EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS
Articolisti
L’Arte, i Vini e i Sapori del territorio si raccontano con Urban Safari: l’evento itinerante nel cuore del VII Municipio di Roma
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

L’Arte, i Vini e i Sapori del territorio si raccontano con Urban Safari: l’evento itinerante nel cuore del VII Municipio di Roma

Da venerdì 18 a lunedì 21 luglio nelle location più suggestive di Cinecittà e Appio Tuscolano Quattro giornate di degustazioni, visite guidate, performance musicali, proiezioni cinematografiche e tanti altri incontri per un’esperienza autentica e immersiva nell’Urbe Roma riscopre sé stessa con Urban Safari, l’evento gratuito diffuso che animerà i luoghi più suggestivi del VII Municipio con un calendario di esperienze culturali e sensoriali. Quattro giornate, da venerdì 18 a lunedì 21 luglio, che daranno il via a un percorso di esplorazione urbana tra vie storiche, siti archeologici, parchi e terrazze panoramiche unendo varie espressioni culturali, dalla musica alla poesia, passando per il cinema d’archivio fino all'enogastronomia. Le quattro giornate, organizzate dall’Assessorato all...
TIRAMISÙ WORLD CUP 2025, UN CLICK DAY PER I GIUDICI BUONGUSTAI 
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

TIRAMISÙ WORLD CUP 2025, UN CLICK DAY PER I GIUDICI BUONGUSTAI 

Torna a Treviso dal 10 al 12 ottobre. Le iscrizioni sono già aperte Nel segno del gastronomo trevigiano Giuseppe Maffioli (1925 - 1985), arriva la 9a edizione della rassegna più conosciuta del dessert italiano. Ecco le “dolci” magliette della TWC! Solo un giorno a disposizione per diventare giudici della Tiramisù World Cup 2025, la rassegna più famosa legata al celebre dessert italiano, giunta alla 9a edizione. Il tema scelto per quest’anno è Giuseppe Maffioli, il gastronomo che per primo raccontò la nascita del Tiramisù di Treviso. Diventa giudice buongustaio, segui la TWC! olamente 24 ore a fine estate per poter entrare a far parte della giuria popolare delle Selezioni della TWC 2025. Seguendo gli aggiornamenti attraverso i canali social di Facebook, Instagram ...
A GUSTUS – VINI E SAPORI DI VICENZA 2025 TORNANO GLI ASSAGGI IN MUSICA
Eventi "vinosi", Eventi di spicco sul vino

A GUSTUS – VINI E SAPORI DI VICENZA 2025 TORNANO GLI ASSAGGI IN MUSICA

La quindicesima edizione va in scena sabato 4 e domenica 5 ottobre al Conservatorio “Arrigo Pedrollo” con oltre 30 cantine e 120 vini in degustazione www.fotocru.it/berici Sabato 4 e domenica 5 ottobre al Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” di Vicenza torna Gustus – Vini e Sapori di Vicenza. La manifestazione dedicata alle tre DOC – Colli Berici, Vicenza e Gambellara – giunge quest’anno alla quindicesima edizione e coinvolgerà più di 30 aziende vitivinicole, proponendo una selezione di oltre 120 etichette. Il pubblico potrà degustare i vini firmati dai produttori vicentini durante i banchi d’assaggio, aperti al pubblico dalle 17.00 alle 22.00 di sabato e dalle 17.00 alle 21.00 di domenica.Nel corso della due giorni i visitatori potranno approfondire la conoscenza delle tre deno...
Federdoc: forte preoccupazione per i dazi USA sui vini a denominazione d’origine
Notizie dal mondo del vino

Federdoc: forte preoccupazione per i dazi USA sui vini a denominazione d’origine

La Confederazione Nazionale dei Consorzi Volontari per la Tutela delle Denominazioni dei Vini Italiani – Federdoc – intende esprimere la propria seria preoccupazione in merito all’eventuale  introduzione di dazi da parte degli Stati Uniti sul vino italiano, con particolare riferimento ai vini a denominazione d’origine, prodotti di eccellenza che rappresentano l’identità e la cultura dei territori di origine. Il mercato statunitense costituisce uno dei più importanti e strategici sbocchi per le esportazioni italiane di vino, con un valore che nel 2024 ha superato i 2 miliardi di euro. L’introduzione di tariffe doganali aggiuntive rischia di penalizzare gravemente le nostre imprese, già impegnate nel mantenimento di elevati standard qualitativi, e di mettere a rischio l’intera filiera pro...
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eventi "vinosi", Eventi di Cultura Enogastronomica e di B2B wine & Food

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

A Roma da lunedì 8 a domenica 14 settembre a Piazza di Siena, Villa Borghese I grandi vini italiani tornano protagonisti con le Wine Top Tasting a cura di AIS Lazio e un fittissimo calendario di degustazioni esclusive organizzate all’interno di Casa Barolo Si avvicina sempre più il ritorno di Vinòforum, il più importante evento enogastronomico del Centro Sud Italia che, dall’8 al 14 settembre, darà il via a un viaggio coinvolgente tra grandi vini, cene d’autore, il meglio del mondo della pizza e tante altre produzioni d’eccellenza. Saranno 3.200 le etichette in degustazione di ben 800 aziende provenienti da tutta la Penisola, che trasformeranno gli oltre 16.000 mq di Piazza di Siena in una grande arena del vino. Sarà infatti questa meravigliosa location, nel cuore di Villa Borghese, ...
WINE PARIS 2026 ASSUME UNA NUOVA DIMENSIONE PER RIFLETTERE LE TENDENZE DEL SETTORE
Notizie dagli importanti saloni del vino e degli spiriti

WINE PARIS 2026 ASSUME UNA NUOVA DIMENSIONE PER RIFLETTERE LE TENDENZE DEL SETTORE

Un'offerta più chiara e ampia, dalle bevande alcoliche a quelle analcoliche Nel 2026, Vinexposium evolverà il suo evento parigino con un format ristrutturato, basato su tre pilastri complementari: Wine Paris, Be Spirits e Be No, un nuovo evento indipendente dedicato alle bevande analcoliche. Il gruppo intende sfruttare questa nuova segmentazione per consolidare il proprio impegno nell'abbracciare le tendenze del settore e promuovere il commercio globale, riunendo tutte le principali forze del mercato in un unico evento internazionale. Con Wine Paris, Be Spirits e ora Be No, Vinexposium sta dando forma a un'offerta chiara e mirata, costruita attorno a tre pilastri in linea con le continue trasformazioni del settore: dalle bevande alcoliche a quelle analcoliche. Nell'at...
Il liquore a base di gin “Rose of England” conquista l’oro: un successo mondiale firmato Alghero e Palermo
Vino & Cultura

Il liquore a base di gin “Rose of England” conquista l’oro: un successo mondiale firmato Alghero e Palermo

Press Release Dalla Riviera del Corallo ai vertici del mondo dei liquori: Il liquore a base di Gin “Rose of England”, nato dal talento dell’algherese Marcello De Santis e del maestro barman palermitano Giuseppe Conzales, conquista la scena internazionale. Con il suo bouquet raffinato di rose inglesi e fragole, questo elegante liquore ha incantato le giurie delle più prestigiose competizioni del settore, ottenendo la Medaglia d’Oro al The Spirits Business Global Gin Masters 2025 e la Medaglia d’Argento all’International London Spirits Competition. Un trionfo di gusto, passione e creatività tutta italiana. Marcello De Santis e Giuseppe Conzales Il “Rose of England” è un liquore a base di gin con infuso di rose inglesi e fragole, con una gradazione alcolica del 16%, elegante, p...
TULLUM DOCG PRESENTA CINEMA SOTTO LE STELLE: TOLLO RACCONTA LA SUA STORIA MILLENARIA
Eventi di spicco sul vino, Parliamo di Vino

TULLUM DOCG PRESENTA CINEMA SOTTO LE STELLE: TOLLO RACCONTA LA SUA STORIA MILLENARIA

Venerdì 25 luglio negli spazi di Feudo Antico sarà proiettato in anteprima il documentario Tullum Vinum Est dedicato al territorio e alla tradizione vitivinicola della denominazione Un viaggio visivo nella memoria della tradizione vitivinicola tollese: è quanto propone il documentario Tullum Vinum Est, che sarà presentato in anteprima venerdì 25 luglio nella cantina di Feudo Antico a Tollo (Chieti). L’appuntamento fa parte dell’iniziativa Cinema sotto le stelle, promossa dal Consorzio di Tutela Tullum Docg, che vuole celebrare la storia millenaria della viticoltura locale, dalle sue radici nell’antica Roma fino ad oggi, e la denominazione Tullum Docg. Il video, realizzato in parte con il supporto dell’intelligenza artificiale, ripercorre secoli di tradizioni in uno dei territori ...
“Musica e Formaggi”: a Camigliatello Silano una giornata dedicata al Caciocavallo Silano DOP
EVENTI DI CULTURA GASTRONOMICA, Parliamo di Formaggi

“Musica e Formaggi”: a Camigliatello Silano una giornata dedicata al Caciocavallo Silano DOP

Domenica 13 luglio, a partire dalle ore 18:00, il corso principale di Camigliatello Silano farà da cornice all’evento “Musica e Formaggi”, promosso dal Consorzio di Tutela del formaggio Caciocavallo Silano DOP finanziato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Un’occasione per celebrare un’eccellenza agroalimentare del centro Sud Italia attraverso momenti di approfondimento, degustazione e intrattenimento musicale. L’iniziativa punta a rafforzare il legame tra il prodotto e il suo territorio d’origine, valorizzando la qualità artigianale e la storia che lo contraddistingue. Il programma prevede due tavole rotonde. La prima, intitolata “Il Consorzio e le sue attività”, sarà dedicata alla storia trentennale del Consorzio, alle sue iniziative e ai risult...
I NUOVI APPUNTAMENTI DI “ILATIUM TRA LE VIGNE”
Eventi in cantina

I NUOVI APPUNTAMENTI DI “ILATIUM TRA LE VIGNE”

Sabato 12 e 19 luglio continua la stagione degli eventi estivi firmati dalla cantina Ilatium Morini.Vino, natura e tanta bellezza in un’atmosfera conviviale unica tra le colline della val di Mezzane Tra i filari di Ilatium Morini, una delle cantine più iconiche della Val di Mezzane, continua anche Sabato 12 e 19 luglio la stagione di “Ilatium tra le Vigne”, il ciclo di eventi che trasforma la campagna veronese in uno scenario condiviso dove l’eccellenza del vino incontra la luce dei tramonti e le colline si trasformano in uno splendido teatro naturale di tante esperienze da ricordare.Appuntamento alle 19.30 in cantina (Via Fienile 2 – Mezzane di Sotto, VR) per una serata emozionante tra degustazioni in compagnia sotto le stelle, sapori genuini on the road e tutta la magia della natura. ...