Autore: Leonardo Felician

Leonardo Felician, triestino, giornalista da 40 anni, è uno dei massimi esperti di hotellerie in Italia e scrive anche di enogastronomia e di Food&Beverage. Ha pubblicato più di 6000 articoli su dozzine di testate nazionali, sia web sia su carta. Da 10 anni è uno dei principali contributori di Epulae News con più di 900 articoli pubblicati.
Aperto a Venezia da pochi mesi un nuovo cinque stelle
Eat in Hotel

Aperto a Venezia da pochi mesi un nuovo cinque stelle

Sul bacino San Marco, con splendida vista sull’isola di San Giorgio e su Riva degli Schiavoni che ci trova in prosecuzione, è stato aperto pochi mesi fa il cinque stelle Ca’ di Dio. L’hotel fa parte della collezione del gruppo Alpitour denominata VRetreats, un atelier di dimore esclusive dalla forte personalità e con stretto legame con il territorio: sono per ora solo quattro strutture percorse da arte e cultura che si integrano con uno spazio circostante fatto di terrazze, chiostri e giardini, ma il piano prevede altre otto aperture nei prossimi tre anni, se verranno trovate le strutture giuste che coniughino lusso, arte, storia e posizione. L’apertura dell’ultimo hotel luxury di Venezia porta la firma di Patricia Urquiola, architetto di origine spagnola e...
Il caffè dove nacque il Negroni
Itinerari e turismo enogastronomico

Il caffè dove nacque il Negroni

Dal 1872 “fabbrica di cioccolato a vapore”, Rivoire è una realtà imprenditoriale fiorentina che ha saputo mantenere intatto nel tempo il proprio patrimonio di conoscenze e la qualità dei propri prodotti, ritagliandosi un piccolo ruolo nella storia. Il laboratorio di produzione c’è ancora al piano sottostante il bar, ma è in fase di trasferimento fuori città in spazi più ampi e più adatti allo sviluppo dell’attività che con una nuova proprietà e una nuova direzione guidata dal General Manager Marco Fallani ha obiettivi ambiziosi di crescita. Al piano stradale, aperto su piazza della Signoria, uno degli indirizzi di maggior prestigio al mondo, le due sale del bar e ristorante hanno da sempre accolto una clientela cosmopolita che ha apprezzato la qualità del servizio non meno che quella dei ...
DIMORA PALANCA: UNA FIRENZE INCONSUETA CON RISTORAZIONE GOURMET
Eat in Hotel

DIMORA PALANCA: UNA FIRENZE INCONSUETA CON RISTORAZIONE GOURMET

Una superficie di 47 metri quadrati suddivisa in due aree distinte, il soffitto affrescato e l’ampio terrazzo affacciato sul giardino, da cui si scorgono la cupola di Brunelleschi e l’inconfondibile silhouette della torre di Palazzo Vecchio: questa è la master suite di Palazzo Palanca, un nuovo inconsueto indirizzo a cinque stelle nel centro di Firenze. C’è anche una piccola SPA con bagno turco, vasca idromassaggio e doccia emozionale e un arredo di design con letto Alcova ’09, dormeuse Febo di Antonio Citterio per Maaxlto, lampada da tavola Snoopy di Achille e Pietro Castiglioni per Flos e tante altre piccole meraviglie in uno spazio ampio e luminoso. Non sono comunque da meno le altre 18 stanze e suite suddivise tra corpo centrale della villa e la ex serra, due edifici attigui separati d...
Quattro stelle per una Repubblica Marinara
Eat in Hotel

Quattro stelle per una Repubblica Marinara

L'Hotel Repubblica Marinara è un comodo quattro stelle a Pisa situato in posizione privilegiata. A breve distanza dal centro storico, si trova in una delle zone strategiche della città facilmente accessibile con l'automobile e dotato di ampio parcheggio privato, sia coperto, sia scoperto, una vera rarità per la città di Pisa. La vicinanza dell'aeroporto e della stazione ferroviaria, del Palazzo dei Congressi, delle sedi del CNR e della clinica universitaria di Cisanello lo rendono una destinazione utile per sia per soggiorni di piacere che di affari. Conta in tutto 54 camere divise nelle tre tipologie di classic, superior e family. Le più piccole partono da un'ampiezza di 16 metri quadrati, con arredo moderno e funzionale, pavimenti in parquet, dettagli eleganti, tessuti anallergici. Posso...
UNA LUNGA STORIA DI FAMIGLIA
Accoglienza alberghiera

UNA LUNGA STORIA DI FAMIGLIA

Questa è la storia di una famiglia di albergatori pisani. Pasquale Piegaja era l’erede di un’antica famiglia lucchese e un uomo aperto al mondo. Nei primi anni del XIX secolo si laureò in legge all’università di Londra e lì, in qualità di segretario di fiducia e di Lord Vernon, inizio a organizzare viaggi e soggiorni nelle rinomate vile lucchesi, fiorentine e liguri. Presto questa divenne il suo lavoro, tanto da convincerlo a rientrare in Italia: comprese allora che i tempi erano maturi per mettersi in proprio e iniziare un’attività in questo settore. Diede così il via nel 1837 a una dinastia di albergatori appassionati, giunta ora alla sesta generazione, con l’acquisizione del Palazzo Del Vigna-Aulla e di alcuni edifici circostanti, poi rimaneggiati e uniti nel Royal Victoria Hotel. La...
LE GEMME DEL VESUVIO
saperi e sapori

LE GEMME DEL VESUVIO

Affronta il nuovo anno con un sito completamente rinnovato e impreziosito da bellissime immagini evocative l’azienda campana della famiglia Fornero che con il marchio Le Gemme del Vesuvio ha reso ancora più famosa, se mai ce ne fosse stato bisogno, la pasta di Gragnano, una delle eccellenze alimentari del sud e dell’Italia intera. Il ciclo produttivo della pasta si articolo in cinque tappe: ricerca e selezione delle materie prime; impasto e gramolatura; trafilatura in bronzo; essiccazione; controllo qualità e confezionamento. La materia prima usata è esclusivamente grano duro plurivarietale, selezionato dai raccolti e molito per ottenere semola dalle migliori caratteristiche di qualità e lavorabilità in termini di proteine e glutine. Ma la caratteristica più sorprendente di questa a...
I vini di Sartieri
Parliamo di Vino

I vini di Sartieri

L’Oltrepò Pavese è terra vocata da tempo alla coltivazione dell’uva. Fin dal tardo Ottocento si tramanda questa attività nelle famiglie Saviotti che dopo alterne vicende nel 1931 diedero vita all’azienda Sartieri 1931 basata su valori familiari forti, sulla tenacia e su una visione del futuro che la sta portando vicino al compimento del secolo di vita Una importante svolta di modernizzazione arrivò nel 1975 quando Ernesto Sartieri e suo figlio Mario decisero di costruire una nuova cantina più grande ed efficiente. Negli anni purtroppo alcuni fenomeni naturali avversi resero la sfida sempre più difficile, ma alla svolta del nuovo millennio con forze nuove fu elaborato un progetto di rivitalizzazione dell’azienda che oggi mantenendo il marchio storico presenta prodotti del tutto nuovi e fres...
Un’originale cena di beneficienza a Trieste
Notizie

Un’originale cena di beneficienza a Trieste

Domenica 21 novembre a Trieste presso il Ristorante Novecento del DoubleTree by Hilton a Trieste si terrà una manifestazione un po’ inusuale: una serata d’arte di pensiero e di gastronomia contro la violenza sulle donne. E’ un evento di beneficenza legato al progetto Wall of Dolls che ha realizzato una suggestiva piccola installazione all’interno del giardino pubblico di Villa Basevi, non lontano dal castello di San Giusto simbolo della città. L'evento con inizio alle 17.30 comincia con la visita in esterno dell’installazione e si trasferisce poi in piazza della Repubblica in pieno centro città nella prestigiosa sede dell’albergo inaugurato da poco più di un anno nel palazzo che fu la storica sede della RAS, una delle più grandi compagnie di assicurazione in Italia. Il massiccio e lungo in...
CAFFE’ A TUTTOFOOD 2021
Notizie e recensioni

CAFFE’ A TUTTOFOOD 2021

Spostato eccezionalmente ad ottobre, ma dalla prossima edizione biennale del 2023 nuovamente nella sua collocazione normale di maggio, si è appena concluso Tuttofood 2021, la rassegna globale e innovativa B2B presso la Fiera di Milano-Rho dedicata all’ecosistema agroalimentare, diventata ormai punto di riferimento nazionale e internazionale per lo sviluppo del settore e per scoprire, disegnare e guidare il rilancio del comparto alimentare dopo il periodo di pandemia. Premiata da un eccezionale successo di pubblico e di visitatori professionali nazionali e stranieri, la manifestazione fieristica era suddivisa in numerosi settori dedicati a temi specifici: l’olio, la pasta, il vino, la carne, i prodotti surgelati, i dolci, la frutta, le bevande. Tra questi uno dei settori che hanno attratto ...
SUCCESSO PER LA PASTA A TUTTOFOOD 2021
saperi e sapori

SUCCESSO PER LA PASTA A TUTTOFOOD 2021

Tra i settori più visitati di Tuttofood, l’importante rassegna alimentare conclusasi da poco a Milano la sezione TuttoPasta ha riscosso un grande successo. Dedicata alla pasta fresca, secca e ripiena ha richiamato espositori di macchine e di aziende produttrici di uno dei prodotti per cui l’Italia è famosa nel mondo. Tra i tanti produttori di pasta di ogni regione italiana l’Antico Pastificio Morelli fondato nel 1860 a San Romano in provincia di Pisa tuttora è gestito dopo cinque generazioni dai discendenti dei fondatori per portare avanti una lunga tradizione di famiglia. I suoi prodotti a lavorazione artigianale che evitano l’uso di conservanti e coloranti permettono di lavorare la semola con il germe di grano, il cuore del chicco ricco di sapori e principi nutritivi. Durante la cot...