EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS
Articolisti
Domenica 22 dicembre a Poggio dei Pini (CA) diverse iniziative da non perdere al Centro Commerciale di Piazza Ricchi.
Arte & Sapori, Epulae Centro Studi Internazionale

Domenica 22 dicembre a Poggio dei Pini (CA) diverse iniziative da non perdere al Centro Commerciale di Piazza Ricchi.

La Cooperativa Poggio dei Pini e L'Accademia Epulae in occasione dello scambio degli auguri natalizi, sono lieti di invitare i soci e i residenti di Poggio dei Pini alla proiezione del film"Last Christmas" con la presenza del regista Christiano Pahler e del cast.Il film, girato in Sardegna, racconta una storia di famiglia e il Natale. La proiezione avverràpresso Epulae Centro Internazionale della Culturale Enogastronomica sito nella sala assemblee della Cooperativa in Piazza A. Ricchi. L'evento gratuito per un massimo di 70 posti a sedere, prevede l'arrivo puntuale degli ospiti alle 17, 30, che saranno invitati a prendere posto al loro tavolo, dove li verrà servito comodamente seduti un calice di ottimo spumante sardo. Alle 18.00 inizierà la proiezione del film Al ...
Primo Agnello di Sardegna IGP e Bio presentato a Oristano: Un traguardo storico per la pastorizia Sarda.
A TUTTO BIO!!

Primo Agnello di Sardegna IGP e Bio presentato a Oristano: Un traguardo storico per la pastorizia Sarda.

Oggi, in occasione della giornata del ringraziamento Coldiretti, è stato presentato con grande a Oristano il primo Agnello di Sardegna IGP e Biologico. Questo straordinario risultato rappresenta un'importante evoluzione per la pastorizia sarda, coniugando la qualità garantita dal marchio IGP e le rigorose pratiche di allevamento biologico. L'evento, alla presenza di numerosi esperti del settore, produttori e rappresentanti delle istituzioni, ha messo in luce le caratteristiche uniche di questo prodotto. Grazie alla certificazione IGP, viene garantita l'origine sarda e la qualità superiore della carne, mentre l'allevamento biologico assicura che gli animali siano cresciuti senza l'uso di antibiotici o ormoni, secondo standard ecologici rigorosi. Il presidente del Consorzio di Tutela d...
Al Chiostro del Carmine di Oristano giovedì 19 dicembre due interessanti eventi.
Eventi di spicco sul vino e sugli spirits

Al Chiostro del Carmine di Oristano giovedì 19 dicembre due interessanti eventi.

A organizzarli, la sezione Sardegna di Assoenologi in collaborazione con il Consorzio UNO e l’Università degli Studi di Sassari. Ore 10,00 "Liquori, distillati e vini: quali combinazioni possibili?" Ore 16,00 Asta benefica per la raccolta fondi del progetto Assoenologi "Una cantina per la Tanzania"- Un piccolo gesto per un grande progetto. Press Release Copertina-Photo credit di : assoenologi.it Giovedi’ 19 Dicembre, la sezione Sardegna di Assoenologi organizza al Chiostro del Carmine, in collaborazione con il Consorzio UNO e l’Università degli Studi di Sassari, il convegno “Liquori, distillati e vini: quali combinazioni possibili?” L’evento, che prenderà avvio alle ore 10.00, è riservato agli e...
Da EPULAE A Poggio dei Pini, ieri 12 /12/2024 il 1° incontro del Corso di Avvicinamento al Vino.
Epulae Centro Studi Internazionale, EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA, Vino & Cultura

Da EPULAE A Poggio dei Pini, ieri 12 /12/2024 il 1° incontro del Corso di Avvicinamento al Vino.

Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, con il patrocinio gratuito della Cooperativa Poggio dei Pini, ha organizzato un corso gratuito di avvicinamento alla cultura del vino, riservato ai soci e ai residenti della Cooperativa Poggio dei Pini. Il corso che prevede sei incontri di circa un’ora e mezza, si svolgeranno il giovedì dalle ore 20.00 alle 21.30 da Epulae Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica presso la sala assemblee della Società Cooperativa Poggio dei Pini in Piazza A. Ricchi. Ieri 12 dicembre si è tenuta la prima lezione, la seconda lezione si terrà giovedì 9 gennaio. Ogni lezione sarà accompagnata da una masterclass guidata, con almeno tre vini, condotta dal poggino Angelo Concas, Enogastronomo, Gran Maestro Sommelier, Gi...
La 16ᵉ edizione del Sauvignon Selection by CMB si svolgerà a Bourgas, in Bulgaria.
Concorsi enologici internazionali

La 16ᵉ edizione del Sauvignon Selection by CMB si svolgerà a Bourgas, in Bulgaria.

Per la prima volta nella storia del Sauvignon Selection by Concours Mondial de Bruxelles (CMB), la Bulgaria ospiterà il più prestigioso concorso dedicato ai vini Sauvignon Blanc. L’edizione 2025 del Sauvignon Selection by CMB si svolgerà dall’11 al 13 aprile a Bourgas. L’evento sarà organizzato dal comune di Bourgas, in collaborazione con Probegex e con operatori locali e internazionali. Negli ultimi dieci anni, il concorso si è svolto in regioni vinicole di tutta Europa, tra cui Bordeaux, Touraine, Stiria, Rueda, Friuli-Venezia Giulia e Torres Vedras. Negli ultimi anni, il Sauvignon Blanc è diventato sempre più popolare sul mercato internazionale. L’annuncio ufficiale dell’edizione 2025 ha avuto luogo mercoledì 11 dicembre in una conferenza stampa a Bourgas. Dimitar Nikolov, ...
Straordinaria Collaborazione dell’applicazione Italiana Wine App e la prestigiosa rivista spagnola sull’enoturismo “Sobrelias”.
EnoTurismo, Vino & Cultura

Straordinaria Collaborazione dell’applicazione Italiana Wine App e la prestigiosa rivista spagnola sull’enoturismo “Sobrelias”.

L’unione fa la forza e il vino crea ponti virtuali tra l’innovazione italiana, con l’applicazione “Wine App” sviluppata dall’algherese Nadia De Santis, professionista ormai affermata nel settore del marketing territoriale, e la prestigiosa rivista spagnola “Sobrelias”, con l’unico comune denominatore: Promuovere l’eccellenza della RETE dell’enoturismo integrato sostenibile nel mondo. “Wine App” si presenta con una nuova veste aggiornata estremamente intuitiva e veloce che può essere scaricata gratuitamente in tutto il mondo dai diversi dispositivi mobili risparmiando tempo e risorse rispettando l’ambiente. Grazie a queste innovative caratteristiche e ai contenuti di valore cuciti negli anni è riuscita ad attirare l'attenzione collaborando con nuovi partner internazionali. ...
LA “CORSA DEGLI SCALZI” ATTRAVERSO L’OBIETTIVO DI ETTORE CAVALLI: VOLTI ED EMOZIONI IN MOSTRA ALLA CANTINA CONTINI DI CABRAS.
Eventi in cantina

LA “CORSA DEGLI SCALZI” ATTRAVERSO L’OBIETTIVO DI ETTORE CAVALLI: VOLTI ED EMOZIONI IN MOSTRA ALLA CANTINA CONTINI DI CABRAS.

Foto di presentazione di Ettore Cavalli. Cabras, 23/08/2024 -  Iniziano i festeggiamenti in attesa della Corsa degli Scalzi, uno dei principali appuntamenti della tradizione in Sardegna, dal 23 agosto al 2 settembre a Cabras. Alla Cantina Contini 1898 è stata allestita per l’occasione la mostra “Aspettando San Salvatore” che porta la testimonianza dell’ultimo decennio di celebrazioni per il santo protettore del Sinis, a cura del fotografo e videomaker guspinese, Ettore Cavalli*, visitabile da tutti gli ospiti della cantina fino al 30 settembre.  Nella mostra “Aspettando San Salvatore”, con il patrocinio del Comune di Cabras, Cavalli presenta una selezione di scatti realizzati nel corso delle diverse edizioni della "Corsa degli Scalzi". Dai momenti più ufficiali a quelli più p...
ESTATE IN CANTINA ALLA CONTINI 1898 A CABRAS “ASPETTANDO SAN SALVATORE”, DAL 22 AGOSTO MOSTRA FOTOGRAFICA DI ETTORE CAVALLI.
Novità in cantina

ESTATE IN CANTINA ALLA CONTINI 1898 A CABRAS “ASPETTANDO SAN SALVATORE”, DAL 22 AGOSTO MOSTRA FOTOGRAFICA DI ETTORE CAVALLI.

Foto di presentazione di Ettore Cavalli. Cresce l’attesa per la Corsa degli Scalzi, uno dei principali appuntamenti della tradizione in Sardegna, dal 31 agosto al primo settembre a Cabras. Alla Cantina Contini 1898, dal 22 agosto sarà allestita la mostra “Aspettando San Salvatore” che porta la testimonianza dell’ultimo decennio di celebrazioni per il santo protettore del Sinis, a cura del fotografo e videomaker cagliaritano, Ettore Cavalli.  Nella foto, Ettore Cavalli, il fotografo e autore della mostra fotografica “Aspettando San Salvatore” In questa mostra, Cavalli presenta una selezione di scatti realizzati nel corso di diverse edizioni della "Corsa degli Scalzi", dai momenti più ufficiali a quelli più privati e intimi di is Corri...
ESTATE IN CANTINA ALLA CONTINI 1898 A CABRAS, IL 13 AGOSTO E’ CALICI DI STELLE CON DRESS CODE ORO E ARGENTO.
Eventi "vinosi"

ESTATE IN CANTINA ALLA CONTINI 1898 A CABRAS, IL 13 AGOSTO E’ CALICI DI STELLE CON DRESS CODE ORO E ARGENTO.

IL 15 SETTEMBRE IL CONTEST “A COLPI DI VERNACCIA” PER IL FESTIVAL DELLA BOTTARGA Cabras -  L’estate di degustazione di vini sotto le stelle continua alla Cantina Contini 1898 di Cabras con dj set, serate jazz, mostre fotografiche, street food e vini, anche proposti in versione cocktail a base di vernaccia, novità dell’anno.  Dopo gli appuntamenti dedicati alle bollicine, con il White Party e il Rosé Party di luglio e la serata dedicata alla linea “I Giganti” del primo agosto, sarà la volta di Calici di Stelle in Cantina Contini 1898 il 13 agosto, appuntamento enologico che si svolge in tutta Italia attorno a Ferragosto curato da Movimento Turismo del Vino (Mtv), in collaborazione con l'Associazione Città del Vino.  Per l’occasione, il dress code in cantina rich...
A TAVOLA CON DALIDÀ.
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

A TAVOLA CON DALIDÀ.

Di Sandra Ianni. Forse non tutti sono a conoscenza delle origini calabresi della famiglia di Dalidà. Si rintracciano nella famiglia Gigliotti nativa di Serrastretta (CZ) , un comune al centro della Calabria nell’areale del Reventino. Paese che ospita il museo dedicato alla cantante di fama internazionale. Il 13 agosto alle 18.30 si terrà un incontro dal titolo "A tavola con Dalidà", lo spunto proviene da Sandra Ianni, storica del cibo e scrittrice ma anche conoscitrice della realtà serrastrettese attraverso Slow Food. Il recente saggio dal titolo “Vocabolario del cibo. Storie e curiosità sulle pietanze che portiamo in tavola” ha ispirato questo incontro. Occasione per evidenziare gli influssi della gastronomia italiana rinascimentale su quella francese e quelli d’O...