EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: Francesco Piccat

Francesco Piccat, nato a Saluzzo nel 1991. Vive e lavora a Parigi. È un esperto conoscitore e degustatore dei vini francesi. Ha ottenuto la menzione distinzione al WSET 3.
Mas de Rey: quando Chasan, Caladoc e Marselan fanno rima con autenticità ed eccellenza.
Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina, Recensioni

Mas de Rey: quando Chasan, Caladoc e Marselan fanno rima con autenticità ed eccellenza.

Nel vasto regno del vino dove le varietà classiche come il Cabernet Sauvignon e lo Chardonnay sono spesso al centro della scena, esiste un mondo di vitigni rari e meno conosciuti che aspettano di essere degustati. Questi tesori nascosti offrono agli appassionati di vino l'opportunità di scoprire nuovi orizzonti organolettici, incontrare nuove sensazioni estetiche e apprezzare la maestria dei viticoltori che coltivano queste uve straordinarie. Per poter conoscere questo coraggio però bisogna uscire dai sentieri più battuti ed evitare le tenute più blasonate. Siamo in Provenza, a pochi chilometri dalla romana Arles e proprio nel luogo in cui il Rodano si divide nei due canali che lo congiungono al mar Mediterraneo. Sulla strada che porta dalla città a Saint Gilles troviamo un antico Mas, ...
Non solo rosé: i vini della sabbia sono il nostro esotismo vicino.
Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Non solo rosé: i vini della sabbia sono il nostro esotismo vicino.

Chi è esperto o amatore di vino sa bene che il suo mondo è ricco di diversità. Ogni regione riesce infatti ad offrire un terroir e dei sapori unici che sono legati a caratteristiche climatiche, savoir faire umano e ricchezza o povertà del suolo. Per tradizione e per cultura la Francia è uno dei leader mondiali della produzione vinicola e tra i suoi tesori meno conosciuti ci sono i Vins de Sable de Camargue. Situati nella regione mozzafiato della Camargue dove il fiume Rodano incontra il Mar Mediterraneo, questi vini sono un vero e proprio riflesso del loro ambiente. La Camargue è terra di paludi, saline e fenicotteri rosa e vanta un caratteristico terroir costiero che plasma il carattere dei suoi vini. I terreni sabbiosi della regione, risultato dei sedimenti depositati dal fiume Rodano...