Rechsteiner: un’antica tenuta di vini veneti tra storia e sostenibilità
di Leonardo Felician
Non lontano da Oderzo, in provincia di Treviso, la campagna si distende tra rogge e filari ordinati che raccontano una storia lunga quasi centocinquant’anni. È qui che si trova la Tenuta Rechsteiner, una realtà vitivinicola moderna e dinamica, affascinante anche per la sua lunga tradizione, nata nel 1881 grazie a Friedrich Rechsteiner, imprenditore tedesco innamorato di queste terre. Oggi la guida dell’azienda è passata nelle mani del pronipote Florian von Stepski Doliwa, che ha saputo unire il rispetto per il cammino percorso con una visione contemporanea della produzione e dell’ospitalità rurale. Confrontando le foto d’epoca della Tenuta con quelle attuali, questo connubio si nota appieno: sono riconoscibilissime le costruzioni, oggi portate a livelli di eccellenz...