Autore: Luca Matarazzo

BRUNELLO DI MONTALCINO
Parliamo di Vino

BRUNELLO DI MONTALCINO

2016 VERSUS 2015 UN PAREGGIO A RETI (QUASI) INVIOLATE Esiste un giorno preciso sul calendario per il quale tutti noi commentatori del gusto scalpitiamo. Un evento che anticipa la più nota Anteprima di fine inverno e che ci prepara già idealmente ad essa. Quel momento, da anni, accade verso la metà di dicembre, a bocce ferme e quando i giochi sono ormai abbondantemente conclusi; è un modo per dirsi "arrivederci" all'anno che verrà, sperando sia foriero di migliori auspici rispetto al ben magro 2020 vissuto. Gli amici di Vinodabere, guidati dal direttore editoriale Maurizio Valeriani, sono riusciti nell'impresa di riproporre la consueta disfida tra vecchio e nuovo, ovvero tra la 2015 appena giudicata e la 2016 ancora ufficialmente considerata "en primeur" categoria Brunello di Montalcino....
La Costa d’Amalfi raccontata in video da Andrea Ferraioli dell’Azienda Marisa Cuomo
Chiacchierando di Gusto, Parliamo di Vino

La Costa d’Amalfi raccontata in video da Andrea Ferraioli dell’Azienda Marisa Cuomo

Di Luca Matarazzo Ogni volta che si ha la fortuna di poter ascoltare Andrea Ferraioli, marito di Marisa Cuomo, equivale ad immergersi letteralmente in una lectio magistrali. Sia ben chiaro, l'emozione era già fortissima nel trovarsi di fronte a degli autentici campioni di razza, come il Fiorduva ed il Furore Rosso Riserva. Ma qui si travalicano i confini, slegandosi dalla Costiera verso lidi internazionali. Il tutto in giusto 40 anni di attività, dagli esordi primordiali avvenuti poco prima del tremendo terremoto irpino. Così, nel 1983 nasce ufficialmente il progetto Marisa Cuomo, radunando in un'unica realtà tutti gli appezzamenti coltivati da parenti diretti ed acquisiti, alcuni davvero microscopici per dimensioni e produzione, che non avrebbero mai potuto competere su mercati i...
IRPINIA – LA VIDEODEGUSTAZIONE DEI VINI DI TENUTA CAVALIER PEPE.
Parliamone in Prima Pagina

IRPINIA – LA VIDEODEGUSTAZIONE DEI VINI DI TENUTA CAVALIER PEPE.

È praticamente impossibile non restare colpiti dalla bravura di Milena Pepe, esperta vigneron di Luogosano nel bel mezzo dell'Irpinia enologica. Più volte abbiamo scritto di lei, delle sue origini belghe, delle esperienze francesi in qualità di aiuto enologa da Chapoutier (tanto per citarne una), delle difficoltà iniziali in Campania e dei successi conseguiti soltanto con il duro, incessante lavoro quotidiano. Milena Pepe Quest'oggi abbiamo voluto ulteriormente celebrarne le doti con una video degustazione fatta con gli amici di Vinodabere, guidata dal Direttore Maurizio Valeriani, penna ormai storica del giornalismo enogastronomico.  Il Video lo potete trovare qui. Quattro prodotti della linea d'élite di Milena, per capire meglio l'intero areale biancoverde, più una pi...