
Lo scorso 24 ottobre, presso la Cantina Su’Entu, è andata in scena la presentazione del nuovo nato della linea Térruas, il “terzo figlio” fortemente voluto dalla famiglia Pilloni. Un progetto che corona un lungo percorso di selezione e cura, e che porta sul mercato quello che si candida a essere il flagship wine dell’azienda.
Dopo il Vermentino e il Cannonau, già apprezzati dal pubblico, arriva ora il Bovale, vino che senza rinunciare alla propria identità ribadisce la leadership di Su’Entu nel territorio della Marmilla.
La giornata, dedicata agli operatori del settore, ha visto la partecipazione di tutti i protagonisti del progetto, le cui dichiarazioni abbiamo raccolto nei video che seguono.
(video 1 – Le parole del fondatore, Salvatore Pilloni)
(video 2 – le parole di Valeria Pilloni; Alberto Antonini, Antonio Puddu; Giovanni Melis e Domenico Sanna)
L’evento si è concluso in tavola, al ristorante Arieddas — recentemente inserito tra i migliori della Sardegna — dove gli chef Pier Giorgio Parini e Francesco Vitale hanno ideato un menù su misura, in perfetto abbinamento con il trittico dei vini Térruas.
Info:
Cantina Su’Entu
SP. 48 – Sanluri
tel. 070 7050411
www.cantinesuentu.com

Dalla “Palla al Bicchiere” è stato un attimo, dopo un passato da giocatore professionista di pallavolo, ho intrapreso la strada del vino.
Mi sono formato all’ONAV sez. di Cagliari.
Ho conseguito il WSET di 2 ° LIVELLO.
Giudice in svariati Concorsi internazionali.
Le mie esperienze lavorative nel mondo del vino:
Fondatore di APS Promo Eventi (con sede a Cagliari ma operante in tutta Europa dal 2016), associazione con la quale ho organizzato e promosso eventi in veste di ideatore e organizzatore del Concorso Nazionale del Vino Vermentino (Concorso autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole MASAF). Di questo concorso sono state realizzate già quattro edizioni. www.concorsovermentino.com .
Ideatore e organizzatore del Concorso Internazionale del Vino Vermentino (Concorso autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole MASAF), tre edizioni realizzate, la quarta edizione si svolgerà a maggio 2026.
Ideatore e organizzatore del Cagliari International Wine&Food Festival. Di questo evento sono state realizzate già 7 edizioni. www.ciwff.it .
Ideatore e organizzatore della Rassegna Internazionale dei Vitigni Autoctoni e Territoriali svoltasi a Iglesias a maggio 2023.
