Epulae Centro Studi Internazionale

Centro Studi Internazionale della Cultura Enogastronomica e dell’Analisi Sensoriale degli Alimenti e delle Bevande

IPPOCRASSO. Storia di un vino speziato
Epulae Centro Studi Internazionale, Notizie e recensioni, saperi e sapori

IPPOCRASSO. Storia di un vino speziato

Anno nuovo, libro nuovo!  È così che inaugura l’anno 2022 la storica della gastronomia e socia cofondatrice di Epulae: Sandra Ianni, che molto presto presenterà al Centro Studi Di Epulae questo libro e anche l'altro suo recentissimo libro "Fame di Fiori". E’ stato appena pubblicato il suo nuovo libro: “Ippocrasso. Storia di un vino speziato”. Si tratta di un saggio che le ha richiesto un lungo impegno in attività di studio e di ricerca, ne deriva un originale ed articolato lavoro dedicato alla bevanda medievale a base di vino e spezie rintracciabile nei principali trattati di gastronomia e nei menù di corte, nei manoscritti di spezieria e nelle liste di cucina della classe aristocratica. D’altronde nella gastronomia medievale tutto doveva essere speziato, sia per il gusto di sovra...
Causa Covid 19 verrà rinviata a data da definirsi l’inaugurazione del Centro Studi Epulae
Comunicato stampa, Epulae Centro Studi Internazionale

Causa Covid 19 verrà rinviata a data da definirsi l’inaugurazione del Centro Studi Epulae

EPULAE ACCADEMIA ENOGASTRONOMICA INTERNAZIONALE comunica che l'inaugurazione del Centro Studi Nazionale della Cultura Enogastronomica, prevista per il giorno sabato 18 dicembre è rimandata a data da definirsi, nel rispetto della Ordinanza del Sindaco di Capoterra che sospende tutti gli eventi culturali dal 17 al 30 di dicembre. Si allega Ordinanza. Cordiali saluti.Il PresidenteAngelo Concas
PARLANO DI NOI
Epulae Centro Studi Internazionale, Parlano di noi

PARLANO DI NOI

Sabato 18 dicembre Epulae apre il “Centro Studi Nazionale della Cultura Enogastronomica” clicca qui: https://www.quotidianosociale.it/ Sabato 18 dicembre 2021 alle ore 10.00, nonostante il difficile momento che stiamo vivendo, aprirà in Piazza Alessandro Ricchi, a Poggio dei Pini, località del Comune di Capoterra (CA), il “Centro Studi Nazionale della Cultura Enogastronomica e dell’Analisi Sensoriale degli Alimenti e delle Bevande” di Epulae Accademia Enogastronomica Internazionale. La nostra Associazione di Promozione  Sociale ed  Ente del Terzo Settore “No Profit” riconosciuta dalla Repubblica Italiana  con  D.P.R. 361/2000, grazie a un’operazione di sinergia con la Cooperativa Poggio dei Pini, con il supporto di aziende dell’eno-agroalimentare italiano e d...
PARLANO DI NOI
Dalla Stampa, Epulae Centro Studi Internazionale

PARLANO DI NOI

Sabato 18 dicembre 2021 aprirà a Poggio dei Pini, località del Comune di Capoterra, in provincia di Cagliari, il “Centro Studi Nazionale della Cultura Enogastronomica e dell’Analisi Sensoriale degli Alimenti e delle Bevande”, voluto da Epulae, l’Accademia Enogastronomica Internazionale. Vai all'articolo -http://www.unaganews.org Presso il Centro Studi – fa saper il suo animatore, il giornalista Angelo Concas – saranno organizzati i corsi per diventare Maestro Sommelier Enogastronomo e quelli di Analisi Sensoriale degli Alimenti e delle Bevande, che permetteranno agli amanti del buon bere e del buon mangiare, di imparare a degustare in maniera professionale vini, distillati, liquori, birre, acque minerali, salumi, formaggi, mieli, oli extra vergini di oliva, pani, the, c...