Il vino di Cesare rinasce a Milazzo
di Leonardo Felician
Il Carcere Mamertino è una delle vestigia storiche importanti dell’antica Roma, a ridosso della via Sacra nel Foro Romano. Ma i Mamertini, popolazione di origine campana di professione soldati di ventura e mercenari, stabilitisi in Sicilia nella piana di Milazzo, diedero anche il nome a un vino il cui nome è testimoniato da alcuni dei più importanti storici latini, celebrato già in età romana e addirittura citato nel ‘De Bello Gallico’ di Giulio Cesare, che si dice fosse un appassionato di questi vini. Nonostante la sua storia bimillenaria, fino a poco tempo fa il Mamertino era scomparso quasi del tutto dal panorama vitivinicolo italiano. Fortunatamente nel 2004 dopo un paziente lavoro portato avanti con tenacia per due anni, fu riconosciuta la DOC ad alcu...