
Photo credit di copertina di edjeloop da Pixabay
Lorenzo Cabras e Massimiliano Gusmeo hanno da poco ceduto le quote della Media Company Different – https://differentglobal.com/ – alla socie tà SAE Communication.
Per i più potrebbe essere motivo di festeggiamenti e relax , invece, ecco prendere vita due nuovi progetti:
- Great Scott Consulting (società di alta consulenza)
- Maltese Beer. (portale B2B e B2C per birre artigianali – https://www.maltese.beer/ )
La mia attenzione è stata catturata soprattutto dal portale di birre artigianali perchè , secondo me , potrebbe andare a colmare un vuoto strutturale nel panorama delle birre artigianali.
In Italia oggi – secondo il registro delle camere di commercio – abbiamo circa 1400 produttori di birra artigianale con un filiera di addetti pari a 10.000 unità.
Numeri in netta e continua crescita se osserviamo il mercato di riferimento degli ultimi 10 anni. (https://www.giornaledellabirra.it/mercato/boom-della-birra-in-italia-1-326-birrifici-e-crescita-del-104-in-7-anni/ )
Questa crescita è sicuramente una buona notizia ma cozza con la tipica – e tutta italiana – frammentazione del mercato che ha come conseguenza l’impossibilità di fare sistema, di affrontare gli alti costi necessari a promuovere i propri prodotti/servizi e raggiungere nuovi mercati o – semplicemente – per attuare le corrette campagne pubblicitarie.
A mio parere, il portale Maltese.beer, potrebbe colmare questo GAP e diventare una vetrina per i Mastri Birrai locali.
Navigando sul portale www.maltese.beer ho piacevolmente notato la modalità di porsi ai propri clienti e che riporto testualmente:
“Siamo ricercatori – a volte pionieri -, sempre appassionati che esplorano ogni giorno il mondo della birra per mettervi a disposizione il meglio che può offrire”
“Siamo un luogo di confronto, di dialogo e di reciproco apprendimento sulle birre artigianali e sulle storie nascoste dietro ognuna di esse”
“In Maltese si impara, si degusta e si condivide”

Nella foto: Massimiliano Gusmeo e Lorenzo Cabras
Molto utili anche la suddivisione in aree tematiche:
- Birrifici
- Regioni
- Birre Insolite
- Rare
- Magazine
Ad oggi sappiamo che è stata lanciata una campagna di Crowfunding da mezzo milione di euro che in poco tempo – circa 24 ore – è andata in Overfunding.
In attesa dei prossimi aggiornamenti … PROSIT

Nato nel 1975 a Torino, da oltre 25 anni lavora nel settore dell’IT.
Parallelamente, ha coltivato una forte passione per l’enogastronomia attraverso la laurea in “Scienze Economiche e Giuridiche”, con specializzazione in “Gastronomia, Ospitalità e Territorio”, diventando sommelier del riso e frequentando vari corsi nell’ambito dell’Olio. Appassionato di viaggi, curioso per natura è un collaboratore editoriale per Epulae News, organo ufficiale di Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, per la quale è referente di Torino e provincia e per La Gazzetta Del Gusto.