Appuntamenti col Gusto

A Terrasini Fish&Pasta dal 22 al 24 ottobre.
Appuntamenti col Gusto

A Terrasini Fish&Pasta dal 22 al 24 ottobre.

Pesce e pasta, alimenti della Dieta Mediterranea saranno i protagonisti della manifestazione, Fish&Pasta che si svolgerà a Terrasini dal 22 al 24 ottobre 20212 presso il Palazzo D’Aumale, Museo Regionale di Terrasini, nel Lungomare Peppino Impastato di Terrasini (Pa). Da contorno alla kermesse sono previsti show cooking, laboratori, convegni e spettacoli. Si tratta della seconda edizione che vedrà gli occhi puntati sui prodotti ittici siciliani e sulla pasta realizzata con grani antichi siciliani.Si parte quindi venerdì 22 dalle 17,45: dopo i saluti delle istituzioni il via con il convegno e lo show cooking: “La valorizzazione dei prodotti ittici che caratterizzano la Dieta Mediterranea: mangiare sano”. L’appuntamento, solo su invito, vedrà ai fornelli lo chef Francesco Piparo. ...
Napoleone “Bonaparte” – Gusta Cherasco “ParteBona”
Appuntamenti col Gusto, Comunicato stampa

Napoleone “Bonaparte” – Gusta Cherasco “ParteBona”

23 e 24 ottobre – Piazza Arco del Belvedere CHERASCO. Napoleone, allora generale d’armata, lasciò a Cherasco un segno indelebile, è la storia che lo racconta con il famoso armistizio firmato il 28 aprile 1796. Fu l’atto di resa del Regno di Sardegna. Ma se allora il futuro imperatore impose la resa oggi sarebbe proprio lui ad arrendersi di fronte al ricchissimo mese di ottobre che a Cherasco annovera un succedersi di appuntamenti enogastronomici, culturali e di antiquariato.Gusta Cherasco, la versione “live” dell’Associazione di promozione dei prodotti agroalimentari d'eccellenza e del turismo enogastronomico del territorio cheraschese, andrà in scena sabato 23 dalle ore 15.00 alle ore 23.00 e domenica 24 dalle ore 10.00 alle ore 20.00.In Piazza Arco del Belvedere si potranno incontrare...
Vini in degustazione al Museo Frank Sinatra e Lercaresi nel mondo con il giornalista enogastronomo Angelo Concas.
Appuntamenti col Gusto, Parliamo di Vino

Vini in degustazione al Museo Frank Sinatra e Lercaresi nel mondo con il giornalista enogastronomo Angelo Concas.

Angelo Concas presidente di Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale con sede a Cagliari, Maestro Sommelier Enogastronomo, Esperto Degustatore, Analista Sensoriale degli Alimenti e delle Bevande, Docente di enogastronomia e di analisi sensoriale degli alimenti, Relatore, scrittore e critico enogastronomico, Commissario degustatore nei concorsi enologici e gastronomici regionali, nazionali ed internazionali è stato ospite al museo di Lercara Friddi “Frank Sinatra e Lercaresi nel mondo”.       Nella foto da sinistra Francesco Bruscato, Angelo Concas e Mario Liberto. E’ stata una serata piacevolissima degustando i vini della cantina di Gela Casa Grazia e i vini della cantina di Santa Cristina Gela Baglio di Pianetto, naturalmente con i meravigliosi e indimentic...
Wine Paris & Vinexpo Paris torna dal 14 al 16 febbraio 2022 al Paris Expo Porte de Versailles.
Appuntamenti col Gusto, Parliamo di Bevande Spiritose, Parliamo di Vino

Wine Paris & Vinexpo Paris torna dal 14 al 16 febbraio 2022 al Paris Expo Porte de Versailles.

Il Wine Paris & Vinexpo Parigi, il Global Meeting del settore, per la sua terza edizione, segna il grande ritorno degli incontri fisici nel settore del vino e dei distillati. L'evento di punta del gruppo Vinexposium afferma la sua volontà di diventare il riferimento globale ed essenziale per i professionisti del settore grazie a un'offerta ricca e stimolante con una forte risonanza internazionale. Il Wine Paris & Vinexpo Paris sarà il primo grande evento internazionale del 2022 e con esso ci sarà la ripresa delle degustazioni in piena regola.L’evento, molto atteso dall'industria mondiale del vino e degli alcolici per la sua offerta diversificata e per gli incontri d'affari, è già pronto a incoraggiare l'arrivo di acquirenti chiave; tra cui grandi esportatori che in particolare m...
MILANO GOLOSA 2021.  9ª edizione.      E quindi uscimmo a riassaggiar le cresce.
Appuntamenti col Gusto, Comunicato stampa

MILANO GOLOSA 2021. 9ª edizione. E quindi uscimmo a riassaggiar le cresce.

Torna dal 16 al 17 ottobre Milano Golosa, la kermesse dedicata alla produzione gastronomica di eccellenza del nostro paese, ideata da Davide Paolini. Appuntamento ai Chiostri di Sant’Eustorgio del Museo Diocesano, in ambiente esterno, a ingresso gratuito ma con obbligo di prenotazione. Torna Milano Golosa, gourmand di tutta Italia, iscrivetevi! Perché se è vero che la vita è dura e in questo periodo anche di più è anche vero che quando si mangia bene lo spirito si innalza e il grigio diventa arcobaleno. Partendo da queste premesse la kermesse ideata dal giornalista Davide Paolini, in programma il 16 e 17 ottobre (10.00 – 21.00), invaderà con i suoi sapori uno dei complessi monumentali più belli e antichi della città, i Chiostri di Sant’Eustorgio del Museo Diocesano di Milano, per l...
VINOFORUM 2021: WEEKEND DI CHIUSURA IN GRANDE STILE.
Appuntamenti col Gusto, Comunicato stampa

VINOFORUM 2021: WEEKEND DI CHIUSURA IN GRANDE STILE.

Roma, Parco Tor di Quinto (Via delle Fornaci di Tor di Quinto, 10) fino a domenica 19 settembre. Straordinario successo di pubblico per la manifestazione che chiude con un weekend ricco di appuntamenti. I 12mila mq del Parco di Tor di Quinto per un percorso tra 2500 etichette, i piatti dei Temporary Restaurant e Masterclass con alcuni dei nomi più importanti nel mondo della viticoltura. Roma, venerdì 17 settembre 2021 – Sono numeri importanti quelli registrati da Vinòforum per questa diciottesima edizione, con migliaia di appassionati che ogni sera visitano i 12.000 mq de Lo Spazio del Gusto, slalomeggiando tra le 2.500 etichette e le molte proposte gastronomiche. In un percorso sensoriale unico, con tappe intriganti come la “Mix&Spirits Hospitality”, il Bar à Champagne, le posta...
Vigneti Le Monde va a Identità Golose.
Appuntamenti col Gusto, Comunicato stampa

Vigneti Le Monde va a Identità Golose.

Per la prima volta al più importante congresso italiano di Alta Cucina, per raccontare i vini friulani e la vocazione naturale all’eccellenza. L’appuntamento è dal 25 al 27 settembre 2021 all’interno dei padiglioni di MiCo - Milano Congressi, l’occasione è il ritorno in presenza di Identità Golose, il più grande congresso italiano di alta cucina. Un appuntamento imperdibile a cui Vigneti Le Monde partecipa per la prima volta, portando la sua passione per il vino nel tempio della gastronomia, con cui condivide la vocazione all’eccellenza, la fede nella qualità assoluta e la voglia di ripartire nel segno della condivisione. Il filo conduttore dell’edizione 2021 di IG è infatti come focus “Costruire un Nuovo Futuro: Il Lavoro”. Come hanno scritto Paolo Marchi e Claudio Ceroni, creatori ...
LA FESTA DEL PESCE DI CAORLE
Appuntamenti col Gusto, Notizie

LA FESTA DEL PESCE DI CAORLE

Un confortante successo di pubblico si è registrato nel primo fine settimana della Festa del Pesce di Caorle, un risultato che premia la giunta guidata dal sindaco di Caorle Luciano Striuli costantemente impegnata a valorizzare la cittadina in termini di genuinità e di tradizione oltre alla sua nota vocazione balneare. Dopo il periodo di agosto in cui è stato imposto il fermo pesca, settembre è il momento giusto per celebrare il rigenerarsi dell’abbondanza della vita in mare. Ripresa nel 2016, dopo dieci anni di sospensione e fortemente voluta dai residenti la Festa del Pesce è un evento assai sentito dai caorlotti per lo stretto legame che l’attività della pesca ha avuto costantemente nei secoli per la stessa esistenza del borgo marinaro che oltre a primaria località di villeggiatura mari...
L’arte della norcineria all’Agriturismo Corte Lantieri Lantieri di Capriolo.
Appuntamenti col Gusto, Comunicato stampa

L’arte della norcineria all’Agriturismo Corte Lantieri Lantieri di Capriolo.

Dall' 11-12 • 18-19 settembre 2021 in occasione del Festival del Franciacorta. Visite guidate in cantina con degustazione e delizie in tavola con il Menù Festival Franciacorta. Una volta, ai primi freddi il norcino girava di cascina in cascina per uccidere il maiale e preparare i salumi, aiutato dagli uomini che tagliavano e impastavano la carne, dalle donne che si occupavano della manifattura e dai vecchi che curavano il fuoco e raccontavano le storie del passato... Un mestiere antico, spesso tramandato da padre in figlio, che l’Agriturismo Corte Lantieri di Capriolo (Bs) annesso all’omonima, storica, cantina farà riscoprire in occasione del Festival del Franciacorta, attraverso il racconto di un norcino professionista che illustrerà come viene praticata oggi questa attività, la tra...
CUCINARE IN CAMPER con gli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo
Appuntamenti col Gusto, Comunicato stampa

CUCINARE IN CAMPER con gli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo

Dall’11 al 19 settembre 2021 al Salone del Camper di Parma. Show cooking e Ricettario in omaggio Piatti gustosi e raffinati, ma nello stesso semplici e veloci da realizzare quando si sta viaggiando in camper: a suggerire ai camperisti ricette sfiziose e originali, facili e veloci da realizzare, che valorizzino i prodotti locali - innanzitutto quando il loro tour è alla scoperta delle meraviglie italiane - scenderanno in campo al Salone del Camper di Parma gli chef dei locali dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione fra ristoratori nata in Italia (fu fondata infatti nel 1964), di cui fanno parte un centinaio di locali, portabandiera della migliore tradizione gastronomica regionale. Dall’11 al 19 settembre, saranno loro i protagonisti dei&nbs...