BRUNELLO DI MONTALCINO
2016 VERSUS 2015 UN PAREGGIO A RETI (QUASI) INVIOLATE
Esiste un giorno preciso sul calendario per il quale tutti noi commentatori del gusto scalpitiamo. Un evento che anticipa la più nota Anteprima di fine inverno e che ci prepara già idealmente ad essa. Quel momento, da anni, accade verso la metà di dicembre, a bocce ferme e quando i giochi sono ormai abbondantemente conclusi; è un modo per dirsi "arrivederci" all'anno che verrà, sperando sia foriero di migliori auspici rispetto al ben magro 2020 vissuto. Gli amici di Vinodabere, guidati dal direttore editoriale Maurizio Valeriani, sono riusciti nell'impresa di riproporre la consueta disfida tra vecchio e nuovo, ovvero tra la 2015 appena giudicata e la 2016 ancora ufficialmente considerata "en primeur" categoria Brunello di Montalcino....