EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: Leonardo Felician

Leonardo Felician, triestino, giornalista da 40 anni, è uno dei massimi esperti di hotellerie in Italia e scrive anche di enogastronomia e di Food&Beverage. Ha pubblicato più di 6000 articoli su dozzine di testate nazionali, sia web sia su carta. Da 10 anni è uno dei principali contributori di Epulae News con più di 900 articoli pubblicati.
Metz, cuore vibrante della Lorena
Eat in Hotel

Metz, cuore vibrante della Lorena

Un'esperienza turistica che unisce storia, cultura e bellezze naturali: questa è la scoperta di chi visita Metz, una città francese poco nota ai viaggiatori italiani. Si trova nella regione della Lorena, nel Grand Est della Francia, e offre ai visitatori la sua storia complessa, un’architettura notevole per una cittadina di circa 150 mila abitanti, nonché una vivace scena culturale in tutte le stagioni. E’ una città fascinosa in ogni angolo e stupisce anche i francesi facendo scoprire tesori nascosti e un’atmosfera unica, diversa da tutte le altre città transalpine.La storia di Metz parte oltre 3000 anni fa, quando era un insediamento gallico. Nel corso dei secoli, è diventata una città di grande importanza strategica militare, passando sotto il dominio romano, merovingio, fr...
CUCINA ITALIANA SUL LAGO DI LUGANO
Eat in Hotel

CUCINA ITALIANA SUL LAGO DI LUGANO

Diretto da Andrea Ferrari, lo Swiss Diamond Hotel è situato a Vico Morcote, direttamente sul Lago di Lugano, e gode di un panorama spettacolare sull’acqua e sulle montagne. Entrati alla reception affiancata da un lato dal Cigar Bar e dall’altro dalla sala colazioni a piano terra, si scopre un ampio edificio di sei piani con tranquilli balconi affacciati sul lago. Le camere sono 80 alloggiate ai piani sopra la reception, mentre il sesto è riservato alla ristorazione. Attraversata la piccola strada cantonale si apre la terrazza sul lago che comprende anche alcune suite, un secondo bar, il secondo ristorante, la piscina all’aperto e uno splendido spazio prendisole.Quest’anno lo Swiss Diamond ha varato un interessante programma di presentazione a rotazione della gastronomia r...
Piccolo boutique hotel gourmet a Como
Eat in Hotel

Piccolo boutique hotel gourmet a Como

Nel nome si definisce Suite & Park il Dandelion, nome inglese per un fiore di campo, il soffione o dente di leone, e il suo payoff in inglese è già una dichiarazione di programma: Italian relaxed beauty and luxury of nature. Si trova in un’antica villa padronale di inizio ‘800 ristrutturata e trasformata in albergo con coraggio nel 2020, l’anno difficile della pandemia. Si trova immerso in un parco di alberi secolari a pochi chilometri dal centro di Como, a Villa Guardia, comodissimo per l’uscita dall’autostrada. Ha solo 16 tra camere, suite e appartamenti: nei due piani della villa sono ospitate le suite più belle e le deluxe room. L’antico fienile e le stalle sono in fase di ristrutturazione con permessi per creare altre otto camere, nonché in futuro anche una piscina e una Spa di cu...
Cosa cucina oggi la bersagliera?
In giro per ristoranti

Cosa cucina oggi la bersagliera?

Fondato nel 1919 da donna Emilia Del Tufo detta “la bersagliera”, questo locale è un gioiello liberty nel borgo di Santa Lucia, proprio di fronte alla mole di Castel dell’Ovo, e conserva sala, colonne, stucchi, pavimenti e arredi come erano alle sue origini, o meglio negli anni ‘30 del secolo scorso. Sulla sua romantica veranda sul porticciolo del borgo marinari l’autore dell’immortale canzone Santa Lucia luntana amava passare il tempo scrivendo versi.Il locale, dall’aplomb d’epoca, è dotato di una bella veranda che si estende durante la bella stagione e guarda direttamente il mare. L’apparecchiatura è accurata, con calici e tovagliato eleganti. E’ frequentato normalmente da clienti italiani e stranieri, la cui presenza è tornata finalmente ai livelli pre-Covid.La carta del m...
LE COLOMBE ABRUZZESI VOLANO ONLINE
Pasticceria & Co.

LE COLOMBE ABRUZZESI VOLANO ONLINE

Sandro Ferretti è un pasticcere abruzzese che nel suo lavoro ha sempre combinato passione e creatività con rigore e disciplina. Professionale nel lavoro, è romantico nell’amore per la sua terra, l’Abruzzo, che non abbandona, anzi cerca di sostenere con un’attività che tramite uno shop online molto ben organizzato e con pagamenti sicuri che permette di portare i suoi prodotti in Italia e all’estero. In questo modo coniuga tradizione e innovazione, gusto e tecnica attraverso l’utilizzo di materie prime di alta qualità, l’impiego di aromi naturali e un’adeguata cura dell’estetica del prodotto e del suo confezionamento. Tutto ciò garantisce unicità e riconoscibilità ai suoi prodotti di pasticceria.La curiosità è il motore delle creazioni di Ferretti, dallo sviluppo di nuove ricet...
Un’oasi di comfort nel cuore pulsante della città
Accoglienza alberghiera

Un’oasi di comfort nel cuore pulsante della città

L'NH Panorama Napoli, situato nel cuore pulsante del centro storico della città, rappresenta un'oasi di comfort e relax per i viaggiatori che vogliono vivere un'esperienza comoda nel centro della città partenopea. Impareggiabile è la sua posizione, il più alto grattacielo di Napoli con ben 30 piani: dalle sue ampie vetrate l'hotel offre una vista mozzafiato su tutto il golfo e sul Vesuvio, regalando agli ospiti un panorama unico e suggestivo.Rinfrescate di recente, le 222 camere dell'hotel del gruppo NH sono arredate con un design elegante e moderno e offrono tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole tanto ai viaggiatori individuali, quanto alla clientela business. Le tipologie delle camere sono differenti, dalle superior alle suite, comprese camere o complessi di ...
La novità del Napoli Palace
Accoglienza alberghiera

La novità del Napoli Palace

LHP è il nome di un piccolo gruppo alberghiero privato con alberghi nel cuore di cinque città: Milano, Firenze, Montecatini, Santa Margherita Ligure e Napoli. Proprio a Napoli sta la sede del gruppo e qui si trova il cinque stelle Napoli Palace & SPA, aperto nel 2022 dopo una chiusura seguita da una accurata trasformazione integrale del palazzo e delle camere che lo ha portato alla categoria cinque stelle. Tra design esclusivo e prestigio, l’albergo offre oggi uno stile moderno e colorato in tutti gli ambienti, una cucina gourmet con l’interpretazione originale della tradizione culinaria fornita nel Ristorante Francy e un benessere personalizzati con i trattamenti della Spa. L’edificio di Viale di Augusto, nel popoloso quartiere di Fuorigrotta, conta solo 58 tra c...
Cucina napoletana al The Britannique
In giro per ristoranti

Cucina napoletana al The Britannique

Scegliere The Britannique per soggiornare a Napoli significa immergersi in un'atmosfera di charme e di storia, a pochi passi dalle principali attrazioni della città, in una posizione raggiungibile anche con i mezzi pubblici e da cui è facile muoversi anche a piedi, meglio se in discesa perché l’albergo è un po’ alto e ciò permette una spettacolare vista panoramica sulla città, sul golfo e sul Vesuvio che si aggiungono a tutti i plus di un boutique hotel di categoria cinque stelle lusso.L'edificio che risale al XIX secolo conserva intatto il fascino storico, con un'architettura elegante e un'atmosfera raffinata. Le 78 camere e suite sono arredate con gusto e attenzione ai dettagli: offrono un comfort contemporaneo con tutti gli accorgimenti tecnologici più recenti. La hall, imprez...
Concluso a Trieste Olio Capitale
Parliamo di Olio

Concluso a Trieste Olio Capitale

Ha chiuso i battenti la 16. Edizione di Olio Capitale, la rassegna triestina dedicata all’olio extravergine di oliva che anche quest’anno ha avuto pieno successo con 12 mila visitatori, centinaia di etichette di olii provenienti da sedici le regioni italiane e due paesi stranieri, 10 Laboratori di degustazione aperti al pubblico, 4 Sessioni di Degustazione guidata dagli esperti dell’UMDO, l’Unione Mediterranea Assaggiatori Olii, 4 Eventi e presentazioni di libri di cucina, 27 ore di apertura dell'Oil Bar, numerosi buyer professionisti intervenuti da Repubblica Ceca, Svezia, Polonia, Germania, Ungheria, Estonia, UK, Olanda, Nuova Zelanda, Canada, Indonesia, USA. Al concorso per i migliori extravergini hanno partecipato 168 etichette di 120 diverse aziende e la manifestazione ha avuto anche ...
Eccellenze nell’extravergine dalla Puglia
Parliamo di Olio

Eccellenze nell’extravergine dalla Puglia

Fin dal tempo degli antichi romani la Puglia è terra di produzione di olio extravergine di oliva e le aziende di eccellenza non mancano. A Bisceglie l’Azienda Agricola Giuseppe di Niso trae origini da una storia di famiglia del 1800 quando furono acquistati i primi oliveti ancora coltivati dalla famiglia. La gamma di olii oggi prodotti vanno dal robusto e fruttato monocultivar di Coratina all’IGP ancora a base di Coratina con sentori intensi al monocultivar Cima di Melfi. Conserve di olive, carciofi, funghi e pomodori completano la gamma dei prodotti.L’Azienda Agricola di Simona Piccarreta sta a Corato, la città che dà il nome alla cultivar più presente nella Puglia centro-settentrionale. L’olio Sapore prodotto dall’azienda è una monocultivar prodotto a chilometro zero da due giova...