
Ore 16.00 – 19 ottobre 2023 c/o Ufficio di Gabinetto Assessorato dell’Agricoltura e Riforma Agro-pastorale.
I VINI DELLA SARDEGNA ALL’INTERNATIONAL WINE EXPO CHICAGO IN COLLABORATION WITH VINITALY’ DAL 22 AL 23 OTTOBRE 2023

La Sardegna si conferma ancora una volta Isola della Qualità e presenta l’unicità e la storia millenaria dei suoi vitigni e dei suoi vini all’evento di portata internazionale “International Wine Expo Chicago in collaboration with Vinitaly”, in programma a Chicago nel Cinecity Studios il 22 e 23 ottobre prossimi. Sono tredici le aziende vitivinicole sarde che rappresenteranno l’eccellenza della produzione isolana negli spazi dedicati alla “Collettiva Sardegna”, voluta dalla Regione attraverso l’Assessorato dell’agricoltura e riforma agro-pastorale e curata da Laore Sardegna.
L’ International Wine Expo Chicago (IWE) quest’anno, per la prima volta realizzato in collaborazione con Vinitaly, offre ai produttori vitivinicoli italiani un canale di incontro diretto con i buyer USA – Midwest.
L’Assessore dell’agricoltura Valeria Satta – dichiara “Si tratta di un’opportunità importante per le nostre aziende che attraverso incontri business to business e masterclass consentiranno a professionisti del settore ed acquirenti statunitensi e internazionali di esplorare le diverse etichette, di conoscere ed approfondire le caratteristiche delle produzioni vitivinicole sarde che si distinguono per la varietà e l’autenticità delle uve autoctone. Non solo, è nostro dovere insistere nella promozione della nostra Isola, terra del mediterraneo, molte volte sconosciuta ai più. È compito di questo Assessorato portare la nostra terra nel mondo più di quanto già lo sia per i nostri produttori e prodotti di eccellenza e far identificare e conoscere la Sardegna come l’Isola della qualità”.
Con la partecipazione della Sardegna all’International Wine Expo proseguono le iniziative intraprese dalla Regione volte a promuovere i comparti produttivi e supportarli per affrontare le sfide dei mercati nazionali e internazionali.
Le aziende sarde presenti:
•Cantina Castiadas (Castiadas)
•Cantina Santadi ( Santadi)
•Cantina Sociale del Vermentino (Monti)
•Cantina Tani (Monti)
•Cantina del Mandrolisai (Sorgono)
•Cantina Locci Zuddas (Monserrato)
•Cantina Atlantis (Berchidda)
•Cantina Giba (Giba)
•Su’ Entu (Sanluri)
•Tenute Asinara (Sorso)
•Tenute Gregu (Calangianus)
•Vini Mura (Loiri – Porto San Paolo)
•Vitivinicola Alberto Loi (Cardedu).

EPULAE NEWS
Direttore Responsabile
Angelo Concas
Vicedirettore
Giulio Volontè
Segreteria di Redazione
Giampiero Concas
Gianluca Spanu
Autori e Collaboratori
Mario Bonamici, Andrea Campurra, Rita Casu, Sara Cintelli, Angelo Concas, Fulvio Falbo, Andrea Felician, Leonardo Felician, Sandra Ianni, Giuseppe Liberto, Mario Liberto, Gabriele Lippi, Francesco Piccat, Gianfranco Quartu, Marco Rossi, Fabrizio Salce, Anastasia Vincis, Giulio Volonté.
Icone Artistiche
Paolo Laconi, Claudio Marani
Traduzioni
Veronica Concas, Ilaria Lippi
Editore
Epulae Accademia
Enogastronomica Internazionale
E-mail [email protected]
Quotidiano registrato presso il Tribunale di Cagliari al N° 27/06 del 20/11/2006