
di Fulvio Falbo
Cortona non va mai in letargo. E da quest’anno nemmeno il suo gioiello a cinque stelle. Il Monastero di Cortona Hotel & Spa – per la prima volta dalla sua apertura – spalanca le porte anche nei mesi più freddi, restando aperto fino al 7 gennaio 2026. Una novità assoluta, che trasforma questo ex monastero quattrocentesco in un rifugio invernale dal fascino irresistibile, incastonato tra le mura etrusche della città.
Immaginate luci soffuse che scivolano sugli affreschi, silenzi che sanno di altri tempi e un’accoglienza calda, su misura, capace di farvi dimenticare il mondo fuori. È questa la magia che la famiglia Poli – custode e anima dell’hotel – vuole regalare ai suoi ospiti durante la stagione invernale.

Photo Credit Eleonora Siddi Press
Un boutique hotel con anima toscana
Il Monastero di Cortona non è solo un hotel, è un pezzo di storia trasformato in un’esperienza di bellezza. Restaurato con eleganza dall’architetto Enrico Lavagnino, vanta 36 camere e suite, molte nate dalle antiche celle dei frati. Qui il comfort contemporaneo incontra l’eleganza storica, creando ambienti silenziosi e raffinati. Il posto perfetto per una fuga romantica, un weekend di relax o, perché no, una vacanza gourmet fuori stagione.



Photo Credit Eleonora Siddi Press
Tavola e calici: il cuore dell’esperienza
Se la bellezza conquista gli occhi, è la cucina a fare breccia nel cuore (e nello stomaco). Lo Chef Michele Ricci guida il ristorante fine dining Gli Affreschi, dove ogni piatto è un racconto della Toscana filtrato attraverso tecniche moderne e una cura estetica impeccabile.
Per chi preferisce sapori più veraci e radicati nel territorio, c’è L’Osteria del Santo: cucina autentica, piatti stagionali e un’atmosfera conviviale che sa di casa.
E poi la cantina… più di 300 etichette, premi internazionali come il calice Wine Spectator e 1 stella The World of Fine Wine. Le degustazioni guidate sono un viaggio nel vino toscano e italiano, raccontato da chi lo conosce davvero.



Photo Credit Eleonora Siddi Press
Benessere tra storia e sensorialità
Sotto il Monastero, tra le pietre di un’antica cisterna romana, c’è la SPA Bagni di Bacco. Un luogo intimo e prezioso dove i trattamenti si adattano alla stagione, per coccolare corpo e spirito. Percorsi benessere, rituali personalizzati, profumi avvolgenti: il tutto incorniciato da un’atmosfera che mescola storia e lusso.

Vivere Cortona d’inverno
L’apertura invernale regala un’altra prospettiva su Cortona. Meno folla, più tempo per assaporare ogni scorcio, ogni vicolo, ogni tramonto sulla Valdichiana. L’hotel organizza tour privati con guide locali, per scoprire i segreti del borgo medievale: chiese, musei, piazze, panorami da cartolina.
E quando la giornata finisce, si rientra sapendo di trovare il parcheggio riservato, una camera calda e silenziosa, un calice di rosso che aspetta solo di essere degustato.
Un invito a rallentare
Con questa scelta, il Monastero di Cortona Hotel & Spa conferma la sua vocazione: offrire ospitalità di eccellenza tutto l’anno. Non solo un soggiorno, ma un viaggio nel tempo, nei sapori e nella bellezza senza tempo della Toscana.
Se pensavate che Cortona fosse solo un’estate di luce e turisti, preparatevi a riscoprirla sotto un cielo invernale. Perché qui, tra mura etrusche, affreschi, calici e camini, l’inverno diventa un’esperienza da vivere fino in fondo.
📍 Monastero di Cortona Hotel & Spa
Via del Salvatore snc – 52044 Cortona (AR)
☎ +39 0575 1785839
🌐 www.monasterodicortona.com
Per prenotazioni ristoranti:
- Gli Affreschi (Fine Dining) – [email protected]
- Osteria del Santo – [email protected]
Per la SPA Bagni di Bacco: [email protected]

Nato nel 1975 a Torino, da oltre 25 anni lavora nel settore dell’IT.
Parallelamente, ha coltivato una forte passione per l’enogastronomia attraverso la laurea in “Scienze Economiche e Giuridiche”, con specializzazione in “Gastronomia, Ospitalità e Territorio”, diventando sommelier del riso e frequentando vari corsi nell’ambito dell’Olio. Appassionato di viaggi, curioso per natura è un collaboratore editoriale per Epulae News, organo ufficiale di Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, per la quale è referente di Torino e provincia e per La Gazzetta Del Gusto.