EPULAE NEWS Il giornale dedicato ai vini, distillati, cibi, eventi, ospitalità e turismo esperienziale enogastronomico

Cantina Contini 1898 riceve il prestigioso Premio “Eccellenze Italiane” 2025

La storica cantina sarda premiata come Eccellenza Italiana per 127 anni di tradizione vitivinicola e valorizzazione del territorio. Il riconoscimento verrà consegnato dallo chef stellato Heinz Beck e il giornalista Piero Muscari, fondatore del premio, durante il Galà annuale del 10 ottobre 2025 al ristorante La Pergola al Rome Cavalieri Waldorf Astoria.

Cabras 05/08/2025 – La Cantina Contini 1898 è stata insignita del prestigioso Premio “Eccellenze Italiane” 2025, riconoscimento che celebra le storie esemplari del panorama imprenditoriale, culturale e artistico italiano.

Il premio, conferito dal Progetto Eccellenze Italiane fondato dal giornalista Piero Muscari e alla sua nona edizione, riconosce alla cantina di Cabras un percorso imprenditoriale di oltre un secolo caratterizzato da eccellenza qualitativa, passione familiare e profondo legame con il territorio.

“La Cantina Contini 1898, da più di un secolo primo e storico baluardo dell’enologia sarda, rappresenta un esempio fulgido di successo imprenditoriale e tutela del territorio”, si legge nella nota che motiva la selezione italiana. Non solo, tre parametri sono stati considerati nell’assegnazione del premio: la capacità di rinnovarsi con successo generazione su generazione (attualmente la quarta); il forte legame con il territorio e la valorizzazione culturale di Cabras e, in generale, di tutta la Sardegna essendo il vino una delle sue espressioni più autentiche; non in ultimo, la qualità dei vini, espressioni autentiche del territorio di Oristano.

Otto le eccellenze italiane riconosciute dal mondo dello sport e delle arti, passando per l’enogastronomia, che verranno presentati il 10 ottobre dallo chef stellato Heinz Beck e dal fondatore del premio, Piero Muscari, durante la cena di Gala dedicata ad Eccellenze Italiane che si terrà a La Pergola di Heinz Beck (tre stelle Michelin) al Rome Cavalieri Waldorf Astoria. Ad accompagnare la serata non poteva mancare il vino della Cantina Contini 1898, simbolo della tradizione enologica sarda.

Oltre ad Alessandro Contini, presidente della Contini 1898, ricevono il premio Eccellenze Italiane 2025 anche il velocista Filippo Tortu, la fotografa Lucia Giacani, il presidente e Fondatore UNSIC Domenico Mamone, il fondatore della OSA Community Mirco Gasparotto, l’imprenditore Massimo Albertengo, Oscar Giordano della Giordano Global e l’imprenditore tessile Filippo Martinetto.

“Questo riconoscimento è una grande soddisfazione per tutta la nostra famiglia, che da quattro generazioni porta avanti la cantina con passione e impegno – dice con soddisfazione Alessandro Contini, presidente della Contini 1898. – È anche un riconoscimento alla Sardegna, alla sua cultura e alla sua enologia: i nostri vini raccontano il territorio e la sua identità più autentica, che continueremo a custodire e valorizzare con dedizione.”

Una storia di famiglia lunga 127 anni

Fondata nel 1898 da Salvatore Contini e Anna Maria Dessì, l’azienda rappresenta oggi un esempio virtuoso di passaggio generazionale. Alessandro Contini, attuale presidente e rappresentante della quarta generazione, guida l’azienda insieme al cugino Mauro, custodendo un patrimonio di tradizione e innovazione che affonda le radici fino al Seicento.

“Il mio bisnonno Salvatore è stato il primo a credere nella Vernaccia,- ricorda Alessandro- salvando dall’estinzione un vitigno unico che oggi rappresenta non solo un’eccellenza enologica ma anche un patrimonio identitario.”

“Un Cuore antico, una Nuova Casa”. Nata nel 1898 per intuizione del capostipite Salvatore Contini e Anna Maria Dessì, la Cantina Contini 1898 è la prima e più antica cantina della Sardegna. Qui, nelle cantine, site lungo le sponde dello stagno di Cabras, riposano in botte – pazientemente e al buio – i vini Vernaccia di Oristano DOC e DOC Riserva in attesa di essere imbottigliati. Oggi l’azienda produce una gamma completa di vini, oltre venti etichette tra rossi, bianchi, spumanti e rosé – tra cui il “Karmis” Bianco Isola dei Nuraghi IGT e l’Attilio, spumante metodo Charmat da uve Vernaccia – presente sia nei mercati nazionali che internazionali. Dal 2022 – dopo un importante lavoro di restyling – è stato inaugurato lo spazio hospitality e multifunzionale, dedicato alle degustazioni, agli eventi e alla visita della Cantina, prenotabili direttamente dal sito: vinicontini.com