EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Tag: evidenza

Sapori, relax e tramonti al Monastero di Cortona Hotel & Spa
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa, Eat in Hotel

Sapori, relax e tramonti al Monastero di Cortona Hotel & Spa

di Fulvio Falbo Immaginate di camminare tra le viuzze di un borgo toscano, con il profumo del pane appena sfornato nell’aria, le colline che sembrano dipinte e il suono delle cicale che accompagna ogni passo.Un antico convento del ‘400 e vi catapulterà in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Benvenuti al Monastero di Cortona Hotel & Spa, cinque stelle di pura bellezza nel cuore della Toscana. Qui l’estate non è solo una stagione, ma un modo di vivere. Tra trattamenti benessere, cucina d’autore e calici di vino che raccontano il territorio, questo boutique hotel è un piccolo universo fatto di attenzioni, dettagli e atmosfere d’altri tempi. Il Monastero è gestito con passione e cura dalla famiglia Poli, che ha trasformato un edificio storico in un rifugio elegante, int...
Alta Langa conquista Roma: bollicine piemontesi protagoniste nella Città Eterna
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA, Eventi di spicco sul vino

Alta Langa conquista Roma: bollicine piemontesi protagoniste nella Città Eterna

di Fulvio Falbo Lunedì 16 giugno 2025 potrebbe essere un giorno speciale per tutti gli amanti delle bollicine d'autore. Nella splendida cornice di Palazzo Brancaccio, precisamente allo Spazio Field (via Merulana 248), torna nella Capitale Alta Langa Roma, l’appuntamento B2B dedicato esclusivamente alle Alte Bollicine Piemontesi. Un evento che già lo scorso anno ha fatto parlare di sé e che quest’anno promette di fare ancora meglio. Dalle 10.30 alle 17.30, più di 30 produttori dell’Alta Langa DOCG presenteranno al pubblico – composto da operatori Horeca e stampa – oltre 70 etichette di Metodo Classico. Non un banco d’assaggio qualunque, ma una vera e propria esperienza sensoriale che attraversa i versanti alti delle colline piemontesi. In degustazione: bianchi, rosati e riserve in ver...
Nel cuore di Parigi l’eleganza discreta del Relais du Louvre
Accoglienza alberghiera, Eat in Hotel, Hotel

Nel cuore di Parigi l’eleganza discreta del Relais du Louvre

di Leonardo Felician A pochi passi dal museo più famoso del mondo, esattamente come suggerisce il suo nome, Le Relais du Louvre è uno di quei luoghi che non si dimenticano. Affacciato sulla chiesa gotica di Saint-Germain l’Auxerrois e immerso nell’atmosfera autentica del 1° arrondissement di Parigi, quello più centrale e prestigioso, a pochi metri dall’elegante rue de Rivoli, dalla stazione della metropolitana della linea 1 e dagli autobus, questo piccolo hotel di charme racchiude in sé secoli di storia, eleganza francese e una cura quasi artigianale dell’ospitalità. L’edificio che ospita oggi il Relais du Louvre risale al XVIII secolo. Durante la Rivoluzione Francese, le sue cantine ospitarono una stamperia clandestina, testimone silenziosa delle turbolenze di un’epoca in cui la par...
Un gioiello del XVIII secolo in Place de la Concorde
Accoglienza alberghiera, Eat in Hotel, Hotel

Un gioiello del XVIII secolo in Place de la Concorde

di Leonardo Felician Centre des Monuments Nationaux è una delle istituzioni culturali più importanti di Francia. Fondato nel 1914 e riorganizzato nel 2000, ha il compito di preservare, restaurare e valorizzare il vasto patrimonio monumentale del Paese. Con oltre cento monumenti sotto la sua tutela, copre un arco storico che spazia dall'antichità al XX secolo, offrendo ai visitatori un percorso attraverso la storia e la cultura francese con luoghi emblematici noti in tutto il mondo come l’abbazia di Mont-Saint-Michel in Normandia, il Palazzo dei Papi di Avignone e monumento iconici di Parigi tra i quali l'Arc de Triomphe, la Conciergerie, la Sainte-Chapelle e l'Hôtel de la Marine. Situato in Place de la Concorde, e aperto dopo quattro anni di attenta ristrutturazione, quest’ultimo è u...
Cucina francese contemporanea nel cuore di Parigi
Accoglienza alberghiera, Eat in Hotel, Hotel

Cucina francese contemporanea nel cuore di Parigi

di Leonardo Felician Incastonato tra le geometrie eleganti del Boulevard Haussmann, con un ingresso indipendente che lo distingue dall’Hotel Bowmann a cui è adiacente, il ristorante 99 Haussmann offre una proposta gastronomica francese autentica e moderna. La gestione è autonoma rispetto all’albergo, affidata a una proprietà vietnamita, ma il cuore del progetto resta saldamente legato alla tradizione culinaria francese e l’integrazione con il lussuoso boutique hotel cinque stelle parigino è totale: le sale del ristorante vengono utilizzate anche per il ricco buffet della prima colazione degli ospiti al mattino. A guidare la cucina è lo chef Charly Salierno, 33 anni, originario di Lione, capitale della cucina francese. Questo giovane talento della cucina ha lavorato in precedenza con ...
Forum OLIO & RISTORAZIONE
Parliamo di Olio

Forum OLIO & RISTORAZIONE

di Eva Collini Si è conclusa lunedì 18 maggio 2025, l’ottava Edizione di forum “Olio e ristorazione” a cura di Olio Officina.Luigi Caricato, fondatore della rivista di settore Olio Officina, giornalista e oleologo, ha condotto l’evento che si è tenuto in uno dei palazzi storici di Milano.Palazzo Castiglioni, all’epoca fatto costruire dalla omonima famiglia per sottolineare la maestosità del cognome, oggi è sede della Conf Commercio EPAM-FIPE.Grazie alla loro collaborazione, l’evento ha preso forma nell’auditorium dell’edificio sito in corso Venezia.Il Forum ha visto diversi interventi condotti da esperti del settore.Solo per citarne alcuni (vi rimando alla locandina per informazione completa): Giuseppe Capano, chef della rivista “Cucina e salute”; Alessia Cipolla, architetto e fondatric...
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

Si è conclusa lunedì 18 maggio 2025, l’ottava Edizione di forum “Olio e ristorazione” a cura di Olio Officina.

Luigi Caricato, fondatore della rivista di settore Olio Officina, giornalista e oleologo, ha condotto l’evento che si è tenuto in uno dei palazzi storici di Milano. Palazzo Castiglioni, all’epoca fatto costruire dalla omonima famiglia per sottolineare la maestosità del cognome, oggi è sede della Conf Commercio EPAM-FIPE. Grazie alla loro collaborazione, l’evento ha preso forma nell’auditorium dell’edificio sito in corso Venezia. Il Forum ha visto diversi interventi condotti da esperti del settore. Solo per citarne alcuni (vi rimando alla locandina per informazione completa): Giuseppe Capano, chef della rivista “Cucina e salute”; Alessia Cipolla, architetto e fondatrice di “La costruzione del gusto”; Antonello Maietta, past president AIS; Luigi Franchi, direttore della rivista “...
Terrazza Palestro: un’icona milanese reinventata
In giro per ristoranti

Terrazza Palestro: un’icona milanese reinventata

di Leonardo Felician Terrazza Palestro è un ristorante della più rodata tradizione milanese, in una sede insolita, non a livello di strada, ma al quarto piano del Centro Svizzero, prospiciente i Giardini Indro Montanelli. A una cinquantina di coperti all’interno nella grande sala arredata in un elegante stile classico-moderno, chiusa da un fornito angolo bar, si aggiunge una più piccola e luminosa Saletta molto versatile per ogni tipo d’uso, ma soprattutto l’arioso ed ampio polmone della terrazza con vista aperta sui tetti di Milano. Lo spazio in terrazza è suddiviso tra i salottini del lounge bar e altri tavoli per la ristorazione, ambitissimi e sempre prenotati a ora di pranzo per colazioni di lavoro e nelle belle serate estive. Nel corso di mezzo secolo di attività è divenuta un post...
Jigger: la nuova meta del Mixology ai Castelli Romani.                         Di Fulvio Falbo
Beverages: Storie e Racconti

Jigger: la nuova meta del Mixology ai Castelli Romani. Di Fulvio Falbo

Nel cuore dei Castelli Romani, precisamente a Frascati in Via Mamiani, ha aperto un nuovo cocktail bar chiamato Jigger, che segue il successo della sua sede originale a Roma, nel quartiere Appio Latino. Questo locale è il risultato della visione di Roman Popovici e Claudia Orsini, i fondatori si distingue per il suo design tropicale e vivace, caratterizzato da arredi jungle, lampade suggestive e carte da parati colorate, creando un'atmosfera accogliente. Il bancone centrale, che può ospitare fino a dieci persone è circondato da altri quaranta posti a sedere, mentre l'illuminazione mette in risalto una bottigliera in ottone e poltrone con cuscini dai colori sgargianti, il tutto accompagnato da una proposta gastronomica che include una selezione di piatti provenienti dalla sede romana...
7PINES CULINARY ACADEMY: AL VIA IL CORSO PER DIVENTARE CHEF
A scuola di cucina, Eat in Hotel

7PINES CULINARY ACADEMY: AL VIA IL CORSO PER DIVENTARE CHEF

Il 7Pines Resort lancia un corso di formazione per chi desidera avvicinarsi al mondo della cucina ed entrare nella brigata del resort a Baja Sardinia. Parte a marzo la 7Pines Culinary Academy, accademia di cucina promossa dal 7Pines Resort Sardinia a Baja Sardinia, a due passi dalla Costa Smeralda. Il resort, parte di Destination by Hyatt, propone un corso di formazione a 8 giovani aspiranti chef tra i 18 e 25 anni, con vitto e alloggio inclusi. Il corso, che non prevede nessun costo di partecipazione, è tenuto dall’Executive Chef Pasquale D’Ambrosio, a capo dei tre ristoranti del cinque stelle. Pasquale D'Ambrosio Per un mese i ragazzi vivranno nel resort per un corso di formazione full time tra teoria e pratica sul campo. Potranno imparare le principali tecniche di cucina, m...