EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS
Articolisti
Giornata della Ristorazione. Maurizio Grifoni, Fondo Fon.Te.: “Necessario sostenere comparto strategico per il Paese”.
Accoglienza Ristorativa

Giornata della Ristorazione. Maurizio Grifoni, Fondo Fon.Te.: “Necessario sostenere comparto strategico per il Paese”.

Nella foto di copertina, Maurizio Grifoni, presidente di Fondo Fon.Te. "La ristorazione è un settore fondamentale in quanto svolge un importante ruolo di alfiere del Made in Italy contribuendo a valorizzare i prodotti e le eccellenze del nostro Paese. Fondo Fon.Te. crede molto in questo comparto che costituisce uno dei volani dell'economia italiana. In tal senso affianca e supporta i progetti della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE) dedicati alla filiera agroalimentare e alla promozione dei valori che caratterizzano la cucina italiana. È necessario, pertanto, fare sistema, rafforzare gli investimenti e adottare misure di carattere fiscale per sostenere un comparto strategico come la ristorazione sul quale occorre puntare per rilanciare le imprese e l'occupazione nel nostro Pa...
Concorso mondiale Spirits Selection by CMB 2024. Le iscrizioni per poter far concorrere i prodotti si chiudono il prossimo 3 giugno 2024
Concorsi degli Spirits internazionali

Concorso mondiale Spirits Selection by CMB 2024. Le iscrizioni per poter far concorrere i prodotti si chiudono il prossimo 3 giugno 2024

Il Concorso mondiale Spirits Selection by CMB 2024 quest’anno si svolgerà in Cina dal 3 al 5 settembre a Renhuai nella provincia di Guizhou. Le iscrizioni per poter far concorrere i prodotti si chiudono il prossimo 3 giugno 2024. Ma la macchina organizzatrice di Vinopres e dei Concours Mondial de Bruxelles non si ferma mai. Infatti, il 17 maggio Carlo Dugo, l'ambasciatore italiano del concorso sarà in Sardegna per incontrare i produttori di spirits sardi e raccontare a loro come si svolge il concorso più importante al mondo dedicato agli spiriti e alle bevande spiritose in generale. Carlo Dugo All'incontro che si terrà presso Epulae Centro Studi Nazionale della Cultura Enogastronomica sarà presente anche Angelo Concas, giudice del CMB e Media Partner dei concor...
Siddùra presenta Bèru 2022 una nuova interpretazione del Vermentino di Gallura.
Novità in cantina

Siddùra presenta Bèru 2022 una nuova interpretazione del Vermentino di Gallura.

Quattro medaglie d’oro per il Vermentino di Gallura DOCG Superiore. Bèru è stato indicato dal Decanter tra le 12 migliori etichette italiane Siddùra lancerà sul mercato nei prossimi giorni l’ultima annata di Bèru, Vermentino di Gallura DOCG Superiore 2022: un vino che, prima ancora di essere messo in commercio, ha già saputo conquistare i giurati di prestigiosi concorsi internazionali come il Frankfurt International Trophy, il Vinalies International, il Concours mondial des Féminalise e il Challenge International du Vin. Una conferma dell’eccellenza di un Vermentino che nella sua storia vanta medaglie di platino e l’inserimento nella classifica stilata dalla prestigiosa rivista Decanter dei “Super-Italians”, con i 12 migliori vini d'Italia. Bèru 2022 nasce sotto la stella più propizi...
Cultivating the future: Assovini Sicilia celebra 25 anni dalla sua fondazione.
Traguardi raggiunti nel mondo del Vino

Cultivating the future: Assovini Sicilia celebra 25 anni dalla sua fondazione.

Palermo, 13 Maggio 2024 - Doppio anniversario per Assovini Sicilia che quest’anno ha festeggiato venticinque anni dalla sua fondazione e vent’anni dalla prima edizione di Sicilia en Primeur.Un appuntamento speciale, celebrato a Cefalù dal 9 all’11 Maggio durante Sicilia en Primeur 2024, l’anteprima dell’ultima annata dedicata alla stampa. Un’edizione da record con oltre cento giornalisti, tra stampa nazionale ed estera, dieci enotour, cinque masterclass, cinquantanove aziende e oltre trecento etichette in degustazione.Cultivating the future, il claim scelto per questa edizione, traccia il bilancio dei primi venticinque anni sottolineando il ruolo di Assovini Sicilia di protagonista e testimone del rinascimento vitivinicolo siciliano.Era il 1998 quando Die...
I VINI BIO DI CASA GRAZIA PROTAGONISTI DI UNA SICILIA INEDITA A NAPOLI LUNEDĺ 13 MAGGIO CON “LA GRANDE BELLEZZA” AL GRAND HOTEL PARKER’S.
Notizie di Eventi "Vinosi"

I VINI BIO DI CASA GRAZIA PROTAGONISTI DI UNA SICILIA INEDITA A NAPOLI LUNEDĺ 13 MAGGIO CON “LA GRANDE BELLEZZA” AL GRAND HOTEL PARKER’S.

PRESENTI MIRYAM BRUNETTI, LA PROPRIETÀ E NICOLÒ BUSCAGLIA, EXPORT MANAGER GELA 10 MAGGIO- I vini bio di Casa Grazia di Maria Grazia Di Francesco Brunetti, della Piana di Gela, nell'assolato versante sud-est della Sicilia, protagonisti di una Sicilia inedita a "La Grande Bellezza" che lunedì 13 maggio dalle 16,00 alle 21,00 farà tappa a Napoli nella splendida cornice del Grand Hotel Parker's. Giunta alla sesta edizione, la prestigiosa kermesse enoica itinerante di WinesCritic.com che intreccia l'arte del vino al fascino dei luoghi più interessanti del Bel Paese e non solo, è pronta a far degustare, nella città partenopea, i vini selezionati dalla critica attenta di Raffaele Vecchione. In questa edizione saranno presentati i vini di 38 aziende italiane, in un walk around tasting che pr...
Il Borgo di Ficuzza batte un forte colpo identitario con l’apertura di Vaccamè.
Accoglienza Ristorativa

Il Borgo di Ficuzza batte un forte colpo identitario con l’apertura di Vaccamè.

Di Antonio Palladino Nel Borgo di Ficuzza, una nuova avventura prende vita con l'inaugurazione di Vaccamè, un locale che va oltre il semplice concetto di bar e ristorante, ma si propone come un punto di incontro e di valorizzazione delle radici del territorio. Viene da dire: il tempo passa, ma l'identità di un luogo e le sue tradizioni resistono al cambiamento.Guidata da Giuseppe Giardina, legato da generazioni all'allevamento familiare di vacche da latte e vitelli da carne, Vaccamè si presenta come un'efficace vetrina per i prodotti agroalimentari locali. Qui trovano spazio formaggi tipici come il caciocavallo, la vastedda e la ricotta salata, ma anche le carni di bovini integrati con il territorio circostante, offrendo un assaggio autentico della montagna di Ficuzza.L'obiettivo di Vac...
Enrico Ruggeri la star musicale del Porto Cervo Wine & Food Festival, Martina Colombari nuova madrina dell’edizione 2024.
Eventi di spicco sul vino

Enrico Ruggeri la star musicale del Porto Cervo Wine & Food Festival, Martina Colombari nuova madrina dell’edizione 2024.

Tutte le sere eventi “Fuori Fiera” nel cuore di Porto Cervo, tra drink d’autore, musica con dj set e tanto divertimento. Musica e glamour per la 13esima edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival PORTO CERVO. Due nomi di grande richiamo per celebrare la tredicesima edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival. Enrico Ruggeri sarà la star musicale della cena di gala di sabato 11 maggio all’Hotel Cala di Volpe. Sarà poi Martina Colombari la madrina dell’evento dedicato al mondo del vino e del cibo, organizzato da Marriott International, che gestisce per conto di Smeralda Holding l’Hotel Cala di Volpe, il Cervo Hotel, il Pevero Golf Club e una ricca collezione di bar e ristoranti.Sarà lei la protagonista del tradizionale taglio del nastro della rassegna, venerdì 10 ma...
VINO, VERONAFIERE-VINITALY: AL VIA OGGI WINE TO ASIA A SHENZHEN FINO ALL’11 MAGGIO CON 120 AZIENDE ITALIANE E 400 DA 30 PAESI
Notizie dagli importanti saloni del vino e degli spiriti

VINO, VERONAFIERE-VINITALY: AL VIA OGGI WINE TO ASIA A SHENZHEN FINO ALL’11 MAGGIO CON 120 AZIENDE ITALIANE E 400 DA 30 PAESI

BRICOLO (PRES. VERONFIERE): NEL PRIMO TRIMESTRE SEGNALI POSITIVI PER VALORE IMPORT VINO ITALIANO IN CINA: +4%. NECESSARIO MANTENERE PRESIDIO Shenzhen, 9 maggio 2024. Con 520 aziende di cui 120 cantine tricolori da 30 Paesi, inaugura oggi a Shenzen Wine to Asia, la seconda edizione del Salone internazionale del vino e degli spirits organizzato da Veronafiere-Vinitaly. In calendario fino all’11 maggio al centro espositivo Futian, Wine to Asia si posiziona tra le più importanti rassegne di promozione del vino nella Greater Bay Area, il grande hub ad alto tasso di rapida espansione al mondo che comprende Hong Kong, Macao e nove città della provincia di Guangdong tra cui Shenzhen.Nove le hall espositive in rappresentanza di altrettanti Paesi produttori (Italia, Cina, Serbia, Slovenia, Argent...
CASA CLÀT CONQUISTA LA CHIAVE MICHELIN,NUOVO RICONOSCIMENTO DELLA PRESTIGIOSA GUIDA DEDICATO ALLE STRUTTURE DI ECCELLENZA.
Accoglienza alberghiera

CASA CLÀT CONQUISTA LA CHIAVE MICHELIN,NUOVO RICONOSCIMENTO DELLA PRESTIGIOSA GUIDA DEDICATO ALLE STRUTTURE DI ECCELLENZA.

Casa Clàt, suite hotel nel cuore di Cagliari, ha ottenuto la Chiave MICHELIN durante la presentazione della prima guida dedicata agli alberghi, che si è svolta stamattina a Milano presso la Fondazione Luigi Rovati. Così come le Stelle per i ristoranti, le nuove Chiavi MICHELIN premiano l’eccellenza del soggiorno e le strutture che si distinguono per un concetto di ospitalità unico, grande personalità, un'accoglienza perfetta e un livello di servizio molto elevato. Un riconoscimento importante per Casa Clàt, a poco più di un anno dalla sua apertura, che sul palco è stata rappresentata da Antonio Sanna, operational manager dell’albergo, in rappresentanza dei proprietari Caterina e Claudio Murgia. “Casa Clàt - commentano Caterina e Claudio Murgia - ha regalato nuova vita ad un antico palaz...
“Casa Grazia” debutta a Cibus il salone internazionale dell’alimentazione Made in Italy a Parma dal 7 al 10 maggio.
Eventi fieristici del vino e del cibo

“Casa Grazia” debutta a Cibus il salone internazionale dell’alimentazione Made in Italy a Parma dal 7 al 10 maggio.

“Casa Grazia” di Maria Grazia Di Francesco Brunetti, della Piana di Gela, nel versante assolato del sud- est della Sicilia, con le sue sue bioproduzioni, vino ed olio, debutta a "Cibus", la fiera più importante del settore agroalimentare italiano che si terrà a Parma dal 7 al 10 maggio 2024, il cuore della Food Valley. Le filiere Dop e Igp e il meglio del made in Italy, protagonisti alla 22ª edizione della straordinaria kermesse che "racconta" il mosaico di saperi e sapori dal Nord al Sud del Bel Paese. Maria Grazia Di Francesco Brunetti Giunta alla terza generazione con i figli Emilio e Myriam e la nuora Martina, “Casa Grazia” lega vision innovativa e identità radicata in un territorio ancora poco conosciuto ma ricco di fascino che rappresenta l'anello di congiunzione tra il pas...