Appuntamenti col Gusto

A CASA CLÀT I GIOVANI TALENTI DELLA CUCINA SARDA INTERPRETANO NIEDDITTAS.
Appuntamenti col Gusto

A CASA CLÀT I GIOVANI TALENTI DELLA CUCINA SARDA INTERPRETANO NIEDDITTAS.

Sei chef raccontano la loro idea di Sardegna attraverso menu inediti che mettono al centro il pescato locale e sostenibilePrimo appuntamento giovedì 1 e venerdì 2 agosto con Nicola Bonora. Casa Clàt, suite hotel nel cuore di Cagliari, ospita i giovani interpreti della cucina sarda per sei imperdibili serate dedicate alla pesca locale e sostenibile. Nicola Bonora (Motelombroso, Milano), Davide Atzeni (Coxinendi, Sanluri), Danilo e Tonino Delrio (Musciora, Alghero), Mauro Ladu (Abbamele Osteria, Mamoiada), Clelia Bandini (Lucitta, Tortolì) e Roberto Paddeu (Frades Porto Cervo, La Terrazza e Milano) daranno vita a menu inediti per interpretare, ognuno secondo il proprio estro creativo, i prodotti Nieddittas, az...
Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola
Appuntamenti col Gusto

Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

Di Fulvio Falbo La Fiera del Peperone di Carmagnola, giunta alla sua 75ª edizione, e in programma dal 30 agosto all'8 settembre 2024, rappresenta la più grande manifestazione fieristica italiana dedicata a un solo prodotto agricolo: il “Peperone di Carmagnola” che con le sue diverse tipologie - Quadrato, Lungo, Trottola e Tumaticot -, sarà il protagonista della manifestazione. Durante la fiera, gli stand gastronomici offriranno un'esperienza unica, con la possibilità di assaporare le specialità locali a base di peperone, in numerose varianti culinarie. La valorizzazione delle eccellenze locali passerà anche attraverso il coinvolgimento delle aziende agricole del territorio, che avranno l'opportunità di presentare i loro prodotti e raccontare la loro storia. Questo eve...
Ecco la XXXII edizione di A tavola sulla spiaggia a Forte dei Marmi.
Appuntamenti col Gusto

Ecco la XXXII edizione di A tavola sulla spiaggia a Forte dei Marmi.

Ormai quasi un rito questa gara all’ultimo mestolo. Novità di quest’anno: “i Ripetenti in gara". Per la prima volta in gara i campioni del passato. Torna il panettone d’estate proposto da Davide Paolini domenica 23 giugno alle 18h presentazione dei piatti in Capannina domenica 30 giugno alle 18h premiazione nella stessa Capannina Premessa Per la quinta volta la sfida all’ultimo mestolo sarà in uno dei simboli di Forte dei Marmi, insieme al Fortino e al pontile, La Capannina di Franceschi, grazie alla tradizionale collaborazione di Carla e Gherardo Guidi. Quella Capannina nata 95 anni fa giusto sulle dune di una spiaggia che ancora non aveva il lungomare. Il Comitato Organizzatore ha scelto questa location per evitare imprevisti meteorologici...
Ecco la XXXII edizione di A tavola sulla spiaggia a Forte dei Marmi.
Appuntamenti col Gusto

Ecco la XXXII edizione di A tavola sulla spiaggia a Forte dei Marmi.

Ormai quasi un rito questa gara all’ultimo mestolo. Novità di quest’anno: “i ripetenti” Per la prima volta in gara i campioni del passato domenica 23 giugno alle 18,00 presentazione dei piatti in Capannina domenica 30 giugno alle 18,00 premiazione nella stessa Capannina Premessa Per la quinta volta la sfida all’ultimo mestolo sarà in uno dei simboli di Forte dei Marmi, insieme al Fortino e al pontile, La Capannina di Franceschi, grazie alla tradizionale collaborazione di Carla e Gherardo Guidi. Quella Capannina nata 95 anni fa giusto sulle dune di una spiaggia che ancora non aveva il lungomare. Il Comitato Organizzatore ha scelto questa location per evitare imprevisti meteorologici come la pioggia, il vento, l’eccessivo caldo ben difficili da prevedere in questo periodo. Saremo...
“ANTICO GREGORI” IL VERNACCIA DI ORISTANO DOC RISERVA 1979 DELLA CANTINA CONTINI 1898 È STATO PROTAGONISTA ALLA -FESTA A VICO 2024-
Appuntamenti col Gusto

“ANTICO GREGORI” IL VERNACCIA DI ORISTANO DOC RISERVA 1979 DELLA CANTINA CONTINI 1898 È STATO PROTAGONISTA ALLA -FESTA A VICO 2024-

Il Vernaccia di Oristano DOC Riserva 1979 "ANTICO GREGORI" conquista un pezzo di Campania nella XXI edizione di FESTA A VICO, la kermesse enogastronomica che dal 10 al 12 giugno ha animato le strade, i palazzi, il lungomare di Vico Equense e di Seiano in Campania per celebrare i valori, la cultura e i luoghi, anche a sostegno di cause benefiche. Nel pranzo del 12 giugno dedicato agli abbinamenti “Quell’abbinamento a Vico”, il Vernaccia di Oristano DOC Riserva della Cantina Contini 1898 di Cabras “Antico Gregori” è stato scelta in abbinamento al piatto di Gennaro Esposito - chef due stelle Michelin alla Torre del Saracino di Vico Equense e ideatore della manifestazione. Da Sx: Andrea Balleri con Gennaro Esposito Al pranzo di beneficenza, esclusivo e a porte chiuse, hanno par...
Giorni di festa a Carloforte per il Girotonno
Appuntamenti col Gusto

Giorni di festa a Carloforte per il Girotonno

Fine maggio e i primi giorni di giugno sono un periodo di festa a Carloforte, la cittadina sull’isola di San Pietro al largo della costa sud occidentale della Sardegna: si tiene infatti una sfida gastronomica dal nome evocativo, il Girotonno, giunta quest’anno alla 20ª edizione, con la partecipazione di cuochi famosi in rappresentanza di sei Paesi. Dedicata alla valorizzazione del tonno rosso di qualità che da secoli si pesca nella tonnara di quest’isola, la manifestazione organizzata dal Comune di Carloforte in collaborazione con l’agenzia Feedback che segue il progetto fin dalle sue origini, con il sostegno della regione Sardegna e ci numerosi sponsor locali. Si tratta di quattro giorni dedicati alla cultura millenaria di tonni e tonnare che qui si esprime in una plurisecolare tradizione...
Girotonno a Carloforte: grandi ospiti per la XX edizione
Appuntamenti col Gusto

Girotonno a Carloforte: grandi ospiti per la XX edizione

Carloforteè un enclave ligure su un’isola della costa sud occidentale della Sardegna: conserva lingua e cultura delle famiglie di pescatori liguri provenienti dall’isola tunisina di Tabarka dove risiedevano dal XVI secolo e dove furono cacciati dal Bey turco. Così nel 1738 chiesero e ottennero dal re di Sardegna Carlo Emanuele III il permesso di colonizzare l’isola di san Pietro, disabitata sin dai tempi dell’insediamento fenicio e punico. Oggi Carloforte ha circa seimila abitanti e un impianto da paesino ligure: viuzze e vicoli che si inerpicano su un lieve pendio, con scorci colorati e vedute sul mare, porticciolo e antiche fortificazioni difensive, di cui restano torri d’avvistamento e tratti di mura con fortini. Un’esperienza da fare è la cucina carlofortina. A fine maggio si ti...
Cucina e territorio tra genuinità e tradizione e valorizzazione del suino nero dei Nebrodi. La Carrubba accende i riflettori sulle eccellenze siciliane
Accoglienza Ristorativa, Appuntamenti col Gusto

Cucina e territorio tra genuinità e tradizione e valorizzazione del suino nero dei Nebrodi. La Carrubba accende i riflettori sulle eccellenze siciliane

Sant’Agata di Militello (ME) – La promozione e valorizzazione del territorio passa anche attraverso iniziative enogastronomiche volte a far riscoprire i prodotti di eccellenza, di cui la nostra terra è ricchissima. Prodotti che nascono dal lavoro e dalla passione di produttori locali che mettono al primo posto la qualità. Con questo obiettivo, la storica Trattoria La Carrubba di contrada San Leo a Sant’Agata di Militello, ospiterà una cena degustazione in cui grandi protagonisti saranno i prodotti del territorio, come il suino nero dei Nebrodi, e i presidi Slow Food siciliani. «Abbiamo fortemente voluto organizzare questo evento – spiega Calogero Morgano, proprietario de La Carrubba e cultore della buona cucina - al fine di valorizzare i prodotti del nostro territori...
AD APRILE CASTENASO E BOLOGNAIN FESTA CON IL”BEER BROTHERS VILLAGE
Appuntamenti col Gusto

AD APRILE CASTENASO E BOLOGNAIN FESTA CON IL”BEER BROTHERS VILLAGE

"Cibi di strada, artigianato, musica, FantaTeatro, mercatino usato bimbi, giochi e spettacoli: ad aprile due fine settimana di gusto e relax per tutta la famiglia. Conto alla rovescia cominciato per il BEER BROTHERS VILLAGE, attesissimo appuntamento che ad aprile proporrà nel bolognese due fine settimana di gusto e relax per tutta la famiglia: DA VENERDI' 5 A DOMENICA 7 APRILE si parte da CASTENASO, dove a fare da cornice all'evento sarà ancora una volta il Parco della Bassa Benfenati, a due passi dal centro del paese DA VENERDI' 12 A DOMENICA 14 APRILE sarà invece la volta di BOLOGNA, con allestimento nel bellissimo spazio dei Giardini di Villa Cassarini, di fronte a Porta Saragozza (ingresso Viale Aldini). Protagonisti saranno i cibi di strada: dalle bombette pugliesi all'ame...
Identità Golose 2024. L’Ambasciatore del Gusto Lillo Freni protagonista al congresso internazionale con la sua Sinfonia Mediterranea
Appuntamenti col Gusto

Identità Golose 2024. L’Ambasciatore del Gusto Lillo Freni protagonista al congresso internazionale con la sua Sinfonia Mediterranea

Confrontandosi con il tema della disobbedienza, il pasticcere messinese ha proposto un lievitato salato, un tronchetto rustico siciliano abbinato all’aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia DOP MILANO – “Non esiste innovazione senza disobbedienza: la rivoluzione oggi”. É stato questo il tema del diciannovesimo Congresso Internazionale Identità Golose Milano 2024 che si è svolto all’Allianz Mico dal 9 all’11 marzo scorsi. Tra i protagonisti della kermesse, l’Ambasciatore del gusto messinese Lillo Freni - figlio d’arte e grande cultore della pasticceria siciliana che custodisce e tramanda da decenni, - che ha sorpreso tutti con la sua “Sinfonia Mediterranea”. Rispettando il tema della disobbedienza, il maestro pasticcere ha portato in degustazione, non un tradizionale dolce, ma un l...