EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS
Articolisti
Lo Spirits Selection by CMB 2025 si terrà a Jalisco · Messico
Notizie dai Concorsi degli Spirits internazionali

Lo Spirits Selection by CMB 2025 si terrà a Jalisco · Messico

Lo Stato di Jalisco, in Messico, è stato selezionato per ospitare la 27a edizione dello Spirits Selection by CMB, la più rinomata e prestigiosa competizione di distillati al mondo. Le sessioni di degustazione e le attività di questo importante evento si svolgeranno durante il mese di ottobre in diverse città dello Stato di Jalisco, come Guadalajara, la capitale occidentale del Messico, Puerto Vallarta, la spiaggia più messicana del Pacifico, la Città Magica di Tequila e diverse delle Città Magiche che compongono la Strada di Raicilla. Jalisco è una destinazione riconosciuta in tutto il mondo come epicentro del folklore e della tradizione messicana, per essere il centro di elementi iconici di questo paese come Mariachi, Charrería e Tequila, che è uno degli spiriti più riconosciuti a ...
LE MONDIAL DES VINS BLANCS STRASBOURG, L’UNICO CONCORSO AL MONDO INTERAMENTE DEDICATO A TUTTA LE DIVERSITÀ DEI VINI BIANCHI
Eventi di spicco sul vino

LE MONDIAL DES VINS BLANCS STRASBOURG, L’UNICO CONCORSO AL MONDO INTERAMENTE DEDICATO A TUTTA LE DIVERSITÀ DEI VINI BIANCHI

Il Concorso, patrocinato dall'OIV e membro di VINOFED si svolgerà dal 5 al 6 aprile 2025 al Palais de la Musique et des Congrès. Le aziende hanno tempo fino al 10 marzo per iscrivere i loro vini. Possono anche partecipare i vini dealcolati. La 27esima edizione del concorso è prevista per il 5 e 6 aprile 2025.Manca quindi meno di un mese alle cantine e alle cantine cooperative per presentare al concorso i loro migliori vini bianchi fermi e le loro "bollicine". I campioni, per essere accettati dall'organizzazione, dovranno pervenire a Strasburgo entro il 20 marzo. La Mondial, sempre molto attenta alle tendenze, soddisfa le aspettative dei consumatori e dei ristoratori che ne hanno bisogno punti di riferimento in un’offerta che si diversifica anno dopo anno. Ecco perch...
Olivicoltura, Confeuro: “Bene governo su Xylella. Ora sburocratizzare sistema ristori”
Notizie, Vino & Cultura

Olivicoltura, Confeuro: “Bene governo su Xylella. Ora sburocratizzare sistema ristori”

 “Apprendiamo con soddisfazione che il governo italiano ha definito i criteri e le modalità di attuazione delle misure di sostegno alle aziende agricole colpite pesantemente dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa, con uno stanziamento di 30 milioni di euro. Siamo di fronte a un passo molto importante, atteso da tempo dal comparto pugliese in sofferenza e che punta a supportare con concretezza la riconversione e il reimpianto di colture nelle zone danneggiate. Insomma un segnale davvero positivo, ma adesso è essenziale che queste risorse arrivino rapidamente alle imprese agricole.  Più in generale, a giudizio di Confeuro, è necessario snellire il sistema nazionale dei ristori, eliminando lungaggini burocratiche che rischiano di vanificare l'efficacia di tali provvedimenti. Le azie...
ALLA CA’ DEL POGGIO RUN VINCE LA SOLIDARIETÀ
Comunicato stampa, Vino & Cultura

ALLA CA’ DEL POGGIO RUN VINCE LA SOLIDARIETÀ

Consegnata ieri al Museo del Caffè Dersut di Conegliano parte del ricavato dell’evento podistico che il 20 ottobre ha richiamato al via oltre duemila runners: donati 3.600 euro alla Fondazione Figli di Maria Antonietta Bernardi di Conegliano e all’Associazione Zuppa di Sasso di Nervesa della Battaglia. Nel 2025 si correrà il 19 ottobre Conegliano (Treviso), 15 febbraio 2025 – Sport, territorio, solidarietà: un connubio vincente che anche nel 2024 ha caratterizzato la Ca’ del Poggio Run, evento podistico andato in scena lo scorso 20 ottobre nel cuore delle colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, percorrendo anche il celebre Muro di Ca’ del Poggio. Ieri, venerdì 14 febbraio, a Conegliano, nella suggestiva cornice del Museo del Caffè Dersut, i presidenti delle sett...
Il 4°Concorso Enologico Nazionale “Vermentino”, si svolgerà in Toscana a Massa dal 2 al 4 maggio 2025
Notizie dai Concorsi Enologi Nazionali

Il 4°Concorso Enologico Nazionale “Vermentino”, si svolgerà in Toscana a Massa dal 2 al 4 maggio 2025

Si svolgerà in Toscana, a Massa (MS), i prossimi 2, 3 e 4 maggio, presso l’elegante sala degli Svizzeri del palazzo Ducale, la quarta edizione del Concorso Enologico Nazionale “Vermentino”, autorizzato fin dal 2017 dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste della Repubblica Italiana, patrocinato da: Comune di Massa, Consorzio di Tutela del Candia dei Colli Apuani, Consorzio Tutela Vini Maremma Toscana, Consorzio di Tutela dei Vini DOP e IGP Colli di Luni Cinque Terre Colline di Levanto e Liguria di Levante, Federazione delle Strade del Vino dell’olio e dei Sapori di Toscana, Accademia Italiana della Vite e del Vino, Assoenologi Sardegna, Assoenologi Toscana, Confcommercio Nord Sardegna, Distretto Sardegna Bio, Epulae Accademia internazionale di enogastronomi...
Wine Paris 2025, i punti salienti ed essenziali del 1° giorno
Le importanti fiere del vino e degli spiriti

Wine Paris 2025, i punti salienti ed essenziali del 1° giorno

Notizie flash, soprattutto per la stampa. Flash News Wine Paris 2025 DAY-1: ESSENTIAL HIGHLIGHTSMonday, 10 February 2025OPENING CEREMONYFrom 10:00 am | Hall 4 – Press Conference Room 7Welcome address by Mr Rodolphe Lameyse, CEO of Vinexposium.Official opening remarks by: Ms Annie GENEVARD, French Minister for Agriculture and Food SovereigntyMs Nathalie DELATTRE, French Minister Delegate for TourismMr Laurent SAINT-MARTIN, French Minister Delegate for Foreign TradeFollowed by a tour of the exhibition halls.By invitation onlyA MUST-SEE!"Wine Origins Alliance: Celebrating 20 Years of Origin Protection and Fair Trade!"Speakers: Charles Goemare, Co-President of Wine Origins Alliance & Managing Director of Comité Champagne; Jacques-Olivier Pesme, Executive Director of Wine ...
Wine Paris 2025: venti aziende associate rappresenteranno la Sicilia di Assovini. Appuntamento a Parigi dal 10 al 12 Febbraio
Eventi di spicco sul vino e sugli spirits

Wine Paris 2025: venti aziende associate rappresenteranno la Sicilia di Assovini. Appuntamento a Parigi dal 10 al 12 Febbraio

Sono venti le aziende di Assovini Sicilia che parteciperanno a Wine Paris 2025, la fiera internazionale dedicata ai professionisti del vino e degli alcolici, che si terrà dal 10 al 12 febbraio 2025 presso il Paris Expo Porte de Versailles, a Parigi. Giunto alla sua sesta edizione, l’evento riunirà oltre 4.600 espositori provenienti da 50 paesi produttori e prevede di accogliere circa 50.000 visitatori da 140 nazioni. Significativa la presenza della Sicilia - in tutto 32 le aziende siciliane, 20 delle quali fanno parte di Assovini Sicilia - presso gli spazi del Padiglione 6 messi a disposizione, per la collettiva regionale, dall’IRVO – Istituto Regionale della Vite e dell’Olio. La manifestazione, organizzata da Vinexposium, è diventata uno degli appuntamenti più importanti per il mondo d...
L’Academy di Wine Paris 2025: Un programma che riflette i temi portanti del settore
Notizie dagli importanti saloni del vino e degli spiriti, Vino & Cultura

L’Academy di Wine Paris 2025: Un programma che riflette i temi portanti del settore

Dal 10 al 12 febbraio 2025, Parigi sarà il palcoscenico dell'evento iconico di Vinexposium, Wine Paris, l'unico hub commerciale globale per gli stakeholder dell'industria del vino e degli alcolici. La sesta edizione ospiterà oltre 5.300 espositori provenienti da più di 50 paesi, con 50.000 visitatori provenienti da 140 paesi e oltre 130 conferenze programmate nell'ambito dell'Academy, che promette di essere ancora più stimolante che mai. L'Academy è diventata l'appuntamento irrinunciabile di ogni fiera e quest'anno accoglierà 250 rinomati esperti internazionali per un ricco programma di discussioni sui temi portanti con lo scopo di accelerare il cambiamento del settore. Con l'intensificarsi delle sfide, una tavola rotonda di primo piano, presieduta dal CEO di Vinexposium Rodolphe Lameys...
OSS. NOMISMA-SOL2EXPO: OLIO EVO NEL CARRELLO DEL 96% DEI CONSUMATORI, PER GLI ITALIANI È SINONIMO DI SALUTE
Parliamo di Olio

OSS. NOMISMA-SOL2EXPO: OLIO EVO NEL CARRELLO DEL 96% DEI CONSUMATORI, PER GLI ITALIANI È SINONIMO DI SALUTE

QUATTRO SU DIECI ACQUISTANO IN BASE ALLA PROVENIENZA EXPORT OLIO EVO: +52,5% A VALORE NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2024, SUPERATI I 2,1 MILIARDI DI EURO Roma, 4 febbraio 2025. L’olio Evo è nel carrello della spesa del 96% dei consumatori italiani, rappresenta un “bene sociale” e un ingrediente irrinunciabile per la tavola tricolore. Secondo un’indagine realizzata dall’Osservatorio Nomisma-SOL2EXPO – che è stata presentata oggi al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, in occasione della conferenza stampa della manifestazione in programma a Veronafiere dal 2 al 4 marzo e che sarà illustrata integralmente proprio durante SOL2EXPO –, il 36% dei consumatori considera l’olio EVO uno degli alimenti più salutari, al pari di verdure, frutta e pesce, tanto che le...
VERONAFIERE, SOL2EXPO RILANCIA E RADDOPPIA LA SUPERFICIE ESPOSITIVA: DAL 2 AL 4 MARZO A VERONA TUTTA L’ITALIA DELL’OLIO E DELL’OLIVO
Parliamo di Olio, Vino & Cultura

VERONAFIERE, SOL2EXPO RILANCIA E RADDOPPIA LA SUPERFICIE ESPOSITIVA: DAL 2 AL 4 MARZO A VERONA TUTTA L’ITALIA DELL’OLIO E DELL’OLIVO

PRESENTATO OGGI A ROMA IL NUOVO PROGETTO AL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA LOLLOBRIGIDA (MIN): “SOL2EXPO RACCONTA L’OLIO DANDOGLI VALORE. NO RAGIONARE SU PREZZI ALTI O BASSI, MA GIUSTI” LA PIETRA (SOTTOSEGR.): “ATTIVATO TAVOLO DI FILIERA DELL’OLIO D’OLIVA, PER AVVIARE CONFRONTO DIRETTO E DEFINIRE PIANO NAZIONALE OLIVICOLO” Roma, 4 febbraio 2025. L’Italia dell’olio e dell’olivo in diecimila metri quadrati. Si è presentata così l’edizione 2025 di SOL2EXPO – Full Olive Experience, il Salone in programma a Veronafiere da domenica 2 a martedì 4 marzo, oggi in conferenza stampa nella Sala Cavour del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. A Roma sono intervenuti il presidente di Veronafiere Federico Bricolo, il direttore generale di Veronafiere Adolfo Rebughi...