EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: Fulvio Falbo

Nato nel 1975 a Torino, da oltre 25 anni lavora nel settore dell'IT. Parallelamente, ha coltivato una forte passione per l'enogastronomia attraverso la laurea in "Scienze Economiche e Giuridiche", con specializzazione in "Gastronomia, Ospitalità e Territorio", diventando sommelier del riso e frequentando vari corsi nell'ambito dell'Olio. Appassionato di viaggi, curioso per natura è un collaboratore editoriale per Epulae News, organo ufficiale di Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, per la quale è referente di Torino e provincia e per La Gazzetta Del Gusto.
Io, Barolo 2024: Un viaggio nel cuore del vino.                                 Di Fulvio Falbo.
Appuntamenti col Gusto

Io, Barolo 2024: Un viaggio nel cuore del vino. Di Fulvio Falbo.

Il 7 settembre 2024, dalle ore 17 alle 22, la Piazza Umberto I a Roddi sarà il palcoscenico per "Io, Barolo," un evento straordinario dedicato all'iconico vino piemontese organizzato da: Turismo in Langa https://www.turismoinlanga.it Strada del Barolo e grandi vini di Langa https://www.stradadelbarolo.it e da Barolo & Castles Foundation https://www.barolofoundation.it Roddi è un incantevole borgo situato tra le colline delle Langhe, è famoso per i suoi panorami mozzafiato e la sua lunga tradizione vitivinicola nonché per il suo Castello medievale. La location risulta a mio giudizio perfetta per ospitare questo evento dedicato al Barolo, per il connubbio. Eno-turistico nei splendidi territori patrimonio UNESCO. Il programma di "Io, Barolo" è stato attenta...
2° Congresso Internazionale Lifestyle, Diet, Wine & Health – 26-28 Marzo 2025 Roma.
Qualità, Gusto e Salute...

2° Congresso Internazionale Lifestyle, Diet, Wine & Health – 26-28 Marzo 2025 Roma.

Di Fulvio Falbo. Se siete appassionati di salute, dieta e vino, suggerisco di iniziare a segnare sul calendario le date del 26-27-28 Marzo 2025 perchè Roma ospiterà il 2° Congresso Scientifico Internazionale Lifestyle, Diet, Wine & Health Questa è l'occasione perfetta per scoprire come il nostro stile di vita e le nostre scelte alimentari, compreso il consumo di vino, possano influenzare la nostra salute in modo positivo· Oltre a imparare dalle migliori menti del settore, potrete esplorare la splendida città di Roma e magari gustarvi un buon bicchiere di vino italiano! Il Congresso Scientifico Internazionale "Lifestyle, Diet, Wine & Health" è un evento di primaria importanza che riunisce esperti internazionali per discutere delle più recenti scoperte scientifiche rigu...
9-17 Novembre 2024 – 27° Festa Del Torrone di Cremona.
Appuntamenti col Gusto

9-17 Novembre 2024 – 27° Festa Del Torrone di Cremona.

Di Fulvio Falbo. Per gli amanti della dolcezza - e della tradizione italiana - la 27esima edizione della Festa del Torrone di Cremona si preannuncia come un evento imperdibile e da sabato 9 a domenica 17 novembre la città si prepara ad accogliere visitatori da tutto il mondo. Questa celebrazione annuale si svolge tra le vie storiche della città, un'occasione unica per scoprire le sue bellezze artistiche e architettoniche o seguendo le orme di Stradivari. La città è facilmente raggiungibile in treno, con collegamenti diretti dalle principali città italiane come Milano, Bologna e Venezia. Per chi viaggia in auto, Cremona è ben servita dall'autostrada A21 e sono presenti diversi parcheggi disponibili vicino al centro città, rendendo semplice l'accesso alla festa. Festa che du...
Paolo Kessisoglu e la Vendemmia Solidale: un aiuto al disagio giovanile.
Vino & Cultura

Paolo Kessisoglu e la Vendemmia Solidale: un aiuto al disagio giovanile.

Di Fulvio Falbo. Dal 1° Agosto sono aperte le iscrizioni per partecipare alla “®️Vendemmia solidale”, un evento che vi porterà ad immergervi nelle vigne dorate di settembre e partecipate alla vendemmia per una buona causa: sostenere l’associazione “C’è da Fare”. L’evento si terrà l’8 Settembre presso le Cantina Le Manzane di S.Pietro in Feletto a Treviso e vedrà la presenza del famoso attore e comico Paolo Kessisoglu, promettendo di essere uno dei momenti da non perdere se ti piace la cucina e vuoi fare la differenza. L'associazione "C'è da Fare" è una realtà che opera nel sociale con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone più vulnerabili. Il loro lavoro spazia dal supporto alle famiglie in difficoltà all'organizzazione di attività educative...
35° festa dei Gumbi a Toirano
Appuntamenti col Gusto

35° festa dei Gumbi a Toirano

Di Fulvio Falbo. Ciao a tutti, amanti della buona cucina e delle tradizioni locali! È il momento di parlare di uno degli eventi più attesi dell'estate in Liguria: la 35° Festa dei Gumbi a Toirano. Dal 8 all'11 agosto, questo pittoresco borgo medievale si trasforma in un paradiso gastronomico e culturale, offrendo quattro giorni di puro divertimento per tutti i sensi. La festa è organizzata dall'Associazione "Festa dei Gunbi", nata da un gruppo di amici appassionati delle tradizioni locali, che nel 1996 hanno deciso di dare vita a un'associazione di volontariato per promuovere le bellezze e i sapori di Toirano. Ma cosa sono i gumbi? Sono gli antichi frantoi, costruzioni in pietra che conservano vecchie macine e ingranaggi in legno di rovere, simbolo di un passato legato alla p...
Polvere di stelle in un cocktail per la Notte di San Lorenzo sotto il cielo di Roma.
Eventi sul bere miscelato

Polvere di stelle in un cocktail per la Notte di San Lorenzo sotto il cielo di Roma.

Di Fulvio Falbo Un consiglio spassionato e personale, se siete a Roma questo agosto, preparatevi a un'esperienza magica! Immaginatevi seduti sotto il cielo stellato della città eterna, sorseggiando un cocktail che è un vero omaggio alla notte di San Lorenzo. Sto parlando del "Velvet Star", un drink che potete gustare nella splendida cornice del Maio Restaurant & Rooftop, all’ultimo piano della Rinascente di via del Tritone. Questo capolavoro è stato creato dalla talentuosa Bar Manager Erica Campagna, ed è un mix che vi lascerà a bocca aperta! Il "Velvet Star" combina il Gin Monkey, dal sapore aromatico e robusto, con il tocco elegante dell’Italicus. Poi arriva la freschezza del lime e un pizzico di zucchero per equilibrare i sapori. Ma il vero colpo di scena? Uno smoothie di ...
Merano Wine Festival: 8-12 Novembre 2024.
Notizie dagli importanti saloni del vino e degli spiriti

Merano Wine Festival: 8-12 Novembre 2024.

Di Fulvio Falbo Se sei un amante del vino e della gastronomia, il Merano Wine Festival è uno degli eventi che non puoi perdere quest'anno anche se ci sarà da attendere ancora per qualche mese. Dal 8 al 12 novembre, infatti, la splendida cittadina di Merano si trasformerà nel cuore pulsante del mondo enogastronomico, offrendo ai visitatori un'esperienza sensoriale unica. Questo festival è un appuntamento annuale – arrivato alla 33esima edizione - che celebra l'eccellenza enologica e culinaria, riunendo i migliori produttori e chef in un'atmosfera di raffinata eleganza. La location, il Kurhaus di Merano, accoglie gli ospiti con la sua architettura maestosa, facendo da perfetto sfondo a un viaggio attraverso le migliori produzioni vinicole e gastronomiche. L'edizione di quest'anno p...
13° Mercato dei Vignaioli Indipendenti – Bologna dal 23 al 25 novembre 2024.
Eventi di spicco sul vino

13° Mercato dei Vignaioli Indipendenti – Bologna dal 23 al 25 novembre 2024.

Di Fulvio Falbo. Il Mercato dei Vini si distingue come uno degli eventi più attesi nel panorama enologico italiano, una celebrazione che riunisce i “vignaioli indipendenti” aderenti alla FIVI (Federazione Italiana Vignaioli indipendenti che quest’anno avrà più di 1000 espositori per condividere al meglio la passione e il frutto del loro lavoro con un pubblico variegato di appassionati, esperti e curiosi. Organizzato negli spazi di Bologna Fiere, il Mercato dei Vini non è solo una fiera, ma un viaggio attraverso le diversità e le ricchezze del patrimonio vitivinicolo italiano. I vignaioli indipendenti, protagonisti indiscussi dell'evento, rappresentano una realtà produttiva che si discosta dalle grandi industrie vinicole, puntando invece su un approccio più personale e ris...
OLIO SOMMARIVA: 4 chiacchiere nella storia di famiglia con AGOSTINO SOMMARIVA.
Parliamo di Olio

OLIO SOMMARIVA: 4 chiacchiere nella storia di famiglia con AGOSTINO SOMMARIVA.

Di Fulvio Falbo. Oggi ho avuto l’opportunità di conoscere e di essere accompagnato - nella visita del Frantoio Sommariva di Albenga - da Agostino Sommariva che non posso che ringraziare per l’ospitalità e disponibilità alla lunga chiacchierata trascorsa parlando di oliveti, del mondo dell’olivicoltura oltreché delle scelte che l’azienda Sommariva ha fatto per arrivare alla sua 5° generazione. L'Antico Frantoio Sommariva, fondato nel 1915 ad Albenga, è un esempio di come la tradizione e l'innovazione possano convivere armoniosamente per produrre uno dei migliori oli extravergini di oliva della Liguria. Questo frantoio a conduzione familiare ha attraversato un secolo di storia, mantenendo intatti i valori che ne hanno fatto un simbolo di qualità e autenticità: la passione per l...
Tra Langhe e Roero – in Piemonte – la “Romantik Strasse” italiana per un viaggio fra letteratura, paesaggio ed enogastronomia.
ENO TURISMO ESPERIENZIALE

Tra Langhe e Roero – in Piemonte – la “Romantik Strasse” italiana per un viaggio fra letteratura, paesaggio ed enogastronomia.

Di Fulvio Falbo. La "Strada Romantica delle Langhe e del Roero" è un incantevole itinerario che si snoda attraverso uno dei paesaggi più affascinanti d'Italia, offrendo ai visitatori una combinazione perfetta di bellezze naturali, cultura, cultura enogastronomica e storia. Questo percorso di circa 130 chilometri è stato recentemente inaugurato, invitando turisti e locali a scoprire le meraviglie nascoste di questa regione. L'idea alla base della Strada Romantica è quella di valorizzare i territori delle Langhe e del Roero, che sono stati riconosciuti come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO grazie ai loro vigneti mozzafiato, alle dolci colline e ai panorami pittoreschi. La creazione di questo percorso è stata promossa da un consorzio di enti locali e associazioni, con ...