EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Fredericksburg, Virginia: dove la storia rivive

di Leonardo Felician

Fredericksburg è una gemma storica nel cuore della Virginia, meta interessante per gli amanti della cultura e del turismo. Situata a metà strada tra la capitale americana di Washington e la capitale dello stato della Virginia, Richmond, questa città ha un legame profondo con la storia americana, essendo stata un cruciale porto coloniale sulle rive del fiume Rappahannock, nonché teatro di violente e decisive battaglie durante la Guerra Civile. Fu fondata nel 1728, nel punto in cui il fiume non è più navigabile per grandi imbarcazioni e il suo sviluppo fu legato al commercio coloniale del tabacco e alle mercanzie che arrivavano via fiume, sviluppando dunque un nodo portuale strategico tra nord e sud. Durante la guerra civile americana, Fredericksburg fu teatro di aspri combattimenti, che causarono gravi distruzioni, in particolare nella battaglia dall’11 al 15 dicembre 1862, che fu una netta vittoria dell’esercito sudista comandato dal generale Robert E. Lee sull’Armata del Potomac del generale unionista Ambrose Burnside. Le truppe nordiste subirono gravi perdite negli assalti frontali contro le posizioni confederate sulle alture di Marye’s Heights.

Oltre ai campi di battaglia e ai siti legati alla famiglia di George Washington che visse qui con la madre, al punto che l’università locale è intitolata alla madre Mary Washington, la città è oggi un vivace centro economico che accoglie oltre un milione di visitatori all’anno. Il suo centro offre un mix di musei, gallerie d’arte, negozi e una ricca scena gastronomica, unendo così un patrimonio storico importante alla comodità moderna. Grazie anche alla sua atmosfera tranquilla e buone sistemazioni alberghiere la cittadina è un punto di sosta valido per chi esplora la costa orientale degli Stati Uniti.

E’ una cittadina autentica: situata in posizione centrale è una destinazione comoda da raggiungere con un’ora di macchina per chi atterra all’aeroporto internazionale Dulles di Washington, che si trova appunto poco più a nord in Virginia. Unisce una profondità storica a una vibrante energia contemporanea, con un mosaico di esperienze. La visita dei siti storici che costellano la città, i sanguinosi campi di battaglia oggi trasformati in prati e colline verdeggianti, parlano di una storia che non è solo raccontata, ma vissuta.

Ma oltre le gesta della Guerra Civile e alle sue radici coloniali, ben testimoniate in una lunga sfilata di casette colorate a due piani che caratterizzano il centro storico cittadino e che si possono ammirare anche in un giro in trolley commentato, Fredericksburg è anche un paradiso gastronomico con una movimentata scena culinaria fatta di ristoranti gestiti da chef creativi e innovativi piccoli birrifici artigianali, ma anche distillerie che producono alcolici, superalcolici e sidro. Arte e cultura sono presenti nel distretto artistico, con numerose gallerie d’arte che mostrano il talento locale e non soltanto. Per gli amanti dello shopping ci sono opportunità interessanti di acquisti visitando i negozietti di moda e antiquariato nell’area centrale. Il Fredericksburg Visitor Center in pieno centro è il punto migliore per raccogliere documentazione, mappe, brochure, suggerimenti e informazioni su tour e attrazioni da vedere.

Per dormire a Frederisksburg non mancano buoni alberghi. La scelta più interessante è un quattro stelle nuovissimo, aperto nel 2024: si chiama The Publisherperché è stato costruito proprio sul posto in cui si trovava la vetusta sede del giornale locale: alcuni particolari ricordano questa storia e l’epoca passata, mentre proprio a fianco dell’albergo si estende un grande campo monumentale destinato al cimitero dei confederati e degli unionisti, all’epoca sepolti separatamente. L’albergo, comodo, silenzioso e funzionale, dotato di ampio parcheggio esterno prospiciente, conta 98 grandi camere di tipologie diverse disposte su quattro piani. Il piano terra è dedicato alla hall, al negozio e ai servizi, compreso il bar, il ristorante e la sala per la prima colazione.

Info:

fxbg.com

thepublisherhotel.com