
In collaborazione con Vinistra, Associazione dei viticoltori e dei produttori dell’Istria in Croazia, il Concours Mondial de Bruxelles “Sessione di degustazione dei Vini Rossi & Bianchi” si svolgerà dal 10 al 14 maggio 2023 a Poreč in Istria, splendida regione della Croazia ricca di colline, vigneti terrazzati, uliveti e villaggi medievali arroccati. Grazie alla sua posizione geografica favorevole, quasi nel cuore dell’Europa, a metà strada tra l’equatore e il Polo Nord, l’Istria è sempre stata un ponte tra l’area continentale dell’Europa centrale e il Mediterraneo. Il vino e la viticoltura sono parte integrante delle tradizioni istriane e sono il segno distintivo di questa regione nel mercato globale.

Poreč ospiterà quindi il 30° Concours Mondial de Bruxelles e accoglierà ben 320 degustatori di 50 nazionalità, che saranno divisi in 58 commissioni d’assaggio.

Numeri importantissimi per la sessione bianchi e rossi, infatti, concorreranno 7054 vini provenienti da 45 paesi a vocazione vitivinicola. Questo fa sì, che il Concours Mondial de Bruxelles, possa vantare ben due record: il numero più alto di degustatori professionisti e il riconoscimento di unico Concorso enologico internazionale itinerante.

La Croazia, nazione ospitante concorrerà con 220 vini, l’Italia con 1400 vini presenti in gara si posiziona al secondo posto subito dopo la Francia.
Complessivamente, Il Concours Mondial de Bruxelles riceve nelle 4 sessioni 10.000 vini provenienti da 50 nazioni e accoglie oltre 400 degustatori internazionali.
L’organizzazione del Concours Mondial de Bruxelles si svolge ormai dal 2021 in 4 sessioni distinte per valutare in maniera professionale ogni tipologia di vino.
Le sessioni dedicate ai vini rosé, ai vini effervescenti e ai vini dolci, fortificati e ossidativi affiancano in diversi mesi dell’anno il concorso tradizionale del mese di maggio, dedicato appunto ai vini bianchi e rossi.

Una nota importante per i produttori di vini frizzanti e di spumanti Metodo Charmat e Metodo Classico: sono ancora aperte fino all’otto maggio le iscrizioni al concorso che si svolgerà dall’1 al 3 giugno ad Agerola nella Regione Campania.
La sessione è aperta, senza discriminazioni, a tutti i vini frizzanti e spumanti, bianchi, rosati e rossi, siano essi, secchi, semisecchi, amabili o dolci.
Per ulteriori informazioni e modalità di adesione contattare:
Karin Meriot
Ambasciatrice e Coordinatrice Eventi Italia Concours Mondial de Bruxelles
Rue de Mérode 60, 1060 Bruxelles
[email protected] www.concoursmondial.com

Professionista da circa 50 anni nel settore enogastronomico:
• Maestro Sommelier Enogastronomo Esperto Degustatore
• Analista Sensoriale degli Alimenti e delle Bevande
• Docente di enogastronomia e di analisi sensoriale degli alimenti
• Relatore, scrittore e critico enogastronomico
• Giornalista Enogastronomo (Tessera n° 087289 dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti (ROMA)
• Giudice internazionale nei concorsi enologici e degli spiriti, nazionali e itineranti per il mondo:
• CMB Concours Mondial de Bruxelles
• CMB Sauvignon Selection
• CMB Spirits Selection by CMB
• Grenaches du Monde
• Mondial des Vins Extrêmes
• Extrême Spirits International Contest
• International Wine Concourse Vermentino
• Concorso Enologico Nazionale Vermentino
• I Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana
• I Pezzi da 90 della Liquoreria e della Distillazione Italiana