EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Tag: evidenza

I NUOVI APPUNTAMENTI DI “ILATIUM TRA LE VIGNE”
Eventi in cantina

I NUOVI APPUNTAMENTI DI “ILATIUM TRA LE VIGNE”

Sabato 12 e 19 luglio continua la stagione degli eventi estivi firmati dalla cantina Ilatium Morini.Vino, natura e tanta bellezza in un’atmosfera conviviale unica tra le colline della val di Mezzane Tra i filari di Ilatium Morini, una delle cantine più iconiche della Val di Mezzane, continua anche Sabato 12 e 19 luglio la stagione di “Ilatium tra le Vigne”, il ciclo di eventi che trasforma la campagna veronese in uno scenario condiviso dove l’eccellenza del vino incontra la luce dei tramonti e le colline si trasformano in uno splendido teatro naturale di tante esperienze da ricordare.Appuntamento alle 19.30 in cantina (Via Fienile 2 – Mezzane di Sotto, VR) per una serata emozionante tra degustazioni in compagnia sotto le stelle, sapori genuini on the road e tutta la magia della natura. ...
Cinema, Barbera e Stelle: una notte magica nella cantina Braida
Vino: Eventi Top

Cinema, Barbera e Stelle: una notte magica nella cantina Braida

Se pensi che il vino sia solo una bevanda da sorseggiare e non anche una storia da ascoltare, allora devi assolutamente farti un giro a Rocchetta Tanaro il 19 luglio 2025. La cantina “Braida” di Giacomo Bologna, autentica istituzione del Monferrato, apre le sue porte per una serata davvero speciale: Cinema in Cantina, con la proiezione del documentario Il Re del Mosto – Ovvero l’Uomo che Inventò la Barbera Ma facciamo un passo indietro. “Braida” non è solo un nome curioso. Deriva dal soprannome del bisnonno di famiglia, guadagnato sui campi di pallone elastico, un gioco tradizionale piemontese. È diventato un simbolo, un marchio di identità, che ha attraversato le generazioni fino ad arrivare a Giacomo Bologna. Lui, il protagonista del film, è stato molto più di un produttore di vino...
CANTINA VIGNAIOLI MORELLINO DI SCANSANO È LA MIGLIORE COOPERATIVA VINICOLA D’ITALIA SECONDO WEINWIRTSCHAFT
Andar per cantine

CANTINA VIGNAIOLI MORELLINO DI SCANSANO È LA MIGLIORE COOPERATIVA VINICOLA D’ITALIA SECONDO WEINWIRTSCHAFT

Prima realtà toscana a ricevere il riconoscimento dalla rivista tedesca, ha conquistato il 18° posto nella classifica mondiale Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano è stata premiata come Migliore cooperativa vinicola d’Italia nel concorso CO-OP 2025 organizzato dalla rivista tedesca Weinwirtschaft, una delle più autorevoli testate europee specializzate nel settore vitivinicolo. L’azienda di Scansano(Grosseto) è la prima cooperativa toscana a ricevere il riconoscimento, distinguendosi tra 25 candidati italiani – ad esclusione dell’Alto Adige, a cui è riservata una classifica separata. A livello internazionale, la Cantina si è posizionata al 18° posto nella Top 21 Weltweit, la graduatoria che raccoglie le migliori cooperative vinicole nel mondo. La cerimonia di premiazione si è tenu...
Progetto e qualità dei vini in Salento
Parliamo di Vino

Progetto e qualità dei vini in Salento

Incontro con Giuseppe Pizzolante Leuzzi, enologo della Cupertinum “Ho sempre pensato che questo territorio abbia potenzialità enormi, è un territorio baciato dalla fortuna dal punto di vista naturale. Ho sempre cercato di fare dei vini che siano espressione del territorio da cui vengono, puliti al naso e senza difetti, ma con espressioni aromatiche molto importanti, piacevoli al palato, che valorizzino il Negroamaro, il Primitivo e gli altri vitigni – autoctoni o meno – presenti in Salento. Perché no, facendo anche attenzione al mercato, senza ovviamente stravolgere i vini”. È una dichiarazione che Giuseppe Pizzolante Leuzzi, enologo della Cupertinum, tratta da un’intervista del 2010, anno di inizio della sua conduzione enologica della storica Cantina di Copertino. Sono parole che denot...
Equalitas presenta Distretti del Vino e della Sicurezza: la sostenibilità della filiera vitivinicola parte dal benessere sul lavoro
Notizie dal mondo del vino

Equalitas presenta Distretti del Vino e della Sicurezza: la sostenibilità della filiera vitivinicola parte dal benessere sul lavoro

Formazione, tutela e diritti: il progetto pilota del Nobile di Montepulciano lancia un modello sostenibile e sicuro, replicabile dai 500 consorzi del vino italiano Equalitas accende i riflettori sul tema della sicurezza sul lavoro con la presentazione di “Distretti del Vino e della Sicurezza”, il progetto promosso insieme a Luci sul Lavoro, incentrato sul case study del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. L'iniziativa nasce per riflettere sul ruolo strategico dei consorzi di tutela del vino italiano (oltre 500 per circa 800.000 addetti) come player fondamentali per la promozione di una cultura del lavoro incentrata sulla persona e sui suoi diritti. Il convegno, moderato da Michele Manelli, vicepresidente Equalitas, ha visto la presenza di Andrea Rossi, presidente Consorzi...
A Calici di Stelle 2025 le cantine MTV incontrano i pizzaioli AVPN per raccontare il sapore autentico dell’estate italiana tra vino, pizza, musica, natura e osservazioni astronomiche
Eventi "vinosi", Movimento Turismo del Vino Nazionale

A Calici di Stelle 2025 le cantine MTV incontrano i pizzaioli AVPN per raccontare il sapore autentico dell’estate italiana tra vino, pizza, musica, natura e osservazioni astronomiche

Un mese di indimenticabili serate, dal tramonto a notte inoltrata, per celebrare l’incontro tra pizza verace e vini d’eccellenza. Un abbinamento da sogno da scoprire tra show cooking, cene guidate, giochi di abbinamento, insieme alle attività più amate dell’estate enoturistica Tornano le magiche serate sotto il cielo d’agosto di Calici di Stelle, l’evento estivo del Movimento Turismo del Vino che trasforma le cantine italiane in scenari da sogno, quest’anno con un’edizione ancora più speciale. Da venerdì 25 luglio a domenica 24 agosto, le cantine MTV si fanno portavoce di una storia d’amore tutta italiana quella tra il vino e la verace pizza napoletana. Per la prima volta, i produttori del Movimento ospiteranno i maestri pizzaioli da ogni territorio: nasce così la collaborazione con AV...
Cheese 2025 – C’è un Mondo Intorno
Eventi, EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA, Parliamo di Formaggi

Cheese 2025 – C’è un Mondo Intorno

A Bra ( CN ), il formaggio incontra il mondo (e non solo quello caseario) di Fulvio Falbo Dal 19 al 22 settembre, Bra diventa il centro del mondo per chi ama il formaggio. Ma attenzione: Cheese non è solo una fiera gastronomica, è molto di più. È un viaggio sensoriale, culturale e sociale attorno a un elemento semplice – il latte – che in mani sapienti diventa un racconto, una denuncia, una visione del futuro. La quindicesima edizione di Cheese, organizzata da Slow Food e dal Comune di Bra, con il supporto della Regione Piemonte, è una dichiarazione d’amore per il formaggio a latte crudo e per tutto ciò che gli ruota attorno: pascoli, pastori, castagni, api, fermenti, lana. Sì, perché dietro ogni forma di cacio c’è un sistema complesso fatto di biodiversità, scelte consapevoli e –...
Montalcino ha un nuovo interprete: Aminta, la Tenuta di Famiglia Cecchi
Andar per cantine, EnoTurismo

Montalcino ha un nuovo interprete: Aminta, la Tenuta di Famiglia Cecchi

Un passo decisivo per Famiglia Cecchi verso l’eccellenza del Brunello e del Rosso di Montalcino, nel segno dell’identità e della tipicità del territorio Castelnuovo dell’Abate, luglio 2025 – Famiglia Cecchi annuncia ufficialmente l’ingresso di Aminta nel proprio universo enologico. Acquistata nel 2018 in una delle aree più vocate di Montalcino, la tenuta si trova a Castelnuovo dell’Abate, accanto all’Abbazia di Sant’Antimo, ed è pronta al debutto con le sue prime due etichette: Brunello di Montalcino D.O.C.G. 2020 e Rosso di Montalcino D.O.C. 2023. Famiglia Cecchi rafforza il proprio percorso di valorizzazione del Sangiovese nei territori d’elezione, compiendo un passo atteso ma non scontato: quello verso Montalcino. Una scelta ponderata, definita con rispetto e consapevolezza, frutt...
IN ARRIVO LA NUOVA EDIZIONE DELLA FIERA NAZIONALE DEL PEPERONE DI CARMAGNOLA
EVENTI DI CULTURA GASTRONOMICA, Vino & Cultura

IN ARRIVO LA NUOVA EDIZIONE DELLA FIERA NAZIONALE DEL PEPERONE DI CARMAGNOLA

Dal 29 Agosto al 7 Settembre 2025 la più importante manifestazione italiana dedicata ad un prodotto agricolo si prepara per spegnere le sue 76 candeline Manca ormai poco all’inizio della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, l’evento che da ormai 76 anni rende omaggio al prodotto che ha reso la città di Carmagnola famosa in tutto il mondo.Si tratterà della seconda edizione curata da SGP Grandi Eventi, che lo scorso anno si è aggiudicata l’organizzazione triennale. Il format indiscutibilmente consolidato sarà anche quest’anno arricchito da tante novità, sia per l’offerta commerciale che per il programma di appuntamenti divulgativi, di intrattenimento e musicali.La serata inaugurale di venerdì 29 Agosto vedrà come ospite d’eccezione sul palco insieme alle autorità cittadine, lo chef...
ACQUA SANT’ANNA: la compagna ideale di chi fa sport!Firmata la partnership tra Acqua Sant’Anna e il Centro Universitario Sportivo Torinese
Beverages: Storie e Racconti, Gusto

ACQUA SANT’ANNA: la compagna ideale di chi fa sport!Firmata la partnership tra Acqua Sant’Anna e il Centro Universitario Sportivo Torinese

Nello sport, come nella vita, è la costanza a fare la differenza. Acqua Sant'Anna sostiene gli atleti con la sua leggerezza e purezza, per accompagnare ogni sforzo, ogni obiettivo, ogni conquista. Perché una buona idratazione è il primo passo verso il successo. Una collaborazione all’insegna dei valori comuni Acqua Sant’Anna è il marchio leader nel settore delle acque minerali in Italia, da sempre sinonimo di qualità, purezza e innovazione. Con sede a Vinadio, in alta Valle Stura, l’azienda si distingue per la sua attenzione all’ambiente e alla salute dei consumatori, offrendo un’acqua leggera, ideale per l’idratazione quotidiana di tutta la famiglia e l’attività sportiva. “La nostra partnership con il Centro Universitario Sportivo Torinese nasce da una visione condivisa: promuove...