
“PRIME ANALISI E PREVISIONI SULLA CAMPAGNA VITIVINICOLA 2022”.
19 luglio 2022 ore 09:30
c/o Consorzio UNO, Via Carmine 1 – ORISTANO.

Incontro nell’ambito dell’osservatorio del comparto vitivinicolo condiviso con le Agenzie di ricerca e le Università per creare una banca dati sulle caratteristiche delle diverse annate dal punto di vista quantitativo, qualitativo, fitosanitario e climatico.
Apertura dei lavori:
Mariano Murru – Presidente Assoenologi Sardegna.
Gabriella Murgia – Assessora Agricoltura Regione Sardegna.
Marcello Onorato – Direttore Servizio Sviluppo e sostenibilità attività agricole Ag. Laore.
Martino Muntoni – Direttore Servizio Ricerca filiere olivicola e viti – enologica AG. Agris.
Luigi Montanari – Coordinatore Corso Laurea Tecnologie Viticole Enologiche Alimentari Uniss.
Interventi:
• Il bilancio climatologico in Sardegna nel primo semestre 2022
(Alessandro Delitala – Agenzia Arpa Sardegna)
• Situazione fitosanitaria del “Vigneto Sardegna” e prime stime vendemmiali 2022
(Renzo Peretto, Franco Fronteddu e Adriana Consorte – Agenzia Laore)
• Tecniche agronomiche per contrastare gli effetti del cambiamento climatico nella viticoltura mediterranea
(Luca Mercenaro – Dipartimento di Agraria Uniss)
• La tignola rigata degli agrumi e della vite: un fitofago emergente della vite in Sardegna
(Andrea Lentini e Arturo Cocco – Dipartimento di Agraria Uniss)
• Cambiamenti climatici e nuove tipologie di prodotti richieste dai mercati: il caso degli spumanti da varietà tradizionali, criticità ed opportunità.
(Gianni Lovicu, Giorgia Damasco, Luca Demelas – Agenzia Agris)
• Le Biotecnologie in cantina, un valido supporto per il contenimento degli effetti dovuti ai cambiamenti climatici
(Ennio Stangoni – Azienda Enò Biosoluzioni enologiche)
• A seguire:
Degustazione guidata di spumanti “metodo classico” prodotti in Sardegna e nei territori tradizionali a cura del Sommelier Angelo Concas, Presidente dell’associazione Epulae.
•Buffet conviviale all’aperto nel chiostro del Carmine del Consorzio UNO.
Si ringrazia la Enò biosoluzioni enologiche che ha gentilmente sponsorizzato l’evento.

EPULAE NEWS