EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Autore: REDAZIONE

EPULAE NEWS
Articolisti
“Alguer Wine Week”, dal 2 al 6 luglio 2025 ad Alghero la 2ª edizione della manifestazione estiva.
Eventi di spicco sul vino, Vino & Cultura

“Alguer Wine Week”, dal 2 al 6 luglio 2025 ad Alghero la 2ª edizione della manifestazione estiva.

La Camera di Commercio di Sassari , l’Azienda Speciale Promocamera, i l Comune di Alghero , ilConsorzio di Tutela Vini di A lghero DOC e il Distretto Rurale Alghero  Olmedo , organizzano laseconda edizione di “ Alguer Wine Week ”. La manifestazione, realizzata con la collaborazione e il supporto attivo di numeroseOrganizzazioni locali, è dedicata alla promozione delle eccellenze enologiche della Sardegna e alla valorizzazione del territorio in chiave turistica e si svolgerà nel cuore del centro storico di Alghero, dove verranno allestiti gli stand dei Consorzi e delle loro Cantine prove nienti da tutta laregione, pronte a raccontare la storia e il terroir unico della Sardegna “Isola del Vino”.Inoltre, in ciascuna delle piazze che ospiteranno gli stand di degustazione saranno presenti an...
Cannonau di Sardegna e Vermentino di Sardegna. Due denominazioni strategiche
Notizie dal mondo del vino, Vino & Cultura

Cannonau di Sardegna e Vermentino di Sardegna. Due denominazioni strategiche

Sì è svolto il 13 giugno 2025 al Chiostro del Carmine del Consorzio UNO di Oristano, l'incontro di presentazione dei due più importanti Consorzi di Tutela: Cannonau di Sardegna e Vermentino di Sardegna. Sembra ombra di dubbio le due denominazioni di vini della Sardegna strategiche. All'incontro, dopo i saluti di benvenuto del Presidente del Consorzio UNO, hanno preso parte: • Gianfranco Satta , Assessore, Agricoltura e Riforma agro - pastorale• Giovanni Pinna , Presidente Consorzio Vermentino di Sardegna• Mario Mereu , Presidente Consorzio Cannonau di Sardegna• Luca Mercenaro , Università degli Studi di Sassari• Mariano Murru, Presidente Assoenologi• Renzo Peretto, Agenzia Laore• l'incontro è stato moderato da Roberto Ripa, giornalista de L'Unione Sarda. Per capire l'attuale organ...
Dinner Incredible torna a Bangkok il 25 giugno 2025 con una line-up stellare
Eventi culinari, EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

Dinner Incredible torna a Bangkok il 25 giugno 2025 con una line-up stellare

Il 25 giugno 2025, l’evento internazionale Dinner Incredible fa tappa a Bangkok, presso il Kimpton Maa-Lai, per un’esperienza fine dining che celebra la cucina thai, la sostenibilità e l’unione culturale. L’iniziativa, ideata dallo chef Giorgio Diana, vedrà la partecipazione di 15 chef di fama mondiale – tra cui 3 con 3 stelle Michelin – uniti dal motto “Food Connecting People”. Protagonista della serata sarà anche 6TY Degrees, acqua minerale tailandese proveniente da una Riserva della Biosfera UNESCO, main partner dell’evento. Nato nel 2020, Dinner Incredible è un progetto che unisce chef e culture gastronomiche da tutto il mondo. Dopo le tappe in Italia, Arabia Saudita e Thailandia, la quinta edizione segna un ritorno alle origini. Tra gli chef presenti: 3 Stelle Michelin: B...
GRANDE RITORNO PER LA FIERA NAZIONALE DEL PEPERONE DI CARMAGNOLA 2025
EVENTI DI CULTURA GASTRONOMICA

GRANDE RITORNO PER LA FIERA NAZIONALE DEL PEPERONE DI CARMAGNOLA 2025

DAL 29 AGOSTO AL 7 SETTEMBRE APPUNTAMENTO CON LA 76a EDIZIONE DELLA PRINCIPALE RASSEGNA NAZIONALE DEDICATA AD UN PRODOTTO AGRICOLO Per gli amanti del gusto e della scoperta dei sapori delle nostre terre, è in arrivo la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, che sta per aprire le porte per la sua 76a edizione. Dal 29 agosto al 7 settembre, il comune piemontese si trasformerà per 10 giorni in un vero e proprio paradiso per il palato e non solo, un evento promosso dal Comune di Carmagnola e organizzato da SGP Grandi Eventi. La Fiera, da sempre vetrina d'eccellenza per il peperone, si prepara a un'edizione che batte ogni record: quasi 250 espositori animeranno piazze e vie cittadine, offrendo un mix esplosivo di sapori, divertimento e nov...
A Ripa Grande l’estate tra cucina contadina, cocktail e musica nel cuore della città
Eventi Estivi

A Ripa Grande l’estate tra cucina contadina, cocktail e musica nel cuore della città

Da giugno a settembre, una proposta esclusiva con trattoria urbana, lunghi aperitivi e serate live in un giardino unico, per una gita fuoriporta ma restando nel centro di Roma. La storica dimora dei Doria Pamphilj sul Lungotevere Ripa apre al pubblico i suoi spazi. Dal 1° giugno al 30 settembre, questo angolo nascosto di Roma si trasforma in un vero e proprio punto di ritrovo estivo, dove storia e contemporaneità si incontrano per offrire un’esperienza completa di gusto, musica e relax. Nel cuore della città, il giardino monumentale di Ripa Grande, con i suoi 3.500 metri quadri e una splendida fontana del Bernini, crea un’atmosfera unica. Tra gli scorci verdi e la parte museale, questo è un luogo intriso di memorie. Abitata nel 1600 da Donna Olimpia Maidalchini, diplomatica e imprend...
La 33ª edizione della “Sessione Vini Rossi e Bianchi” del Concours Mondial de Bruxelles si terrà a Erevan, Armenia, nel 2026
Notizie dai Concorsi degli Spirits internazionali

La 33ª edizione della “Sessione Vini Rossi e Bianchi” del Concours Mondial de Bruxelles si terrà a Erevan, Armenia, nel 2026

12 giugno 2025 – Il Concours Mondial de Bruxelles è lieto di annunciare che la prestigiosa Sessione Vini Rossi e Bianchi si svolgerà a Erevan, in Armenia, dal 21 al 23 maggio 2026. Questo evento rappresenta un momento storico per l’Armenia, che per la prima volta ospiterà il Concours Mondial de Bruxelles, aprendo le porte alla comunità vinicola internazionale. Durante la tradizionale cerimonia di passaggio del testimone, alla presenza delle delegazioni armene e della città di Yinchuan, il presidente del Concours Mondial de Bruxelles, Baudouin Havaux, ha espresso il suo entusiasmo nel portare il prestigioso concorso in Armenia: “L’Armenia, con la sua tradizione vinicola millenaria, offre un’esperienza unica e autentica ai nostri giudici e ospiti internazi...
La 32ª edizione del Concours Mondial de Bruxelles prende il via a Yinchuan, in Cina
Concorsi degli Spirits internazionali

La 32ª edizione del Concours Mondial de Bruxelles prende il via a Yinchuan, in Cina

干杯! (Gānbēi!) Le prime bottiglie sono state stappate: ha ufficialmente inzio la Sessione Vini Rossi e Bianchi del 32° Concours Mondial de Bruxelles. Il 10 giugno segna una data storica per il CMB, che per la seconda volta torna in Cina, nella suggestiva città di Yinchuan, nel cuore della regione del Ningxia. Per tre giorni consecutivi, 375 esperti degustatori di 56 nazionalità diverse degusteranno alla cieca ben 7.165 vini di 69 Paesi diversi. Non è un caso che il Ningxia sia stato scelto per ospitare questa edizione: la regione vinicola situata ai piedi del monte Helan è oggi considerata come una delle più promettenti della Cina. Grazie alla sua posizione tra i 37° e i 39° di latitudine nord, al riparto a ovest dai monti Helan e irrigata a est dal Fiume Giallo, la zona offre ...
LIBRI, CONVERSAZIONI E BOLLICINE NEL SALOTTO DI CASA CLÀT
Cibi&personaggi, Eventi

LIBRI, CONVERSAZIONI E BOLLICINE NEL SALOTTO DI CASA CLÀT

Autori, giornalisti e protagonisti del panorama culturale sardo e nazionale si raccontano nel giardino del boutique hotel nel centro di Cagliari. Primo appuntamento martedì 10 giugno con Gabriele Parpiglia Per tutta l’estate, da giugno a fine settembre, il giardino di Casa Clàt ospita una serie di appuntamenti per conoscere volti apprezzati della letteratura, del giornalismo e del panorama intellettuale sardo e nazionale. A guidare questa rassegna di incontri informali, racconti inediti e calici frizzanti è Francesca Figus, giornalista de L’Unione Sarda, per un invito a vivere la cultura con leggerezza e convivialità. Con “Libri, conversazioni e bollicine”, Casa Clàt conferma la sua anima eclettica: non solo un hotel, ma luogo d’incontro dove ospiti, cagliaritani e visitatori si d...
VINNATUR, NASCE IL PROGETTO ENOLOGIA PULITA:ANALISI E SUPPORTO TECNICO PER I SOCI
Eventi di spicco sul vino

VINNATUR, NASCE IL PROGETTO ENOLOGIA PULITA:ANALISI E SUPPORTO TECNICO PER I SOCI

Un’iniziativa pensata per garantire coerenza con il protocollo produttivo dell’Associazione e accompagnare i vignaioli in un percorso di crescita qualitativa Angiolino Maule - Presidente VinNatur VinNatur conferma il proprio ruolo di riferimento nel settore del vino naturale con il lancio di Enologia Pulita, un programma dedicato ai soci che prevede analisi microbiologiche a spese dell’Associazione e un percorso tecnico di miglioramento continuo. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Food Micro Team, realtà di riferimento nel campo della microbiologia enologica.Durante l’edizione 2025 di VinNatur Tasting, svoltasi dal 5 al 7 aprile allo showroom Margraf di Gambellara (Vicenza), una commissione di esperti ha selezionato 26 vini che presentavano evidenti alterazioni olfattiv...
VINI EROICI, AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL 33°MONDIAL DES VINS EXTRÊMES
EVENTI DI CULTURA ENOGASTRONOMICA

VINI EROICI, AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL 33°MONDIAL DES VINS EXTRÊMES

Fino al 7 settembre aperte le candidature per i produttori di territori montani, impervi e isolani. La premiazione si terrà il 23 novembre a Vins Extrêmes Si aprono le iscrizioni per il 33° Mondial des Vins Extrêmes, unico concorso enologico internazionale riservato ai vini da viticoltura eroica e organizzato dal CERVIM – Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana. I produttori attivi in aree montane, su terreni a forte pendenza, terrazzati o situati nelle piccole isole potranno iscriversi online entro domenica 7 settembre 2025, mentre l’invio dei campioni sarà possibile da domenica 1° giugno a venerdì 12 settembre.​​Le sessioni di degustazione dei campioni pervenuti si svo...