
di Fulvio Falbo
Tre giorni di dolcezza, tradizione e sorprese gourmet nel cuore della città dei Gonzaga
Mantova si prepara a diventare la capitale della dolcezza. Dal 17 al 19 ottobre 2025, torna Sbrisolona&Co., il festival che celebra la regina della pasticceria mantovana: la Sbrisolona. Ma attenzione, non si tratta solo di una torta! È un viaggio multisensoriale tra sapori, storie e artigianalità, che trasforma il centro storico in un vero paradiso per golosi e curiosi.



Photo Credit Testori Comunicazione
Organizzato da SGP Grandi Eventi e promosso da Confcommercio Mantova, con il sostegno del Comune di Mantova, della Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia e della Regione Lombardia, il festival è a ingresso libero e si svolge nella suggestiva Loggia del Grano, cuore pulsante dell’evento.
Dolci, showcooking e cocktail: il programma è una delizia
Il calendario è ricco e variegato. Si parte con la Sfida Enogastronomica dell’Istituto Bonomi Mazzolari, dove giovani talenti si cimentano nella creazione di dolci e cocktail. Poi arriva Sbrisolona su di Giri, un abbinamento audace tra il dolce di Marino Tanfoglio e i vini delle Cantine Giubertoni.
Imperdibile la Sbrisolona Masterclass con la Pasticceria Antoniazzi, eletta “Pasticceria dell’anno 2024/2025”, e la lezione di storia culinaria con la Buffetta e il Chisöl della Casa del Pane. E per un tocco internazionale, il Giappone sarà protagonista con il Decchi Yokan del maestro pasticcere Yoshikazu Ogawa, in occasione del ventennale del gemellaggio.
Tradizione e innovazione: il gusto non ha confini
Tra gli stand si potranno assaggiare torte di tagliatelle, panettoni Elvezia, creme spalmabili, torrone, cioccolato artigianale, liquirizia, frittelle di castagna, crêpes, vin brulè, miele, mostarda, gelato, spezie rare, tisane esotiche e persino birra artigianale. Un vero trionfo di sapori!
E per chi ama i drink, la rubrica Sweet Drinks propone cocktail inediti a base di sbrisolona, firmati da Bar Venezia e Caffè Sociale, oltre ai classici mantovani Rosso Gino e Caravatti.



Photo Credit Testori Comunicazione
Premi, musica e maxi torta: la festa è servita
Durante il festival verranno assegnati riconoscimenti importanti come il Premio Virgilio di Zucchero 2025 a Massimo Foroni e Greta Belladelli della Gelateria Chantilly di Moglia, e il Premio Inclusione 2025 a Sol.Co Mantova per il progetto “Luoghi Magici”.
Gran finale con la Maxi Sbrisolona di Bottoli distribuita in Piazza delle Erbe, accompagnata da una maxi scritta celebrativa. Il tutto condito da giochi di una volta, musica itinerante con la Bedizzole Marching Band, e lo spettacolo degli Sbandieratori e Musici in costume.
Info utili:
- Dove: Centro storico di Mantova
- Quando: 17–19 ottobre 2025
- Ingresso: Libero
- Sito: www.sbrisolonafestival.it
- Social: Instagram @sbrisolonafestival – Facebook Sbrisolona & Co.






Photo Credit Testori Comunicazione

Nato nel 1975 a Torino, da oltre 25 anni lavora nel settore dell’IT.
Parallelamente, ha coltivato una forte passione per l’enogastronomia attraverso la laurea in “Scienze Economiche e Giuridiche”, con specializzazione in “Gastronomia, Ospitalità e Territorio”, diventando sommelier del riso e frequentando vari corsi nell’ambito dell’Olio. Appassionato di viaggi, curioso per natura è un collaboratore editoriale per Epulae News, organo ufficiale di Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, per la quale è referente di Torino e provincia e per La Gazzetta Del Gusto.
