Tag: tradizioni

Piemonte e Valle d’Aosta: dalle comunità Walser, un codice etico per un turismo sostenibile.
Turismo, Uncategorized

Piemonte e Valle d’Aosta: dalle comunità Walser, un codice etico per un turismo sostenibile.

La Carta dei Valori Walser: 10 principi da condividere tra comunità locali e ospiti, per tutelare ambiente, cultura ed economia delle terre alte. Sono arrivati nel sud delle Alpi nel medioevo, per colonizzare le terre alte, sino ad allora poco frequentate se non del tutto disabitate, e hanno fondato colonie stabili, in un territorio che va dalla Val Formazza, nel Piemonte orientale, sino all'estremo opposto del Monte Rosa, nella Valle del Lys, in Valle d'Aosta. Alcuni di questi insediamenti, con il tempo, sono diventati graziosi paesi, altri, invece, sono rimasti quasi immutati, e rimangono splendide testimonianze storiche, architettoniche e culturali che rendono le escursioni lungo il Walserweg, il sentiero che ripercorre le vie lungo le quali i Walser hanno camminato nel corso della l...
Francesco Fenech: “Anima nobile” di Salina.
Parliamo di Vino, Turismo Esperienziale Enogastronomico

Francesco Fenech: “Anima nobile” di Salina.

Mi attacco ai ricordi, è un atto di memoria, di pulizia mentale che mi fa dimenticare tutto il resto. Mi garba lasciare che i pensieri prendano il sopravvento sulle azioni quotidiane; forse non è altro che un delizioso escamotage per ritrovare la mia identità. Rivedo i forti colori dell’Isola di Salina, la profondità del mare e la limpidezza del cielo, la rigogliosa vegetazione e i vigneti che si confondono con le onde.Riassaporo ad occhi socchiusi il gusto dei piatti dell’antica tradizione dell’isola e rivedo l’arcipelago in un fine giornata del mese di settembre. La luce naturale è da dipinto mentre la brezza del mare mi penetra nei polmoni e i raggi del sole accarezzano le isole donando loro una sembianza tale da rasserenare l’anima. I colori, i profumi e i sapori, le uve poste sui grat...
“Sardegna: un’isola, i suoi formaggi”
Epulae Centro Studi Internazionale, Parliamo di Formaggi, saperi e sapori, video

“Sardegna: un’isola, i suoi formaggi”

"Sardegna: un'isola, i suoi formaggi", racconta la produzione di formaggio in Sardegna e le diverse tipologie realizzate.    Scritto e diretto da Giulio Volonté con la consulenza enogastronomica di Angelo Concas, presidente di Epulae -Accademia Enogastronomica Internazionale, questo documentario è un omaggio ai paesi delle zone interne dell'Isola, agli allevatori e ad un settore produttivo che merita rispetto ed attenzione, non solo per il duro lavoro che comporta ma anche perché è ancora uno dei motori economici principali delle zone interne e custode delle più antiche tradizioni di Sardegna. (Per visualizzarlo in alta qualità, attivate, in impostazioni -si trova in basso a destra -  la modalità HD) "Sardegna: un'isola, i suoi formaggi", scritto da Giulio Volonté;...