Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS Direttore Responsabile Angelo Concas Vicedirettore Giulio Volontè Segreteria di Redazione Giampiero Concas Gianluca Spanu Autori e Collaboratori Mario Bonamici, Andrea Campurra, Rita Casu, Sara Cintelli, Angelo Concas, Fulvio Falbo, Andrea Felician, Leonardo Felician, Sandra Ianni, Giuseppe Liberto, Mario Liberto, Gabriele Lippi, Francesco Piccat, Gianfranco Quartu, Marco Rossi, Fabrizio Salce, Anastasia Vincis, Giulio Volonté. Icone Artistiche Paolo Laconi, Claudio Marani Traduzioni Veronica Concas, Ilaria Lippi Editore Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale E-mail [email protected] Quotidiano registrato presso il Tribunale di Cagliari al N° 27/06 del 20/11/2006
Il Grenaches Du Monde 2025, si terrà il 5 e 6 maggio a Cariñena e a  Saragozza.
Notizie dai Concorsi enologi mondiali

Il Grenaches Du Monde 2025, si terrà il 5 e 6 maggio a Cariñena e a Saragozza.

La prossima destinazione del concorso enologico internazionale e itinerante sarà Cariñena, città europea del vino e Saragozza, la capitale mondiale del Grenache L'evento internazionale Grenaches Du Monde, dopo aver fatto tappa a New York nel 2023 e a Parigi l'anno scorso, torna ad Aragona, nove anni dopo la sua prima edizione nel cuore di questo terroir emblematico del vitigno Grenache.  In un formato dinamico e professionale, Grenaches du Monde si rivolge a un pubblico di degustatori professionisti esigenti e influenti, provenienti da tutti gli orizzonti e da tutti i Paesi, per scoprire la ricchezza e la diversità di questo vitigno emblematico.  Momento di condivisione e convivialità, Grenaches du Monde celebra la cultura e l'esperienza dei produttori di Grenache in un...
Mario Liberto torna in libreria con il suo nuovo libro: “Frutta secca. Mercato, valorizzazione, storia e salute”.
saperi e sapori

Mario Liberto torna in libreria con il suo nuovo libro: “Frutta secca. Mercato, valorizzazione, storia e salute”.

Lo scrittore e giornalista Mario Liberto ritorna nelle librerie con un’opera che esplora un tema affascinante e fondamentale per la nostra alimentazione: la frutta secca. Il suo nuovo libro, intitolato Frutta Secca. Mercato, valorizzazione, storia e salute, edito da Agra di Roma, è un viaggio attraverso la cultura alimentare italiana, l’evoluzione del consumo di questi alimenti e le straordinarie qualità nutrizionali che offrono. La frutta secca, che include una varietà di frutti come noci, mandorle, nocciole, pistacchi, pinoli, castagne, carrube, è da sempre parte integrante della tradizione gastronomica del nostro Paese. Considerata soprattutto un cibo invernale, spesso consumata durante le festività o nelle occasioni conviviali, negli ultimi anni ha visto una riscoperta che ha su...
“Terre d’Alta Puglia”: Presentata la Nuova Associazione a Beviamoci Sud Roma.
Notizie

“Terre d’Alta Puglia”: Presentata la Nuova Associazione a Beviamoci Sud Roma.

Press Release Roma, 20 dicembre 2024 – Un nuovo progetto di valorizzazione del patrimonio vitivinicolo del Nord della Puglia è stato ufficialmente presentato in occasione della sesta edizione di Beviamoci Sud Roma, prestigiosa kermesse dedicata alle eccellenze del vino del Centro Sud e del Sud d'Italia, ospitata all'Hotel Palatino dal 7 al 9 dicembre. Tra le oltre 50 aziende vitivinicole selezionate dai curatori Marco Cum, Andrea Petrini e Luciano Pignataro, un momento di particolare rilievo si è tenuto l’8 dicembre alle ore 18:00: la presentazione dell'Associazione "Terre d'Alta Puglia". Un progetto unico per il Nero di Troia Durante la Masterclass intitolata "Le sfumature del Nero di Troia", condotta da Luciano Pignataro, Sau...
NATALE 2024. Nasce Rosso di Sicilia, il panettone salato a quattro mani di Carlotta Andreacchio e Lillo Freni.
Alta pasticceria, Uncategorized

NATALE 2024. Nasce Rosso di Sicilia, il panettone salato a quattro mani di Carlotta Andreacchio e Lillo Freni.

Press Release Il “Rosso di Sicilia” è una proposta unica che nasce per portare nella tavola natalizia l’artigianalità dei sapori autentici dell’isola MESSINA – Dalla collaborazione tra la talentuosa lady chef Carlotta Andreacchio e il grande maestro pasticcere e ambasciatore del gusto Lillo Freni, premiato da Gambero Rossoper la valorizzazione delle produzioni territoriali, nasce “Rosso di Sicilia”, il panettone salato “limited edition” a quattro mani ideato per portare sulla tavola delle feste un’originale preparazione che si caratterizza per artigianalità, originalità e gusto. Nasce così “Rosso di Sicilia”, un prodotto che rispecchia l’eccellenza degli ingredienti siciliani e l’arte pasticcera di alto livello: un panettone salato di qualità, realizzato c...
Domenica 22 dicembre a Poggio dei Pini (CA) diverse iniziative da non perdere al Centro Commerciale di Piazza Ricchi.
Arte & Sapori, Epulae Centro Studi Internazionale

Domenica 22 dicembre a Poggio dei Pini (CA) diverse iniziative da non perdere al Centro Commerciale di Piazza Ricchi.

La Cooperativa Poggio dei Pini e L'Accademia Epulae in occasione dello scambio degli auguri natalizi, sono lieti di invitare i soci e i residenti di Poggio dei Pini alla proiezione del film"Last Christmas" con la presenza del regista Christiano Pahler e del cast.Il film, girato in Sardegna, racconta una storia di famiglia e il Natale. La proiezione avverràpresso Epulae Centro Internazionale della Culturale Enogastronomica sito nella sala assemblee della Cooperativa in Piazza A. Ricchi. L'evento gratuito per un massimo di 70 posti a sedere, prevede l'arrivo puntuale degli ospiti alle 17, 30, che saranno invitati a prendere posto al loro tavolo, dove li verrà servito comodamente seduti un calice di ottimo spumante sardo. Alle 18.00 inizierà la proiezione del film Al ...
Primo Agnello di Sardegna IGP e Bio presentato a Oristano: Un traguardo storico per la pastorizia Sarda.
A TUTTO BIO!!

Primo Agnello di Sardegna IGP e Bio presentato a Oristano: Un traguardo storico per la pastorizia Sarda.

Oggi, in occasione della giornata del ringraziamento Coldiretti, è stato presentato con grande a Oristano il primo Agnello di Sardegna IGP e Biologico. Questo straordinario risultato rappresenta un'importante evoluzione per la pastorizia sarda, coniugando la qualità garantita dal marchio IGP e le rigorose pratiche di allevamento biologico. L'evento, alla presenza di numerosi esperti del settore, produttori e rappresentanti delle istituzioni, ha messo in luce le caratteristiche uniche di questo prodotto. Grazie alla certificazione IGP, viene garantita l'origine sarda e la qualità superiore della carne, mentre l'allevamento biologico assicura che gli animali siano cresciuti senza l'uso di antibiotici o ormoni, secondo standard ecologici rigorosi. Il presidente del Consorzio di Tutela d...
Al Chiostro del Carmine di Oristano giovedì 19 dicembre due interessanti eventi.
Eventi di spicco sul vino e sugli spirits

Al Chiostro del Carmine di Oristano giovedì 19 dicembre due interessanti eventi.

A organizzarli, la sezione Sardegna di Assoenologi in collaborazione con il Consorzio UNO e l’Università degli Studi di Sassari. Ore 10,00 "Liquori, distillati e vini: quali combinazioni possibili?" Ore 16,00 Asta benefica per la raccolta fondi del progetto Assoenologi "Una cantina per la Tanzania"- Un piccolo gesto per un grande progetto. Press Release Copertina-Photo credit di : assoenologi.it Giovedi’ 19 Dicembre, la sezione Sardegna di Assoenologi organizza al Chiostro del Carmine, in collaborazione con il Consorzio UNO e l’Università degli Studi di Sassari, il convegno “Liquori, distillati e vini: quali combinazioni possibili?” L’evento, che prenderà avvio alle ore 10.00, è riservato agli e...
Da EPULAE A Poggio dei Pini, ieri 12 /12/2024 il 1° incontro del Corso di Avvicinamento al Vino.
Epulae Centro Studi Internazionale, EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA, Uncategorized

Da EPULAE A Poggio dei Pini, ieri 12 /12/2024 il 1° incontro del Corso di Avvicinamento al Vino.

Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale, con il patrocinio gratuito della Cooperativa Poggio dei Pini, ha organizzato un corso gratuito di avvicinamento alla cultura del vino, riservato ai soci e ai residenti della Cooperativa Poggio dei Pini. Il corso che prevede sei incontri di circa un’ora e mezza, si svolgeranno il giovedì dalle ore 20.00 alle 21.30 da Epulae Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica presso la sala assemblee della Società Cooperativa Poggio dei Pini in Piazza A. Ricchi. Ieri 12 dicembre si è tenuta la prima lezione, la seconda lezione si terrà giovedì 9 gennaio. Ogni lezione sarà accompagnata da una masterclass guidata, con almeno tre vini, condotta dal poggino Angelo Concas, Enogastronomo, Gran Maestro Sommelier, Gi...
La 16ᵉ edizione del Sauvignon Selection by CMB si svolgerà a Bourgas, in Bulgaria.
Concorsi enologici internazionali

La 16ᵉ edizione del Sauvignon Selection by CMB si svolgerà a Bourgas, in Bulgaria.

Per la prima volta nella storia del Sauvignon Selection by Concours Mondial de Bruxelles (CMB), la Bulgaria ospiterà il più prestigioso concorso dedicato ai vini Sauvignon Blanc. L’edizione 2025 del Sauvignon Selection by CMB si svolgerà dall’11 al 13 aprile a Bourgas. L’evento sarà organizzato dal comune di Bourgas, in collaborazione con Probegex e con operatori locali e internazionali. Negli ultimi dieci anni, il concorso si è svolto in regioni vinicole di tutta Europa, tra cui Bordeaux, Touraine, Stiria, Rueda, Friuli-Venezia Giulia e Torres Vedras. Negli ultimi anni, il Sauvignon Blanc è diventato sempre più popolare sul mercato internazionale. L’annuncio ufficiale dell’edizione 2025 ha avuto luogo mercoledì 11 dicembre in una conferenza stampa a Bourgas. Dimitar Nikolov, ...
Straordinaria Collaborazione dell’applicazione Italiana Wine App e la prestigiosa rivista spagnola sull’enoturismo “Sobrelias”.
EnoTurismo, Uncategorized

Straordinaria Collaborazione dell’applicazione Italiana Wine App e la prestigiosa rivista spagnola sull’enoturismo “Sobrelias”.

L’unione fa la forza e il vino crea ponti virtuali tra l’innovazione italiana, con l’applicazione “Wine App” sviluppata dall’algherese Nadia De Santis, professionista ormai affermata nel settore del marketing territoriale, e la prestigiosa rivista spagnola “Sobrelias”, con l’unico comune denominatore: Promuovere l’eccellenza della RETE dell’enoturismo integrato sostenibile nel mondo. “Wine App” si presenta con una nuova veste aggiornata estremamente intuitiva e veloce che può essere scaricata gratuitamente in tutto il mondo dai diversi dispositivi mobili risparmiando tempo e risorse rispettando l’ambiente. Grazie a queste innovative caratteristiche e ai contenuti di valore cuciti negli anni è riuscita ad attirare l'attenzione collaborando con nuovi partner internazionali. ...