EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS
Articolisti
“La  3°edizione del Concorso Enologico Nazionale Vermentino”,  si svolgerà in Sardegna, a Quartu Sant’Elena, i prossimi 25 e 26 maggio.
Eventi, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

“La 3°edizione del Concorso Enologico Nazionale Vermentino”, si svolgerà in Sardegna, a Quartu Sant’Elena, i prossimi 25 e 26 maggio.

Si svolgerà in Sardegna, a Quartu Sant’Elena, i prossimi 25 e 26 maggio, presso la suggestiva location dell’Ex-convento dei Cappuccini, la terza edizione del Concorso Enologico Nazionale “Vermentino”, autorizzato fin dal 2017 dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste della Repubblica Italiana, patrocinato dalla Regione Sardegna, dal Comune di Quartu Sant’Elena, dall’Agenzia regionale LAORE, dalla Coldiretti Sardegna e dalla Fondazione Distretto Sardegna Bio . “Il Vermentino è una delle uve più note e conosciute di tutto il bacino mediterraneo, in Italia, sono sempre di più i produttori che puntano su questa varietà. Oltre a Sardegna, Toscana e Liguria, troviamo nuove e promettenti produzioni anche in Sicilia, la Puglia e Lazio che puntano a ...
Grenaches du Monde 2023, scadono il 31 marzo le   iscrizioni dei vini al Concorso Internazionale, che quest’anno si terrà a New York.
Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Grenaches du Monde 2023, scadono il 31 marzo le iscrizioni dei vini al Concorso Internazionale, che quest’anno si terrà a New York.

Il 31 marzo scade il termine per le iscrizioni dei vini per la partecipazione al concorso enologico internazionale Grenaches du Monde 2023. Organizzato dal Conseil interprofessionnel des Vins du Roussillon (CIVR) con il partenariato dell'Agenzia Laore Sardegna, il "Grenaches du Monde" si svolge, in questa sua 11ª edizione, a giugno 2023 a New York, nel cuore del più grande mercato mondiale. Alla competizione enologica possono concorrere i vini (rossi, rosé, bianchi) a Denominazione di Origine Protetta (IGT, DOC, DOCG) delle diverse categorie (dolci naturali, secchi, semisecchi, amabili, dolci, frizzanti).Sono previste due sezioni:- vini elaborati con più dell'85% di grenache- vini elaborati con più del 51% grenache. Questa distinzione consentirà ai produttori italiani, i cui...
VINO: LA WINE PASSION ACCENDE VERONA CON VINITALY AND THE CITY.
Eventi, Parliamo di Vino

VINO: LA WINE PASSION ACCENDE VERONA CON VINITALY AND THE CITY.

DAL 31 MARZO AL 3 APRILE CINQUANTA EVENTI TRA ARTE, CULTURA, DEGUSTAZIONI, MASTERCLSarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare i calici per Vinitaly and the City in un brindisi diffuso per tutta la città. Il fuori salone dedicato al pubblico e agli appassionati in programma dal 31 marzo al 3 aprile, che colorerà il centro storico scaligero in un mosaico di 50 appuntamenti, è stato presentato oggi a Verona in conferenza stampa alla presenza dei vertici di Veronafiere e di Italo Sandrini, assessore Attività produttive e commercio Comune di Verona; Tommaso Ferrari, assessore alla Mobilità Comune di Verona, David Di Michele, vicepresidente della Provincia di Verona e Claudio Marai, commissario responsabile Servizi vigilanza str...
Concours Mondial de Bruxelles 2023 “Sessione vini Rosé”. È italiano il miglior vino Rosé del mondo.
Notizie, Parliamo di Vino

Concours Mondial de Bruxelles 2023 “Sessione vini Rosé”. È italiano il miglior vino Rosé del mondo.

Il Concours Mondial de Bruxelles incorona a Montpellier il Y By 11minutes, vino rosato prodotto da Pasqua Vigneti e cantine di Verona. Al Concours Mondial de Bruxelles, "sessione vini rosé" svoltosi dal 7 al 9 di marzo a Montpellier (Francia), 55 degustatori internazionali hanno assegnato le medaglie d'oro e d'argento, ai migliori vini rosé provenienti da 25 Paesi. L'Italia ne esce a testa alta, anzi altissima, avendo ottenuto il 33% di tutte medaglie a fronte del 29% di media del Concorso di tutti i restanti Paesi insieme. Il bottino di questa edizione è di 1 Gran medaglia d'Oro, 29 medaglie d’oro e 48 medaglie d’argento. La Puglia è la prima regione italiana presente nel medagliere con 27 medaglie, seguono il Veneto con 17 medaglie e l’Abruzzo con 11 medaglie. I risultati fina...
IL CONCOURS MONDIAL DU SAUVIGNON SVELA I MIGLIORI VINI SAUVIGNON BLANC.
Notizie, Parliamo di Vino

IL CONCOURS MONDIAL DU SAUVIGNON SVELA I MIGLIORI VINI SAUVIGNON BLANC.

Dal 14 al 16 marzo, 1210 vini Sauvignon provenienti da tutto il mondo si sono contesi le ambite medaglie del Concours Mondial du Sauvignon. 50 degustatori internazionali hanno premiato con medaglie d’argento e d’oro i vini in concorso provenienti da 20 diverse nazioni produttrici. Per la prima volta nella sua storia, il concorso si è svolto fuori dall’Europa, a Franschhoek, in Sudafrica. I risultati completi sono disponibili su: https://resultats.cmsauvignon.com/it/risultati/2023 L’Austria conferma la sua posizione di primo pianoIl miglior Sauvignon del concorso proviene dalla Stiria: il Trofeo Dubourdieu viene assegnato al Sauvignon Blanc Sieme Eichberg di Adam-Lieleg. Con ben 85 medaglie, di cui 45 d’oro e 40 d’argento, l’Austria conferma l’alta qualità della sua pro...
VINITALY 2023: CAMPAGNA INCOMING SENZA PRECEDENTI.  OLTRE 1000 TOP BUYER DA 68 PAESI, +43% SUL 2022.
Eventi, Parliamo di Bevande Spiritose, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

VINITALY 2023: CAMPAGNA INCOMING SENZA PRECEDENTI. OLTRE 1000 TOP BUYER DA 68 PAESI, +43% SUL 2022.

GRANDE RITORNO DELL’ASIA CON CINA E GIAPPONE. PRESENZE RECORD DA USA, CANADA E CINA. SUD AMERCIA E NORD EUROPA AL COMPLETO. UN VINITALY DAL FORMATO PIU’ SMART E SEMPRE PIU’ BUSINESS. Verona, 15 marzo 2023. Un Vinitaly internazionale che parla tutte le lingue del mondo e che si appresta a registrare, per la 55^ edizione a Veronafiere dal 2 al 5 aprile, il record di top buyer selezionati e ospitati anche in collaborazione con Ice Agenzia. Ad oggi, infatti, sono oltre 1000 i “superacquirenti” esteri di vino italiano da 68 Paesi già accreditati: +43% rispetto al 2022, dagli Usa all’Africa, dall’Asia - con il grande ritorno della Cina e Giappone - al Centro e Sud America fino al Vecchio Continente tutto rappresentato e alle Repubbliche eurasiatiche. Un dato, questo, che incrementerà il to...
VINITALY 2023: DAL 2 AL 5 APRILE QUARTIERE AL COMPLETO E BUSINESS PROTAGONISTA
Eventi, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

VINITALY 2023: DAL 2 AL 5 APRILE QUARTIERE AL COMPLETO E BUSINESS PROTAGONISTA

BRICOLO (PRES. VERONAFIERE): DEFINITA LA MAPPATURA NUOVI TOP BUYER. DANESE (AD VERONAFIERE): GRANDE RITORNO ASIA CON CINA E GIAPPONE IN TESTA; NORD AMERICA E NORD EUROPA SALDAMENTE PRESIDIATI. Verona, 2 marzo 2023. Un quartiere fieristico di oltre 100mila mq netti, diciassette padiglioni tra fissi e tensostrutture al completo, pronti a diventare il più grande centro b2b internazionale del vino italiano e non solo, con più di 4mila aziende in rappresentanza di tutto il made in Italy enologico e da oltre 30 nazioni (dati aggiornati al 2 marzo, ndr). Vinitaly 2023, il salone internazionale in programma a Veronafiere dal 2 al 5 aprile, rinsalda il proprio posizionamento business e di servizio a sostegno di uno dei settori tra i più strategici dell’export tricolore e, per la 55ª edizione,...
Concorso Internazionale Grenaches du Monde “Dall’Europa al  Mondo”.             A New York, a giugno, il via alla 11ª edizione.
Eventi, Parliamo di Vino, Parliamone in Prima Pagina

Concorso Internazionale Grenaches du Monde “Dall’Europa al Mondo”. A New York, a giugno, il via alla 11ª edizione.

INTERNATIONAL COMPETITION GRENACHES DU MONDEFROM EUROPE TO THE WORLD Per la prima volta nella sua storia, il concorso internazionale Grenaches du Monde lascia la vecchia Europa per posizionarsi nel primo mercato mondiale: gli Stati Uniti. Il concorso internazionale dedicato al vitigno Grenache celebrerà la sua undicesima edizione a giugno in un nuovo formato e a New York!Durante questa edizione straordinaria, il concorso internazionale attirerà l'attenzione di acquirenti, importatori, stampa e media nordamericani.A giugno, la giuria selezionerà i migliori vini che saranno celebrati ufficialmente in occasione di un gala speciale a settembre a New York. Prosegue il grande viaggio dei Grenaches del mondo. Dopo il Roussillon, l'Aragona, la Catalogna, la Sardeg...
Kentos – il pane dei centenari – apre il suo panificio anche a Cagliari.
Notizie e recensioni, Parliamo di Pane

Kentos – il pane dei centenari – apre il suo panificio anche a Cagliari.

Sul bancone Moddizzosu, Coccoi e prodotti innovativi sani, etici, gustosi, bio, a km giusto. Kentos, il pane dei centenari, apre il suo panificio a Cagliari in un punto centralissimo, via Tiziano, di fronte al mercato di San Benedetto. Artigianale, digeribile, longevo, anti spreco, biodiverso, il pane è prodotto nei forni dell’ azienda di Orroli sud Sardegna, con il grano duro Senatore Cappelli in purezza, bio certificato, coltivato e trasformato in Sardegna, macinato a pietra a Nurri e Samugheo, con macine in pietra vulcanica per proteggere il germe del grano e salvaguardarne le proprietà nutritive. La certificazione bio riguarda l’intera filiera. Sul bancone Moddizzosu, Coccoi, Civraxeddu, ovvero pane integrale, pane focaccia, Pistoccu, Capricci, ovvero i Coccoetti rivisitati all’o...
Personaggio dell’anno dell’enogastronomia per il Premio Italia a Tavola. Giuseppe Geraci è l’unico Chef messinese in gara.
Notizie

Personaggio dell’anno dell’enogastronomia per il Premio Italia a Tavola. Giuseppe Geraci è l’unico Chef messinese in gara.

Di Valeria Zingale Lo chef di Torregrotta è stato scelto per il secondo anno da Italia a Tavola insieme a grandi nomi del calibro di Carlo Cracco e Antonino Cannavacciuolo TORREGROTTA (ME) – Il messinese Giuseppe Geraci, patron del Ristorante Modì di Torregrotta, è l’unico chef messinese in gara per il Premio Italia a Tavola “Personaggio dell’anno dell’enogastronomia e dell’accoglienza”. Il premio, giunto alla 15ª edizione, il 13 marzo prossimo vedrà trionfare un leader per ogni categoria: cuochi, pizzaioli e panificatori, pasticceri, sala e hotel, barman, opinion leader. Il sondaggio ha preso il via il 30 gennaio e si svolgerà in tre fasi. Si potrà votare per il 1° turno fino alle ore 12 del 20 febbraio. Chiunque avrà la possibilità di esprimere le proprie preferenze sul sito www.it...