EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

CONTINI 1898: AL VIA LA 127ª VENDEMMIA, ATTESE ELEVATE PER QUALITÀ E QUANTITÀ

Cabras, 19/08/2025 – Nelle tenute Contini della Bassa Valle del Tirso e del Sinis in Sardegna è iniziata questa settimana la vendemmia, al 127° anno dalla fondazione della cantina più antica della Sardegna. Il 18 agosto hanno preso il via le attività di taglio con la raccolta delle uve Nieddera e Vernaccia destinate agli spumanti, confermando un anticipo rispetto ai tempi tradizionali che negli ultimi vent’anni è diventato la normalità.

Quest’anno l’anticipo si presenta più contenuto e regolare rispetto agli anni precedenti, grazie a condizioni climatiche più favorevoli che hanno caratterizzato l’annata. L’inverno è stato mite con poche piogge, ma superiori agli ultimi 2 anni, mentre la primavera ha visto precipitazioni abbondanti che si sono rivelate molto utili per lo sviluppo vegetativo delle viti. Il mese di giugno, ancora una volta caratterizzato da temperature elevate, ha fatto registrare lievi stress idrici, come in tutta la Sardegna.

Mauro Contini, contitolare alla quarta generazione dell’azienda di famiglia e responsabile della produzione, conferma la tendenza positiva: “Le fasi fenologiche sono in linea con il 2024, certamente la tendenza degli ultimi decenni è quella di un anticipo sullo sviluppo. Continuiamo a mantenere alta l’allerta per gli eventi estremi legati ai cambiamenti climatici, che continuano a impattare sul nostro settore, ma quest’anno possiamo contare su un andamento più regolare e prevedibile.”

Mauro Contini

Le aspettative per questa vendemmia sono particolarmente elevate sia in termini qualitativi che quantitativi.

Dopo la raccolta iniziale di Nieddera e Vernaccia per la spumantizzazione nelle vigne tra Cabras, Nurachi e Riola Sardo, seguirà la raccolta per la produzione dei bianchi e dei Vermentini. Tra la fine di agosto e i primi di settembre sarà la volta delle uve destinate al Karmis, mentre a settembre si procederà con la raccolta delle uve rosse, partendo da Cannonau e Nieddera per i rosati, per poi procedere con le uve rosse destinate ai vini rossi. La vendemmia si concluderà a fine settembre con la raccolta della Vernaccia destinata alla produzione delle Vernaccia di Oristano DOC e a inizio ottobre con la raccolta delle uve Vernaccia stramature destinate alla produzione del Pontis – IGT Isola dei Nuraghi Bianco Dolce.

Cantina Contini 1898

Un Cuore antico, una Nuova Casa”. Nata nel 1898 per intuizione del capostipite Salvatore Contini e
a sua moglie, Anna Maria Dessì, la Cantina Contini 1898 è la prima e più antica cantina della
Sardegna. Qui, nelle cantine, site lungo le sponde dello stagno di Cabras, riposano in botte –
pazientemente e al buio – i vini Vernaccia di Oristano DOC e DOC Riserva in attesa di essere
imbottigliati. Oggi l’azienda produce una gamma completa di vini, oltre venti etichette tra rossi,
bianchi, spumanti e rosé – tra cui il “Karmis” Bianco Isola dei Nuraghi IGT e l’Attilio, spumante
metodo Charmat da uve Vernaccia – presente sia nei mercati nazionali che internazionali. Dal 2022 –
dopo un importante lavoro di restyling – è stato inaugurato lo spazio hospitality e multifunzionale,
dedicato alle degustazioni, agli eventi e alla visita della Cantina, prenotabili direttamente dal sito:
vinicontini.com