Autore: Leonardo Felician

Leonardo Felician, triestino, giornalista da 40 anni, è uno dei massimi esperti di hotellerie in Italia e scrive anche di enogastronomia e di Food&Beverage. Ha pubblicato più di 6000 articoli su dozzine di testate nazionali, sia web sia su carta. Da 10 anni è uno dei principali contributori di Epulae News con più di 900 articoli pubblicati.
<strong>Il ‘900 alle porte di Ascoli</strong>
Accoglienza alberghiera

Il ‘900 alle porte di Ascoli

Castel di Lama è un piccolo comune marchigiano in buona posizione nella vallata del Tronto, contiguo al capoluogo e a pochi chilometri dal mare. Per la sua posizione è comodo per visitare tanto Ascoli Piceno, un vera sorpresa per chi non conosce ancora questa cittadina che conserva un antico tessuto urbano con chiese e palazzi che vanno dal Medio Evo al Rinascimento e una spettacolare piazza lastricata in travertino bianco-grigio che è uno dei salotti all’aperto più gradevoli d’Italia, quanto i vicini piccoli paesi di Offida, Ripatransone e Grottammare, esempi genuini del fascino dei piccoli borghi dell’Italia centrale, fatto di un mix di paesaggio, cultura, gastronomia e soprattutto simpatia e arte di vivere all’italiana.   Villa9cento è una casa padronale costruita ...
<strong>SUL MARE D’ABRUZZO</strong>
Eat in Hotel

SUL MARE D’ABRUZZO

La città di Roseto degli Abruzzi è una località balneare della provincia di Teramo sul medio mare Adriatico caratterizzata da una lunga spiaggia di sabbia fine che si estende per chilometri. Il mare azzurro e pulito degrada dolcemente, consentendo in estate giochi in acqua a bambini e ragazzi, nonché sport acquatici e numerose opportunità per il relax e il divertimento, compresa una lunga pista ciclabile ideale per gli appassionati di passeggiate in bici o monopattino. Il litorale è un susseguirsi di alberghi, pensioni, residence e appartamenti per una clientela italiana e straniera soprattutto di famiglie. In questo panorama di hôtellerie un po’ datata si differenzia l’offerta dell’Elite Boutique Hotel, aperto nel 2020, il difficile anno della pandemia. Intanto l’albergo non è st...
<strong>Il marchio NH è presente a Roma</strong>
Accoglienza alberghiera

Il marchio NH è presente a Roma

NH Hotel Group deve il suo nome a Navarra Hoteles, perché Antonio Catalán era originario di questa regione della Spagna settentrionale e proprio a Pamplona, capoluogo della comunità autonoma, creò il suo primo hotel negli anni ’80. Da qui per mezzo di espansioni ed acquisizioni, come quelle delle catene italiane Framon e Jolly Hotels tra il 2006 e il 2007 che diedero risonanza nella penisola, il gruppo NH è divenuto uno dei principali marchi dell’hotellerie internazionale, fino all’integrazione recente nel gruppo thailandese Minor Hotels. In Italia comunque, grazie alle acquisizioni e alle nuove aperture, il gruppo è ben noto e presente in tutte le grandi città: nella sola città di Roma conta sei diverse strutture di categoria quattro o cinque stelle, tutte in posizioni ottime per un segme...
<strong>Wellness in camera a Roma</strong>
Accoglienza alberghiera

Wellness in camera a Roma

L’Elizabeth Unique Hotel a Roma è una piccola residenza preziosa nel cuore di Roma, affacciata su via del Corso, dove le storie antiche s’intrecciano a quelle odierne.  Un’esclusività sussurrata in ambienti dai colori tenui, riempiti di opere d’arte della vicina galleria Russo, si sposa con un’atmosfera cosmopolita e mai convenzionale. Nel 2018 un accurato intervento architettonico ha creato questo minuscolo art boutique hotel che passa quasi inosservato con il suo ingresso su una stradetta retrostante. Ma basta entrare e salire alla reception del primo piano per accorgersi della differenza e della raffinatezza: la premura di tutto il personale, ispirato dalla direttrice Michela De Martino, fa passare momento piacevoli nella biblioteca, al bar Bacharach&Bistrot e al ristorante DonnaE, ...
<strong>IL VILLAGGIO DELL’ACETO BALSAMICO</strong>
Recensioni

IL VILLAGGIO DELL’ACETO BALSAMICO

De Nigris 1899 è un’azienda di Maestri Acetieri dal 1889, che produce da oltre tre generazioni Aceto Balsamico di Modena IGP, anche da agricoltura biologica, rispettando il metodo tradizionale e con alti standard qualitativi. Questo prodotto nasce dalla miscela di aceto di vino e mosto cotto d’uva concentrato di sette vitigni regionali: solo Lambrusco, Trebbiano, Sangiovese, Ancelotta, Fortana, Montuni e Albana possono dare vita a questo ingrediente dalle origini antichissime, un ingrediente straordinario che si presta a Interpretazioni molto diverse per esaltare numerosi piatti della cucina italiana: dalle insalate ai dolci, dai risotti agli arrosti e alle omelette. L’azienda può così presentare una gamma molto vasta di condimenti pregiati che si presentano in confezioni eleganti e colora...
<strong>PER STAR BENE A ROMA</strong>
Accoglienza alberghiera

PER STAR BENE A ROMA

Nel cuore di Roma c’è un indirizzo nascosto: un piccolo Leading Hotel of the World di sole 27 camere, aperto nel 2014 con una notevole opera di trasformazione firmata da un interior designer di fama, l’architetto Michele Bonan, artefice e curatore dell’intera struttura fin nei minimi dettagli. Ne è risultato un lussuoso boutique hotel a cinque stelle nella posizione più ambita della città, a pochi passi da Piazza di Spagna, Piazza Navona, il Pantheon, la fontana di Trevi, nonché dalla zona dello shopping e delle botteghe artigiane di via del Corso e delle sue trasversali. Si chiama J.K.Place Roma e dalla strada potrebbe passare inosservato tanto è discreto. Una piccola reception introduce a una hall spettacolare, un vero salotto o meglio giardino d’inverno vista la presenza di tante piante...
<strong>Il lusso di non apparire</strong>
Eat in Hotel

Il lusso di non apparire

A Roma in via delle Colonnette, proprio di fronte a quello che fu l’atelier di Canova, una piccola insegna sulla porta segnala l’ingresso dell’ Elizabeth Unique Hotels che si fregia dell’appartenenza ai Design Hotel di Marriott. E’ un’entrata molto riservata, che quasi non si nota: un ascensore porta al primo piano dove si trova la scrivania della reception vicino a una confortevole lounge-biblioteca. Le 32 camere si distribuiscono poi allo stesso piano e al piano superiore dello storico Palazzo Pulieri Ginetti, nel cuore della capitale, a pochi passi da Piazza di Spagna e dagli altri monumenti e siti famosi, come l’Ara Pacis che dista solo due minuti a piedi. L’albergo è affacciato sulla centralissima via del Corso, mentre cinque camere si trovano nella dependance sul retro del palazzo di...
<strong>OLIO EXTRAVERGINE ARTIGIANALE GARANTITO DAL CONSORZIO</strong>
Parliamo di Olio

OLIO EXTRAVERGINE ARTIGIANALE GARANTITO DAL CONSORZIO

È una nuova idea di marketing basata su un’organizzazione accurata, ma ispirata innanzitutto a una missione: offrire al consumatore la possibilità di scegliere un olio extravergine di oliva sano, genuino e al giusto prezzo. Ed è il modo di dare visibilità a piccoli frantoi artigiani, aziende in cui lavorano persone competenti e capaci che garantiscono in prima persona il loro prodotto perché controllano in maniera professionale l’intera filiera, dalla coltivazione dell’oliveto all’imbottigliamento. Per questo un Consorzio di Frantoi Artigiani & Piccole Imprese può rendere riconoscibile un prodotto di eccellenza e ha scelto una livrea di bottiglia nera, uguale per tutti i consorziati e un bollino che ne certifica l’appartenenza, ben presentata di recente in fiera a Verona con uno stand ...
<strong>ECCELLENZE ALIMENTARI PUGLIESI</strong>
Parliamo di Olio

ECCELLENZE ALIMENTARI PUGLIESI

La Puglia è la patria dell’olio extravergine di oliva italiano. Non c’è provincia che non conti numerose cultivar tipiche e il numero di DOP assegnate supera ogni altra zona regione italiana. A Molfetta, che fa parte della città metropolitana di Bari l’Azienda Agricola Caputo Maria è erede di una delle più antiche famiglie di olivicoltori e frantoiani del luogo. Da una decina d’anni ha orientato totalmente la produzione olivicola verso la coltura biologica. Gli uliveti di proprietà, tutti certificati bio, si estendono su una superficie complessiva di 17 ettari a nord del capoluogo pugliese e a ridosso del mare Adriatico, dove terreni fertili e clima dolce mitigato dall’infuso marino fanno nascere l’olio Gran Pregio da cultivar di Coratina e Peranzana che determinano proprietà organolettich...
AZIENDE AGRICOLE DI TUTTA ITALIA A SOL&AGRIFOOD
Chiacchierando di Gusto

AZIENDE AGRICOLE DI TUTTA ITALIA A SOL&AGRIFOOD

Si è conclusa a inizio aprile a Verona la manifestazione fieristica Sol&Agrifood che si tiene in concomitanza con Vinitaly e accoglie espositori di tutti i settori alimentari ad eccezione appunto del vino, chiamando a raccolta operatori professionali italiani e stranieri alla ricerca delle eccellenze alimentari italiane. Aziende di ogni regione d’Italia hanno presentato qui i loro prodotti: i settori della birra e dell’olio sono stati i più rappresentati, ma non sono mancati biscotti, dolci, salumi, cioccolato, pasta, riso, aceto balsamico e l’elenco potrebbe continuare a lungo. Biologica La Russa è un’azienda siciliana da Favara in provincia di Agrigento che da sempre crede nell’importanza e nel valore dell’eccellenza agroalimentare, del biologico e della qualità. Le pers...