EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Un novembre firmato Garda DOC: cinque tappe per raccontare l’eccellenza del vino gardesano

Dal cuore della Lombardia alle vette dell’Alto Adige, il Consorzio Garda DOC porta in scena la sua identità contemporanea tra degustazioni, masterclass e incontri sul futuro del vino

Novembre si apre sotto il segno del Consorzio Garda DOC, protagonista di un calendario fitto di appuntamenti che attraversa Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Cinque eventi di rilievo nel panorama enologico nazionale, pensati per raccontare l’identità contemporanea del vino gardesano e per stimolare il confronto sui nuovi scenari del settore

Il viaggio parte da Milano, con Golosaria (Fiera Milano Rho, 1–3 novembre). Garda DOC sarà presente nello spazio collettivo AscoVilo, presso lo stand W75 dedicato ai Consorzi lombardi. Lunedì 3 novembre, alle ore 13.00, la denominazione sarà protagonista della masterclass “Zone emergenti e grandi classici: la Lombardia in bottiglia”, condotta da Alessandro Ricci e Fabio Molinari. Un racconto corale che mette in luce la varietà e la ricchezza dei territori lombardi, tra tradizione e innovazione.

Il secondo appuntamento è fissato per il 6 novembre in Friuli Venezia Giulia, alla RIVE 2025 – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia (Fiera di Pordenone). Qui il Consorzio parteciperà all’incontro “Vino e consumo: le nuove istruzioni per l’uso”, organizzato in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini DOC delle Venezie e Assoenologi. Il focus sarà sui vini Low e No-Alcohol, analizzando tendenze di mercato, prospettive normative e tecniche di lavorazione. Tra i relatori: Michele Zanardo, Vicepresidente nazionale Assoenologi, Paolo Fiorini, Presidente del Consorzio Garda DOC, Stefano Sequino e Lorenzo Tosi. A seguire, una degustazione alla cieca di sei etichette selezionate da Garda DOC, DOC delle Venezie e LEA Winery, guidata da Sissi Baratella.

Dal 6 al 9 novembre, Garda DOC sarà protagonista a Fiera Cavalli (Verona), ospite dello stand della Regione Veneto. In programma una selezione di etichette rappresentative e una degustazione guidata aperta al pubblico, per avvicinare il mondo del vino a quello dell’equitazione e del turismo rurale.

Dal 7 al 10 novembre, il Consorzio approderà al prestigioso Merano Wine Festival, nella Gourmet Arena, presso il tavolo n. 81 della collettiva AscoVilo. Un palcoscenico d’eccellenza dove operatori e appassionati potranno scoprire le diverse sfumature della denominazione.

Il mese si chiuderà il 17 novembre a Milano, con il 60° anniversario dell’Union Internationale des Œnologues al Royal Garden Hotel di Assago. I vini Garda DOC accompagneranno l’aperitivo e il pranzo istituzionale di un evento che celebra la cultura enologica mondiale.

Per ulteriore info Consorzio Garda DOC: Phone: 0039 045 5545857 | e-mail: [email protected]

Instagram: @gardadocvino


Photo Credit Ab Comunicazione