Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS Direttore Responsabile Angelo Concas Vicedirettore Giulio Volontè Segreteria di Redazione Giampiero Concas Gianluca Spanu Autori e Collaboratori Mario Bonamici, Andrea Campurra, Rita Casu, Sara Cintelli, Angelo Concas, Fulvio Falbo, Andrea Felician, Leonardo Felician, Sandra Ianni, Giuseppe Liberto, Mario Liberto, Gabriele Lippi, Francesco Piccat, Gianfranco Quartu, Marco Rossi, Fabrizio Salce, Anastasia Vincis, Giulio Volonté. Icone Artistiche Paolo Laconi, Claudio Marani Traduzioni Veronica Concas, Ilaria Lippi Editore Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale E-mail [email protected] Quotidiano registrato presso il Tribunale di Cagliari al N° 27/06 del 20/11/2006
Gran successo di pubblico all’appuntamento con il gusto dedicato a “Sua Maestà il Panettone”.
Appuntamenti col Gusto, Epulae Centro Studi Internazionale

Gran successo di pubblico all’appuntamento con il gusto dedicato a “Sua Maestà il Panettone”.

Si è svolto ieri 11 Dicembre, con gran successo di pubblico, un appuntamento con il gusto dedicato a " Sua Maestà il Panettone". L'evento è stato organizzato da Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale presso il Centro Studi Nazionale della Cultura Enogastronomica di Epulae a Poggio Dei Pini - Capoterra - (CA). UN BREVE FILMATO DELLA SERATA CLICCATE QUI GIÙ PER VEDERLO https://www.youtube.com/watch?v=ULCMn-Ak5Nw https://www.youtube.com/watch?v=GhmBAVN2FPs LA SERATA CULTURALE ENOGASTRONOMICA HA VISTO "Sua Maestà il Panettone Gastronomico" aprire la sua Reggia a nove Austeri Spumanti Metodo Classico della Sardegna, che sono stati declamati dal Mastro Coppiere di Corte. La chef Laura ...
Ad Ardauli , Sabato 10 Dicembre la presentazione del libro “ARDAULI E LA SUA GENTE” – Pardu, S’Ortau e Sos Musuleos di Gianni Paba e di Cinzia Loi
Eventi, saperi e sapori

Ad Ardauli , Sabato 10 Dicembre la presentazione del libro “ARDAULI E LA SUA GENTE” – Pardu, S’Ortau e Sos Musuleos di Gianni Paba e di Cinzia Loi

ARDAULI E LA SUA GENTEPardu, S’Ortau e Sos Musuleos Questo libro vuole rendere omaggio alla caparbietà delle genti che abitarono questo paese, al ricco e invidiabile patrimonio archeologico e naturalistico che lo caratterizzano, alle tradizioni e ai comportamenti, bene prezioso e comune dell’intero Barigadu. Il paesaggio di Ardauli, piccolo comune del Barigadu (regione storico-geografica della Sardegna centrale), è dominato da dolci colline in cui prosperano l’oliveto e il vigneto lavorati ancora con metodi tradizionali; in queste vigne, in cui la vite è allevata ad alberello e l’aratura avviene ancora con l’asino, si coltivano decine di uve differenti: Bovale Sardo, Bovale di Spagna, Moscatello, Semidano, Vermentino, Nasco, Barbera Sarda, ecc.Il vino bianco, ottenuto da uve Nura...
SA SPISEDDADURA XVI edizione – Sabato 3 dicembre a Tramatza (OR).
Appuntamenti col Gusto, Comunicato stampa

SA SPISEDDADURA XVI edizione – Sabato 3 dicembre a Tramatza (OR).

SA SPISEDDADURA XVI edizione SABATO 3 DICEMBRE 2022, dalle 18:30 alle 23:30 Tramatza (OR) La Famiglia Orro, in collaborazione con l’Associazione Culturale Ecomuseo Multimediale della Vernaccia di Oristano e il patrocinio di COLDIRETTI ORISTANO organizza la XVI edizione di Sa Spiseddadura. Sabato 3 dicembre 2022 la Famiglia Orro rinnova un’importante tradizione: quella de Sa Spiseddadura: Il rito tradizionale della spillatura della Vernaccia di Oristano che, secondo antica tecnica, utilizza una porzione di canna sapientemente selezionata,su piseddu, da inserire in appositi fori praticati nelle botti per permettere la spillatura del prezioso vino, diventa l’occasione con cui la Famiglia Orro apre le porte della propria azienda a chi ne voglia scoprire le ricchezze, attraverso una ser...
Un calice gioiello di Murano per festeggiare i trent’anni di attività dell’enologo Mariano Murru e del pluripremiato Turriga.
Notizie, Parliamo di Vino

Un calice gioiello di Murano per festeggiare i trent’anni di attività dell’enologo Mariano Murru e del pluripremiato Turriga.

Report di Gianluca Spanu La Fondazione Italiana Sommelier Venetoha onorato con un calice gioiello di Murano l’enologo della Argiolas Winery di Serdiana Mariano Murru, per festeggiare i suoi trent’anni di carriera e le trenta vendemmie del pluripremiato Turriga. Da sinistra: Paolo Lauciani, Mariano Murru, Raoul D’Alessandro e Fabiano Adami. Trent’anni di Turriga e trent’anni di appassionata attività e professionalità dell'enologo Mariano Murru. Dopo Milano, New York, Seattle, il tour dei festeggiamenti dei trent’anni del Turriga giunge in Veneto alle porte di Venezia il 18 Novembre all’ Hotel Cristal, dove si è svolta una bella kermesse sotto la supervisione della Fondazione Italiana Sommelier, guidata da Raoul D’Alessandro e Filippo Bosato. L’evento ha visto la partecipazi...
IL CONCOURS MONDIAL DU SAUVIGNON 2023 SI SVOLGERÀ IN SUDAFRICA DAL 13 AL 17 MARZO.
Eventi, Parliamo di Vino

IL CONCOURS MONDIAL DU SAUVIGNON 2023 SI SVOLGERÀ IN SUDAFRICA DAL 13 AL 17 MARZO.

IL SUDAFRICA ACCOGLIERÀ IL PRESTIGIOSO CONCOURS MONDIAL DU SAUVIGNONDAL 13 AL 17 MARZO 2023. Per la prima volta in 14 anni di storia del Concours Mondial du Sauvignon, il Sudafrica accoglierà questa prestigiosa competizione dedicata ai Sauvignon bianchi del mondo intero e sarà il primo paese extra europeo a farlo. Il Concours Mondial du Sauvignon 2023 si svolgerà da lunedì 13 marzo a venerdì 17 marzo a Franschhoek, nel distretto di Cap Winelands. L’evento è sostenuto dall’Associazione Sauvignon blanc South Africa in collaborazione con partner locali e internazionali. Negli ultimi dieci anni, il concorso si è svolto nelle regioni viticole di tutta Europa, in particolare a Bordeaux, in Touraine, in Stiria, a Rueda, nel Friuli-Venezia-Giulia e a Torres Vedras. In questi ultimi anni, ...
Epulae presenta Il nuovo libro di Enzo Biondo Malvasia di Bosa – Il Vino del Mito.
Eventi, Parliamo di Vino

Epulae presenta Il nuovo libro di Enzo Biondo Malvasia di Bosa – Il Vino del Mito.

Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale presenta Il nuovo libro di Enzo Biondo Malvasia di Bosa Il Vino del Mito Venerdì 25 novembre dalle ore 11.00 Presentazione del nuovo libro di Enzo Biondo Malvasia di Bosa Il Vino del Mito Segue conferenza su questo grande vino "orgoglio dell' Enologia Sarda" L'evento a cura di Epulae Centro Studi Nazionale della Cultura Enogastronomica si svolgerà a Poggio dei Pini (Capoterra) in Piazza Alessandro Ricchi presso la sede del Centro Studi di Epulae. •Moderatore• Angelo Concas Giornalista Enogastronomo Presidente Nazionale di Epulae Disquisirà anche sulle diverse sfaccettature dei Malvasia di Bosa che lo rendono protagonista nella tavola e nei momenti di relax. •Interverranno• ...
Un’asta di Magnum di vino a sostegno della Casa di Accoglienza Lions di Cagliari per i parenti e i pazienti oncologici e di Epulae.
Appuntamenti col Gusto

Un’asta di Magnum di vino a sostegno della Casa di Accoglienza Lions di Cagliari per i parenti e i pazienti oncologici e di Epulae.

Si è svolta da Epulae Centro Studi Nazionale della Cultura Enogastronomica - Poggio dei Pini (CA) una piacevole e scorrevole giornata alla scoperta dell'analisi sensoriale e degli alimenti e del vino e un'asta di Magnum di vino a sostegno della Casa di Accoglienza Lions di Cagliari per i parenti e i pazienti oncologici e di Epulae "Associazione No Profit". La giornata è stata curata da Angelo Concas, con la partecipazione dei soci del Club Lions Cagliari "Castello". La giornata è iniziata con una Masterclass condotta da Angelo Concas, Giornalista Sommelier Enogastronomo, che ha voluto mettere in gran luce le eccellenze dei vini dolci da meditazione della Sardegna, accostati ai formaggi erborinati. Giovanni Maria Boi, Presidente Lions Club Cagliari "Castello", dona ad Angelo Conc...
IO STO CON TE: LA RISTORAZIONE SI TINGE DI ROSSO.
Eventi, Notizie

IO STO CON TE: LA RISTORAZIONE SI TINGE DI ROSSO.

È la campagna promossa da ACIR (associazioni cuochi italiani riunite) il 25 novembre 2022 giornata internazionale contro la violenza sulle donne dedicata alle sorelle Mirabal che nel 1960 nella Repubblica Domenicana vennero uccise perché avevano combattuto il regime autoritario di Rafael Trujillo, successivamente denominate le "FARFALLE". In tutto il territorio, sia italiano che estero, le delegazioni e i ristoratori aderenti ad ACIR il 25 novembre porranno fuori dai propri ristoranti un simbolo rosso: un tavolo, una sedia, una tovaglia, e verrà creato un piatto di libera interpretazione di colore rosso. I piatti ed i simboli posti fuori alle proprie attività saranno poi raccolti in un servizio fotografico a dimostrazione della solidarietà dalla ristorazione con il mottoIO STO CON ...
Corso di analisi sensoriale del pane, organizzato da BCsicilia.                                                                                                                                    Di Francesco Liberto
Notizie, saperi e sapori

Corso di analisi sensoriale del pane, organizzato da BCsicilia. Di Francesco Liberto

Corso di analisi sensoriale del pane, organizzato da BCsicilia presso Baglio Himera di Termini Imerese. Si è tenuta presso il Baglio Himera SS113 Km 206,3 di Termini Imerese la prima giornata del “Mese del gusto” organizzata da BCsicilia, insieme a Sicilia Agricoltura, l’Accademia enogastronomica Epulae, Sicily Bio, Baglio Himera e Università popolare Termini Imerese. Il primo appuntamento è stato dedicato al pane, elemento cardine della dieta Mediterranea. L’incontro è stato aperto da Alfonso Lo Cascio presidente di BCsicilia a seguire è intervenuto Mario Liberto, agronomo, scrittore e giornalista, direttore del Dipartimento Cultura rurale e alimentare di BCsicilia, che ha tenuto una lezione sull’analisi olfattive e gustative del pane.La lezione ha riguardato, oltre le ...
“Benvenuto Novello”: grande successo di Epulae per il primo evento in assoluto in Sardegna.
Appuntamenti col Gusto, Epulae Centro Studi Internazionale, Parliamo di Vino

“Benvenuto Novello”: grande successo di Epulae per il primo evento in assoluto in Sardegna.

"Benvenuto Novello"Grande successo per il primo evento in assoluto in Sardegna e con molte probabilità anche in Italia dedicato al Vino Novello in occasione del primo giorno di immissione per legge sul mercato. L'evento organizzato da Epulae in sinergia con la Cooperativa Poggio dei Pini ha visto un'affluenza notevole di Wine Lover, che seduti sui gradini del piccolo Anfiteatro di Piazza Alessandro Ricchi a Poggio dei Pini ha seguito con grande attenzione e partecipazione la degustazione guidata dei cinque novelli sardi (che ancora si producono in Sardegna), che è stata condotta dal Giornalista Enogastronomo e Sommelier Angelo Concas, Presidente Nazionale di Epulae. I vini Novelli degustati, che sono stati graditissimi dai partecipanti alla serata Benvenuto No...