EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Vino & Cultura

VINO: DOPO 21 ANNI CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA TRASFERISCE MARCHI COLLETTIVI VINI DELLA VALPOLICELLA AL CONSORZIO
Notizie dal mondo del vino, Vino & Cultura

VINO: DOPO 21 ANNI CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA TRASFERISCE MARCHI COLLETTIVI VINI DELLA VALPOLICELLA AL CONSORZIO

DE PAOLI (COMPONENTE GIUNTA CCIAA): DAL 2004 REGISTRATI MARCHI NEI PRINCIPALI MERCATI INTERNAZIONALI SU DELEGA DEL CONSORZIO. CAMERA DI COMMERCIO PARTNER FONDAMENTALE DELLA DENOMINAZIONEMARCHESINI (PRES. CONSORZIO): ORA TUTELA ANCORA PIÙ INCISIVA. DAL 2018 AVVIATE 176 VERTENZE TRA ITALIA E ESTERO PER DIFENDERE AUTENTICITÀ VINI VALPOLICELLA(Verona, 26 settembre 2025). Storico passaggio di testimone per la principale denominazione rossa del Veneto. Dopo 21 anni la titolarità dei marchi collettivi e di certificazione “Amarone”, “Amarone della Valpolicella”, “Recioto della Valpolicella”, “Valpolicella Ripasso”, “Valpolicella” si trasferisce dalla Camera di Commercio di Verona al Consorzio per la tutela dei vini Valpolicella. L’accordo di cessione, siglato con atto notarile due giorni f...
Il Morettino Lab di Palermo conquista i Tre chicchi e Tre tazzine del Gambero Rosso
Parliamo di caffè, Vino & Cultura

Il Morettino Lab di Palermo conquista i Tre chicchi e Tre tazzine del Gambero Rosso

È la prima caffetteria specialty in Sicilia a ricevere il massimo riconoscimento nella guida Bar d'ItaliaPalermo, 26 settembre – Dopo soli due anni dall’apertura il Morettino Lab, la caffetteria specialty di Morettino affacciata sul mare di Palermo, ottiene il più alto riconoscimento della guida Bar d’Italia 2026 del Gambero Rosso: Tre chicchi e Tre tazzine.Un premio che consacra il Morettino Lab tra le migliori realtà del panorama nazionale e ne riconosce il ruolo di riferimento per la diffusione della cultura dello Specialty coffee in Sicilia.Il Morettino Lab è concepito come uno spazio in cui riscoprire il piacere del caffè con lentezza e consapevolezza, in un contesto unico, restituito alla città dopo decenni, con vista sul porticciolo della Cala di Palermo. Un luogo ap...
GUSTUS – VINI E SAPORI DI VICENZA 2025, AL VIA LE PREVENDITE PER BANCHI D’ASSAGGIO E WINELAB
Appuntamenti col Gusto, Vino & Cultura

GUSTUS – VINI E SAPORI DI VICENZA 2025, AL VIA LE PREVENDITE PER BANCHI D’ASSAGGIO E WINELAB

Oltre 100 referenze in assaggio, 25 aziende coinvolte, 2 approfondimenti e tante specialità: la quindicesima edizione va in scena il 4 e il 5 ottobre al Conservatorio “Arrigo Pedrollo”Mancano poche settimane a Gustus – Vini e Sapori di Vicenza, la manifestazione che sabato 4 e domenica 5 ottobre al Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” celebra i vini delle Doc Colli Berici, Vicenza e Gambellara. La quindicesima edizione dà il via alle prevendite per WineLab e banchi d’assaggio: durante il walk around tasting – aperto sabato dalle ore 17.00 alle 22.00 e domenica dalle 17.00 alle 21.00 – il pubblico potrà degustare una selezione di oltre 100 etichette di 25 aziende vitivinicole diverse. Ad accompagnare l’esperienza d’assaggio ci sarà l’intratte...
PIACENZAEXPO,  FIERA DEI VINI 2025: TRA CALICI, CULTURA E STORIE DA SCOPRIRE
Notizie dal mondo del vino, Vino & Cultura

PIACENZAEXPO,  FIERA DEI VINI 2025: TRA CALICI, CULTURA E STORIE DA SCOPRIRE

Dal 22 al 24 novembre masterclass e incontri con gli autori racconteranno il vino come patrimonio identitario. Oltre 200 produttori da Italia, Austria, Francia, Georgia e SloveniaDal 22 al 24 novembre 2025 Piacenza tornerà a essere capitale del vino e della cultura enologica con la nuova edizione della Fiera dei Vini, mostra mercato che riunirà nel padiglione fieristico vignaioli, esperti, operatori e appassionati. Le tre giornate proporranno degustazioni guidate e iniziative letterarie in un percorso capace di raccontare il vino non solo come piacere del calice, ma anche come occasione per tessere relazioni con gli oltre 200 produttori provenienti da 18 regioni italiane oltre che da Austria, Francia, Georgia e Slovenia. ​Cinque le masterclass in programma, che accompagneranno ...
MAÌA DI SIDDÙRA VINCE I TRE BICCHIERI 2026
Notizie su Premi e riconoscimenti, Vino & Cultura

MAÌA DI SIDDÙRA VINCE I TRE BICCHIERI 2026

Il Vermentino di Gallura DOCG Superiore della cantina sarda conquista gli esperti del Gambero RossoMattia Piludu, direttore generale: “Un riconoscimento che rappresenta un successo indiscusso per l’intera filiera”Mattia PiluduMaìa, il Vermentino di Gallura DOCG della cantina Siddùra, conquista i Tre Bicchieri Gambero Rosso 2026. È la conferma di una qualità riconosciuta a livello internazionale. La prestigiosa guida che seleziona le migliori etichette italiane, regione per regione, premia ancora una volta il Vermentino icona della cantina sarda. Maìa è figlio di una filosofia che punta sulla qualità estrema: prodotto con uve Vermentino coltivate e lavorate nella valle di Siddùra, è il vino più premiato della cantina.Il riconoscimento targato Gambero Rosso consacra la qu...
MONDIAL DES VINS EXTRÊMES 2025, CERVIM ANNUNCIA I MIGLIORI VINI EROICI
Notizie dai Concorsi mondiali: enologici e degli spiriti, Vino & Cultura

MONDIAL DES VINS EXTRÊMES 2025, CERVIM ANNUNCIA I MIGLIORI VINI EROICI

77 Grandi Medaglie d’Oro e 221 Medaglie d’Oro per la 33esima edizione. Novità 2025 il debutto dell’Albania, in concorso con due etichette premiate77 Grandi Medaglie d’Oro e 221 Medaglie d’Oro assegnate tra gli oltre 1000 vini in concorso: è questo l’esito delle commissioni di degustazione riunitesi nei giorni scorsi a Sarre (Aosta) per la 33esima edizione del Mondial des Vins Extrêmes. Per l’unico concorso enologico al mondo dedicato alla viticoltura di montagna, in forte pendenza o nelle piccole isole e organizzato annualmente da CERVIM – Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana, il 2025 segna anche un’importante novità: la partecipazione per la prima volta dell’Al...
La Cantina Contini ha preso parte al South Coast Wine Festival
Eventi "vinosi", Vino & Cultura

La Cantina Contini ha preso parte al South Coast Wine Festival

La Cantina Contini ha preso parte al South Coast Wine Festival, uno degli appuntamenti di riferimento per gli appassionati di vino nel Regno Unito, svoltosi lo scorso weekend (8-10 agosto 2025) a Christchurch, sulla costa meridionale britannica. Tra le sole cinque masterclass selezionate per l’evento, la degustazione Contini si è tenuta nella prestigiosa cornice di Highcliffe Castle - luogo dell’evento - ed è stata condotta da Andrea Balleri – ambassador della cantina, responsabile vendite estero e già miglior sommelier d’Italia – insieme al Sommelier Christian Manea. Il pubblico inglese ha potuto degustare una selezione di eccellenze della cantina di Cabras: Attilio Brut Bianco, Elibaria 2024, Karmis 2024, Inu 2019 e, come sorpresa finale, la Vernaccia di Oristano DOC Flor 2020.Ne...
Il liquore a base di gin “Rose of England” conquista l’oro: un successo mondiale firmato Alghero e Palermo
Vino & Cultura

Il liquore a base di gin “Rose of England” conquista l’oro: un successo mondiale firmato Alghero e Palermo

Press ReleaseDalla Riviera del Corallo ai vertici del mondo dei liquori: Il liquore a base di Gin “Rose of England”, nato dal talento dell’algherese Marcello De Santis e del maestro barman palermitano Giuseppe Conzales, conquista la scena internazionale. Con il suo bouquet raffinato di rose inglesi e fragole, questo elegante liquore ha incantato le giurie delle più prestigiose competizioni del settore, ottenendo la Medaglia d’Oro al The Spirits Business Global Gin Masters 2025 e la Medaglia d’Argento all’International London Spirits Competition. Un trionfo di gusto, passione e creatività tutta italiana.Marcello De Santis e Giuseppe ConzalesIl “Rose of England” è un liquore a base di gin con infuso di rose inglesi e fragole, con una gradazione alcolica del 16%, elegante, p...
IN ARRIVO LA NUOVA EDIZIONE DELLA FIERA NAZIONALE DEL PEPERONE DI CARMAGNOLA
EVENTI DI CULTURA GASTRONOMICA, Vino & Cultura

IN ARRIVO LA NUOVA EDIZIONE DELLA FIERA NAZIONALE DEL PEPERONE DI CARMAGNOLA

Dal 29 Agosto al 7 Settembre 2025 la più importante manifestazione italiana dedicata ad un prodotto agricolo si prepara per spegnere le sue 76 candelineManca ormai poco all’inizio della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, l’evento che da ormai 76 anni rende omaggio al prodotto che ha reso la città di Carmagnola famosa in tutto il mondo.Si tratterà della seconda edizione curata da SGP Grandi Eventi, che lo scorso anno si è aggiudicata l’organizzazione triennale. Il format indiscutibilmente consolidato sarà anche quest’anno arricchito da tante novità, sia per l’offerta commerciale che per il programma di appuntamenti divulgativi, di intrattenimento e musicali.La serata inaugurale di venerdì 29 Agosto vedrà come ospite d’eccezione sul palco insieme alle autorità cittadine, lo chef...
Antica distlilleria Quaglia: quando l’arte va in scena con il gusto.
Eventi di spicco sugli spirits, Eventi Estivi, Eventi sul bere miscelato, Vino & Cultura

Antica distlilleria Quaglia: quando l’arte va in scena con il gusto.

Puccini si beve, si ascolta, si guardadi Fulvio FalboPuò un'opera lirica trasformarsi in cocktail? Se la risposta vi sembra azzardata, non avete ancora incontrato la magia di “PUCCINI DANCE CIRCUS OPERA – Per coro di corpi e strumenti”, la nuova avventura teatrale della Compagnia blucinQue - www.blucinque.it/ - scritta e diretta da Caterina Mochi Sismondi. E a firmare questa sinfonia multisensoriale ci pensa anche Quaglia – Antica Distilleria dal 1890, che con il suo sostegno e la sua creatività porta letteralmente Puccini nel bicchiere...Photo @BlucinqueTaste & Theater è il claim scelto dalla distilleria piemontese per raccontare la collaborazione con uno spettacolo che fonde danza acrobatica, musica elettronica e orchestrale, narrazione poetica e scenografia visiva....