EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

“DIETRO LE QUINTE DI UN VINTAGE REPORT”:TASTING CON MICHAELA MORRIS A BAROLO

MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE 2025, ORE 17.00 – ENOTECA REGIONALE DEL BAROLO: LA GIORNALISTA MICHAELA MORRIS, ESPERTA DI VINO DI FAMA INTERNAZIONALE, CONDUCE UNA SESSIONE FORMATIVA ESSENZIALE PER ANALIZZARE IN PROFONDITÀ I CRITERI CON CUI SI VALUTA E SI COMUNICA IL VALORE DI UN’ANNATA

Il giudizio sull’annata è cruciale per la narrazione, il posizionamento e la longevità dei vini. Proprio per questa ragione mercoledì 29 ottobre a partire dalle 17.00 il consorzio di promozione I Vini del Piemonte organizza una sessione formativa essenziale a cura della giornalista Michaela Morris, esperta di vino di fama internazionale, presso l’Enoteca Regionale del Barolo con l’obiettivo di analizzare in profondità insieme ai produttori di vino i criteri con cui si valuta e comunica il valore di un’annata.

Decanter si distingue per i suoi estesi rapporti annuali, che coprono regioni chiave a livello globale. Comprendere la metodologia di queste valutazioni è fondamentale per i produttori che mirano ai mercati internazionali. In particolare questo incontro non si concentrerà sul punteggio del singolo vino, ma sul quadro climatico e stilistico completo che definisce il valore di un’annata in relazione a diverse denominazioni piemontesi.

Punti chiave dell’incontro

Definire la qualità: verranno approfonditi i parametri che elevano un’annata da “buona” a “eccezionale” o che la classificano come “mediocre” agli occhi della critica internazionale.

Valutazione sistemica: Michaela Morris illustrerà l’approccio strutturato per degustare e valutare un’annata nel suo insieme, un metodo che va oltre la semplice attribuzione di un punteggio a un’etichetta.

Focus sul territorio: saranno utilizzate come esempio pratico una degustazione comparativa di tre diverse denominazioni di Nebbioli di Langa, già premiati in edizioni passate. Questa analisi sensoriale servirà come trampolino di lancio per decodificare il processo di valutazione delle annate.

Michaela Morris collabora con I Vini del Piemonte per le attività di promozione dei vini piemontesi in Canada ed è stata nominata “Ambasciatrice de I Vini del Piemonte in Canada” nel 2020.

Come partecipare

L’evento è aperto alle sole aziende vitivinicole e gratuito per i soci de I Vini del Piemonte (max 1 rappresentante per azienda).

Per partecipare occorre registrarsi al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScmNXf2gtqBJkanN3q2-iHOz3zrDCEMMoZ4uMrdxjMiDX8dtg/viewform

Posti limitati: qualora il numero di richieste superi i posti disponibili ogni azienda avrà una sola postazione disponibile al fine di dare accesso a tutti.

Ph Decanter.com