“Benvenuto Novello”: grande successo di Epulae per il primo evento in assoluto in Sardegna.

“Benvenuto Novello”
Grande successo per il primo evento in assoluto in Sardegna e con molte probabilità anche in Italia dedicato al Vino Novello in occasione del primo giorno di immissione per legge sul mercato.


L’evento organizzato da Epulae in sinergia con la Cooperativa Poggio dei Pini ha visto un’affluenza notevole di Wine Lover, che seduti sui gradini del piccolo Anfiteatro di Piazza Alessandro Ricchi a Poggio dei Pini ha seguito con grande attenzione e partecipazione la degustazione guidata dei cinque novelli sardi (che ancora si producono in Sardegna), che è stata condotta dal Giornalista Enogastronomo e Sommelier Angelo Concas, Presidente Nazionale di Epulae.


I vini Novelli degustati, che sono stati graditissimi dai partecipanti alla serata Benvenuto Novello erano: Alasi della Cantina Argiolas di Serdiana, Cantos delle Cantine di Dolianova, Prima Macerazione della Cantina il Nuraghe di Mogoro, 14 Novembre della Cantina Trexenta di Senorbì, Santa Caterina della Cantina Dorgali.

Alla fine della degustazione guidata, i partecipanti hanno potuto ancora apprezzare i vini Novelli messi in degustazione libera, accompagnandoli con le castagne arrostite in Piazza Ricchi dal Caldarrostaio Claudio Panduccio.

I vini novelli sono stati serviti nei calici professionali della Azienda Italesse (Sponsor Tecnico e Partner del Centro Studi della Cultura Enogastronomica di Epulae, con sede in Piazza Ricchi.

Terminato l’evento, ha fatto poi seguito presso la Pizzeria Mamà di Piazza Ricchi, una pizzata dai sapori autunnali in abbinamento ai Vini Novelli della Sardegna.

L’evento si è svolto in scioltezza grazie al gruppo di lavoro di Epulae, che in occasione della serata era composto da: Gisella Onali, Gianluca Spanu, Giampiero Concas, Luigi Soi e Marco Biggio. Un importante contributo collaborativo è stato dato dal consigliere della Cooperativa Poggio Dei Pini Sergio Arizio.