Autore: Leonardo Felician

Leonardo Felician, triestino, giornalista da 40 anni, è uno dei massimi esperti di hotellerie in Italia e scrive anche di enogastronomia e di Food&Beverage. Ha pubblicato più di 6000 articoli su dozzine di testate nazionali, sia web sia su carta. Da 10 anni è uno dei principali contributori di Epulae News con più di 900 articoli pubblicati.
The Maybourne Beverly Hills
Eat in Hotel, Uncategorized

The Maybourne Beverly Hills

The Maybourne Hotel Group è un marchio prestigioso nel settore dell’hotellerie di lusso, conosciuto anche in Europa per la sua splendida proprietà in Costa Azzurra che sovrasta Montecarlo, ben nota anche la clientela italiana. Ma l’origine del mito che ha consacrato questo marchio e lo ha portato all’attenzione mondiale degli intenditori è la struttura nel cuore di Los Angeles, a Beverly Hills, il suo indirizzo più prestigioso, un albero dal fascino europeo coniugato con la grandezza californiana. L’edificio si trova nel cuore del quartiere più elegante e raffinato della metropoli californiana e si presenta con un’imponente struttura di nove piani imbandierata: sul fianco si trova un bel giardino aperto al pubblico su cui si aprono i tavolini del ristorante principale ...
L’Inn at Playa del Rey: Un’Oasi di Tranquillità a Los Angeles
Uncategorized

L’Inn at Playa del Rey: Un’Oasi di Tranquillità a Los Angeles

Playa del Rey, un quartiere tranquillo e residenziale di Los Angeles vicino al mare e ospita una piccola perla nascosta per i viaggiatori in cerca di un'esperienza autentica: l'Inn at Playa del Rey, un simpatico boutique hotel di sole 22 camere su tre piani, rinomato per il suo charme e l'attenzione ai dettagli, che offre un'alternativa rilassante al trambusto della città oppure come stopover per chi transita dall’aeroporto internazionale di Los Angeles che è molto vicino e si può raggiungere anche in autobus. L’albergo si distingue per la sua atmosfera intima e accogliente, che ricorda più una casa di campagna che un hotel, con balconi con vista su un ampio spazio verde che è una delle pochissime zone non ancora costruite di Los Angeles. Le camere, arredate con gusto e...
A San Francisco per scoprire il Royal Sonesta
Eat in Hotel, Uncategorized

A San Francisco per scoprire il Royal Sonesta

Un grattacielo di 16 piani e ben 372 camere e suite, costruito nel 1933 con una linea architettonica purissima e interni con uno stuzzicante mix di modernità e art decò rappresenta l’indirizzo di San Francisco del gruppo alberghiero Sonesta, inserito nel segmento premium caratterizzato dal nome “Royal” con posizioni invidiabili nel centro delle principali città americane, completezza di servizi, un tocco differenziante locale per offrire agli ospiti un’esperienza di upscale urban escape a un prezzo veramente competitivo rispetto ad altre destinazioni di pari categoria quattro stelle. Si trova a due minuti a piedi da Union Square la piazza centrale che è il verto cuore di San Francisco, ben servito anche dai mezzi pubblici di Municome è chiamata affettuosamente l'azienda di...
Ristorante italiano al Resorts World di Las Vegas
Eat in Hotel, Uncategorized

Ristorante italiano al Resorts World di Las Vegas

Conrad Hotels è uno dei marchi di punta del colosso alberghiero Hilton, posizionato nel segmento del lusso contemporaneo. Prende il nome dal famoso fondatore stesso della catena, Conrad Hilton, e si caratterizza per un design audace e innovativo, unito a un servizio impeccabile e a esperienze personalizzate. All'interno della famiglia Hilton, Conrad si colloca al vertice e insieme a Waldorf Astoria rappresenta la fascia più alta dell'offerta. Conrad propone un'interpretazione più moderna e dinamica del lusso, rivolgendosi a un pubblico internazionale e cosmopolita. Il design contemporaneo all'avanguardia combina elementi locali con tocchi internazionali, creando ambienti unici e memorabili. Queste caratteristiche ben si attagliano al Resorts World Las Vegas, un recente resort ...
Ristorante persiano a Westwood Village
In giro per ristoranti, Uncategorized

Ristorante persiano a Westwood Village

Chi vuole assaggiare la cucina persiana nell’ambiente familiare di un piccolo ristorante di quartiere deve venire a Westwood Village, una comunità accogliente, proprio al centro di tutto il vasto e tentacolare agglomerato della metropoli di Los Angeles, seconda negli stati Uniti per abitanti ed estesa quanto una piccola regione italiana, dove è indispensabile muoversi in macchina a noleggio o ancor meglio con i mezzi pubblici di LA Metro Rail, che offrono una vasta rete di autobus e metropolitana usufruibili con la comodissima TAP card. Il quartiere di Westwood Village festeggia un secolo di vita e si è sviluppato ai margini del vasto campus della UCLA, l’Università della California a Los Angeles: è un quartiere commerciale storico e pedonale, con uffici, residenze, tanti ...
Coronado Island Marriott sulla baia di San Diego
Eat in Hotel, Uncategorized

Coronado Island Marriott sulla baia di San Diego

Sull’isola di Coronado, in realtà una penisola che chiude la splendida baia di San Diego, Coronado Island è un resort di Marriott Resort con comfort molto elevato e vista mozzafiato. Le 300 camere e suite sono ampie e comode, dotate di una gran vista sulla prospiciente skyline di San Diego che si erge di fronte all’acqua, ma anche sulle tranquille piscine dell’hotel e sull'iconico Coronado Bridge che unisce la penisola alla vivace e solatia città della California meridionale. Chi cerca un rifugio più privato e tranquillo può scegliere uno dei cottage accoglienti e confortevoli, dotati di un angolo cottura, un soggiorno spazioso e una zona pranzo per trascorrere una vacanza con tutta la famiglia, perché Coronado è rinomata destinazione di villeggiatura per gli americani. Tutti ...
Un boutique hotel a Los Angeles
Eat in Hotel, Uncategorized

Un boutique hotel a Los Angeles

Il Palihotel Westwood Village incarna un mix di modernità di metà secolo e di eclettismo parigino in un delizioso edificio storico, che un tempo ospitava il primo hotel del quartiere fin dal 1939. Dotato di 55 camere, questo piccolo boutique hotel è stato progettato per trasmettere un’atmosfera di eleganza e di design. Dalla strada sembra una casa privata, non è facile distinguerlo dalla sua facciata bianca intervallata da tante finestre. Gli ospiti entrano in una hall ariosa e sofisticata, con un vestibolo di accoglienza indipendente in vetro e legno. La hall è in vetro acidato e legno: la piccola reception non si fa notare ed è quasi nascosta. La prima cosa che si osserva entrando è una scala a sinistra che porta al secondo piano, ma soprattutto una cucina in stile residenzia...
LULU, IL RISTORANTE DEL MUSEO HAMMER A LOS ANGELES
Eat in Hotel

LULU, IL RISTORANTE DEL MUSEO HAMMER A LOS ANGELES

Di Leonardo Felician Il Museo Hammer di Los Angeles è un'istituzione culturale di rilievo, affiliata all'Università della California, Los Angeles (UCLA). Fondato nel 1990 grazie alla donazione di Armand Hammer, il museo si è affermato come un importante centro per l'arte contemporanea e la cultura visiva. La collezione spazia da opere d'arte moderna a quelle contemporanee. Tra i punti di forza spicca la Armand Hammer Collection, che include dipinti, sculture e opere su carta di artisti europei e americani, tra cui Rembrandt, Tiziano e Goya e uno dei dipinti più importanti del pittore americano John Singer Sargent. Oltre a ciò, il museo presenta regolarmente mostre temporanee che esplorano temi attuali e presentano opere di artisti emergenti e affermati. Il Museo...
Bouche: un viaggio gastronomico tra Francia e California
Eat in Hotel

Bouche: un viaggio gastronomico tra Francia e California

di Leonardo Felician Atmosfera conviviale e ispirazione francese: Bouche è un piccolo ristorante di San Francisco, un localino a due passi dai grandi alberghi di Union Square, un po’ nascosto in Bush Street ma facilmente raggiungibile anche a piedi dal centro cittadino. Bouche è un'oasi culinaria che fonde le tradizioni gastronomiche francesi con la freschezza degli ingredienti californiani. Il risultato è un'esperienza culinaria unica e raffinata, che cattura l'essenza di entrambe le culture. Annunciato da tante luci sulla strada, l’ingresso conduce a una piccola sala, gli spazi sono misurati come nei ristoranti parigini e rendono l’atmosfera vivace e conviviale, il soffitto è in legno, con travi a vista, tavoli anch’essi in legno, sedie bianche: qualche tavolino a...
The Ritz-Carlton, il lusso di San Francisco
Eat in Hotel

The Ritz-Carlton, il lusso di San Francisco

Di Leonardo Felician Uno spettacolare edificio dalla facciata classica a colonne, edificato nel 1909 come sede della MetLife, una delle più importanti compagnie di assicurazione vita americane, ospita dal 1991 The Ritz-Carlton, uno dei primi alberghi di San Francisco, marchio di punta del gruppo Marriott. L’albergo è grande, con 336 camere e suite di 11 tipologie diverse su 9 piani. L’ingresso è al quarto piano perché si trova in cima a una collina con una strada che scende ripida verso il Financial District come è consuetudine in questa città. All’ottavo piano c’è una lounge riservata per gli ospiti dei due piani superiori, con le sistemazioni più lussuose e una splendida vista su tutta la città e sulla baia. L’hotel manager è l’italiano Diego Gentili, mentre gli o...