EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Vini e distillati

Dai viaggi alla barrique: scopri i liquori e le birre dell’Opificio Alcotrafficante
Vini e distillati

Dai viaggi alla barrique: scopri i liquori e le birre dell’Opificio Alcotrafficante

di Fulvio FalboC’è un posto, a Piscina (TO), dove il tempo scorre al ritmo lento delle infusioni e delle barrique. Un luogo nato nel 2023, che porta già nel nome la voglia di avventura e un pizzico di provocazione: Opificio Alcotrafficante. Un laboratorio di liquori e birre artigianali, dove tradizione, ricerca e sperimentazione si incontrano in bottiglia e nel bicchiere, il tutto orchestrato dalle sapienti mani di Stefano Basta.La filosofia: lasciare che sia il tempo a fare il suo lavoroOgni prodotto ha la sua storia, fatta di viaggi e scoperte, con ingredienti naturali scelti uno a uno, spesso in territori autoctoni e affascinanti come le isole dell’Oceano Indiano. Nascono così ricette uniche, talvolta reinterpretazioni di tradizioni antiche, altre volte autentiche innova...
Distilleria Bordiga 1888: una storia che profuma di Alpi (e Vermouth)
Vini e distillati

Distilleria Bordiga 1888: una storia che profuma di Alpi (e Vermouth)

di Fulvio FalboImmagina di tornare indietro nel tempo, precisamente al 1888. Il Cav.Pietro Bordiga — erborista appassionato— mette a punto la ricetta per il suo “Vermouth di Torino” che ebbe un successo immediato, tanto che il Cav. Bordiga decise di aprire la propria distilleria. Ma perché Cuneo? Beh, non solo perché la sua famiglia veniva dalla Valle Grana — ma anche perché la città è vicinissima alle Langhe ed ai piedi delle Alpi. Perfetta per raccogliere erbe spontanee e fare il grande salto imprenditoriale.Tradizione alchimista: ciò che non cambia da 137 anniSebbene la società non sia più gestita dalla famiglia Bordiga, ancora oggi, rimane sinonimo di artigianalità e passione. Le ricette originali scritte dal Cav.Bordiga su raccolte su alcuni quaderni -  ancora...
COCCHI BRILLA ALLA FALSTAFF VERMOUTH TROPHY 2025: 98 PUNTI ALL’EXTRA DRY, IL PIÙ ALTO IN CLASSIFICA
Beverages: Storie e Racconti, Vini e distillati

COCCHI BRILLA ALLA FALSTAFF VERMOUTH TROPHY 2025: 98 PUNTI ALL’EXTRA DRY, IL PIÙ ALTO IN CLASSIFICA

Cocchi si conferma protagonista della scena internazionale nel mondo del vermouth: il Vermouth di Torino Extra Dry Cocchi conquista 98 punti, il punteggio più alto in assoluto assegnato alla Falstaff Vermouth Trophy 2025, mentre lo Storico Vermouth di Torino Cocchi ottiene 94 punti, anch’esso tra i migliori in classifica.Organizzata dalla rivista Falstaff, la Vermouth Trophy 2025 ha coinvolto un panel di esperti che ha degustato e valutato i migliori vermouth internazionali, premiando qualità, originalità e aderenza agli stili storici e contemporanei. Il successo dei due vermouth Cocchi è una doppia conferma dell'eccellenza della storica casa piemontese.“Ricevere il punteggio più alto della classifica con il nostro Extra Dry e un eccellente 94 per lo Storico Vermouth di Torino ...
Non solo tequila o mezcal, il Messico è patria anche di grandi vini.
Vini e distillati

Non solo tequila o mezcal, il Messico è patria anche di grandi vini.

Festa dei morti, tequila, mezcal, e mais. Questi sono alcuni dei pensieri che scorrono nella mente di molti di noi quando si evoca il Messico, sogno lontano i cui contorni sono poco definiti per noi italiani. Se siamo amanti del vino pero’ non dovremmo dimenticare che la vigna in America è proprio passata attraverso il Messico e i grandi ordini mendicanti spagnoli che, in quelle terre, l’hanno portata. Forse il suo clima troppo caldo ha reso difficile una sua coltura qualitativa e costante, ma almeno da qualche decennio c’è qualche azienda che spicca con grande merito.Tra queste troviamo Casa Madero, che si fregia del titolo di “più antica cantina del continente americano”, fondata nel 1597. Situata nella regione vinicola di Parras Valley, nello stato settentrionale di Coahuila, Casa Mader...