EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Tag: evidenza

Cascina Melognis: identità vitivinicola di un Piemonte segreto
Andar per cantine, Esperienze in vigna, Eventi in cantina

Cascina Melognis: identità vitivinicola di un Piemonte segreto

di Fulvio Falbo Immersa nelle Colline Saluzzesi, ai piedi del Monviso, Cascina Melognis rappresenta un’affascinante e concreta espressione di un Piemonte meno conosciuto, ma profondamente autentico e ricco di potenzialità. Fondata nel 2009 da Michele Fino e Vanina Maria Carta, questa piccola azienda agricola si caratterizza per una visione produttiva profondamente legata al territorio, orientata alla sostenibilità ambientale e alla riscoperta di vitigni autoctoni. Cascina Melognis si colloca in un territorio che, dopo il periodo medievale, ha visto un graduale abbandono della viticoltura a favore di coltivazioni frutticole quali mele, pesche e kiwi, trasformandosi in un paesaggio agricolo oggi in fase di riscoperta e rilancio. La superficie vitata di Cascina Melognis è di circa 5 ett...
Diego Morra e il suo Barolo Verduno 2021: un trionfo da ‘Best in Show’ ai Decanter World Wine Awards 2025
Andar per cantine, Eventi in cantina

Diego Morra e il suo Barolo Verduno 2021: un trionfo da ‘Best in Show’ ai Decanter World Wine Awards 2025

di Fulvio Falbo Il Barolo DOCG del Comune di Verduno 2021 firmato Diego Morra si è guadagnato un posto d’onore tra i “Best in Show” ai Decanter World Wine Awards 2025, ottenendo ben 97 punti, un riconoscimento che conferma l’eccellenza di questa cantina e del territorio delle Langhe. Questo premio è tra i più ambiti nel mondo del vino: la giuria internazionale, composta da 248 esperti tra cui 22 Master Sommelier e 72 Master of Wine, ha selezionato il Barolo di Diego Morra tra i 50 vini migliori in assoluto, scelti tra i vincitori del premio Platinum. Insomma, un risultato che parla chiaro sulla qualità e l’identità di questo vino. La descrizione del Barolo 2021 da parte della giuria è davvero suggestiva: un rosso granato traslucido, con profumi che spaziano dalla mela dolce al mel...
NASCE ZERONCELLO®, IL LIMONCELLO NO ALCOL DI PISONI 1852
Bevande: il bere analcolico con gusto

NASCE ZERONCELLO®, IL LIMONCELLO NO ALCOL DI PISONI 1852

La bevanda è il primo prodotto senz’alcool della storica distilleria trentina, pensato per incontrare le nuove esigenze dei consumatori Il sapore autentico del limone italiano in una nuova, inedita veste: Pisoni 1852, storica distilleria di Pergolese (Trento), presenta Zeroncello®, il limoncello no alcol pensato per chi vuole concedersi un momento di piacere fresco e agrumato in ogni momento della giornata. Prima bevanda analcolica dell’azienda, il nome è un gioco di parole tra zero (alcool) e limoncello. Il prodotto nasce dallo spirito innovativo della famiglia Pisoni – alla guida della realtà c’è la quarta generazione con Andrea, Elio, Francesco e Giuliano, seguita dai nipoti Matteo e Simone – che, incuriosita dalle ultime tendenze del mercato, ha sperimentato nuovi orizzonti per prod...
Torna la grande festa romana dedicata ai rosati italiani!
Eventi "vinosi"

Torna la grande festa romana dedicata ai rosati italiani!

Oltre 130 le etichette in degustazione ed un’area food pensata per accogliere grandi e piccini Martedì 1 luglio, dalle 17 alle 23, Villa Appia Antica, Roma Immagini MG Logos È tutto pronto per la quattordicesima edizione di Bererosa, il grande evento dedicato ai vini rosati italiani ideato dalla redazione di Cucina & Vini, che si terrà il prossimo 1mo luglio nei bellissimi spazi aperti di Villa Appia Antica.  Come ogni anno, Bererosa si svolgerà con la formula del Walk Around Tasting, che permetterà al pubblico di degustare etichette di assoluto pregio, passeggiando liberamente nell’incantevole Parco dell’Appia Antica, abbinandole a una grande selezioni di proposte food.   E per questa quattordicesima edizione l'area food è stata ...
Agriresort La Cerra: aperitivi in pineta, picnic e sapori a due passi da Tivoli
Agriturismo

Agriresort La Cerra: aperitivi in pineta, picnic e sapori a due passi da Tivoli

di Fulvio Falbo A pochi chilometri da Tivoli, un angolo di paradiso verde vi aspetta: Agriresort La Cerra. Un luogo dove la natura, la cucina ed il relax si incontrano per regalarvi esperienze indimenticabili, tutto l’anno. Immerso nella Valle Arcese, questo agriturismo a conduzione familiare da oltre vent’anni accoglie gli ospiti con la sua atmosfera calda e genuina. Qui si vive la campagna laziale in tutte le sue sfumature, grazie a 50 ettari di natura incontaminata e 22 cottage indipendenti, arredati con pezzi unici scelti personalmente dai fondatori Paolo De Luca e Fabiola De Micheli. Oggi la gestione è nelle mani di Beatrice De Luca, che continua a portare avanti questa tradizione di ospitalità semplice ma curata. Immagini - ph. Alessandro Micarelli Immagini - ph. Alessan...
POLTU QUATU QUALCOSA DI NUOVO IN SARDEGNA
Accoglienza alberghiera

POLTU QUATU QUALCOSA DI NUOVO IN SARDEGNA

Nuova visione, nuova energia, nuovi progetti internazionali: il “porto nascosto”tra Porto Cervo e Baja Sardinia si trasforma e ridefinisce l’idea di vacanza sulla costa nord dell’isola Appassionati di design, architettura, sport, buona cucina e divertimento hanno una nuova destinazione da segnare sulla mappa: Poltu Quatu, il ‘porto nascosto’, si presenta con una veste e un’identità rinnovate, diventando il punto di riferimento delle vacanze estive, leggere, informali. Nato alla fine degli anni ’80, il villaggio abbraccia uno stile mediterraneo: linee curve, intonaci bianchi, una piazzetta centrale e il porticciolo, la Marina dell’Orso, di fronte a Caprera e alle altre isole dell’arcipelago. Una location scenografica, scelta anche per film e serie TV, tra cui la seconda stagione di A cas...
Presentazione “Rapporto Strategico 2025. Nutrire il Paese, connettere le persone. L’Ho.Re.Ca. come ecosistema”
Eventi

Presentazione “Rapporto Strategico 2025. Nutrire il Paese, connettere le persone. L’Ho.Re.Ca. come ecosistema”

Martedì 24 giugno 2025 Ore 10.30 Sala della Regina - Palazzo Montecitorio Camera dei Deputati Martedì 24 giugno 2025, alle ore 10.30, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio della Camera dei Deputati, Italgrob (la Federazione Italiana dei Distributori di bevande Ho.Re.Ca.) e AFDB (l’Associazione Formazione Distribuzione Bevande) presenteranno il “Rapporto Strategico 2025. Nutrire il Paese, connettere le persone. L’Ho.Re.Ca. come ecosistema”, curato da The European House Ambrosetti. La ricerca è finalizzata alla comprensione dell’evoluzione dello scenario di riferimento per il settore Ho.Re.Ca. (Hotellerie-Restaurant-Cafè) in Italia, mettendo in luce gli attori che operano nel canale distributivo e l...
Antica distlilleria Quaglia: quando l’arte va in scena con il gusto.
Eventi di spicco sugli spirits, Eventi Estivi, Eventi sul bere miscelato, Vino & Cultura

Antica distlilleria Quaglia: quando l’arte va in scena con il gusto.

Puccini si beve, si ascolta, si guarda di Fulvio Falbo Può un'opera lirica trasformarsi in cocktail? Se la risposta vi sembra azzardata, non avete ancora incontrato la magia di “PUCCINI DANCE CIRCUS OPERA – Per coro di corpi e strumenti”, la nuova avventura teatrale della Compagnia blucinQue - www.blucinque.it/ - scritta e diretta da Caterina Mochi Sismondi. E a firmare questa sinfonia multisensoriale ci pensa anche Quaglia – Antica Distilleria dal 1890, che con il suo sostegno e la sua creatività porta letteralmente Puccini nel bicchiere... Photo @Blucinque Taste & Theater è il claim scelto dalla distilleria piemontese per raccontare la collaborazione con uno spettacolo che fonde danza acrobatica, musica elettronica e orchestrale, narrazione poetica e scenografia visiva....
SIDDÙRA SCRIVE LA STORIA DEL VINO ITALIANO
Eventi "vinosi", Eventi di spicco sul vino

SIDDÙRA SCRIVE LA STORIA DEL VINO ITALIANO

TRE MEDAGLIE DI PLATINO AL DECANTER WORLD WINE AWARDS 2025 L’unica Cantina in Italia a conquistare tre platini al concorso più prestigioso al mondoIl sito ufficiale del concorso: “Un platino al DWWA può cambiare la vita di un produttore”. Un trionfo senza precedenti per il vino italiano: Siddùra è l’unica cantina in Italia ad aggiudicarsi tre medaglie di platino all’edizione 2025 del Decanter World Wine Awards (DWWA), il concorso enologico più autorevole e influente al mondo.Un risultato straordinario che porta sul podio internazionale Maìa, Vermentino di Gallura DOCG Superiore, Èrema, Cannonau di Sardegna DOC, e Nùali, Passito di Moscato, tutti premiati con 97 punti su 100, il punteggio necessario per entrare nell’Olimpo del vinomondiale.Su oltre 18.000 vini in gara provenienti da 5...
La Villa del Re: lusso mediterraneo tra sapori autentici e quiete esclusiva in Costa Rei
Accoglienza alberghiera

La Villa del Re: lusso mediterraneo tra sapori autentici e quiete esclusiva in Costa Rei

di Fulvio Falbo Nel cuore della suggestiva Costa Rei, nella Sardegna sudorientale, sorge un gioiello dell’ospitalità di charme: La Villa del Re. Questo esclusivo hotel cinque stelle, immerso nei profumi della macchia mediterranea e affacciato su un tratto di mare tra i più cristallini del Mediterraneo, rappresenta l’ideale connubio tra relax, lusso e cultura enogastronomica. Un luogo riservato, elegante e ricco di storia, capace di regalare un soggiorno su misura, intimo e memorabile. Proprietà della famiglia Poli – già nota per l’Hotel Barocco a Roma e il Monastero Hotel & Spa a Cortona – La Villa del Re è frutto di una lunga e meticolosa opera di recupero. La struttura sorge là dove, negli anni Settanta, si progettava una destinazione turistica d’eccellenza, la cui realizzazion...