DEGUSTAZIONI DI VINO E FORMAGGI A FEBBRAIO PER VALORIZZARE LE ECCELLENZE AGROALIMENTARI E FILIERE LOCALI DALLA LAGUNA
Riprendono gli appuntamenti speciali alla Contini 1898 di Cabras con serate degustazione vino e cibo in cantina a tema e iniziative a Febbraio. Il 7 febbraio, dalle ore 19, si terra’ la Wine & Cheese, Swing & Blues, una serata di assaggi in abbinamento di vini e formaggi sardi, prodotti e presentati dalla cooperativa locale C.A.O. Formaggi. Si tratta della prima serata di una serie di incontri con le aziende agroalimentari del territorio.
Saranno quattro 4 gli abbinamenti dei vini in degustazione con la selezione dei formaggi : Attilio Spumante Brut con Pastore Sardo, pecorino fresco di 30 gg di stagionatura; Componidori Vernaccia Valle del Tirso con Cuor di Sardegna accompagnato dal pecorino sardo DOP semicotto; Giganti Rosso, Rosso Tharros IGT con Gran CAO pecorino stagionato oltre 36 mesi. Infine, Flor Vernaccia di Oristano DOC con Molissardo, pecorino stagionato saporito.
La serata sara’ allietata dalla Soft music Swing & Blues di accompagnamento con il sax del maestro Diego Greco.
Il maestro saxofonista Diego Greco.
Il 23 e 24 febbraio 2025 si terrà il primo Open Day B2B (Business-to-business) rivolto agli operatori locali della filiera turistica e dell’incoming – tra cui B&B, hotel, organizzazioni culturali, guide, musei, agenzie di viaggio, tour operator, wedding planner. L’evento – su accreditamento dal sito vinicontini.com/esperienze/ mira a valorizzare e rafforzare la Comunità lagunare dell’accoglienza, sottolineando l’importanza della collaborazione tra gli attori del territorio. L’iniziativa si colloca all’interno del programma del World Wetlands Day, la Giornata Mondiale delle Zone Umide, che durante il mese di febbraio promuove attività volte alla scoperta e alla conoscenza di stagni e lagune.
A chiudere il mese di eventi, il 28 febbraio, dalle ore 19, si terrà il Carnevale in cantina: una brindisi in maschera, accompagnati da gourmet street food e DJ set occasione perfetta per celebrare in stile Contini la tradizione, il territorio e la convivialità.
Per info e prenotazioni: https://vinicontini.com/esperienze/
“Un Cuore antico, una Nuova Casa”. Nata nel 1898 per intuizione del capostipite Salvatore Contini, la Cantina Contini 1898 è la prima e più antica cantina della Sardegna. Qui, nelle cantine, site lungo le sponde dello stagno di Cabras, riposano in botte – pazientemente e al buio – i vini Vernaccia di Oristano DOC e DOC Riserva in attesa di essere imbottigliati. Oggi l’azienda produce una gamma completa di vini, oltre venti etichette tra rossi, bianchi, spumanti e rosé – tra cui il “Karmis” Bianco Isola dei Nuraghi IGT e l’Attilio, spumante metodo Charmat da uve Vernaccia – presente sia nei mercati nazionali che internazionali. Dal 2022 – dopo un importante lavoro di restyling – è stato inaugurato lo spazio hospitality e multifunzionale, dedicato alle degustazioni, agli eventi e alla visita della Cantina, prenotabili direttamente dal sito: vinicontini.com
EPULAE NEWS
Direttore Responsabile
Angelo Concas
Vicedirettore
Giulio Volontè
Segreteria di Redazione
Giampiero Concas
Gianluca Spanu
Autori e Collaboratori
Mario Bonamici, Andrea Campurra, Rita Casu, Sara Cintelli, Angelo Concas, Fulvio Falbo, Andrea Felician, Leonardo Felician, Sandra Ianni, Giuseppe Liberto, Mario Liberto, Gabriele Lippi, Francesco Piccat, Gianfranco Quartu, Marco Rossi, Fabrizio Salce, Anastasia Vincis, Giulio Volonté.
Icone Artistiche
Paolo Laconi, Claudio Marani
Traduzioni
Veronica Concas, Ilaria Lippi
Editore
Epulae Accademia
Enogastronomica Internazionale
E-mail [email protected]
Quotidiano registrato presso il Tribunale di Cagliari al N° 27/06 del 20/11/2006