Autore: Leonardo Felician

Leonardo Felician, triestino, giornalista da 40 anni, è uno dei massimi esperti di hotellerie in Italia e scrive anche di enogastronomia e di Food&Beverage. Ha pubblicato più di 6000 articoli su dozzine di testate nazionali, sia web sia su carta. Da 10 anni è uno dei principali contributori di Epulae News con più di 900 articoli pubblicati.
Inconfondibile a Viareggio
Eat in Hotel

Inconfondibile a Viareggio

di Leonardo Felician E’ l’albergo più maestoso e visibile del lungomare di Viareggio. Costruito a inizio secolo scorso, originariamente era una residenza privata, nota come Palazzo Nelli: solo successivamente viene trasformato in albergo e inaugurato nel 1925 con il nome di Grand Hotel & Royal. Si presentava allora come una delle strutture alberghiere più imponenti del litorale versiliese, in grado di esaltare le allora nascenti esigenze turistico-balneari. L’albergo divenne il luogo più esclusivo di Viareggio, inserito in un grande parco verde ricco di statue, vasche, fontane e attrezzato per lo sport e per le più sofisticate occasioni mondane dove si svolgeva la vita brillante della Belle Époque italiana e straniera in vacanza in Versilia: i reali di Savoia, i duchi d’Aosta, la...
UNA PERLA SUL LUNGOMARE DI VIAREGGIO
Eat in Hotel

UNA PERLA SUL LUNGOMARE DI VIAREGGIO

di Leonardo Felician Nota come Perla del Tirreno, Viareggio è un centro mondano, culturale e turistico apprezzato in tutta Europa e caratterizzato da una raffinata architettura, sospesa tra Eclettismo e Liberty. Centro del divertimento, patria del Carnevale e della raffinatezza notturna con i suoi locali di gran classe, Viareggio non è mai lontana dai riflettori ed offre in qualunque stagione dell’anno diversi motivi di attrazione turistica. Tra questi, la posizione è cardine, perché Viareggio è il luogo ideale per partire alla visita di Lucca, Pisa, le cave di marmo di Carrara, la casa di Giacomo Puccini a Torre del Lago, ma anche il Parco di Pinocchio a Collodi o le Cinque Terre in Liguria. Viareggio dispone di un’ampia offerta alberghiera in tutte le categorie. Uno degli hotel più...
Maestri dell’olio: quattro storie di passione e qualità
Parliamo di Olio

Maestri dell’olio: quattro storie di passione e qualità

di Leonardo Felician Copertina: Immagine di 8photo su Freepik Az. Perilli L'azienda Frantoio Perilli rappresenta una delle realtà più significative nel panorama oleario pugliese, con radici che affondano nelle tradizioni agricole del territorio. Si definisce una “famiglia olearia dal 1949”, anno di fondazione dell’azienda, e attraverso le diverse generazioni ha saputo evolversi mantenendo intatto il legame con le metodologie tradizionali di coltivazione e produzione. Gli uliveti si estendono nelle colline del barese, nei pressi di Terlizzi, una zona particolarmente vocata alla coltivazione dell'olivo grazie al microclima favorevole e ai terreni ricchi di minerali. La peculiarità dell'olio Puglo risiede nella coltivazione di due varietà autoctone, la Coratina, colt...
Considerazioni sulla manifestazione fieristica Olio Capitale a Trieste
Parliamo di Olio

Considerazioni sulla manifestazione fieristica Olio Capitale a Trieste

di Leonardo Felician Tra gli aspetti più apprezzati dai visitatori della Fiera Olio Capitale la cui 17esima edizione si è da poco conclusa a Trieste c’è stata come sempre la possibilità di assaggiare gli oli Extra vergine di oliva della nuova annata di raccolta direttamente dal produttore, con l’opportunità di poter imparare ad apprezzare le diversità e come abbinarli alle pietanze. Il convegno di apertura della manifestazione si è incentrato quest’anno sul benessere, per evidenziare con diversi esperti quanto l’olio sia importante per la salute. Roberto Dipiazza, sindaco di Trieste, ha commentato che questa fiera è diventata straordinaria, una delle più belle manifestazioni della città, con gli espositori che dimostrano sempre un grande entusiasmo. Gli esposit...
Terrazza Palestro: un’icona milanese reinventata
In giro per ristoranti

Terrazza Palestro: un’icona milanese reinventata

di Leonardo Felician Terrazza Palestro è un ristorante della più rodata tradizione milanese, in una sede insolita, non a livello di strada, ma al quarto piano del Centro Svizzero, prospiciente i Giardini Indro Montanelli. A una cinquantina di coperti all’interno nella grande sala arredata in un elegante stile classico-moderno, chiusa da un fornito angolo bar, si aggiunge una più piccola e luminosa Saletta molto versatile per ogni tipo d’uso, ma soprattutto l’arioso ed ampio polmone della terrazza con vista aperta sui tetti di Milano. Lo spazio in terrazza è suddiviso tra i salottini del lounge bar e altri tavoli per la ristorazione, ambitissimi e sempre prenotati a ora di pranzo per colazioni di lavoro e nelle belle serate estive. Nel corso di mezzo secolo di attività è divenuta un post...
A Trieste si è chiuso Olio Capitale, il salone per conoscere, degustare e acquistare il miglior extravergine di oliva
Parliamo di Olio

A Trieste si è chiuso Olio Capitale, il salone per conoscere, degustare e acquistare il miglior extravergine di oliva

di Leonardo Felician Quasi 15 mila visitatori, record di tutte le edizioni, più di 210 espositori da 18 regioni italiane e dalla Grecia, buyer da 16 Paesi di tutto il mondo, 176 oli in gara, 27 ristoranti coinvolti tra Trieste e il Friuli Venezia Giulia con piatti dove l’olio è stato protagonista, nonché 12 bar che hanno proposto per l’occasione diversi cocktOil. Questi sono alcuni dei numeri prestigiosi di Olio Capitale 2025, il salone dell’olio extravergine d’oliva tipico e di qualità che si è chiuso il 16/3/2025 a Trieste, presso il Generali Convention Center in Porto Vecchio. La 17esima edizione dell’unica fiera dell’olio extravergine d’oliva in cui è rappresentata in maniera diffusa la produzione italiana è stata come sempre un punto di riferimento e di incontr...
Cucina raffinata a Roma
Eat in Hotel

Cucina raffinata a Roma

Eat in Hotel" è la rubrica a cura del nostro Leonardo Felician, un punto di forza della redazione di Epulae News. Leonardo gira il mondo alla scoperta del Turismo esperienziale enogastronomico. Questa volta è stato Roma, per assaporare un'ottima cucina del ristorante dell'Hotel degli Aranci e per raccontarci la loro l'accoglienza alberghiera. L'Hotel degli Aranci è un elegante hotel a 4 stelle situato nel raffinato quartiere Parioli di Roma, a pochi passi da Villa Borghese: ospitato in un edificio storico del XIX secolo, offre ai suoi ospiti un'atmosfera di charme e tranquillità e deve il suo nome al suo rigoglioso giardino di aranci che lo circonda. L'edificio conserva ancora oggi il fascino dell'epoca: preceduto da un ingresso a forma di frontone di un tempio classico che immette in...
Mama Shelter: un rifugio urbano dal fascino giovanile
Eat in Hotel

Mama Shelter: un rifugio urbano dal fascino giovanile

di Leonardo Felician Un luogo dove l'ospitalità non è un servizio, ma un'esperienza di vita: Mama Shelter è un brand alberghiero nato in Francia che ha saputo conquistare il mondo con il suo stile stravagante, giovanile e allegro. Il nome stesso, che significa rifugio di mamma, evoca un senso di accoglienza e comfort. Parte del gruppo Accor, il grande brand multinazionale francese, unico in Europa a poter competere con i colossi americani come Marriott e Hilton, Mama Shelter si distingue per la sua atmosfera informale, scanzonata, dove uno staff assai giovane e dinamico interagisce con gli ospiti in modo amichevole, si siede con loro a tavola e crea un ambiente dove ci si dà subito tutti del tu. Situato a pochi passi dal Vaticano, Mama Shelter Roma si trova in una p...
IL NUOVO DI ROMA A SANTA MARIA MAGGIORE
Eat in Hotel

IL NUOVO DI ROMA A SANTA MARIA MAGGIORE

di Leonardo Felician In un panorama alberghiero ricco e variegato come quello romano, The Major si distingue per la sua capacità di unire design contemporaneo, atmosfere evocative e un'attenzione ai dettagli che trasforma ogni soggiorno in un gradevole ricordo. The Major Hotel fa parte di The Ner Collection, un gruppo alberghiero nato nel 2019 per ridefinire l’ospitalità romana in chiave contemporanea. Con l’obiettivo di espandersi con un posizionamento originale nello scenario dell’hospitality, questo nuovo brand ha saputo finora distinguersi per stile e attenzione al dettaglio. Il nome della collezione è un omaggio personale ai fondatori, di cui fa uso delle iniziali: il primo ingresso del gruppo nel settore dell’ospitalità è stato con lo storico Relais Monti, una struttura accoglient...
CASANOVA AL CARNEVALE DI VENEZIA
Turismo

CASANOVA AL CARNEVALE DI VENEZIA

di Leonardo Felician Dopo il successo dell’anno scorso dello spettacolo su Marco Polo, il carnevale di Venezia celebra quest’anno un altro protagonista del mito della città, Giacomo Casanova con una serie di eventi e spettacoli che fanno da filo conduttore al programma che coinvolge in piazze, campielli e calli tutta la città lagunare. Lo spettacolo più importante, un artistico luci e suoni sull’acqua, è il Water Show che va in scena all’Arsenale, lo spazio evocativo ormai utilizzato sempre più spesso come contenitore di eventi unici a Venezia. Si tratta di una produzione originale di Vela Spa intitolata Giacomo, una storia d’amore, uno show emozionale che mira a tratteggiare e far rivivere l’esperienza avventurosa e leggendaria di Giacomo Casanova. Questo percorso onir...