EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: Fulvio Falbo

Nato nel 1975 a Torino, da oltre 25 anni lavora nel settore dell'IT. Parallelamente, ha coltivato una forte passione per l'enogastronomia attraverso la laurea in "Scienze Economiche e Giuridiche", con specializzazione in "Gastronomia, Ospitalità e Territorio", diventando sommelier del riso e frequentando vari corsi nell'ambito dell'Olio. Appassionato di viaggi, curioso per natura è un collaboratore editoriale per Epulae News, organo ufficiale di Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, per la quale è referente di Torino e provincia e per La Gazzetta Del Gusto.
Il Vermouth di Torino ha un nuovo presidente: Bruno Malavasi prende il timone del Consorzio
Eventi di spicco sugli spirits

Il Vermouth di Torino ha un nuovo presidente: Bruno Malavasi prende il timone del Consorzio

di Fulvio Falbo Cambio al vertice per il Consorzio del Vermouth di Torino: Bruno Malavasi è stato eletto nuovo presidente. La nomina è arrivata il 3 ottobre, durante la prima riunione del Consiglio d’Amministrazione rinnovato a giugno a Pollenzo, in occasione degli Stati Generali del Vermouth. Malavasi, figura di spicco nel mondo della ricerca e sviluppo del Gruppo Campari, oggi ricopre il ruolo di Master of Botanicals presso Davide Campari Milano. Un titolo che già racconta molto: si occupa di progetti legati a formulazioni ed estratti a base di piante officinali. Insomma, uno che di erbe se ne intende. Succede a Roberto Bava, storico nome di Giulio Cocchi, che ha guidato il Consorzio dal 2019 e ne ha seguito ogni passo sin dalla fondazione. Bava ha lasciato la presidenza dopo du...
Sorì: la tradizione casearia che guarda al futuro
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

Sorì: la tradizione casearia che guarda al futuro

di Fulvio Falbo C’è un’azienda, nel cuore del casertano, che da oltre 150 anni porta avanti con passione e maestria l’arte casearia. Si chiama Sorì, ed è molto più di un semplice caseificio: è una storia di famiglia, di territorio, di innovazione e di gusto autentico. Fondata nel lontano 1868 a Teano, Sorì è oggi un punto di riferimento per chi cerca la vera mozzarella di bufala campana, quella fatta come una volta, ma con lo sguardo rivolto al domani. L’autunno/inverno si preannuncia ricco di appuntamenti per Sorì, che continua a raccontare la sua storia attraverso eventi, collaborazioni e fiere internazionali. Un calendario fitto, che testimonia la vitalità di un’azienda capace di coniugare tradizione e innovazione, radicamento locale e apertura globale. I suoi prodotti, infatti, s...
Fiori nel calice: l’esperienza multisensoriale di Nature Concrete
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

Fiori nel calice: l’esperienza multisensoriale di Nature Concrete

di Fulvio Falbo Nel cuore delle colline di Frascati, due giovani visionari stanno rivoluzionando il modo di vivere il vino. Amélie, botanica, e Michelangelo, gastronomo, sono i fondatori di Nature Concrete, un’azienda agricola che coltiva fiori eduli e li trasforma in protagonisti di esperienze sensoriali uniche. Il loro progetto? Unire il mondo del vino a quello dei fiori, creando un format di degustazione interattivo che stimola i sensi e la curiosità. Ma attenzione: non si tratta della solita degustazione. Qui non si sorseggia soltanto. Si annusa, si assaggia, si ascolta, si dialoga. È un vero e proprio gioco sensoriale, pensato per allenare il palato e facilitare la comprensione del vino anche a chi non è esperto. Il fiore diventa una chiave di lettura, un ponte tra il profumo e ...
Quaglia incanta Berlino: tra premi, restyling e una smell experience che conquista i sensi
Eventi di spicco sugli spirits, Eventi sul bere miscelato

Quaglia incanta Berlino: tra premi, restyling e una smell experience che conquista i sensi

di Fulvio Falbo C’è fermento nell’aria al Bar Convent Berlin 2025, e tra i protagonisti più attesi c’è senza dubbio Antica Distilleria Quaglia, storica realtà piemontese che da oltre un secolo racconta l’eccellenza italiana nel mondo dei distillati. Dal 6 all’8 ottobre, allo stand 18C19, Quaglia si prepara a stupire con un mix esplosivo di tradizione, innovazione e multisensorialità. multisensorialità. Dopo aver incassato ben sei riconoscimenti alla International Wine & Spirit Competition, tra cui due medaglie d’oro “Outstanding” per i liquori alla Camomilla e al Rabarbaro (con un incredibile punteggio di 98/100), la distilleria arriva a Berlino con le idee chiare: mostrare al mondo che il Made in Italy non è solo qualità, ma anche creatività e visione. Un viaggio tra p...
Le Figlie del Vulcano: il racconto potente delle donne dell’Etna nel nuovo short film premiato da Wine Spectator
Eventi

Le Figlie del Vulcano: il racconto potente delle donne dell’Etna nel nuovo short film premiato da Wine Spectator

di Fulvio Falbo C’è un vulcano che non smette mai di raccontare storie. Storie di terra, di fuoco, di vino. E soprattutto, di donne. Si chiama Etna, e il suo cuore pulsante prende vita nel nuovo short film “Etna’s Wine Women – Le figlie del vulcano”, prodotto da Italy Wine TV. Un’opera che ha già fatto parlare di sé, conquistando la Menzione d’Onore al Wine Spectator Video Contest 2025, prestigiosa competizione internazionale promossa dalla celebre rivista americana dedicata al mondo del vino. Non è un premio qualsiasi. È un riconoscimento che celebra la forza del racconto, la bellezza delle immagini e la profondità del messaggio. La giuria ha voluto premiare la qualità del film, sottolineando l’originalità e l’impatto visivo, pur non inserendolo tra i vincitori ufficiali. Ma il mess...
Cremona si prepara a un’esplosione di dolcezza: torna la Festa del Torrone!
EVENTI DI CULTURA GASTRONOMICA

Cremona si prepara a un’esplosione di dolcezza: torna la Festa del Torrone!

di Fulvio Falbo C’è un momento dell’anno in cui Cremona smette di essere semplicemente una città e si trasforma in un vero e proprio regno del gusto. Le sue strade si riempiono di profumi che raccontano storie antiche: miele dorato, mandorle tostate, nocciole croccanti. È il richiamo irresistibile della Festa del Torrone, che nel 2025 torna con la sua 28ª edizione, pronta a incantare, stupire e deliziare. Dal sabato 8 a domenica 16 novembre, il centro storico di Cremona si vestirà a festa per accogliere migliaia di visitatori, appassionati, curiosi e golosi. Nove giorni intensi, organizzati da SGP Grandi Eventi, in cui il torrone sarà protagonista assoluto, ma non da solo: cultura, spettacolo, storia e innovazione si intrecceranno in un programma ricchissimo. Photo Credit Test...
Tamago Nest: un nido di Giappone dove il tempo rallenta
Arte & Sapori, Cibi&personaggi

Tamago Nest: un nido di Giappone dove il tempo rallenta

di Fulvio Falbo Entrare in Tamago Nest non è semplicemente varcare la soglia di un nuovo locale: è come attraversare un piccolo portale verso il Giappone. Non quello patinato delle cartoline turistiche, ma quello autentico, fatto di gesti lenti, di rituali millenari e di dettagli che raccontano un’intera filosofia di vita. L’inaugurazione fissata per il 3 ottobre  è gia Sold Out , ecco perchè è stata organizzato anche un Open day sabato 11 ottobre 15-19. Questo fa chiaramente respirare l’attesa di un luogo che promette di essere molto più di uno spazio gastronomico. Tamago Nest è un nido — come suggerisce il nome — un rifugio accogliente dove fermarsi, imparare, condividere. Dal bio ante litteram al Giappone più vero La storia della fondatrice – Cristina Gioanetti -  ...
Una notte all’Aero Club: tra aerei, musica e food truck sotto le stelle
Eventi di Cultura Enogastronomica e di B2B wine & Food

Una notte all’Aero Club: tra aerei, musica e food truck sotto le stelle

di Fulvio Falbo Torino si prepara a decollare, ma questa volta non servono biglietti né check-in. Sabato 27 settembre, dalle 18 a mezzanotte, l’Aero Club Torino apre le porte a un evento fuori dal comune: “Una Notte all’Aero Club”, firmato Club Silencio. Un mix esplosivo di musica, motori, sapori e… voli panoramici! Immaginatevi la scena: la pista dell’unico aeroporto cittadino si trasforma in una passerella per aerei storici e contemporanei, raccontati dai soci dell’Aero Club tra aneddoti e storie di volo. Un’occasione unica per scoprire da vicino un luogo che dal 1908 è cuore pulsante dell’aviazione italiana. Ma non finisce qui. Sulla taxiway, tra un aereo e l’altro, si potrà salire a bordo delle auto di LocautoDue per un test drive davvero insolito: direttam...
Metzger Torna a Torino: Storia, Birra e Futuro dal 1848
Parliamo di Birra

Metzger Torna a Torino: Storia, Birra e Futuro dal 1848

di Fulvio Falbo Metzger non è solo una birra, qui a Torino è cultura popolare da quasi due secoli. Dal 1848 a oggi, il nome Metzger è sempre stato legato all’anima produttiva e sociale della città. Era il marchio che, come diceva Karl Metzger, il fondatore alsaziano, nel 1848 produceva quel “liquido amaro dissetantissimo e nutrichevole dal sapore speciale”. Ora, dopo un lungo periodo di assenza dagli scaffali - il marchio Metzger era stato ritirato dal mercato nel 1975, con una breve ripartenza tra il 2018 e il 2024 - la birra torna finalmente in Via Catania, con una nuova energia grazie all’imprenditore Marco Bianco. Photo Credit MAYBE Marco Bianco, ex guida dell’azienda di famiglia Equilibra, dopo averla venduta a Unilever, ha deciso nella primavera 2025 di riportare in ...
Cremona capitale del salame: dal 3 al 5 Ottobre tre giorni tutti da gustare !
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

Cremona capitale del salame: dal 3 al 5 Ottobre tre giorni tutti da gustare !

di Fulvio Falbo Dal 3 al 5 ottobre Cremona torna a profumare di salame con una nuova edizione della Festa del Salame. Quest’anno però non si parla solo di sapori autentici: il gusto diventa il vero protagonista anche grazie a una serie di appuntamenti che faranno gola a chiunque, firmati da alcuni dei nomi più importanti del settore. Si parte con Negroni, marchio storico e simbolo della salumeria italiana, pronto a guidare il pubblico in un percorso a tappe. Prima fermata: il Negronetto Snack, pensato per chi ama il gusto intenso del salame in formato pratico e tascabile, perfetto da portare con sé senza rinunciare al carattere deciso. Poi tocca al Salame Cremona IGP, orgoglio del territorio, che racchiude in ogni fetta secoli di tradizione norcina e un sapore subito riconoscibile. E...