EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Quaglia incanta Berlino: tra premi, restyling e una smell experience che conquista i sensi

di Fulvio Falbo

C’è fermento nell’aria al Bar Convent Berlin 2025, e tra i protagonisti più attesi c’è senza dubbio Antica Distilleria Quaglia, storica realtà piemontese che da oltre un secolo racconta l’eccellenza italiana nel mondo dei distillati. Dal 6 all’8 ottobre, allo stand 18C19, Quaglia si prepara a stupire con un mix esplosivo di tradizione, innovazione e multisensorialità.

multisensorialità.

Dopo aver incassato ben sei riconoscimenti alla International Wine & Spirit Competition, tra cui due medaglie d’oro “Outstanding” per i liquori alla Camomilla e al Rabarbaro (con un incredibile punteggio di 98/100), la distilleria arriva a Berlino con le idee chiare: mostrare al mondo che il Made in Italy non è solo qualità, ma anche creatività e visione.

Un viaggio tra premi e restyling

Lo spazio espositivo sarà una vera e propria vetrina delle referenze premiate, con protagonisti assoluti i liquori alla Camomilla, Nocciola e Rabarbaro. Ma non finisce qui. A fare bella mostra di sé ci saranno anche i Classici Italiani – Amaretto, Limoncello, Sambuca – che si presentano in una veste tutta nuova, frutto del restyling firmato dall’agenzia Undesign. Un tocco di design che non tradisce l’anima autentica dei prodotti, ma la esalta.

Photo Credit EXPLAN TORINO

La smell experience: quando il naso guida il viaggio

La vera chicca dell’edizione 2025? Un inedito corner esperienziale dedicato all’universo delle botaniche. Qui, i visitatori potranno immergersi in una smell experience unica: un percorso olfattivo dove le essenze si svelano sotto eleganti campanelle in vetro, pronte a raccontare la loro origine vegetale. Due postazioni digitali con tablet interattivi guideranno il pubblico in questo gioco multisensoriale, dove tradizione erboristica, botanica e tecnologia si fondono in un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.

Un modo originale e coinvolgente per raccontare il cuore pulsante della distilleria: quel legame profondo con la terra, con le piante, con il tempo. E proprio il tempo è l’ingrediente segreto che da quattro generazioni rende unici i prodotti Quaglia.

Sguardo al futuro, radici ben salde

Il BCB 2025 sarà anche l’occasione per presentare in anteprima le nuove linee Vintage, Classic e Grappe, che si mostrano per la prima volta con una veste rinnovata. Un passo avanti nel segno dell’innovazione, senza mai dimenticare le radici. E parlando di radici, vale la pena ricordare che la distilleria nasce nel 1890 e dal 1906 è di proprietà della famiglia Quaglia. Un patrimonio di ricette, segreti e conoscenze che si tramanda da generazioni, mantenendo intatto il suo valore. Alla produzione di grappe si è affiancata fin da subito quella di liquori e distillati di alta qualità, oggi cuore pulsante dell’attività.

Photo Credit EXPLAN TORINO

Espansione internazionale e sostenibilità

Oggi Quaglia è presente in oltre 50 mercati esteri, e il 2025 ha visto l’apertura di nuove rotte commerciali in Ungheria, Costa d’Avorio e Singapore, con sviluppi previsti in America Centrale e Sud-Est asiatico. Un’espansione che non dimentica la responsabilità di rappresentare il Made in Italy nel mondo.

“Ogni premio che riceviamo è una responsabilità in più – sottolinea Carlo Quaglia, Mastro Distillatore – perché rappresentare il Made in Italy significa innovare con coerenza e portare nel mondo non solo i nostri prodotti, ma la nostra visione dell’eccellenza. A Berlino vogliamo offrire a bartender e professionisti un’esperienza che racconta la qualità senza compromessi, la creatività e il tempo che da quattro generazioni sono i nostri ingredienti segreti”.

Dal 2018, la distilleria ha ottenuto la certificazione biologica, a testimonianza di un impegno concreto verso la sostenibilità. Le materie prime provengono in gran parte dal territorio, ma anche dalle aree più vocate del pianeta, selezionate con cura e rispetto.

Per chi sarà a Berlino, lo stand 18C19 è una tappa obbligata. Per tutti gli altri, non resta che attendere il ritorno di queste meraviglie in Italia… magari accompagnate da un buon bicchiere, scelto con cura e, come sempre, gustato con moderazione.

Photo Credit EXPLAN TORINO