Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS Direttore Responsabile Angelo Concas Vicedirettore Giulio Volontè Segreteria di Redazione Giampiero Concas Gianluca Spanu Autori e Collaboratori Mario Bonamici, Andrea Campurra, Rita Casu, Sara Cintelli, Angelo Concas, Fulvio Falbo, Andrea Felician, Leonardo Felician, Sandra Ianni, Giuseppe Liberto, Mario Liberto, Gabriele Lippi, Francesco Piccat, Gianfranco Quartu, Marco Rossi, Fabrizio Salce, Anastasia Vincis, Giulio Volonté. Icone Artistiche Paolo Laconi, Claudio Marani Traduzioni Veronica Concas, Ilaria Lippi Editore Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale E-mail [email protected] Quotidiano registrato presso il Tribunale di Cagliari al N° 27/06 del 20/11/2006
ESTATE IN CANTINA ALLA CONTINI 1898 A CABRAS “ASPETTANDO SAN SALVATORE”, DAL 22 AGOSTO MOSTRA FOTOGRAFICA DI ETTORE CAVALLI.
Novità in cantina

ESTATE IN CANTINA ALLA CONTINI 1898 A CABRAS “ASPETTANDO SAN SALVATORE”, DAL 22 AGOSTO MOSTRA FOTOGRAFICA DI ETTORE CAVALLI.

Foto di presentazione di Ettore Cavalli. Cresce l’attesa per la Corsa degli Scalzi, uno dei principali appuntamenti della tradizione in Sardegna, dal 31 agosto al primo settembre a Cabras. Alla Cantina Contini 1898, dal 22 agosto sarà allestita la mostra “Aspettando San Salvatore” che porta la testimonianza dell’ultimo decennio di celebrazioni per il santo protettore del Sinis, a cura del fotografo e videomaker cagliaritano, Ettore Cavalli.  Nella foto, Ettore Cavalli, il fotografo e autore della mostra fotografica “Aspettando San Salvatore” In questa mostra, Cavalli presenta una selezione di scatti realizzati nel corso di diverse edizioni della "Corsa degli Scalzi", dai momenti più ufficiali a quelli più privati e intimi di is Corri...
ESTATE IN CANTINA ALLA CONTINI 1898 A CABRAS, IL 13 AGOSTO E’ CALICI DI STELLE CON DRESS CODE ORO E ARGENTO.
Eventi "vinosi"

ESTATE IN CANTINA ALLA CONTINI 1898 A CABRAS, IL 13 AGOSTO E’ CALICI DI STELLE CON DRESS CODE ORO E ARGENTO.

IL 15 SETTEMBRE IL CONTEST “A COLPI DI VERNACCIA” PER IL FESTIVAL DELLA BOTTARGA Cabras -  L’estate di degustazione di vini sotto le stelle continua alla Cantina Contini 1898 di Cabras con dj set, serate jazz, mostre fotografiche, street food e vini, anche proposti in versione cocktail a base di vernaccia, novità dell’anno.  Dopo gli appuntamenti dedicati alle bollicine, con il White Party e il Rosé Party di luglio e la serata dedicata alla linea “I Giganti” del primo agosto, sarà la volta di Calici di Stelle in Cantina Contini 1898 il 13 agosto, appuntamento enologico che si svolge in tutta Italia attorno a Ferragosto curato da Movimento Turismo del Vino (Mtv), in collaborazione con l'Associazione Città del Vino.  Per l’occasione, il dress code in cantina rich...
A TAVOLA CON DALIDÀ.
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

A TAVOLA CON DALIDÀ.

Di Sandra Ianni. Forse non tutti sono a conoscenza delle origini calabresi della famiglia di Dalidà. Si rintracciano nella famiglia Gigliotti nativa di Serrastretta (CZ) , un comune al centro della Calabria nell’areale del Reventino. Paese che ospita il museo dedicato alla cantante di fama internazionale. Il 13 agosto alle 18.30 si terrà un incontro dal titolo "A tavola con Dalidà", lo spunto proviene da Sandra Ianni, storica del cibo e scrittrice ma anche conoscitrice della realtà serrastrettese attraverso Slow Food. Il recente saggio dal titolo “Vocabolario del cibo. Storie e curiosità sulle pietanze che portiamo in tavola” ha ispirato questo incontro. Occasione per evidenziare gli influssi della gastronomia italiana rinascimentale su quella francese e quelli d’O...
VINITALY USA: VERONAFIERE E AGENZIA ICE ALLARGANO AL GAMBERO ROSSO LA SQUADRA PER LA PROMOZIONE DEL VINO ITALIANO.
Notizie dagli importanti saloni del vino e degli spiriti

VINITALY USA: VERONAFIERE E AGENZIA ICE ALLARGANO AL GAMBERO ROSSO LA SQUADRA PER LA PROMOZIONE DEL VINO ITALIANO.

IL 20 E 21 OTTOBRE A CHICAGO L’ANTEPRIMA AMERICANA DEI TRE BICCHIERI 2025 Verona, 8 agosto 2024. Veronafiere e Agenzia Ice rafforzano la squadra per la promozione del vino tricolore nel mondo con la partecipazione del Gambero Rosso a Vinitaly Usa, che si svolgerà a Chicago, il 20 e 21 ottobre. Proprio in questa occasione saranno presentate, in anteprima per il mercato americano, le circa 500 etichette insignite dei Tre Bicchieri dalla prossima 38^ Guida Vini d’Italia 2025, il massimo riconoscimento della principale classifica dei migliori prodotti Made in Italy. È una delle novità più rilevanti della prima edizione della due giorni b2b organizzata da Veronafiere e Fiere italiane al centro espositivo Navy Pier, in sinergia con Agenzia Ice e la collaborazione della Camera di Co...
L’ascesa dei vini sardi: qualità, innovazione e riconoscimenti internazionali.
Parliamo di Vino

L’ascesa dei vini sardi: qualità, innovazione e riconoscimenti internazionali.

Di Andrea Pala – enologo La ricerca e l’innovazione hanno giocato un ruolo cruciale nell'evoluzione delle produzioni della Sardegna che vengono guardate con crescente attenzione dagli esperti del settore. Negli ultimi anni, i vini della Sardegna hanno consolidato la loro reputazione nel panorama enologico internazionale, grazie a un costante impegno verso l'eccellenza, l'innovazione e la valorizzazione dei vitigni autoctoni. Questo successo si riflette nei numerosi riconoscimenti ottenuti a livello nazionale e internazionale, che testimoniano la qualità straordinaria dei vini sardi. L'innovazione ha giocato un ruolo cruciale nell'evoluzione delle nostre produzioni che vengono guardate con crescente attenzione dagli esperti del settore. Le cantine hanno investito significativam...
32° MONDIAL DES VINS EXTRÊMES: LE AZIENDE EROICHE POSSONO ISCRIVERE I PROPRI VINI FINO AL 7 SETTEMBRE.
Notizie dai Concorsi mondiali: enologici e degli spiriti

32° MONDIAL DES VINS EXTRÊMES: LE AZIENDE EROICHE POSSONO ISCRIVERE I PROPRI VINI FINO AL 7 SETTEMBRE.

In contemporanea al concorso enologico organizzato dal CERVIM si svolgerà anche la quarta edizione dell’Extreme Spirits International Contest. Regolamento completo sul sito Proseguono le iscrizioni per la 32°esima edizione del Mondial des Vins Extrêmes, l’unico concorso enologico mondiale riservato ai vini eroici e organizzato dal CERVIM – Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana, che si terrà a Sarre (Aosta) il 29 e 30 settembre 2024.  La competizione seleziona i migliori vini frutto di viticoltura estrema con la finalità di promuovere e salvaguardare le produzioni di piccole aree vitivinicole che si caratterizzano per storia, tradizione e unicità, di grande valore ambientale e paesaggistico, dove si coltivano soprattu...
Vinitaly and the City debutta in Calabria Da venerdì 30 agosto a domenica 1° settembre.
Notizie dagli importanti saloni del vino e degli spiriti

Vinitaly and the City debutta in Calabria Da venerdì 30 agosto a domenica 1° settembre.

il Parco archeologico nazionale di Sibari ospiterà l’evento dedicato alle eccellenze vitivinicole Verona, 1° agosto 2024 – La Calabria sarà la prima regione d’Italia ad ospitare Vinitaly and the City in trasferta. Da venerdì 30 agosto a domenica 1° settembre, la versione fuori-fiera del salone internazionale del vino di Verona arriverà a Sibari. In questa formula itinerante dedicata ai wine-lover – nell’ambito di un percorso sperimentale – Vinitaly and the City punta a diffondere la cultura enologica e la conoscenza e diffusione dei vini italiani di pregio promuovendo, al contempo, i territori di provenienza. L’evento, frutto dell’intesa tra Regione Calabria e Veronafiere Spa, con la fondamentale collaborazione dei Parchi archeologici di Crotone e Sib...
È Rossella Macchia il nuovo Presidente del Consorzio di Tutela Vini Roma DOC.
Notizie dal mondo del vino

È Rossella Macchia il nuovo Presidente del Consorzio di Tutela Vini Roma DOC.

Lunedì 29 luglio 2024 - Roma Imprenditrice e Donna del Vino, Rossella Macchia succede a Tullio Galassini, ora Past President, diventando la prima donna alla guida del Consorzio dei Vini della Capitale. “Continueremo a lavorare uniti con il nuovo Cda e tutte le aziende socie, rafforzando il rapporto con i principali player del territorio, dalle istituzioni agli imprenditori del mondo della ristorazione e dell’hotellerie, interlocutori indispensabili per la crescita del Consorzio” Rossella Macchia è il nuovo Presidente del Consorzio di Tutela Vini Roma Doc. Succede a Tullio Galassini, alla guida del Consorzio sin dalla sua costituzione. Il cambio di testimone è stato ufficializzato dal Consiglio di Amministrazione consortile di venerdì 26 luglio che ha disegnato la nuova co...
– Ben-Essere –                 LA RESTANZA NELLA CASA DELLE ERBE DELLA LOCRIDE.
Fiori: usi in cucina

– Ben-Essere – LA RESTANZA NELLA CASA DELLE ERBE DELLA LOCRIDE.

La Calabria è una terra che non finisce mai di sorprenderti, come del resto la profonda e seria determinazione di alcuni dei suoi figli. Sinceramente di storie belle sulla Calabria, fuori della Calabria, si fatica a trovarne. Generalmente quando qualcosa emerge agli onori della cronaca nazionale o sono notizie legate a malfunzionamenti e disservizi, o riferimenti alla ‘ndrangheta. Eppure la Calabria è molto altro. Personalmente la conosco attraverso le mie amiche, attraverso i libri di Vito Teti, gli appelli di Nicola Gratteri, l’oreficeria di Gerardo Sacco, lo splendido profumo di bergamotti, gelsomini e vini. Senza esagerare o andare a disturbare scienziati come Dulbecco, o filosofi come Campanella o Cassiodoro. In Calabria ci sono molti uomini e donne che ogni giorno nella loro p...
A CASA CLÀT I GIOVANI TALENTI DELLA CUCINA SARDA INTERPRETANO NIEDDITTAS.
Appuntamenti col Gusto

A CASA CLÀT I GIOVANI TALENTI DELLA CUCINA SARDA INTERPRETANO NIEDDITTAS.

Sei chef raccontano la loro idea di Sardegna attraverso menu inediti che mettono al centro il pescato locale e sostenibilePrimo appuntamento giovedì 1 e venerdì 2 agosto con Nicola Bonora. Casa Clàt, suite hotel nel cuore di Cagliari, ospita i giovani interpreti della cucina sarda per sei imperdibili serate dedicate alla pesca locale e sostenibile. Nicola Bonora (Motelombroso, Milano), Davide Atzeni (Coxinendi, Sanluri), Danilo e Tonino Delrio (Musciora, Alghero), Mauro Ladu (Abbamele Osteria, Mamoiada), Clelia Bandini (Lucitta, Tortolì) e Roberto Paddeu (Frades Porto Cervo, La Terrazza e Milano) daranno vita a menu inediti per interpretare, ognuno secondo il proprio estro creativo, i prodotti Nieddittas, az...