EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: Fulvio Falbo

Nato nel 1975 a Torino, da oltre 25 anni lavora nel settore dell'IT. Parallelamente, ha coltivato una forte passione per l'enogastronomia attraverso la laurea in "Scienze Economiche e Giuridiche", con specializzazione in "Gastronomia, Ospitalità e Territorio", diventando sommelier del riso e frequentando vari corsi nell'ambito dell'Olio. Appassionato di viaggi, curioso per natura è un collaboratore editoriale per Epulae News, organo ufficiale di Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, per la quale è referente di Torino e provincia e per La Gazzetta Del Gusto.
Dalla cucina ai giradischi: il Bauhaus di Garbatella lancia il suo nuovo format
In giro per ristoranti

Dalla cucina ai giradischi: il Bauhaus di Garbatella lancia il suo nuovo format

di Fulvio Falbo A Garbatella il profumo di pane buono ha lasciato spazio a qualcosa di ancora più intrigante. Sono passati quasi quattro anni da quando un vecchio forno si è trasformato nel Bauhaus, un locale che omaggia l’iconico movimento artistico tedesco e che, proprio come l'arte, cambia pelle senza mai perdere la sua anima. E adesso è il momento di un nuovo capitolo, fatto di brunch, pizza scrocchiarella, vini coraggiosi e serate dove la musica ti prende per mano. Già da gennaio 2025, infatti, Bauhaus lancia “Room Service”, il suo brunch domenicale pensato per chi vuole godersi un risveglio slow, senza fretta e con la voglia di farsi coccolare a suon di piatti vegetariani e vegani che strizzano l’occhio tanto all’Italia quanto all’Inghilterra. A firmarlo è Valentina Fois, che port...
Pane, olio e futuro: a OlivitalyMed l’Extravergine si racconta
Vino & Cultura

Pane, olio e futuro: a OlivitalyMed l’Extravergine si racconta

di Fulvio Falbo Nel cuore verde del Cilento, tra le colline che abbracciano ilCastello di Rocca Cilento e l’eco millenario della Dieta Mediterranea, torna uno degli appuntamenti più attesi del mondo oleario: OlivitalyMed. Dal 26 al 28 aprile, il borgo di Lustra (Salerno) diventa il palcoscenico di un evento che va ben oltre la semplice celebrazione dell’olio extravergine d’oliva. Si tratta di una vera e propria esperienza immersiva, capace di intrecciare il racconto del paesaggio con quello dei sapori, della scienza, delle tradizioni e dell’innovazione. Un evento pensato, voluto e curato dall’architetto Stefano Sgueglia, che con passione e visione ha trasformato il suo sogno in un punto fermo del calendario enogastronomico del Mediterraneo. OlivitalyMed è un viaggio. È l’incontro...
Erbaluce e Timorasso protagonisti: il 29 aprile a La Colombera la Banca del Vino celebra l’eccellenza al femminile
Eventi delle Donne del Vino

Erbaluce e Timorasso protagonisti: il 29 aprile a La Colombera la Banca del Vino celebra l’eccellenza al femminile

di Fulvio Falbo Martedì 29 aprile alle ore 20, il suggestivo scenario delle colline tortonesi ospiterà una serata imperdibile per gli amanti del vino e della cultura gastronomica: alla cantina La Colombera, a Vho, torna la Banca del Vino – sezione di Acqui Terme - con un evento interamente dedicato all’eccellenza al femminile nel mondo vitivinicolo. Protagoniste saranno due produttrici che incarnano il volto contemporaneo e appassionato del vino piemontese: Lia Falconieri dell’azienda Cieck di San Giorgio Canavese (TO) ed Elisa Semino, padrona di casa e anima de La Colombera. A guidare la degustazione sarà Laura Norese, firma della guida Slow Wine e profonda conoscitrice del territorio, che accompagnerà i partecipanti in un viaggio enologico attraverso sette etichette, abbinate a due pi...
Gelateria Nivà a Torino : nuovo locale e lancio di gelati che non ti aspetti
Andar per Gelaterie

Gelateria Nivà a Torino : nuovo locale e lancio di gelati che non ti aspetti

di Fulvio Falbo Quante volte avrete sentito dire mollo tutto ed apro un chiringuito, una gelateria? Ecco, quella di Nivà è una di quelle storie... Il tutto parte nel 1988, da un ristorante una stella Michelin sulla collina torinese: Il “Bontan”, creatura di Diana De Benedetti e Silvio Rivolta. Da lì, una crescita lenta ma solida, fatta di ingredienti scelti con cura, di famiglia e passione, che ha portato oggi a otto gelaterie sparse tra Torino, Cannes, Porto e Lisbona, ma tornando dove tutto è cominciato, arriviamo ad oggi, dove la storica gelateria Nivà di Piazza Vittorio Veneto ha cambiato location spostandosi  dall’altro lato della piazza, al numero 8. Il nuovo locale è più spazioso e luminoso, ma resta fedele all’anima sabauda e un po’ cosmopolita che lo ha sempre distin...
Caligola Osteria Sincera nel cuore del quartiere Prati.
In giro per ristoranti

Caligola Osteria Sincera nel cuore del quartiere Prati.

di Fulvio Falbo Quando entri da Caligola Osteria Sincera, ti accorgi subito che non è il solito ristorante romano. C’è qualcosa di diverso, di scanzonato, che si percepisce tra le carte da parati giocose e quel cavallo delle giostre che ti osserva con aria complice. Siamo a due passi dai Musei Vaticani, nel cuore di Prati, ma l’atmosfera è più da festa di quartiere che da zona turistica. Il locale ha aperto a ottobre 2022 e in due anni e mezzo si è guadagnato la fiducia dei romani, che lo riempiono ogni sera. Non è poco, anzi. È il segnale che il progetto funziona, e non solo per la posizione. La formula vincente è una cucina sincera, appunto, che parte dalla tradizione romana e la trasforma in qualcosa di nuovo senza mai perderne l’anima. Il menu non è statico, cambia con le stagioni, ...
CASA ITALIA: il locale nel locale.
Accoglienza Ristorativa, Appuntamenti col Gusto, Eventi culinari, In giro per ristoranti

CASA ITALIA: il locale nel locale.

di Fulvio Falbo Torino ha appena aggiunto un nuovo indirizzo alla sua mappa dell’offerta gastronomica: Casa Italia. Al primo piano del ristorante-pizzeria Fratelli La Cozza, in Corso Regio Parco 39, è nato uno spazio che mescola cucina tradizionale e passione sportiva in un’atmosfera ironica e profondamente italiana. Dietro il progetto c’è lui, Piero Chiambretti, che questa volta veste i panni – anzi, il grembiule – del padrone di casa in senso letterale. L’ambiente è quello di una casa di amici, con salette raccolte, profumi di cucina della nonna e pareti che raccontano storie di gol memorabili, Olimpiadi passate e chiacchiere da bar. Il menù presenta la cucina popolare italiana: lasagne fatte in casa, polpette al sugo, parmigiana, pizza napoletana e piatti della tradizione che sanno d...
Da “drinking wine” a “living wine”: non solo un gioco di parole. L’enoturismo in Italia da semplice consumo di vino a esperienza immersiva.
ENO TURISMO ESPERIENZIALE, EnoTurismo, Eventi di spicco sul vino e sugli spirits

Da “drinking wine” a “living wine”: non solo un gioco di parole. L’enoturismo in Italia da semplice consumo di vino a esperienza immersiva.

di Fulvio Falbo A testimoniarlo è il debutto di Vinitaly Tourism, la nuova anima del 57° Salone internazionale del vino e dei distillati, un progetto firmato Veronafiere che guarda dritto al cuore delle cantine e dei territori vitivinicoli italiani. Il 9 aprile segna la prima edizione di questa nuova sezione dedicata al turismo del vino, con 64 cantine partecipanti e 16 buyer internazionali selezionati tra tour operator, agenzie di viaggio e OTA provenienti da Stati Uniti, Germania, Spagna e Italia. In programma ci sono 174 incontri B2B in formato speed date, ma anche conferenze, confronti e la presentazione di un’interessante ricerca firmata da Roberta Garibaldi, presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico. Il report parla chiaro: il vino non è più solo una bevand...
Cocconato d’Asti ed i “Banchetti Enogastronomici” 2025
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

Cocconato d’Asti ed i “Banchetti Enogastronomici” 2025

di Fulvio Falbo Cocconato d’Asti si prepara ad una nuova edizione del viaggio sensoriale chiamato Banchetti Enogastronomici, una rassegna dove la tradizione piemontese incontra la creatività dei cuochi locali e la passione dei produttori. Ad aprile, si alza nuovamente il sipario con quattro serate tra sapori decisi, vini che raccontano la terra e piatti che sono vere e proprie storie da gustare. Il 4 e 5 aprile, alla Cantina del Ponte, lo chef Enrico Macchia porterà in scena un menu che è un omaggio alla memoria e alla contaminazione: dagli asparagi in camicia con salsa olandese (un tuffo tra Australia e Monferrato) al tonno di galletto ruspante che profuma di cortile e ricordi di famiglia. Si passa poi ai gallotti burro, acciughe e maggiorana, raffinata variazione sul tema del “riso e ...
L’innovazione : “Fil Rouge” delle Donne del Vino a Vinitaly 2025
Eventi delle Donne del Vino, Vino & Cultura

L’innovazione : “Fil Rouge” delle Donne del Vino a Vinitaly 2025

Di Fulvio Falbo Quando si parla di innovazione nel mondo del vino, spesso si pensa a nuove tecnologie in cantina o a sperimentazioni agronomiche in vigna. Ma c’è chi l’innovazione la racconta facendone una questione di cultura, di sensibilità, di approccio umano prima ancora che tecnico. A Vinitaly 2025, Le Donne del Vino portano proprio questo: una visione del cambiamento che parte dalle persone, si alimenta di curiosità e si traduce in progetti concreti, capaci di reinterpretare la tradizione con sguardo contemporaneo. Dal 6 al 9 aprile, a Verona, l’associazione guidata da Daniela Mastroberardino sarà protagonista di una serie di eventi che mettono al centro l’evoluzione del comparto vitivinicolo. Cuore pulsante dell’iniziativa sarà la degustazione-evento di martedì 8 aprile, “...
C’è fermento a Roma, e non solo nei tini: VINOFORUM 2025
Eventi di spicco sul vino

C’è fermento a Roma, e non solo nei tini: VINOFORUM 2025

di Fulvio Falbo La Capitale si prepara a diventare ancora una volta il cuore pulsante dell’enogastronomia italiana con la 22esima edizione di Vinòforum, che per il 2025 si presenta in una veste completamente. L’annuncio ufficiale è arrivato nella prestigiosa cornice della Protomoteca dei Musei Capitolini, durante una conferenza stampa che ha messo sul tavolo un mix intrigante di innovazione, visione strategica e – neanche a dirlo – passione per il vino e per il cibo di qualità. L’evento clou? Una “Premium Edition” che si terrà dall’8 al 14 settembre 2025 nella spettacolare Piazza di Siena, nel cuore verde di Villa Borghese: una location che da sola racconta tutto il fascino senza tempo di Roma e che si prepara ad accogliere produttori, chef stellati, appassionati e buyer in un’esperienz...