EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS
Articolisti
Sicilia-giornata delle Donne del Vino – “donne, vino e cultura” il fil rouge della nona edizione.
Eventi, LE DONNE DEL VINO

Sicilia-giornata delle Donne del Vino – “donne, vino e cultura” il fil rouge della nona edizione.

Appuntamento sabato 2 marzo al castello di Salemi dalle 10,00 alle 13,00. "Donne, vino e cultura" il fil rouge delle inziative dall'1° al 10 marzo che si svolgeranno dalle Alpi allo Stretto in occasione della nona edizione della Giornata delle Donne del Vino, organizzata dall'associazione presieduta da Daniela Mastroberardino che dal 1988 promuove la cultura del vino e la valorizzazione delle donne nel settore vitivinicolo. Roberta Urso In Sicilia, la delegazione regionale guidata da Roberta Urso che conta 96 socie tra produttrici, sommelier, enologhe, giornaliste, ristoratrici, agronome, dà appuntamento sabato 2 marzo dalle 10,00 alle 13,00 nella suggestiva cornice del Castello di Salemi, uno dei Borghi più belli d'Italia."La giornata nazionale delle DDV nel 2024 – dichiara ...
Nuovo prestigioso riconoscimento per il Panificio Francesco Arena che entra nella Guida Pizza e Cocktail d’autore di Identità Golose.
Notizie

Nuovo prestigioso riconoscimento per il Panificio Francesco Arena che entra nella Guida Pizza e Cocktail d’autore di Identità Golose.

Obiettivo della guida presentata oggi a Milano: raccontare l’eccellenza. MESSINA 26 febbraio 2024 – Nuovo prestigioso riconoscimento per il bakery chef messinese Francesco Arena che conquista un posto di rilievo nella nuova Guida di Identità Golose dedicata alle Pizzerie e ai Cocktail Bar d'autore, presentata stamane al centro congressi di Fondazione Cariplo, a Milano. La Guida curata da Carlo Passera e Claudia Orlandi, passa in rassegna 655 indirizzi in tutte le regioni italiane e recensisce ogni insegna offrendo tante informazioni utili.Il Panificio Francesco Arena, eccellenza messinese, pur non essendo una pizzeria, occupa un ruolo speciale, per la sua offerta di pizze in teglia, in pala e focaccia. Gli impasti sono preparati con lievito madre, farine di grani antichi siciliani, evol...
A Ribera tutto pronto per “Terra Mia” il Festival per celebrare le eccellenze agricole e lo sviluppo sostenibile.
Eventi, Qualità, Gusto e Salute...

A Ribera tutto pronto per “Terra Mia” il Festival per celebrare le eccellenze agricole e lo sviluppo sostenibile.

Dal 23 al 26 Maggio 2024, la città di Ribera si appresta ad accogliere "Terra Mia" Festival dell’agricoltura e dello sviluppo sostenibile. L'evento, annunciato dal sindaco Avv. Matteo Ruvolo, è organizzato dall'Associazione "Luna e dintorni", sotto la guida di Vincenzo Tudisco, l’evento, si pone l'ambizioso obiettivo di consolidare il ruolo di Ribera come fulcro dell'agricoltura siciliana.La storia di Ribera nel contesto agricolo risale al lontano 25 aprile del 1962, quando, alla presenza del sindaco Santo Tortorici e dell'On. Angelo Bonfiglio, si tenne la prima fiera dell’agricoltura.Nell’anno precedente era intervenuto l’on.le Giovanni Leone, futuro presidente della Repubblica sempre per inaugurare la fiera riberese.Il territorio di Ribera, ricco di risorse idriche grazie al fiume Sosio-...
PARIS JE T’AIME: CONCLUSASI POCHI GIORNI FA LA QUINTA EDIZIONE DI WINE PARIS & VINEXPO
Notizie dagli importanti saloni del vino e degli spiriti

PARIS JE T’AIME: CONCLUSASI POCHI GIORNI FA LA QUINTA EDIZIONE DI WINE PARIS & VINEXPO

Il 14 febbraio si è conclusa la quinta edizione di Wine Paris & Vinexpo Paris, che ha trasformato le attuali sfide economiche in opportunità strategiche per il settore del vino e degli alcolici. Quest'anno, l'evento si è affermato non solo come un importante hub di business, ma anche come una piattaforma di influenza, rafforzando il suo ruolo di primo piano nella sfera economica e politica globale Il 2024 segna un punto di svolta con un'edizione di Wine Paris & Vinexpo Paris che avrà un impatto economico a lungo termine a beneficio dell'industria del vino e degli alcolici. Con un’importante partecipazione di 4.047 espositori, in aumento del 53% per gli internazionali, provenienti da 48 paesi produttori, Wine Paris & Vinexpo Paris ha dimostrato il suo crescente appeal e ...
Il messinese Francesco Arena per il terzo anno è Ambasciatore del gusto Doc Italy per Messina. Di Valeria Zingale
Notizie su Premi e riconoscimenti

Il messinese Francesco Arena per il terzo anno è Ambasciatore del gusto Doc Italy per Messina. Di Valeria Zingale

Oggi 19 febbraio 2023 si è svolta a Roma a Palazzo Valentini la cerimonia di premiazione. A portare in alto il nome della città di Messina, ci ha pensato ancora una volta il maestro panificatore messinese Francesco Arena che, per il terzo anno, è stato riconfermato Ambasciatore Doc Italy per il settore della panificazione. L'evento ha visto premiare gli Ambasciatori Doc Italy che operano con passione, dedizione e impegno promuovendo il made in Italy nei settori di competenza. A portare in alto il nome della città di Messina, ci ha pensato ancora una volta il maestro panificatore messinese Francesco Arena che, per il terzo anno, è stato riconfermato Ambasciatore Doc Italy per il settore della panificazione.Il ruolo di Ambasciatore Doc Italy nasce per dare valore e merito a quelle fig...
Le donne del vino della Sardegna: bilancio 2023 e progetti per il 2024
LE DONNE DEL VINO, Notizie

Le donne del vino della Sardegna: bilancio 2023 e progetti per il 2024

Qualche giorno fa si è tenuta l’assemblea annuale delle Donne del vino della Sardegna presso la cantina Su Entu di Sanluri, in uno scenario incantevole, a cui è seguito uno splendido pranzo sociale con la regia dello chef Francesco Vitale. Hanno coordinato e gestito l’assemblea la Delegata Nina Puddu, le vice-delegate Maria Cristina Mamusa e Luisa Carcangiu Bayre; e la maggior parte delle socie, convenute da tutta l’Isola.In bilancio moltissime attività che le socie con determinazione hanno portato avanti lo scorso anno; la cena A tavola con Le donne del Vino con azienda F.lli Puddu a Marzo 2023 presso il Convento San Giuseppe a Cagliari, la Festa Le donne del Vino sempre Marzo 2023; la partecipazione alla importante kermesse Vinitaly ad Aprile 2023; la partecipazione a Cannonau Likeness a...
Sta arrivando!! WINE PARIS E VINEXPO PARIGI dal 12 al 14 febbraio 2024.
Appuntamenti col Gusto, Eventi

Sta arrivando!! WINE PARIS E VINEXPO PARIGI dal 12 al 14 febbraio 2024.

Dopo cinque anni di crescita continua, il più grande evento del gruppo Vinexposium entra in una nuova fase e si afferma come il mercato in cui vengono affrontate le principali questioni geoeconomiche, sociali e ambientali legate al vino e agli alcolici. •4.074 ESPOSITORI DA 48 PAESI•40.000 VISITATORI PROVENIENTI DA 155 PAESI•126 CONVEGNI E MASTERCLASS SULL'UFFICIALE SU! PROGRAMMA THE OFF, UN LINE-UP DI EVENTI IN 200 SEDE PARIGINE. Ospitato a febbraio in un periodo chiave dell'anno, Wine Paris e Vinexpo Paris offrono un punto focale coeso per gli operatori del settore incentrato su una gamma completa, pertinente e inclusiva di prodotti che mette in mostra le regioni del vino e degli alcolici in tutto il mondo.Sostenuta dallo slancio accumulato nel corso delle sue quattro mostre preced...
7PINES CULINARY ACADEMY: AL VIA IL CORSO PER DIVENTARE CHEF
A scuola di cucina, Eat in Hotel

7PINES CULINARY ACADEMY: AL VIA IL CORSO PER DIVENTARE CHEF

Il 7Pines Resort lancia un corso di formazione per chi desidera avvicinarsi al mondo della cucina ed entrare nella brigata del resort a Baja Sardinia. Parte a marzo la 7Pines Culinary Academy, accademia di cucina promossa dal 7Pines Resort Sardinia a Baja Sardinia, a due passi dalla Costa Smeralda. Il resort, parte di Destination by Hyatt, propone un corso di formazione a 8 giovani aspiranti chef tra i 18 e 25 anni, con vitto e alloggio inclusi. Il corso, che non prevede nessun costo di partecipazione, è tenuto dall’Executive Chef Pasquale D’Ambrosio, a capo dei tre ristoranti del cinque stelle. Pasquale D'Ambrosio Per un mese i ragazzi vivranno nel resort per un corso di formazione full time tra teoria e pratica sul campo. Potranno imparare le principali tecniche di cucina, m...
VINO, AL VIA LA SETTIMANA DI AMARONE OPERA PRIMA CON IL VALPOLICELLA.
Eventi, Parliamo di Vino

VINO, AL VIA LA SETTIMANA DI AMARONE OPERA PRIMA CON IL VALPOLICELLA.

VINO, AL VIA LA SETTIMANA DI AMARONE OPERA PRIMA CON IL VALPOLICELLA EDUCATION PROGRAM CON 17 ASPIRANTI AMBASCIATORI DELLA DOP. CANDIDATURE DA 12 PAESI PER IL TITOLO DI “VALPOLICELLA WINE SPECIALIST. Riparte martedì 30 gennaio 2024 il Valpolicella Education Program, il corso di studio e approfondimento sui vini e il territorio della Dop veronese organizzato dall’omonimo Consorzio di tutela e pensato per formare professionisti di alto profilo che lavorano nel settore enologico in tutto il mondo. A sedere sui banchi di scuola e d’assaggio per l’edizione 2024 saranno 17 aspiranti Valpolicella Wine Specialist da 12 Paesi (Argentina, Australia, Brasile, Bulgaria, Canada, Danimarca, Giappone, Kazakistan, Regno Unito, Russia, Singapore e Stati Uniti), ...
A VERONA: AMARONE OPERA PRIMA CON L’ANNATA 2019 DEL RE DELLA VALPOLICELLA.
Eventi, Parliamo di Vino

A VERONA: AMARONE OPERA PRIMA CON L’ANNATA 2019 DEL RE DELLA VALPOLICELLA.

VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: AMARONE OPERA PRIMA CON L’ANNATA 2019 DEL RE DELLA VALPOLICELLA, A VERONA DAL 2 AL 4 FEBBRAIOLA DENOMINAZIONE GUARDA AL FUTURO TRA CLIMA, PRODUZIONE E MERCATI. Amarone Opera Prima, la preview delle annate del Consorzio vini Valpolicella, taglia il traguardo della ventesima edizione e, per la presentazione del millesimo 2019 di 70 aziende, punta i riflettori sul futuro del Re dei rossi veneti tra nuove tendenze di consumo, cambiamenti climatici e metamorfosi dei mercati.La tre giorni, in programma a Verona nel seicentesco Palazzo della Gran Guardia (piazza Bra) dal 2 al 4 febbraio, apre così il calendario delle anteprime in Italia.A fare da prologo all’evento, venerdì 2 febbraio, saranno due masterclass riservate alla stampa di settore nazionale ed estera (s...