EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Torna “Wine Vision by Open Balkan”, la grande fiera del vino e del gusto

Belgrado si prepara a brindare. Dal 22 al 25 novembre 2025, la capitale serba tornerà ad accogliere migliaia di visitatori, produttori e appassionati per la quarta edizione di “Wine Vision by Open Balkan”, la fiera che ha saputo trasformare il mondo del vino e dell’enogastronomia balcanica in un racconto condiviso e internazionale.

In pochi anni, “Wine Vision” è cresciuta fino a diventare una vera piazza del gusto, dove si incontrano produttori, esperti, buyer e curiosi provenienti da tutto il mondo. Non è solo un evento commerciale: è un viaggio attraverso sapori, storie e culture.

Il tema scelto per quest’anno, “Unique”, racconta bene lo spirito della manifestazione: celebrare la diversità e l’unicità dei territori e delle persone che li rendono speciali. Dalle cantine storiche ai giovani produttori emergenti, dai distillatori artigianali ai promotori del turismo sostenibile, ogni stand è un frammento di autenticità.

I numeri dell’edizione 2025 sono impressionanti: 10 padiglioni50 nazionioltre 1.500 espositori13.000 brand e più di 4.500 incontri B2B programmati. E per chi ama imparare, 100 masterclass offriranno un’occasione unica per approfondire le tendenze del vino, le nuove tecniche di vinificazione e le esperienze sensoriali più innovative.

Due giorni prima dell’apertura, i riflettori saranno puntati sul “Open Balkan Wine Trophy”, il concorso internazionale che anticipa la fiera e che anche quest’anno sarà presieduto da Caroline Gilby, Master of Wine, una delle figure più autorevoli del settore. In gara, 1.200 etichette da tutte le regioni balcaniche, suddivise in 12 categorie e valutate da 30 giudici internazionali, tra cui 5 Master of Wine.

Per espositori e operatori del settore, il nuovo sito www.winevisionfair.com è già il punto di riferimento per registrarsi e iscrivere i propri vini al concorso, la scadenza fissata per 1° ottobre 2025. Gli organizzatori, nel mentre, hanno comunicato con grande orgoglio il sold-out con lo slogan “No more empty spots — only full glasses!
Da settembre, inoltre, col lancio della nuova app “Wine Vision by Open Balkan” tutto è stato reso ancora più semplice e fruibile: con un clic si potranno organizzare incontri e programmare appuntamenti grazie alla piattaforma “Wine Vision B2B Sessions”.

Ma “Wine Vision” non è fatta solo di numeri. È fatta di persone, dialoghi e passioni. È il luogo dove il vino racconta chi lo produce, dove nascono collaborazioni e si accendono idee.
E, come suggerisce il suo nome, sarà davvero un’esperienza “Unique”: un’occasione per scoprire, incontrarsi e brindare insieme al futuro del vino nei Balcani e nel mondo.