EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Vino & Cultura

Cantina Su’Entu, cala il tris della linea Térruas
Vino & Cultura

Cantina Su’Entu, cala il tris della linea Térruas

Lo scorso 24 ottobre, presso la Cantina Su’Entu, è andata in scena la presentazione del nuovo nato della linea Térruas, il “terzo figlio” fortemente voluto dalla famiglia Pilloni. Un progetto che corona un lungo percorso di selezione e cura, e che porta sul mercato quello che si candida a essere il flagship wine dell’azienda.Dopo il Vermentino e il Cannonau, già apprezzati dal pubblico, arriva ora il Bovale, vino che senza rinunciare alla propria identità ribadisce la leadership di Su’Entu nel territorio della Marmilla.La giornata, dedicata agli operatori del settore, ha visto la partecipazione di tutti i protagonisti del progetto, le cui dichiarazioni abbiamo raccolto nei video che seguono.(video 1 - Le parole del fondatore, Salvatore Pilloni)(video 2 - le parole di Valeri...
Istituto Grandi Marchi porta l’eccellenza del vino italiano in Messico
Eventi di spicco sul vino, Vino & Cultura

Istituto Grandi Marchi porta l’eccellenza del vino italiano in Messico

Doppio appuntamento a Città del Messico e a Cancùn per celebrare la cultura enologica tricolore tra masterclass esclusive e walk-around tastingProsegue il tour internazionale di Istituto Grandi Marchi, realtà ambasciatrice dell’eccellenza enologica italiana nel mondo. In questa occasione le 18 famiglie del vino IGM hanno portato il proprio savoir-faire nel cuore dell’America Latina con due incontri esclusivi in Messico, prima nella Capitale e poi a Cancùn, portando avanti il racconto della cultura e dell’identità dei fine wines in giro per il mondo.L’appuntamento in Messico è stato segnato da grande vivacità e dal desiderio di conoscere più a fondo i vitigni e i territori italiani” – ha dichiarato Alberto Tasca, Vicepresidente dell’Istituto Grandi Marchi e Console Onorario del Mess...
Alessandra Guigoni presenta l’“Enciclopedia Enogastronomica della Sardegna” (2025, ISBN: 979-12-200-6433-0)
Cultura Enogastronomica, Vino & Cultura

Alessandra Guigoni presenta l’“Enciclopedia Enogastronomica della Sardegna” (2025, ISBN: 979-12-200-6433-0)

Cagliari, 28 ottobre 2025 – La Sardegna si racconta attraverso i suoi sapori, le sue tradizioni e la sua straordinaria biodiversità con l’uscita della “Enciclopedia Enogastronomica della Sardegna”, nuova opera digitale firmata da Alessandra Guigoni, antropologa culturale e docente allo IED di Cagliari. Con oltre mille voci che spaziano dai prodotti agroalimentari tradizionali a più di trecento ricette tipiche, dai vini ai formaggi, dai salumi ai pani, l’enciclopedia rappresenta un vero e proprio itinerario nel cuore culinario dell’isola, in grado di unire rigore scientifico e capacità di coinvolgere ed emozionare.L’opera non si limita a descrivere ingredienti e pietanze: ogni voce racconta la storia, le origini e l’evoluzione dei prodotti, con uno sguardo attento alle dimensioni an...
Ulivissima 2025
Parliamo di Olio, Vino & Cultura

Ulivissima 2025

Nella splendida cornice di Toirano, paese dell’entroterra ligure famoso per le sue grotte di era paleolitica, si svolgerà la seconda edizione di Ulivissima.Il nome scelto per questa rassegna è esplicativo: trattare dell’ulivo e del suo mondo sotto tutti i punti di vista, ed un senso di superlativo assoluto per indicare quanto questo argomento sia di particolare importanza.Ulivo di ToiranoL’iniziativa nasce da un’idea di Kety Sbarra, Assessore alle Manifestazioni ed Eventi del Comune di Toirano; il nuovo consiglio comunale, insediato nel Giugno 2024, si è subito dimostrato molto attivo nel campo delle iniziative ed attività culturali, con lo scopo di far conoscere e dare rilievo all’area di Toirano. La data scelta per questa iniziativa non è casuale, ma coincide con l’inizi...
Cannonau Likeness International: terza edizione focalizzata sul rapporto tra giovani e vino
Convegni di grande spicco sul vino, Vino & Cultura

Cannonau Likeness International: terza edizione focalizzata sul rapporto tra giovani e vino

Press Release redatto da Vinoway ItaliaLa Sardegna torna protagonista nel panorama enologico internazionale con la terza edizione del Cannonau Likeness International, in programma il 4 novembre 2025 nella splendida cornice di Sa Manifattura a Cagliari. Un evento ideato da Davide Gangi, fondatore e CEO di Vinoway Italia e organizzato in collaborazione con Assoenologi Sardegna nella figura del Presidente Mariano Murru e da EPULAE Accademia Enogastronomica Internazionale, nella figura del Presidente Angelo Concas, con il patrocinio di Sardegna Ricerche.Questa edizione segna un nuovo e importante passo verso l’internazionalizzazione e il dialogo culturale tra territori: ospite speciale sarà la Spagna, ...
ASSOVINI SICILIA AL FINE WINE TOURISM MARKETPLACE ITALY
Eventi di spicco sul vino, Vino & Cultura

ASSOVINI SICILIA AL FINE WINE TOURISM MARKETPLACE ITALY

L’associazione partecipa al primo salone italiano dedicato all’enoturismoIn programma il 28 e il 29 ottobre a Riva del GardaPalermo, 27 Ottobre 2025- Il modello enoturistico della Sicilia, che unisce produzione di alta qualità, accoglienza diffusa e valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, sarà tra i protagonisti del FINE Wine Tourism Marketplace Italy, il primo salone interamente dedicato al settore in Italia, che si terrà al Centro Congressi di Riva del Garda il 28 e 29 ottobre 2025.Assovini Sicilia, l'associazione che riunisce le cantine simbolo della produzione vitivinicola dell'isola, parteciperà all'evento con una postazione e una delegazione di aziende associate, pronte a presentare itinerari, wine experience e l'offerta ricettiva che fa dell’isola una wi...
I produttori bulgari brillano alla cerimonia di premiazione del CMB a Sofia
Eventi di spicco sul vino, Vino & Cultura

I produttori bulgari brillano alla cerimonia di premiazione del CMB a Sofia

Nella foto a destra il Direttore del CMB Quentin Havaux L'industria vinicola e dei liquori bulgara ha festeggiato il suo successo questa settimana: 27 produttori bulgari hanno ricevuto un totale di 73 medaglie al CMB | Concours Mondial de Bruxelles, Sauvignon Selection by CMB e Spirits Selection by CMB .I vincitori sono stati premiati durante una cerimonia ufficiale di premiazione tenutasi a Sofia, alla quale hanno partecipato il Ministro del Turismo Miroslav Borshosh , il Vice Ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione Yanislav Yanchev , il Direttore del CMB Quentin Havaux e gli Ambasciatori del CMB per la Bulgaria Meglena Mihova e Christophe Sepulveda .I produttori bulgari hanno vinto 3 Gran Medagl...
La Vinska Cesta, la strada del vino sloveno
ENO TURISMO ESPERIENZIALE, Vino & Cultura

La Vinska Cesta, la strada del vino sloveno

di Francesco PiccatLa Valle del VipaccoCi sono valli che non dimenticano. La Valle del Vipacco, nel cuore occidentale della Slovenia, è una di quelle che hanno visto passare tutto: legioni romane, fanti goti, cavalieri franchi, arcieri turchi, soldati asburgici. Una valle di passaggio, dunque, ma anche di resistenza. Dove un tempo rullavano tamburi, oggi risuona soltanto la voce del vento: la Bora, che scende dai monti come un filo d’acciaio, taglia l’aria e ripulisce il cielo.È lungo questa ferita luminosa che si snoda la Vinska Cesta, la strada del vino del Vipacco. Una rete di borghi e corti, di pietra e silenzio, dove il viaggio non si misura in chilometri ma in sorsi. Qui non si “fa turismo”: si cammina piano, di cantina in cantina, come chi vuole ricucire una memo...
LAGHIDIVINI IN TOUR a Poggio dei Pini dal 13 al 17 novembre
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA, Vino & Cultura

LAGHIDIVINI IN TOUR a Poggio dei Pini dal 13 al 17 novembre

Press Release di Epulae News a cura di Sandra IanniLaghidivini®[1] è l’evento dedicato ai vini prodotti nei dintorni di laghi italiani. Costituisce il primo festival a carattere nazionale di questo tipo. Nato a Bracciano (RM) nel giugno 2008, da un’idea originale di Sandra Ianni, cofondatrice di Epulae – Accademia Enogastronomica Internazionale.  La kermesse enologica nazionale è giunta quest’anno alla quindicesima edizione, dopo una pausa di riflessione, si presenta rinnovata nel format. Soprattutto mette in evidenza la dimensione nazionale con il primo appuntamento fuori del lago Sabatino, dove è nata. Sarà l’occasione per iniziare un tour nazionale e far conoscere i vini, la loro storia e cultura.Un appuntamento imperdibile per gli enoappassionati co...
Cantina Contini 1898 riceve il prestigioso Premio “Eccellenze Italiane” 2025
Agricoltura - Riconoscimenti e premi, Vino & Cultura

Cantina Contini 1898 riceve il prestigioso Premio “Eccellenze Italiane” 2025

La storica cantina sarda premiata come Eccellenza Italiana per 127 anni di tradizione vitivinicola e valorizzazione del territorio. Il riconoscimento è stato consegnato dal giornalista Piero Muscari, fondatore del premio, e dall’avvocata Annamaria Bernardini de Pace, durante il Galà annuale del 10 ottobre 2025 al ristorante La Pergola al Rome Cavalieri Waldorf Astoria con lo chef Heinz Beck. I vini Contini ad accompagnare la serata.Da sinistra nella foto: Piero Muscari, Alessandro Contini, Annamaria Bernardini De Pace alla consegna del Premio Eccellenze Italiane 2025 - 10 ottobre 2025 RomaCabras 14/10/2025 - La Cantina Contini 1898 è stata insignita del prestigioso Premio “Eccellenze Italiane” 2025, riconoscimento che celebra le storie esemplari del panorama imprenditoriale...