EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS
Articolisti
“MERANO WINEFESTIVAL”  IL 3 NOVEMBRE 2023 IL VIA ALLA 32ª EDIZIONE.
Appuntamenti col Gusto, Eventi, Parliamo di Vino

“MERANO WINEFESTIVAL” IL 3 NOVEMBRE 2023 IL VIA ALLA 32ª EDIZIONE.

HIGHLIGHTS, I CONSIGLI DEL WINEHUNTER. GLI EVENTI DA NON PERDERE.Il Merano WineFesival è come un menu dalle mille portate capace di solleticare qualsiasi tipo di palato. Difficile se non impossibile fare una selezione tra eventi nel e fuori dal Festival.Partendo da venerdì, imperdibile la super Masterclass al Kurhaus con Luca D'Attoma, enologo sperimentatore della viticoltura biologica in Italia capace di innovare fino alle eccellenze biodinamiche della sua cantina senese. Venerdì è anche la giornata del DNA Vernatsch, ovvero la schiava gentile caratteristica dell'Alto Adige in presenza di nove produttori locali nelle sale del Kurhaus.Venerdì pomeriggio appuntamento alla Palm Lounge dell'Hotel Therme Merano con la presentazione del libro “Terradivina” di Riccardo Corazza. Nell’ambito di bi...
PARTE DA DUBAI L’APPELLO PER LA CUCINA REGIONALE ITALIANA
Accoglienza Ristorativa, Appuntamenti col Gusto

PARTE DA DUBAI L’APPELLO PER LA CUCINA REGIONALE ITALIANA

LO LANCIA L’ITALIAN CUISINE WORLD SUMMIT (XIV EDIZIONE) Prenderà il via a Dubai, il prossimo 7 novembre, la XIV edizione dell’Italian Cuisine World Summit, il più longevo tra gli eventi di promozione della cucina, della ristorazione e del made in Italy agro-alimentare fuori dall’Italia. “Lo scopo del Summit, che festeggia anche i 10 anni a Dubai, è quello di promuovere 12 dei migliori ristoranti italiani della città e i loro chef, che ospiteranno 12 Master Guest Chef italiani stellati Michelin”, afferma Rosario Scarpato, fondatore e direttore dell'evento. (Elenco in calce) L’edizione 2023 del Summit punta sulla cucina regionale: “La vera anima della cucina italiana” è il Manifesto – Appello internazionale lanciato oggi, i cui primi firmatari sono gli chef del Summit e alcuni tra i...
Prizzi riscopre la “Gidata”
Eventi, saperi e sapori

Prizzi riscopre la “Gidata”

La Gidata è una delle specialità gastronomiche della cittadina di Prizzi, comune dell’area metropolitana di Palermo. Dai 1045 metri sul livello dal mare domina l’intera Valle del Sosio e costituisce uno dei luoghi più ameni dell’intero territorio dei monti Sicani.La Gidata è un fagottino di pane che racchiude tutte le prelibatezze della saggezza gastronomica del mondo contadino.Al convegno, dedicato alla leccornia prizzese e promosso dall’amministrazione comunale, sono intervenuti il vice sindaco Giuseppe Castelli; il presidente della Proloco di Prizzi Giuseppe Girgenti; Mario Liberto, scrittore e giornalista; Gaetano Siragusa, Slow food, responsabile dei Presidi della Sicilia occidentale; Marisa Canzoneri, agronomo; Lucia Vintaloro, responsabile della SOPAT dell’ESA di Bisacquino; gli ass...
Si è concluso con un gran successo l’International Wine Expo di Chicago.
Eventi, Parliamo di Vino

Si è concluso con un gran successo l’International Wine Expo di Chicago.

L’importante evento si è svolto a Chicago dal 22 al 23 ottobre presso la bellissima location dei CineCity Studios. L’International Wine Expo di Chicago 2023, ha anche segnato il debutto in partnership di Vinitaly Verona, negli Stati Uniti e ha visto nella regia organizzativa anche la Camera di Commercio Italo Americana di Chicago. L’International Wine Expo di Chicago 2023 è stato decisamente un evento di forte caratura, con incontri business to business tra imprese Italiane produttrici di vino e i principali operatori degli Usa, tra cui importatori, distributori, ristoranti e gdo. Una kermesse enologica organizzata in maniera impeccabile, volutamente di nicchia e di grande qualità e spessore, che si è svolta in una bellissima location, che ha accolto la partecipazione di oltre...
VINO, COMPATTO IL SISTEMA ITALIA: NASCE IL PROGETTO VINITALY USA 2024DECISIVA L’INIZIATIVA IN CORSO A CHICAGO IN PARTNERSHIP CON L’IWE.
Eventi

VINO, COMPATTO IL SISTEMA ITALIA: NASCE IL PROGETTO VINITALY USA 2024DECISIVA L’INIZIATIVA IN CORSO A CHICAGO IN PARTNERSHIP CON L’IWE.

ZOPPAS (ICE): FIERE STRATEGICHE PER IL BUSINESS MATCHING DELLE IMPRESEBRICOLO (VERONAFIERE): VINCE IL LAVORO DI SQUADRA FATTO DA TEMPO CON LE ISTITUZIONIDANESE (VERONAFIERE): AL VIA UN TAVOLO CON GLI IMPORTATORI PER L’EDIZIONE 2024 Chicago, 22-23 ottobre 2023. Nasce a Chicago Vinitaly USA 2024. Dall’International Wine Expo in corso nella capitale della regione del Midwest, che riunisce 70 milioni di abitanti e rappresenta 200 milioni di dollari di importazioni di vini italiani, da quest’anno cofirmato da Vinitaly con oltre 200 aziende presenti e più di 1000 etichette in degustazione, arriva l’annuncio compatto del sistema Italia.“Il lavoro di squadra attivato da tempo con le istituzioni ci ha dato ragione e possiamo dire di aver vinto una sfida importante e complessa, di aggregare con i...
“Il Lambrusco e la cucina del Sud” arriva al ristorante Luigi Pomata di Cagliari
Appuntamenti col Gusto, Parliamo di Vino

“Il Lambrusco e la cucina del Sud” arriva al ristorante Luigi Pomata di Cagliari

A sinistra: Luigi Pomata, Chef patron del Ristorante Luigi Pomata di Cagliari, che ha realizzato le pietanze da accostare ai vini nella cena/evento del Consorzio Tutela Lambrusco. Le bollicine emiliane fanno tappa nel capoluogo sardo in occasione di una cena degustazione con un menu ideato per l’occasione dallo chef sardo. Il 19 ottobre due nostri consiglieri nazionali di Epulae sono stati ospiti del Consorzio Tutela Lambrusco che, nell’ambito del Tour “Il Lambrusco e la cucina del Sud” organizzato in collaborazione con il “Gambero Rosso”, ha fatto tappa a Cagliari e, con il contributo dello chef Luigi Pomata, ha proposto otto diversi vini Lambrusco in abbinamento con prodotti tipici del territorio reinventati dallo chef. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi oltre che dalla qual...
Assessorato Agricoltura della Regione Sardegna. “Conferenza stampa” sulla partecipazione all’International Wine Expo di Chicago”.
Eventi

Assessorato Agricoltura della Regione Sardegna. “Conferenza stampa” sulla partecipazione all’International Wine Expo di Chicago”.

Ore 16.00 – 19 ottobre 2023 c/o Ufficio di Gabinetto Assessorato dell’Agricoltura e Riforma Agro-pastorale. I VINI DELLA SARDEGNA ALL'INTERNATIONAL WINE EXPO CHICAGO IN COLLABORATION WITH VINITALY’ DAL 22 AL 23 OTTOBRE 2023 La Sardegna si conferma ancora una volta Isola della Qualità e presenta l'unicità e la storia millenaria dei suoi vitigni e dei suoi vini all’evento di portata internazionale “International Wine Expo Chicago in collaboration with Vinitaly", in programma a Chicago nel Cinecity Studios il 22 e 23 ottobre prossimi. Sono tredici le aziende vitivinicole sarde che rappresenteranno l'eccellenza della produzione isolana negli spazi dedicati alla "Collettiva Sardegna", voluta dalla Regione attraverso l’Assessorato dell’agricoltura e riforma agro-pastorale e curata da L...
CONGRESSO INTERNAZIONALE: STILE DI VITA, DIETA, VINO E SALUTE: A TOLEDO dal 18 al 20 OTTOBRE 2023.
Parliamo di Vino, Qualità, Gusto e Salute...

CONGRESSO INTERNAZIONALE: STILE DI VITA, DIETA, VINO E SALUTE: A TOLEDO dal 18 al 20 OTTOBRE 2023.

Il congresso internazionale Lifestyle, Diet, Wine & Health si svolgerà dal 18 al 20 ottobre 2023 a Toledo (Spagna). Lo stile di vita è ormai universalmente riconosciuto come un determinante critico della salute, che comprende vari aspetti come i modelli alimentari, l’attività fisica e la qualità e la durata del sonno. L'American Heart Association, nelle sue raccomandazioni 2023 (Life's Essential 8TM), sottolinea l'importanza dei tre fattori chiave sopra menzionati. Questi fattori, insieme ad altri cinque determinanti del rischio cardiovascolare (fumo, ipertensione, colesterolo alto, diabete e obesità), fungono da aree centrali di interesse per ridurre la mortalità cardiovascolare, gli infarti del miocardio, gli ictus e i problemi di salute correlati. Su questi otto temi si par...
Spiriti sotto i riflettori: i risultati 2023 della 25ª edizione dello Spirits Selection by CMB.
Parliamo di Bevande Spiritose

Spiriti sotto i riflettori: i risultati 2023 della 25ª edizione dello Spirits Selection by CMB.

Si è svolta per la prima volta in Italia la 25° edizione di Spirits Selection by CMB 2023. Bruxelles, 09 ottobre 2023 Per la prima volta in Italia, dopo 25 anni dalla prima edizione, Spirit Selection 2023, la nota competizione internazionale dedicata agli spiriti, è stata realizzata in Veneto e celebrata dal 28 settembre al 01 ottobre 2023 a Treviso. Il centro della competizione è stato il Best Western Premier BHR di Treviso dove si sono svolte le numerose sessioni di degustazione a cui hanno partecipato 138 giudici internazionali esperti del settore dei superalcolici. Complessivamente, i giudici internazionali hanno degustato e valutato alla cieca 2.383 distillati provenienti da 57 paesi. Al termine della competizione – che ha confermato la sua funzione di barometro di rife...
Il Concours Mondial de Bruxelles (CMB) lancia una nuova sessione dedicata ai vini ottenuti dalle uve del vitigno Vranec.
Eventi

Il Concours Mondial de Bruxelles (CMB) lancia una nuova sessione dedicata ai vini ottenuti dalle uve del vitigno Vranec.

Con una nuova e fresca identità visiva, l'anno 2023 del Concours Mondial de Bruxelles (CMB) porta innovazioni entusiasmanti. La CMB è orgogliosa di annunciare la creazione di un nuovo concorso dedicato esclusivamente ai vini Vranec. La Vranec Selection by CMB , la cui prima edizione si svolgerà in Macedonia del Nord dal 4 all'8 dicembre 2023, si aggiunge all'elenco delle “sessioni sorelle” del CMB. I Balcani, regione situata nell'Europa sud-orientale, vantano una ricca tradizione vinicola. I vini dei Balcani sono rinomati per il loro carattere unico, derivante dalla combinazione di diversi terroir e metodi di vinificazione ancestrali. Tra i paesi più conosciuti per i loro vini nella regione ci sono Bosnia, Bulgaria, Croazia, Montenegro, Serbia e Macedonia d...