Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS Direttore Responsabile Angelo Concas Vicedirettore Giulio Volontè Segreteria di Redazione Giampiero Concas Gianluca Spanu Autori e Collaboratori Mario Bonamici, Andrea Campurra, Rita Casu, Sara Cintelli, Angelo Concas, Fulvio Falbo, Andrea Felician, Leonardo Felician, Sandra Ianni, Giuseppe Liberto, Mario Liberto, Gabriele Lippi, Francesco Piccat, Gianfranco Quartu, Marco Rossi, Fabrizio Salce, Anastasia Vincis, Giulio Volonté. Icone Artistiche Paolo Laconi, Claudio Marani Traduzioni Veronica Concas, Ilaria Lippi Editore Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale E-mail [email protected] Quotidiano registrato presso il Tribunale di Cagliari al N° 27/06 del 20/11/2006
La Fondazione Enpaia acquista il 4% di Masi Agricola SpA
Comunicato stampa, Notizie

La Fondazione Enpaia acquista il 4% di Masi Agricola SpA

Per il Presidente Giorgio Piazza è importante investire in un settore strategico del made in ItalyLa Fondazione Enpaia, l’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza degli Addetti e Impiegati in Agricoltura, ha acquistato il 4% di Masi Agricola SpA, azienda vitivinicola, gestita dalla famiglia Boscaini, radicata in Valpolicella Classica, che produce e distribuisce vini di alto pregio, ancorati ai valori del territorio delle Venezie, tra cui l'iconico Amarone. Per il Presidente della Fondazione Enpaia, Giorgio Piazza, “si tratta di un investimento in un'azienda ben strutturata, con un’altissima redditività e ulteriori possibilità di sviluppo. Ritengo estremamente importante – prosegue Piazza – entrare in un settore strategico che attrae l'attenzione anche di g...
Martedì 15 febbraio 2022  l’Accademia Epulae presenta alla stampa il “Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica”
Epulae Centro Studi Internazionale, Parliamone in Prima Pagina

Martedì 15 febbraio 2022 l’Accademia Epulae presenta alla stampa il “Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica”

Martedì 15 febbraio 2022 alle ore 11.00, nonostante il difficile momento che stiamo vivendo, aprirà in Piazza Alessandro Ricchi, a Poggio dei Pini, località del Comune di Capoterra (CA), il “Centro Studi Nazionale della Cultura Enogastronomica e dell’Analisi Sensoriale degli Alimenti e delle Bevande” di Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale. La nostra Associazione " Riconosciuta dalla Repubblica Italiana  con  ex D.P.R. 361/2000", grazie a un’operazione di sinergia con la Cooperativa Poggio dei Pini, con il supporto di aziende dell’eno-agroalimentare italiano e di tanti altri partner, che hanno contribuito con donazioni libere, e di altre diverse realtà che hanno aderito in qualità di sponsor tecnici, darà vita al  "Centro Nazionale della Cultura Enogastronomica&nb...
VINIFERA 2022: TUTTE LE NOVITÀ DELLA PRIMAVERA DEL VINO
Comunicato stampa, Eventi

VINIFERA 2022: TUTTE LE NOVITÀ DELLA PRIMAVERA DEL VINO

I vini di montagna di Italia, Francia, Svizzera, Austria e Slovenia in mostra a Trento il 26 e il 27 marzo. Artigiani del cibo, artisti e momenti di approfondimento per un ricco programma Sabato 26 e domenica 27 marzo 2022 Vinifera, la mostra mercato dedicata ai vini dell’arco alpino, torna ad animare la Fiera di Trento. Importanti le novità di questa quarta edizione che amplieranno ulteriormente il vasto programma delineato negli anni precedenti. Assieme a oltre 100 artigiani del vino, produttori, ristoratori e artisti provenienti da tutte le regioni cisalpine e da Francia, Austria, Svizzera e Slovenia, parteciperà a Vinifera come ospite l’associazione francese Vignerons de Nature, presente ai banchi d’assaggio con i vini biodinamici dei soci produttori. A loro sarà dedicata a...
Grenaches du Monde. Aperte le iscrizioni alla 10ª edizione che si svolgerà in Navarra  (Spagna) dal 4 al 6 maggio 2022
Eventi, Parliamo di Vino

Grenaches du Monde. Aperte le iscrizioni alla 10ª edizione che si svolgerà in Navarra (Spagna) dal 4 al 6 maggio 2022

Il grande viaggio del Grenaches du Monde continua. La 10ª edizione sarà ospitata nella Navarra, comunità autonoma a nord della Spagna che vanta una lunga tradizione nella coltivazione del vitigno Grenache. L'evento itinerante dedicato a questo vitigno e ai suoi terroir preferiti si terrà precisamente dal 4 al 6 maggio 2022 nella città di Olite. Grenaches du Monde è un concorso annuale aperto a tutti i vini ottenuti con uve Grenache, senza restrizioni di colore, origine o nazionalità. I produttori che desiderano iscrivere i loro vini possono farlo online qui. “Per il concorso e il suo ideatore, il Conseil Interprofessionnel des Vins du Roussillon, è un orgoglio veder crescere la grande famiglia di Grenaches du Monde con la Navarra come partner. In Olite abbiamo trov...
BCSICILIA CREA IL DIPARTIMENTO DELLA CULTURA RURALE E ALIMENTARE SICILIANA
Notizie e recensioni

BCSICILIA CREA IL DIPARTIMENTO DELLA CULTURA RURALE E ALIMENTARE SICILIANA

BCsicilia, associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, nella consapevolezza che la tradizione enogastronomica è parte integrante del patrimonio siciliano e dell’immagine dell’Isola nel mondo, ha creato al proprio interno il Dipartimento della Cultura rurale e alimentare siciliana. Direttore della nuova struttura regionale di BCsicilia sarà Mario Liberto, agronomo, divulgatore, storico dell’enogastronomia mediterranea, scrittore e giornalista.Il cibo ha un legame profondo con la storia e le tradizioni dei nostri territori. Queste eccellenze enogastronomiche non rappresentano solo un’enorme risorsa economica, come confermano i dati dell’export agroalimentare con il record dei 41 miliardi di euro nel 2017, ma anche una straordinaria occasione per racc...
Concours Mondial de Bruxelles 2022: l’unico concorso in quattro sezioni e in quattro diverse città .
Eventi, Parliamo di Vino

Concours Mondial de Bruxelles 2022: l’unico concorso in quattro sezioni e in quattro diverse città .

Il 29° Concours Mondial de Bruxelles si svolgerà in 4 sessioni distinte per esaminare in maniera ancor più professionale ogni tipologia di vino. Le valutazioni sono affidate a esperti specializzati, selezionati per le loro elevate competenze e per la capacità di degustare qualsiasi tipo di vino, apprezzando le specificità di ognuno di essi. Un appuntamento imperdibile per il mondo del vino  Il Concours Mondial de Bruxelles ha come obiettivo principale quello di offrire ai consumatori una garanzia: distinguere vini d’ineccepibile qualità, veri e propri piaceri di consumo e di degustazione provenienti dai 4 angoli del mondo, per tutte le gamme di prezzo. Ventinove anni di esperienza hanno permesso al Concours Mondial de Bruxelles di diventare un importante riferim...
CONFERMATO WINE PARIS & VINEXPO PARIS​ : APRIRA’ I BATTENTI IL PROSSIMO 14 FEBBRAIO
Comunicato stampa, Eventi

CONFERMATO WINE PARIS & VINEXPO PARIS​ : APRIRA’ I BATTENTI IL PROSSIMO 14 FEBBRAIO

10 gennaio 2022 – Wine Paris & Vinexpo Paris conferma che la manifestazione avrà luogo dal 14 al 16 Febbraio 2022 a Paris Expo Porte de Versailles. L’organizzazione si dice pronta ad accogliere tutti gli operatori internazionali del settore wine and spirits predisponendo le migliori condizioni possibili. L’evento principale del gruppo Vinexposium sarà il primo grande incontro internazionale dell’anno. Molto atteso dagli operatori del settore, dal momento che non ha avuto luogo negli ultimi due anni, Wine Paris & Vinexpo Paris accoglierà nel corso dei 3 giorni 2800 espositori da 32 paesi. La Francia sarà ampiamente rappresentata grazie alla partecipazione dell’insieme delle sue regioni viticole, tutte sostenitrici di questo grande salone d’export, le qual...
Epulae “I Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana, dell’Agroalimentare Italiano e i loro protagonisti.
I Pezzi da 90 dell'Enologia e dell’Agroalimentare Italiano

Epulae “I Pezzi da 90 dell’Enologia Italiana, dell’Agroalimentare Italiano e i loro protagonisti.

"I Pezzi da 90 dell'Enologia Italiana" e " I Pezzi da 90 dell'Agroalimentare Italiano"  è un progetto di EPULAE Accademia Enogastronomica Internazionale "Associazione Riconosciuta Giuridicamente nel 2009 con ex decreto del Presidente della Repubblica Italiana n° 361/2000". “I Pezzi da 90” nato nel 2018 è ideato e curato dal Presidente Nazionale di Epulae Angelo Concas, che si avvale della preziosa collaborazione della commissione esperti degustatori di Epulae. Ai vini, ai distillati e ai prodotti dell'Agroalimentare Italiano riconosciuti “Pezzi da 90” dalla commissione giudicatrice, verrà conferito con un punteggio da 92 a 94,9/100 il diploma Anfora d'Argento di Epulae, con un punteggio da 95 a 97,9/100 il diploma Anfora d'Oro e con un punteggio da 98 a 100/ 100 il diploma Anfora di...
Causa Covid 19 verrà rinviata a data da definirsi l’inaugurazione del Centro Studi Epulae
Comunicato stampa, Epulae Centro Studi Internazionale

Causa Covid 19 verrà rinviata a data da definirsi l’inaugurazione del Centro Studi Epulae

EPULAE ACCADEMIA ENOGASTRONOMICA INTERNAZIONALE comunica che l'inaugurazione del Centro Studi Nazionale della Cultura Enogastronomica, prevista per il giorno sabato 18 dicembre è rimandata a data da definirsi, nel rispetto della Ordinanza del Sindaco di Capoterra che sospende tutti gli eventi culturali dal 17 al 30 di dicembre. Si allega Ordinanza. Cordiali saluti.Il PresidenteAngelo Concas