EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Tag: Accoglienza

L’arte del gusto all’Hotel Sassongher di Corvara
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa

L’arte del gusto all’Hotel Sassongher di Corvara

di Leonardo Felician A Corvara, nel cuore dell’Alta Badia, l’Hotel Sassongher, cinque stelle di 62 camere di proprietà della famiglia Pescosta, non è soltanto un punto di riferimento per l’ospitalità di alto livello, ma anche della tradizione alberghiera della valle. Aperto nel 1933 con sole tre camere, raggiunse le quattro stelle nel lontano 1981 e fu antesignano di trend diffusi poi in tutta la valle e nelle montagne altoatesine, Questo è un luogo in cui la cucina diventa parte integrante dell’esperienza del soggiorno: la struttura accoglie da decenni gli ospiti in un contesto raffinato e familiare e ha fatto appunto della ristorazione un tratto distintivo, capace di coniugare tradizione e ricerca, intimità e innovazione. La giornata gastronomica comincia con la colazione servita n...
Movimento e gastronomia vanno di pari passo in Alta Badia
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa

Movimento e gastronomia vanno di pari passo in Alta Badia

di Leonardo Felician L’Alta Badia è sempre di più a misura di famiglie, sia d’inverno, con un grande carosello di piste sciabili, facili e sempre ben innevate, sia d’estate, con l’iniziativa Movimënt, fortemente voluta da Andy Varallo, presidente del Consorzio Dolomiti Superski, che l’ha fatta sviluppare negli anni e che sta raccogliendo sempre più consensi. Nel cuore delle Dolomiti, i parchi Movimënt dell'Alta Badia offrono un'oasi completamente attrezzata dove bambini e adulti possono vivere giornate di puro divertimento all'aria aperta. L'altopiano verde che riapre per la stagione estiva ogni anno da inizio giugno accoglie famiglie in gita ed escursionisti sportivi con un ricco programma di attività. Gli appassionati di sport possono cimentarsi in free climbing, speed hi...
Un albergo viennese nel nome di Beethoven
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa

Un albergo viennese nel nome di Beethoven

di Leonardo Felician E’ un quattro stelle in stile tradizionale, con tanto legno, ospitato in un edificio elegante di inizio ‘900 l’Hotel Beethoven, che deve il suo nome alla fortunata vicinanza con il dirimpettaio Teatro an der Wien, costruito nel 1802, dove Beethoven suonò spesso, abitò, compose e dove furono eseguite le prime di alcune delle sue più celebri opere. Ed è una fortunata coincidenza che questa struttura, albergo da 70 anni, dopo un’esperienza con marchio Best Western sia stata ripresa dalla famiglia Ludwig 15 anni fa, che lo ha trasformato poco a poco in un boutique hotel con una forte anima. La posizione è particolarmente comoda, nel 6. Distretto, ma vicino al Naschmarkt, una zona animata della città sempre frequentata dai locali per i suoi ristoranti, per il suo merc...
Dove il fascino imperiale incontra il comfort contemporaneo
Accoglienza alberghiera

Dove il fascino imperiale incontra il comfort contemporaneo

di Leonardo Felician L'Austria Classic Hotel Wien gode di una posizione invidiabile nel tessuto urbano viennese, situato strategicamente tra il celebre Prater di Vienna e il cuore pulsante della città nel primo distretto. La sua ubicazione sulla Praterstrasse offre agli ospiti il perfetto equilibrio tra la tranquillità residenziale e la vicinanza alle principali attrazioni turistiche. La connessione con il resto della città è garantita da un eccellente sistema di trasporti pubblici: le linee U1 e U2 della metropolitana si trovano nelle immediate vicinanze, così come la metropolitana di superficie che collega direttamente l'hotel all'aeroporto internazionale di Schwechat che si trova poco lontano in direzione est e alla stazione ferroviaria centrale, rendendo così l'arrivo e la partenza ...
Una storia di famiglia nel cuore dell’Austria
Accoglienza alberghiera

Una storia di famiglia nel cuore dell’Austria

di Leonardo Felician Chi si reca dall’Italia a Vienna in macchina può percorrere due itinerari autostradali, uno più settentrionale via Linz e uno più meridionale via Graz. La strada più diretta e più gradevole però è un’altra, che attraversa tutta la l’Austria centrale facendo scoprire paesaggi mozzafiato, monti, boschi, fiumi e tanti paesi dalle architetture caratteristiche, dove il tempo sembra scorrere più lentamente, permettendo di assaporare ogni momento di e creare ricordi indelebili. Dovunque si trovano Gasthaus, le accoglienti locande tradizionali austriache, dove pernottare e mangiare qualcosa in ambienti molto conviviali: sono tappe ideali e poco costose per fare una sosta durante il viaggio e arrivare magari poi a Vienna di mattina per sfruttare al meglio tutta la prima g...
Una Perla nel cuore di Corvara
Accoglienza alberghiera

Una Perla nel cuore di Corvara

di Leonardo Felician Nel fondare nel 1956 l’Hotel La Perla a Corvara in Val Badia, in mezzo alle Dolomiti più belle, con una vista aperta sul Sassongher e sul Piz Boè del gruppo del Sella, Ernesto Costa diede origine a una storia di famiglia che si è articolata negli anni e grazie all’infaticabile attività di Michil Costa conta ora molte ramificazioni. La grande casa di montagna tipicamente altoatesina caratterizzata da uno spirito ladino in stile tirolese è ancora oggi il centro dell’attività. L’Hotel La Perla è un lussuoso cinque stelle nella posizione più comoda di Corvara, proprio alla partenza della cabinovia del Col Alt. Intimità e calore si rispecchiano nei dettagli che definiscono le 56 camere dove stufe, legni, tessuti, arredi floreali creano ambienti in cui respirare, r...