Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS Direttore Responsabile Angelo Concas Vicedirettore Giulio Volontè Segreteria di Redazione Giampiero Concas Gianluca Spanu Autori e Collaboratori Mario Bonamici, Andrea Campurra, Rita Casu, Sara Cintelli, Angelo Concas, Fulvio Falbo, Andrea Felician, Leonardo Felician, Sandra Ianni, Giuseppe Liberto, Mario Liberto, Gabriele Lippi, Francesco Piccat, Gianfranco Quartu, Marco Rossi, Fabrizio Salce, Anastasia Vincis, Giulio Volonté. Icone Artistiche Paolo Laconi, Claudio Marani Traduzioni Veronica Concas, Ilaria Lippi Editore Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale E-mail [email protected] Quotidiano registrato presso il Tribunale di Cagliari al N° 27/06 del 20/11/2006
Wine Paris 2025: venti aziende associate rappresenteranno la Sicilia di Assovini. Appuntamento a Parigi dal 10 al 12 Febbraio
Eventi di spicco sul vino e sugli spirits

Wine Paris 2025: venti aziende associate rappresenteranno la Sicilia di Assovini. Appuntamento a Parigi dal 10 al 12 Febbraio

Sono venti le aziende di Assovini Sicilia che parteciperanno a Wine Paris 2025, la fiera internazionale dedicata ai professionisti del vino e degli alcolici, che si terrà dal 10 al 12 febbraio 2025 presso il Paris Expo Porte de Versailles, a Parigi. Giunto alla sua sesta edizione, l’evento riunirà oltre 4.600 espositori provenienti da 50 paesi produttori e prevede di accogliere circa 50.000 visitatori da 140 nazioni. Significativa la presenza della Sicilia - in tutto 32 le aziende siciliane, 20 delle quali fanno parte di Assovini Sicilia - presso gli spazi del Padiglione 6 messi a disposizione, per la collettiva regionale, dall’IRVO – Istituto Regionale della Vite e dell’Olio. La manifestazione, organizzata da Vinexposium, è diventata uno degli appuntamenti più importanti per il mondo d...
L’Academy di Wine Paris 2025: Un programma che riflette i temi portanti del settore
Notizie dagli importanti saloni del vino e degli spiriti, Uncategorized

L’Academy di Wine Paris 2025: Un programma che riflette i temi portanti del settore

Dal 10 al 12 febbraio 2025, Parigi sarà il palcoscenico dell'evento iconico di Vinexposium, Wine Paris, l'unico hub commerciale globale per gli stakeholder dell'industria del vino e degli alcolici. La sesta edizione ospiterà oltre 5.300 espositori provenienti da più di 50 paesi, con 50.000 visitatori provenienti da 140 paesi e oltre 130 conferenze programmate nell'ambito dell'Academy, che promette di essere ancora più stimolante che mai. L'Academy è diventata l'appuntamento irrinunciabile di ogni fiera e quest'anno accoglierà 250 rinomati esperti internazionali per un ricco programma di discussioni sui temi portanti con lo scopo di accelerare il cambiamento del settore. Con l'intensificarsi delle sfide, una tavola rotonda di primo piano, presieduta dal CEO di Vinexposium Rodolphe Lameys...
OSS. NOMISMA-SOL2EXPO: OLIO EVO NEL CARRELLO DEL 96% DEI CONSUMATORI, PER GLI ITALIANI È SINONIMO DI SALUTE
Parliamo di Olio

OSS. NOMISMA-SOL2EXPO: OLIO EVO NEL CARRELLO DEL 96% DEI CONSUMATORI, PER GLI ITALIANI È SINONIMO DI SALUTE

QUATTRO SU DIECI ACQUISTANO IN BASE ALLA PROVENIENZA EXPORT OLIO EVO: +52,5% A VALORE NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2024, SUPERATI I 2,1 MILIARDI DI EURO Roma, 4 febbraio 2025. L’olio Evo è nel carrello della spesa del 96% dei consumatori italiani, rappresenta un “bene sociale” e un ingrediente irrinunciabile per la tavola tricolore. Secondo un’indagine realizzata dall’Osservatorio Nomisma-SOL2EXPO – che è stata presentata oggi al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, in occasione della conferenza stampa della manifestazione in programma a Veronafiere dal 2 al 4 marzo e che sarà illustrata integralmente proprio durante SOL2EXPO –, il 36% dei consumatori considera l’olio EVO uno degli alimenti più salutari, al pari di verdure, frutta e pesce, tanto che le...
VERONAFIERE, SOL2EXPO RILANCIA E RADDOPPIA LA SUPERFICIE ESPOSITIVA: DAL 2 AL 4 MARZO A VERONA TUTTA L’ITALIA DELL’OLIO E DELL’OLIVO
Parliamo di Olio, Uncategorized

VERONAFIERE, SOL2EXPO RILANCIA E RADDOPPIA LA SUPERFICIE ESPOSITIVA: DAL 2 AL 4 MARZO A VERONA TUTTA L’ITALIA DELL’OLIO E DELL’OLIVO

PRESENTATO OGGI A ROMA IL NUOVO PROGETTO AL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA LOLLOBRIGIDA (MIN): “SOL2EXPO RACCONTA L’OLIO DANDOGLI VALORE. NO RAGIONARE SU PREZZI ALTI O BASSI, MA GIUSTI” LA PIETRA (SOTTOSEGR.): “ATTIVATO TAVOLO DI FILIERA DELL’OLIO D’OLIVA, PER AVVIARE CONFRONTO DIRETTO E DEFINIRE PIANO NAZIONALE OLIVICOLO” Roma, 4 febbraio 2025. L’Italia dell’olio e dell’olivo in diecimila metri quadrati. Si è presentata così l’edizione 2025 di SOL2EXPO – Full Olive Experience, il Salone in programma a Veronafiere da domenica 2 a martedì 4 marzo, oggi in conferenza stampa nella Sala Cavour del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. A Roma sono intervenuti il presidente di Veronafiere Federico Bricolo, il direttore generale di Veronafiere Adolfo Rebughi...
BRINDISI D’INVERNO ALLA CONTINI 1898
Andar per cantine

BRINDISI D’INVERNO ALLA CONTINI 1898

DEGUSTAZIONI DI VINO E FORMAGGI A FEBBRAIO PER VALORIZZARE LE ECCELLENZE AGROALIMENTARI E FILIERE LOCALI DALLA LAGUNA Riprendono gli appuntamenti speciali alla Contini 1898 di Cabras con serate degustazione vino e cibo in cantina a tema e iniziative a Febbraio. Il 7 febbraio, dalle ore 19, si terra’ la Wine & Cheese, Swing & Blues, una serata di assaggi in abbinamento di vini e formaggi sardi, prodotti e presentati dalla cooperativa locale C.A.O. Formaggi. Si tratta della prima serata di una serie di incontri con le aziende agroalimentari del territorio. Saranno quattro 4 gli abbinamenti dei vini in degustazione con la selezione dei formaggi : Attilio Spumante Brut con Pastore Sardo, pecorino fresco di 30 gg di stagionatura; Componidori Vernaccia Valle del Tirso con Cuor ...
VERONAFIERE, SOL2EXPO: NASCE COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
Parliamo di Olio

VERONAFIERE, SOL2EXPO: NASCE COMITATO TECNICO SCIENTIFICO

BRICOLO (PRES. VERONAFIERE): POOL INTERNAZIONALE E IMPARZIALE DI ESPERTI PER OFFERTA CONTENUTISTICA SEMPRE PIU’ QUALIFICATA Verona, 29 gennaio 2025. Sono stati annunciati oggi i membri del nuovo Comitato tecnico scientifico di Sol2Expo (Veronafiere, 2-4 marzo), il Salone interamente dedicato alla filiera dell’olivo e dell’olio di oliva che, per la prima volta, affiderà ad un team internazionale di esperti la direzione e il coordinamento dei contenuti e della formazione tecnica all’interno della manifestazione. Presieduto dal presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, il Comitato è attualmente composto dagli italiani Riccardo Gucci, presidente dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio (compagine che riunisce tutti i migliori ricercatori italiani del comparto), Enzo Perri, diretto...
VERONAFIERE, VINITALY 2025: DA JEDDAH L’ANNUNCIO VINI NO-LOW ALCOHOL DEBUTTANO ALLA 57^ EDIZIONE DAL 6 AL 9 APRILE
Notizie dagli importanti saloni del vino e degli spiriti

VERONAFIERE, VINITALY 2025: DA JEDDAH L’ANNUNCIO VINI NO-LOW ALCOHOL DEBUTTANO ALLA 57^ EDIZIONE DAL 6 AL 9 APRILE

BRICOLO (PRES. VERONAFIERE): VINITALY CROCEVIA TENDENZE APRE A NUOVI MERCATI Da sx: Bricolo - Di Ruzza - Crosetto - Santanchè - Rebughini REBUGHINI (DG VERONAFIERE): PROGETTO PILOTA DIVENTERÀ STRUTTURALE NELLE PROSSIME EDIZIONI PER UN VINITALY COMPETITIVO Verona, 28 gennaio 2025. Parte da Jeddah il progetto pilota che amplia i contenuti di Vinitaly 2025, con i vini No-Low alcohol (NoLo) che entrano ufficialmente nell’offerta della 57^ edizione del Salone internazionale dei vini e distillati in programma a Veronafiere dal 6 al 9 aprile. L’annuncio è stato fatto ieri, nella città saudita, dai vertici della Spa fieristica nel corso della masterclass “Italian Grapes Reimagined: an Alcohol free Tasting Experience” totalmente a base di vini dealcolati e cocktail zero alcohol, rea...
VERONAFIERE A JEDDAH CON SOL2EXPO, FIERACAVALLI E VINITALYPER L’ULTIMA TAPPA DEL TOUR MONDIALE DELLA AMERIGO VESPUCCI.
Promozione dell'eno - Agroalimentare italiano nel mondo

VERONAFIERE A JEDDAH CON SOL2EXPO, FIERACAVALLI E VINITALYPER L’ULTIMA TAPPA DEL TOUR MONDIALE DELLA AMERIGO VESPUCCI.

Dal 27 al 29 gennaio in Arabia Saudita. In programma masterclass Vinitaly con dealcolati e degustazione olio Evo firmata da SOL2Expo. Con Fieracavalli presente il 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo Verona, 25 gennaio 2025 – Veronafiere con le proprie rassegne SOL2Expo, Fieracavalli e Vinitaly torna a bordo dell’Amerigo Vespucci che, dal 27 al 29 gennaio, approda a Jeddah per promuovere alcune delle eccellenze del made in Italy. Dopo le ultime due tappe del tour mondiale (a Tokyo ad agosto con il vino tricolore e a Doha, in Qatar a dicembre, con l’olio e la pietra naturale 100% italiani), i riflettori si accendono ora sui settori equestre, prodotti a base di uva e miscelati nel rispetto delle regole del Paese e, nuovamente, sull’olio Evo e le olive da tavola. Nella importante cit...
Le viti a Piede Franco verso il riconoscimento come patrimonio UNESCO.
Eventi di spicco sul vino

Le viti a Piede Franco verso il riconoscimento come patrimonio UNESCO.

Incontro internazionale Linee guida verso il riconoscimento del Piede Franco : 23 Gennaio parco del Fusaro Napoli La Casina Vanvitelliana, sita su un'isoletta del lago Fusaro Si è svolto questa mattina a Napoli un interessantissimo incontro internazionale organizzato dal Comitato Italiano per la Tutela del Piede Franco presieduto da Silvano Ceolin e coordinato dalla vicepresidente Adele Munaretto e dal delegato per la Campania, Cosimo Orlacchio in collaborazione con l'associazione francese Francs de Pied presieduta da Loïc PASQUET. La riunione ha visto la partecipazione di produttori, giornalisti ricercatori, enologi, sommelier provenienti da diversi paesi tra cui Francia, Spagna, Svizzera, Grecia, Turchia, Argentina e diversi territori italiani dalla Val D...
Il processo di produzione dei vini fortificati sarà presto incluso nel Patrimonio immateriale dell’umanità dell’UNESCO?
Parliamo di Vino

Il processo di produzione dei vini fortificati sarà presto incluso nel Patrimonio immateriale dell’umanità dell’UNESCO?

Comunicato stampa Concours Mondial de Bruxelles Sessione Dolci e Fortificati Il Concours Mondial de Bruxelles è molto più di un semplice concorso, come dimostra questa nuova ambiziosa iniziativa. Avvalendosi della sua rete internazionale e con l’obiettivo di promuovere i produttori di vini fortificati, il CMB ha creato dei ponti tra i leader delle prestigiose denominazioni vinicole di Marsala, Jerez, Samos, Madeira e Porto. Giovedì 16 gennaio, il Consorzio per la Tutela del Vino Marsala DOC ha invitato i rappresentanti di Jerez e di Samos a firmare un protocollo d’intesa con l’obiettivo di far riconoscere il processo di produzione dei vini fortificati come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Anche i vini fortificati di Madeira e di Porto sono stati invitati ...