EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Tag: Monferrato

IL PRIMO NEBBIOLO TRE BICCHIERI DEL NORD ASTIGIANO  È SERRE DI SAN PIETRO MONFERRATO DOC NEBBIOLO SUPERIORE 2022 DI BAVA
Eventi di spicco sul vino

IL PRIMO NEBBIOLO TRE BICCHIERI DEL NORD ASTIGIANO  È SERRE DI SAN PIETRO MONFERRATO DOC NEBBIOLO SUPERIORE 2022 DI BAVA

UN VINO TRA I PIÙ IDENTITARI DELL’AZIENDA MONFERRINA,  CHE NASCE NEL VIGNETO STORICO DELLA FAMIGLIA A COCCONATORiconoscimento per Bava di Cocconato, nel Monferrato astigiano: Serre di San Pietro Monferrato DOC Nebbiolo Superiore2022 ha conquistato i Tre Bicchieri della Guida Vini d’Italia 2026 del Gambero Rosso, il massimo punteggio assegnato da una delle più autorevoli pubblicazioni enologiche italiane.Un premio significativo, per uno dei vini più identitari: Serre di San Pietro, il Nebbiolo al centro del Piemonte, nasce infatti a Cocconato, dal vigneto storico dei Bava, sulla collina di Cadodo, dove la famiglia vive e coltiva la terra da 13 generazioni. L’area di Cocconato e la sequenza panoramica dei bricchi delle Serre hanno&nbs...
Rosignano Monferrato, domenica 5 ottobre gli Stati Generali dell’enoturismo
Eventi di spicco sul vino

Rosignano Monferrato, domenica 5 ottobre gli Stati Generali dell’enoturismo

Per la 30ª edizione di Vendemmia in Arte enoturismo e università a confronto, Infernot Wine Festival con la Banca del Vino e il gran finale con Giorgio Conte in concertoDomenica 5 ottobre 2025, Rosignano Monferrato celebra la 30ª edizione di Vendemmia in Arte con un programma che intreccia approfondimento, valorizzazione territoriale e spettacolo. Al centro della giornata: la tavola rotonda dedicata al futuro dell’enoturismo, l’Infernot Wine Festival con la Banca del Vino e, nel pomeriggio, il concerto di Giorgio Conte in trio – Sconfinando Tour 2025 in Piazza XI Settembre (ore 16.00, ingresso libero; in caso di pioggia al Teatro Ideal).La mattinata si aprirà alle ore 10.00 al Teatro Ideal con la tavola rotonda:“Vino, mercato e...
Settembre in rosso: Asti si veste di Barbera
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

Settembre in rosso: Asti si veste di Barbera

Settembre in rosso: Asti si veste di BarberaDegustazioni, sagre e masterclass: dieci giorni di eventi per scoprire il lato più conviviale del vino piemontese.di Fulvio FalboSettembre ad Asti non è un mese qualunque. È il mese in cui le piazze profumano di Barbera, i palazzi diventano salotti del gusto e l’intera città si trasforma in un palcoscenico dove il vino non è solo da bere, ma da vivere. Dal 12 al 21 settembre torna la Douja d’Or, e quest’anno il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato sarà protagonista con un programma fitto di appuntamenti che sanno unire tradizione e creatività, sapori autentici e nuove contaminazioni.La Barbera in piazza, tra panini d’autore e cocktail sorprendentiIl cuore pulsante sarà piazza San Secondo, allestita insieme all’Ente T...