EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Tag: braida

VINO, SEGRETI E RIVELAZIONI DALLA PUGLIA: IL VIAGGIO DEL PRODUTTORE E DIVULGATORE SCIENTIFICO ROBERTO GIACOBBO DA “BRAIDA” A ROCCHETTA TANARO
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

VINO, SEGRETI E RIVELAZIONI DALLA PUGLIA: IL VIAGGIO DEL PRODUTTORE E DIVULGATORE SCIENTIFICO ROBERTO GIACOBBO DA “BRAIDA” A ROCCHETTA TANARO

Nella foto: Roberto Giacobbo e Raffaella Bologna Braida ospita, venerdì 17 ottobre 2025, un doppio appuntamento che intreccia archeologia, cultura mediterranea e tradizione enologica. Roberto Giacobbo, conduttore televisivo, divulgatore e narratore di civiltà antiche, sarà protagonista nel suo inedito ruolo di produttore di vino di una giornata dedicata al dialogo tra Piemonte e Puglia attraverso vino, storia e territorio. DEGUSTAZIONE NELLA CANTINA STORICA Ore 18.30 – 20.00 | Cantina Braida, Via Roma 94, Rocchetta Tanaro (Asti) L'incontro, moderato dal delegato Ais di Asti Paolo Poncino con gli interventi del produttore Cataldo Faretra e di Roberto Giacobbo, esplora le connessioni tra scoperte archeologiche e identità enologica pugliese. In degustazione i vini Terre di Maria ...
Il Bricco dell’Uccellone di Braida trionfa ancora: è il Miglior Barbera d’Italia secondo DoctorWine
Andar per cantine, Eventi di spicco sul vino

Il Bricco dell’Uccellone di Braida trionfa ancora: è il Miglior Barbera d’Italia secondo DoctorWine

di Fulvio Falbo La Barbera d’Asti ha di nuovo un nome che spicca su tutti: Bricco dell’Uccellone. Per il secondo anno consecutivo, la celebre etichetta di Braida si è aggiudicata il titolo di Miglior Barbera nella Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2026 di DoctorWine, curata da Daniele Cernilli. Un riconoscimento di prestigio che quest’anno premia la vendemmia 2022, valutata con 97 punti. Photo Credit Marianna Natale - iShock Un vino che ha cambiato la storia della Barbera Il Bricco dell’Uccellone non è un Barbera qualunque. Nato nel 1982 dall’intuizione visionaria di Giacomo Bologna, ha saputo ribaltare il destino di un vitigno fino ad allora considerato di serie B. Selezione dei migliori vigneti, rese contenute e affinamento in barrique di rovere francese: questi gli i...