Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS Direttore Responsabile Angelo Concas Vicedirettore Giulio Volontè Segreteria di Redazione Giampiero Concas Gianluca Spanu Autori e Collaboratori Mario Bonamici, Andrea Campurra, Rita Casu, Sara Cintelli, Angelo Concas, Fulvio Falbo, Andrea Felician, Leonardo Felician, Sandra Ianni, Giuseppe Liberto, Mario Liberto, Gabriele Lippi, Francesco Piccat, Gianfranco Quartu, Marco Rossi, Fabrizio Salce, Anastasia Vincis, Giulio Volonté. Icone Artistiche Paolo Laconi, Claudio Marani Traduzioni Veronica Concas, Ilaria Lippi Editore Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale E-mail [email protected] Quotidiano registrato presso il Tribunale di Cagliari al N° 27/06 del 20/11/2006
CASA CLÀT SVELA IL GIARDINO, NUOVO SALOTTO ALL’APERTO NEL CENTRO DI CAGLIARI.
Accoglienza alberghiera, Accoglienza Ristorativa

CASA CLÀT SVELA IL GIARDINO, NUOVO SALOTTO ALL’APERTO NEL CENTRO DI CAGLIARI.

Il giardino si aggiunge agli altri spazi che il suite hotel in viale Regina Margherita apre alla città per tutto l’anno. Casa Clàt, suite hotel dall’anima eclettica nel cuore di Cagliari, approfitta della primavera per inaugurare il giardino, un angolo verde per un aperitivo o una cena all’aperto nelle belle giornate che in Sardegna non si fanno mai attendere. Gli ospiti accedono dall’ingresso su viale Regina Margherita e raggiungono il nuovo salotto all’aperto dove piante aromatiche, olivastri e vasche d’acqua distinguono le diverse aree. La zona lounge sul prato, con i suoi grandi divani e poltrone, invita a concedersi una pausa con un aperitivo accompagnato dai crudi e dal pescato locale da scegliere direttamente al banco. Poco sopra, la terrazza ristorante propone un menu ...
“Cibo e salute … Cibo è salute?”. Venerdì 21 aprile 2023 un interessante convegno dell’Accademia Italiana della Cucina.
Eventi, Qualità, Gusto e Salute...

“Cibo e salute … Cibo è salute?”. Venerdì 21 aprile 2023 un interessante convegno dell’Accademia Italiana della Cucina.

Venerdì 21 aprile 2023, alle ore 17,00 presso la Sala Conferenze de L’Unione Sarda - Piazza L’Unione Sarda n° 1, si svolgerà l'interessante Convegno "Cibo e salute … Cibo è salute?" organizzato dalla -Delegazione Cagliari - dell' Accademia Italiana della Cucina. Ad aprire il convegno alle ore 17.00 sarà il Dott. Roberto Pisano, Delegato di Cagliari dell'Accademia Italiana della Cucina . Programma Alle ore 17.15 - Intervento della Dottoressa Debora Rasio, oncologa e nutrizionista, che tratterà l'argomento "Cibo e salute". Alle ore 17.45 - "La Sardegna terra di centenari" sarà raccontata dalla Dottoressa Alessandra Guigoni, antropologa culturale. Alle ore 18.15 - Un interessante intervento a cura del Delegato di Cagliari Dott. Roberto Pisano, medico e sommel...
55° VINITALY, EDIZIONE A TUTTO BUSINESS DA DOMANI A VERONAFIERE CON 4.000 AZIENDE DA 30 NAZIONI.
Eventi, Parliamone in Prima Pagina, Uncategorized

55° VINITALY, EDIZIONE A TUTTO BUSINESS DA DOMANI A VERONAFIERE CON 4.000 AZIENDE DA 30 NAZIONI.

Il salone internazionale dedicato a vini e distillati è in programma a Verona dal 2 al 5 aprile 2023 Con 31,3 miliardi di euro di fatturato, quasi 8 miliardi di export, 530mila aziende e 870 mila addetti, il settore vitivinicolo italiano è un asset importante dell’economia che ha in Vinitaly la sua principale piattaforma di promozione internazionale.Una filiera strategica per il Paese, come conferma l’attenzione delle Istituzioni, presenti da domani a Vinitaly con Lorenzo Fontana, presidente della Camera dei Deputati; Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste; Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura, Antonio Tajani, ministro degli Affari esteri; Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Orazio Schillaci, mi...
“La  3°edizione del Concorso Enologico Nazionale Vermentino”,  si svolgerà in Sardegna, a Quartu Sant’Elena, i prossimi 25 e 26 maggio.
Eventi, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

“La 3°edizione del Concorso Enologico Nazionale Vermentino”, si svolgerà in Sardegna, a Quartu Sant’Elena, i prossimi 25 e 26 maggio.

Si svolgerà in Sardegna, a Quartu Sant’Elena, i prossimi 25 e 26 maggio, presso la suggestiva location dell’Ex-convento dei Cappuccini, la terza edizione del Concorso Enologico Nazionale “Vermentino”, autorizzato fin dal 2017 dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste della Repubblica Italiana, patrocinato dalla Regione Sardegna, dal Comune di Quartu Sant’Elena, dall’Agenzia regionale LAORE, dalla Coldiretti Sardegna e dalla Fondazione Distretto Sardegna Bio . “Il Vermentino è una delle uve più note e conosciute di tutto il bacino mediterraneo, in Italia, sono sempre di più i produttori che puntano su questa varietà. Oltre a Sardegna, Toscana e Liguria, troviamo nuove e promettenti produzioni anche in Sicilia, la Puglia e Lazio che puntano a ...
Grenaches du Monde 2023, scadono il 31 marzo le   iscrizioni dei vini al Concorso Internazionale, che quest’anno si terrà a New York.
Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Grenaches du Monde 2023, scadono il 31 marzo le iscrizioni dei vini al Concorso Internazionale, che quest’anno si terrà a New York.

Il 31 marzo scade il termine per le iscrizioni dei vini per la partecipazione al concorso enologico internazionale Grenaches du Monde 2023. Organizzato dal Conseil interprofessionnel des Vins du Roussillon (CIVR) con il partenariato dell'Agenzia Laore Sardegna, il "Grenaches du Monde" si svolge, in questa sua 11ª edizione, a giugno 2023 a New York, nel cuore del più grande mercato mondiale. Alla competizione enologica possono concorrere i vini (rossi, rosé, bianchi) a Denominazione di Origine Protetta (IGT, DOC, DOCG) delle diverse categorie (dolci naturali, secchi, semisecchi, amabili, dolci, frizzanti).Sono previste due sezioni:- vini elaborati con più dell'85% di grenache- vini elaborati con più del 51% grenache. Questa distinzione consentirà ai produttori italiani, i cui...
VINO: LA WINE PASSION ACCENDE VERONA CON VINITALY AND THE CITY.
Eventi, Parliamo di Vino

VINO: LA WINE PASSION ACCENDE VERONA CON VINITALY AND THE CITY.

DAL 31 MARZO AL 3 APRILE CINQUANTA EVENTI TRA ARTE, CULTURA, DEGUSTAZIONI, MASTERCLSarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare i calici per Vinitaly and the City in un brindisi diffuso per tutta la città. Il fuori salone dedicato al pubblico e agli appassionati in programma dal 31 marzo al 3 aprile, che colorerà il centro storico scaligero in un mosaico di 50 appuntamenti, è stato presentato oggi a Verona in conferenza stampa alla presenza dei vertici di Veronafiere e di Italo Sandrini, assessore Attività produttive e commercio Comune di Verona; Tommaso Ferrari, assessore alla Mobilità Comune di Verona, David Di Michele, vicepresidente della Provincia di Verona e Claudio Marai, commissario responsabile Servizi vigilanza str...
Concours Mondial de Bruxelles 2023 “Sessione vini Rosé”. È italiano il miglior vino Rosé del mondo.
Notizie, Parliamo di Vino

Concours Mondial de Bruxelles 2023 “Sessione vini Rosé”. È italiano il miglior vino Rosé del mondo.

Il Concours Mondial de Bruxelles incorona a Montpellier il Y By 11minutes, vino rosato prodotto da Pasqua Vigneti e cantine di Verona. Al Concours Mondial de Bruxelles, "sessione vini rosé" svoltosi dal 7 al 9 di marzo a Montpellier (Francia), 55 degustatori internazionali hanno assegnato le medaglie d'oro e d'argento, ai migliori vini rosé provenienti da 25 Paesi. L'Italia ne esce a testa alta, anzi altissima, avendo ottenuto il 33% di tutte medaglie a fronte del 29% di media del Concorso di tutti i restanti Paesi insieme. Il bottino di questa edizione è di 1 Gran medaglia d'Oro, 29 medaglie d’oro e 48 medaglie d’argento. La Puglia è la prima regione italiana presente nel medagliere con 27 medaglie, seguono il Veneto con 17 medaglie e l’Abruzzo con 11 medaglie. I risultati fina...
IL CONCOURS MONDIAL DU SAUVIGNON SVELA I MIGLIORI VINI SAUVIGNON BLANC.
Notizie, Parliamo di Vino

IL CONCOURS MONDIAL DU SAUVIGNON SVELA I MIGLIORI VINI SAUVIGNON BLANC.

Dal 14 al 16 marzo, 1210 vini Sauvignon provenienti da tutto il mondo si sono contesi le ambite medaglie del Concours Mondial du Sauvignon. 50 degustatori internazionali hanno premiato con medaglie d’argento e d’oro i vini in concorso provenienti da 20 diverse nazioni produttrici. Per la prima volta nella sua storia, il concorso si è svolto fuori dall’Europa, a Franschhoek, in Sudafrica. I risultati completi sono disponibili su: https://resultats.cmsauvignon.com/it/risultati/2023 L’Austria conferma la sua posizione di primo pianoIl miglior Sauvignon del concorso proviene dalla Stiria: il Trofeo Dubourdieu viene assegnato al Sauvignon Blanc Sieme Eichberg di Adam-Lieleg. Con ben 85 medaglie, di cui 45 d’oro e 40 d’argento, l’Austria conferma l’alta qualità della sua pro...
VINITALY 2023: CAMPAGNA INCOMING SENZA PRECEDENTI.  OLTRE 1000 TOP BUYER DA 68 PAESI, +43% SUL 2022.
Eventi, Parliamo di Bevande Spiritose, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

VINITALY 2023: CAMPAGNA INCOMING SENZA PRECEDENTI. OLTRE 1000 TOP BUYER DA 68 PAESI, +43% SUL 2022.

GRANDE RITORNO DELL’ASIA CON CINA E GIAPPONE. PRESENZE RECORD DA USA, CANADA E CINA. SUD AMERCIA E NORD EUROPA AL COMPLETO. UN VINITALY DAL FORMATO PIU’ SMART E SEMPRE PIU’ BUSINESS. Verona, 15 marzo 2023. Un Vinitaly internazionale che parla tutte le lingue del mondo e che si appresta a registrare, per la 55^ edizione a Veronafiere dal 2 al 5 aprile, il record di top buyer selezionati e ospitati anche in collaborazione con Ice Agenzia. Ad oggi, infatti, sono oltre 1000 i “superacquirenti” esteri di vino italiano da 68 Paesi già accreditati: +43% rispetto al 2022, dagli Usa all’Africa, dall’Asia - con il grande ritorno della Cina e Giappone - al Centro e Sud America fino al Vecchio Continente tutto rappresentato e alle Repubbliche eurasiatiche. Un dato, questo, che incrementerà il to...
VINITALY 2023: DAL 2 AL 5 APRILE QUARTIERE AL COMPLETO E BUSINESS PROTAGONISTA
Eventi, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

VINITALY 2023: DAL 2 AL 5 APRILE QUARTIERE AL COMPLETO E BUSINESS PROTAGONISTA

BRICOLO (PRES. VERONAFIERE): DEFINITA LA MAPPATURA NUOVI TOP BUYER. DANESE (AD VERONAFIERE): GRANDE RITORNO ASIA CON CINA E GIAPPONE IN TESTA; NORD AMERICA E NORD EUROPA SALDAMENTE PRESIDIATI. Verona, 2 marzo 2023. Un quartiere fieristico di oltre 100mila mq netti, diciassette padiglioni tra fissi e tensostrutture al completo, pronti a diventare il più grande centro b2b internazionale del vino italiano e non solo, con più di 4mila aziende in rappresentanza di tutto il made in Italy enologico e da oltre 30 nazioni (dati aggiornati al 2 marzo, ndr). Vinitaly 2023, il salone internazionale in programma a Veronafiere dal 2 al 5 aprile, rinsalda il proprio posizionamento business e di servizio a sostegno di uno dei settori tra i più strategici dell’export tricolore e, per la 55ª edizione,...