EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Un nuovo standard per l’ospitalità in Virginia

di Leonardo Felician

L’AKA Alexandria non è solo un nuovo hotel di lusso nella Virginia settentrionale: è la dimostrazione che l’ospitalità moderna può evolversi oltre gli schemi tradizionali, abbracciando una filosofia che mette al centro le esigenze del viaggiatore contemporaneo.

La firma dell’architetto Piero Lissoni ha conferito agli spazi una bellezza senza tempo, dove il minimalismo italiano dialoga con il pragmatismo americano creando ambienti che sono contemporaneamente eleganti e funzionali, sofisticati e accoglienti. I giochi di luce, la palette cromatica calibrata, l’attenzione ai dettagli nascosti, ma essenziali, tutto concorre a creare un’esperienza che va oltre il pernottamento.

Alexandria è una destinazione interessante: abbastanza vicina a Washington per essere comoda, abbastanza lontana per offrire un’atmosfera completamente diversa. Gli ospiti possono scegliere se immergersi nella storia e nel fascino della Old Town o esplorare i monumenti e i musei della capitale, godendo sempre del ritorno in un ambiente silenzioso e confortevole. La cittadina conserva intatto il fascino coloniale: silenziose strade di ciottoli, edifici in mattoni ottocenteschi, una passeggiata sul fiume Potomac dove si alternano ristoranti, boutique e piccoli musei. Fondata nel 1749 come porto commerciale, ha mantenuto una trama urbana compatta e pedonale che la rende particolarmente adatta al turista che cerca storia, ristorazione di qualità e scorci sul fiume.

ll collegamento con Washington è semplice: la stazione King Street-Old Town è servita dalle linee Blu e Gialla della metropolitana di Washington, che portano rapidamente verso il centro e consentono anche un trasferimento brevissimo, neanche 10 minuti, dall’aeroporto Reagan National. La sera la riva del Potomac si anima: locali con tavoli all’aperto, musica dal vivo in alcune serate e una presenza turistica che mescola residenti e visitatori di Washington. L’atmosfera più raccolta rispetto alla capitale, con un tono festoso, ma informale, è ideale per cene lunghe e passeggiate al tramonto.

Con le sue 180 camere spaziose, il ristorante di qualità, il cinema privato, lo studio pilates, gli spazi meeting e una magnifica terrazza al primo piano dove le serate si trasformano in momenti conviviali, l’AKA Alexandria stabilisce un nuovo standard: è un luogo dove design, funzionalità e calore umano si fondono, dove ogni ospite può sentirsi veramente a casa, indipendentemente dalla durata del suo soggiorno.

L’AKA Alexandria si trova a pochi passi dalle vie commerciali e dai ristoranti di King Street e a breve distanza dalla passeggiata sul fiume. L’indirizzo ufficiale è 625 First Street: la struttura si presenta con una facciata moderna in mattoni scuri e grandi arcate vetrate, un aspetto che punta a coniugare linguaggio contemporaneo e inserimento nel tessuto storico della città. All’esterno l’hotel offre una terrazza e spazi all’aperto dove spesso si vedono ospiti prendere il caffè o rilassarsi davanti a piccoli bracieri o arredi da esterno; l’immagine complessiva, nonostante le dimensioni cospicue, è quella di un boutique hotel che punta su design e comfort piuttosto che su scenografie monumentali. Negli ultimi anni la proprietà ha avviato interventi estetici per rendere la facciata e l’accesso più accoglienti.

Le camere sono ambienti tranquilli, arredati con gusto contemporaneo e dotati dei principali comfort, mini-frigo, macchinetta per il caffè, wi-fi e servizi bagno curati, con tipologie che vanno dalle camere standard già molto spaziose a suite ancora più ampie, pensate per soggiorni prolungati o famiglie. Gli arredi sono studiati per richiamare un gusto residenziale e un progetto di interior design attento ai dettagli. Tra i servizi figurano anche una palestra aperta 24 ore, sale per eventi e spazi meeting, parcheggio privato anche con servizi di valet parking.

La ristorazione, affidata all’executive chef Agnese Pitanescu coadiuvata dallo chef di origine irlandese Lain McCarron, si articola su due spazi dedicati: un café per colazioni, pranzi e cene e un lounge/bar aperto fino alla sera; la formula punta su offerte pratiche per chi visita la città senza rinunciare a un servizio curato in casa.  

Agnese è di origine moldova, ma ha soggiornato spesso in Italia a Padova, perché ama esplorare luoghi, culture e cibi diversi. Ricercatrice entusiasta di nuove culture e nuovi sapori, ama passare le proprie vacanze in Europa per scoprire località che la maggior parte dei turisti ignorano completamente e questa curiosità continua ad arricchire il suo bagaglio culturale e gastronomico.

Già la colazione è un momento di autentico piacere, da vivere con calma nella luce morbida del mattino. Il menù unisce ispirazione americana e gusto mediterraneo, con proposte che spaziano dal dolce al salato, tutte servite in tavola con una cura che riflette lo stile elegante e rilassato dell’albergo. Tra le opzioni più leggere spiccano lo yogurth greco con miele locale, granola alla vaniglia e frutti di bosco freschi, oppure un pudding preparato con latte di cocco, purea di datteri e scorza d’arancia. Chi preferisce un tocco più leggero trova i mini pancakes, accompagnati da yogurt, sciroppo d’acero e confetture fatte in casa, oppure il French Toast con crema all’Earl Grey e mascarpone al limone, un perfetto equilibrio di profumi e dolcezza.

Per chi ama iniziare la giornata con piatti più sostanziosi, l’Avocado Toast su focaccia locale arriva arricchito da ravanelli e pomodori freschi, con la possibilità di aggiungere uova o salmone affumicato. Le uova, preparate in varie maniere, restano un classico, servite con pane artigianale, salsa olandese e insalata di contorno, disponibili in varianti che includono carne, pesce o combinazioni vegetariane.

Non manca la colazione all’americana in versione completa con uova, bacon o salsiccia, patate e pane casereccio con burro Amish, mentre le omelette sono un omaggio alla cucina casalinga reinterpretata con ingredienti di qualità: quella all’italiana unisce funghi, peperoni arrostiti, parmigiano e tartufo; quella all’americana abbina prosciutto, cheddar bianco e una punta di salsa aioli al peperoncino calabrese. Chi va di fretta, ma non rinuncia al gusto può scegliere uova strapazzate con salsiccia e formaggio in un croissant salato, mentre il NYC Morning richiama i sapori di New York con un bagel al sesamo, crema di formaggio alle erbe, avocado e salmone affumicato. A completare l’offerta ci sono i cesti di pasticceria con croissant e dolci di stagione, le uova a scelta, i muffin ai mirtilli, insalate di frutta e contorni classici come hash browns croccanti o salsicce alla mela e pollo.

Le bevande includono caffè, cioccolata calda, tè Palais des Thés e spremuta d’arancia fresca, servite con discrezione in un ambiente che invita a cominciare la giornata senza fretta. È una colazione che rispecchia lo spirito dell’Hotel AKA Alexandria: elegante, curata nei dettagli e profondamente accogliente, pensata per far sentire ogni ospite come a casa, nel cuore storico e vivace di Old Town.

Info:

Hotel AKA Alexandria

625 First Street, Alexandria, Virginia(USA)

Tel. 001 703 650-0200

www.stayaka.com/hotel-aka-alexandria